Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

gandalf88bis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da gandalf88bis

  1. A, non lo sapevo. Nella prossima versione del file non mancherò di aggiornare il tutto a questa modifica. Grazie per la specificazione.
  2. Ok, mi piacerebbe e in effetti era questa l'idea iniziale, ma poi provando un combattimento di prova risultava troppo potente. Per questo l'ho inserito nel testo colpito, così solo se veniva effettivamente colpito subiva questo malus e così uno molto potente è protetto contro un personaggio di livello basso.
  3. SI bè certo avevo capito, ma se non ce l'hai anche te serve a niente.... serve solo per semplificare l'utilizzo di ciste necrotica.
  4. ecco il testo che va a sostituire il precedente e che dalla prossima uscita integrale dei poteri del necromante sarà presente già corretto: Soffio di Non-Morte Necromante attacco 1 Il necromante emette dalla sua bocca un soffio nero che trapassa la creatura infliggendogli parecchio dolore. A volontà <> Arcano, Necrotico Azione Standard distanza 5 Bersaglio: una creatura. Attacco: Carisma contro volontà. Colpito: Una creatura viva colpita dal soffio di Non-Morte subisce 1d6 + modificatore carisma danni necrotici. Al contrario, una creatura non morta recupera 1d6 + modificatore carisma punti ferita. Entrambe subiscono un malus di -1 a tutte le difese in caso venga attaccato da un alleato che il personaggio è in grado di vedero o il personaggio stesso. Devo lasciare anche il personaggio stesso perchè serve se un necromante oscuro tenta di mettere una ciste necrotica ad un bersaglio per abbassargli la difesa. Cmq il ruolo è ovviamente controller. Ho apportato le correzioni proposte da Mr raziel escluso il potere di resistenza contro energia oscura che è ancora in fase di test. Ho inoltre aggiunto i poteri ad incontro di 3° livello. Provatelo!!!! necomante(lv3).zip
  5. Io non penso che vada sulla tempra perchè immaginavo un colpo che colpiva la mente e proprio perchè colpiva la mente dava -1 a tutte le difese. Però effettivamente è troppo forte, però mettere -1 a una difesa a scelta del personaggio non mi sembra troppo sgravo.... tu che dici?
  6. esempio pratico: il mago tira per colpire il d20 e fa 12 + mod int + 1/2 livello = (per esempio 16). Il nemico ha 11, bene è colpito. Ha 17? Allora non è colpito.
  7. si, si può fare una abilità speciale del cecromante che le fonti necrotiche avverse subiscono i suoi danni da energia oscura come previsto dai poteri ma non prendono danni da energia oscura non associata a necromanzia Soffio di Non-Morte Necromante attacco 1 Il necromante emette dalla sua bocca un soffio nero che trapassa la creatura infliggendogli parecchio dolore. A volontà <> Arcano, Necrotico Azione Standard distanza 5 Bersaglio: una creatura. Attacco: Carisma contro volontà. Colpito: Una creatura viva colpita dal soffio di Non-Morte subisce 1d6 + modificatore carisma danni necrotici. Al contrario, una creatura non morta recupera 1d6 + modificatore carisma punti ferita. Entrambe subiscono un malus di -1 a tutte le difese fino alla fine del turno successivo del personaggio. A questo potere (come agli altri che fan danno diretto) mettiamo oltre arcano e necrotico anche energia oscura. A questo punto facciamo un potere del necromante diretto che è immune agli incantesimi contenenti energia oscura come componente, ma subisce danni dimezzati in caso oltre ad energia oscura ci sia scritto anche necrotico. Capito?
  8. é vero che i non morti possono essere considerate delle grandi cisti necrotiche, ma è anche vero che se il necromante evocatore è IMMUNE a tutt i danni da energia oscura, sarebbero sempre avvantaggiati in quanto si potrebbero colpire solo le loro creazioni...
  9. Secondo me non va bene nemmeno così, perchè se l'evocatore evoca dei cadaveri che attaccano e loro non fanno danni da energia oscura, quello con la ciste non fa nulla, anzi lo aiuta. Facciamo che i danni vanno dimezzati. Cmq per ora non ho tempo di proseguire nell'opera di creazione. Appena ho tempo aggiusto tutti nomi e cerco di vedere un po' sto potere come farlo calzare a pennello.
  10. Allora, bè i nomi mi interessa poco e li cambio, però il fatto che il necromante è immune all'energia oscura non mi sta bene perchè uno scontro tra un evocatore e un oscuro (quello che utilizza i poteri di ciste) non potrebbe avvenire perchè quello che evoca sarebbe troppo avvantaggiato. Inoltre le competenze in verghe è meglio evitarle perchè le verghe già presenti nel manuale sono quasi tutte in simbiosi con il warlock e quindi sarebbe uno stravolgimento eccessivo dei regolamenti e quindi meglio lasciar perdere.
  11. Scusa, potresti mettere un link dove potermi collegare? Sono interessato...
  12. Signori dei non morti mi sembra vada bene, solo che non ho capito cosa hai modificato del modello che avevo messo io.... puoi segnalare le modifiche? Ho completato e anche provato un po' il necromante fino al livello 2. Posto per mostrare i progressi. necromante(parteII).zip
  13. Condivido solo in parte questa tua visione. Quello che dici sarebbe corretto se i rituali fossero indispensabili e quindi un lanciatore rituale sarebbe ben visto da tutto il gruppo perchè in grado di far fare il salto di qualità. Cosa che non è almeno per i livelli iniziali perchè i rituali richiedono molto tempo per prepararli (e quindi non li puoi fare in combattimento) e sono pochi. Forse se aumentando i manuali aumenteranno anche i rituali allora la mia visone sulla loro inutilità (ma meglio dire che per ora sono inutilizzabili) cambierà.
  14. ti posto il file contenente il lavoro che ho fatto fin ora... appena ho un po' di tempo vado avanti. L'attacco Abbraccio di putrefazione è un potere ad incontro ma erronneamente ho scritto a volontà. Nella prossima versione aggiornata che scrivo sarà corretto. Ditemi che ne pensate: necromante(parteI).zip
  15. Ho iniziato seriamente a creare il necromante descrivendo ogni potere e tutto quanto. sta venendo piuttosto bene. Appena ho finito il primo livello posto un link dove scaricare il file contenente la mia creazione. Per ora però ho creato solo la ciste necrotica ed evoca cadavere come potere speciale del necromante. Ora sto creando i poteri a volontà e ad incontro di primo livello. A causa dell'orario esco... sta notte o domani proseguo e posterò al più presto il primo abbozzo.
  16. Si certo però io toglierei il reguisito degli X cadaveri e come bersaglio metti solo un cadavere o meglio ancora un pezzo di cadavere. Poi bisogna crearne di diversi tipi perchè così anche se sali di livello hai una varietà di non morti disrceta e sopratutto bisogna stabilire una durata prima che il cadavere venga distrutto per il termine del potere all'interno del suo corpo (tipo alla fine dell'incontro il cadavere viene distrutto ma è recuperabile una parte per ricrearne un altro...). Sisi è bello mi piace. Stase propongo la creazione del necromante ai miei compagni di sventura e vedo se escono nuove idee!
  17. scusate, ma io se vado sul link in questone non vedo niente, anche su altri link. Come posso risolvere questi problemi?
  18. QUOTO!!! solo che non VOGLIO aspettare e quindi ci si arrangia con creazioni casaline. In più mi diverto a sperimentare creazioni artigianali perchè a volte troppo forti, a volta troppo inutili XD
  19. Sono d'accordo con te al 100%, infatti è proprio questo che adoro della 4 e infatti non tornerò mai indietro alla 3.5 proprio perchè questo approccio mi piace tantissimo. L'unica cosa che dissento con te è il fatto che meno varietà di cast non è coincidente con meno spettacolarità... per me questo va di pari passo. A mio modo di vedere (e infatti sto cercando di mettere qualche pezza per divertirmi al massimo) una grande varietà di incantesimi che permettono colpi di scena interessanti sono necessari, a patto che non rendano inutili i poteri di combattimento che hanno le classi da mischia o che comunque colpiscono contro la CA. Faccio un esempio: se creo un necromante e faccio in modo che, al posto di lanciare 62.000.000 di incantesimi potesse creare infiniti non morti stracazzuti che a loro volta lanciavano 382.366 incantesimi anche loro, lo crei in grado di controllare un numero di non morti <= al suo livello e che lancia alcuni incantesimi simili a dardo incantato ma che a livello di gdr possano essere chiamati sputo del ghoul o morso del vampiro, già mi piacerebbe di più perchè crea diversità tra i vari caster e soprattutto crea un atmosfera più in tema con il personaggio che un giocatore ha in mente se vuole giocare un mago cattivo. Spero di essermi spiegato e averti reso partecipe di questo tipo di visione. Poi ovviamente se sei uno che ha sempre detto "meglio staccargli la testa a morsi piuttosto che usare un incantesimo" allora capisco il tuo punto di vista! XD
  20. come non essere d'accordo con te se però vuole essere in armonia con il resto del gruppo ed è disposto ad ogni personaggio, io gli suggerirei il ladro elfo che in combo con il condottiero è qualche cosa di estremamente devastante (il condottiero gli permette di scattare dietro ad un avversario e lui il turno successivo parte con l'attacco furtivo, lui attacca furtivamente e il condottiero prende un po' di vantaggi e così via.... sono una coppia affiatata quelle due classi). Elfo perchè evita il terreno difficile e quindi consente di muoversi furtivamente anche in una foresta o luoghi simili senza difficoltà e quindi aumenta le situazioni in cui il ladro può essere utile.
  21. Senza dubbio! Senza quelle non comincio neanche a pensare al necromante!!! cmq in chiave pratica io farei così: un potere ad incontro speciale dato dal fatto di essere necromanti (magari fai due percorsi differenziati per i creatori di cadaveri e i seguaci della ciste così da fornire due poteri ad entrambe le vie) CISTE NECROTICA potere ad incontro (speciale) azione minore emanazione ravvicinata 1 attacco: intelligenza + 3(o saggezza, da decidere in base al fatto che assomiglio un po' più a un mago o a un chierico. A me piacerebbe più il carisma però, perchè il necromante deve essere considerato un nemico potente da tutti) vs. tempra colpito: una creatura colpita da ciste necrotica è attaccabile con ogni incantesimo di tipo "necrotico" che il personaggio conosce. speciale: solo X creature pari al livello del necromante possono essere soggette ad una sua ciste. Se il necromante ne crea in eccesso le prime svaniscono e con loro ogni effetto continuato che conducono. Inoltre se un soggetto evita l'incantesimo ciste necrotica del necromante, per il resto dell'incontro non è più attaccabile con questo incantesimo. Secondo me una cosa di questo tipo dovrebbe andare. Migliorabile senza dubbio, ma occorrerebbe provare per vedere come funziona.
  22. ah ok!!! c'era qualche cosa che non mi tornava XD. Perdona la mia ignoranza in inglese. (Andando OT, mi potresti spiegare anche mezzo MP come si utilizza l'ira del barbaro??? non ho capito come si attiva sempre per la mia cattiva conoscenza di questa lingua arcana...)
  23. Bè certamente è fattibile e anche bilanciabile, ma pretendere di fare gdr con un PG che ha solo poteri necrotici è dura per davvero... poi c'è da dire che il necromancer che ti aveva mostrato subumloc era già pronto con questo stampo... dagli un'occhiata e se vuoi modificare qualche cosa dimmelo così comincio a ragionarci un po' su.
  24. Aia, qui mi hai proprio segato le gambe.... spero che il liber mortis o similare esca lo stesso per questa edizione. A mio avviso era il libro meglio riuscito di tutta la 3.5 (uscito in italiano)
  25. Non ho trovato topic al riguardo ma se per caso dovesse esserci già mi scuso. Di questa classe in fase di test non ho capito una cosa abbastanza fondamentale: perchè ha solo due poteri da scegliere per ogni livello? Sarà così anche in fase realizzativa? P.s. è un errore il potere Aggravating force che serve per forza di cosa in mischi quando nessun altro potere a basso livello richiede di essere in mischia? Mi sembra decisamente un pugno nell'occhio un potere di quel tipo per un personaggio come l'artificer...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.