Tutti i contenuti pubblicati da Percio
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Buone feste a tutti! Così su due piedi non vi sembra inclinato, ma potrebbe avere una pendenza molto lieve. Come vuoi provare a capire se si inclina?
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 14.02 Baldrick rimette a posto il doppio fondo poi vi avviate verso la zona nord del labirinto, dove effettivamente la parete è scesa nel pavimento, lasciando libero il passaggio per un corridoio scavato nella roccia che si inoltra nell'oscurità. Il pavimento irregolare non ha macchie di sangue nè le pareti graffi. Iniziate a esplorare la nuova area, controllando le pareti alla ricerca ďi nuovi passaggi segreti, ma dopo circa 20 minuti non siete ancora arrivati alla fine. Passami l'ultima torcia per favore, chiede Alulim a Baldrick. Cosa facciamo? Questo tunnel sembra non avere fine. Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 13.36 Vi avvicinate con cautela al sarcofago posto sul largo piedistallo al centro della stanza, controllandone l'interno grazie al riflesso sullo scudo. Non notando minacce lo esaminate con più calma e da vicino: l'interno del sarcofago è rivestito da una fodera di seta nera strappata in più punti con segni che ricordano le tracce di artigli che ricoprono le pareti dell'area. Controllando con più attenzione Baldrick trova un doppio fondo, aprendo il quale sentite dei rumori di ingranaggi proveniente da nord. Lo scompartimento segreto è molto profondo, trovandosi probabilmente all'altezza del pavimento della stanza, ed è rivestito con un'imbottitura di seta rovinata dal tempo. Al centro vedete un cadavere in avanzato stato di decomposizione vestito con abiti una volta eleganti, e con strani gioielli in piombo -privi di valore - appesi ai polsi, alle çaviglie e al collo. Le mani scheletriche, giunte sul petto, stringono un rotolo di pergamena. Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
In effetti nella stanza principale non avete notato degli schizzi di sangue particolari, per cui potrebbero benissimo essere morti altrove. Non sapete se il sangue in giro appartiene ai tre cadaveri. Scusate, mi ero dimenticato! Non avete trovato nulla al riguardo. È come se ci fosse uno sgocciolio oltre le pareti. In pratica vorreste guardare dentro il sarcofago in sicurezza, giusto? Come volete fare? Immagino tu intenda il sarcofago. Vuoi cercare meccanismi come leve o pulsanti? Dove? PS: buone feste!
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 13.33 Vi ci vuole circa mezz'ora per esplorare i cunicoli sporchi di sangue dalle pareti graffiante in modo irregolare, tanto che Baldrick deve dare una nuova torcia ad Alulim. L'unica cosa degna di nota è la porta segreta a nord - a circa 24m dalla stanza con le aste, il sarcofago e i 3 cadaveri - ma non riuscite ad aprirla. @Tutti Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.58 Ignorate il passaggio laterale verso nord est e proseguite lungo il corridoio principale in direzione ovest. Dopo circa 9m il corridoio devia verso nord-est, e dopo altri 24 incrociate un nuovo passaggio laterale verso sud-est. Le tracce di sangue e i graffi continuano in entrambi i corridoi. Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Le tracce sembrano essere relativamente recenti in entrambi i corridoi
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.55 Avanzate con cautela addentrandovi nel passaggio ovest. Le macchie di sangue continuano a macchiare il pavimento in pietra, così come le pareti continuano a presentare segni di artigli ad altezze variabili. Dopo circa 9m il corridoio continua verso ovest ma un passaggio laterale si perde nell'oscurità dopo 6m in direzione nord-est. Sangue e segni di artigli continuano in entrambe le direzioni. @Tutti Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.54 Avanzate lentamente verso i cadaveri, tastando il terreno con l'asta per identificare eventuali pietre a pressione (senza trovarne). La stanza si rivela essere lunga 9m, con un terzo corridoio a nord, al fianco del quale altre due aste argentate sostengono tende a brandelli che nascondono a malapena altri grossi graffi posti in modo abbastanza casuale a un'altezza di circa 2m. I cadaveri sembrano essere morti da poco, qualche giorno al massimo, e vicino ad ognuno trovate una spada intonsa, fatta eccezione per il sangue che ricopre il pavimento. Le armature di pelle sono squarciate in più punti con segni simili a quelli sulle pareti. Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
No, al momento siete fermi a 815. Avete trovato 101 monete di bronzo ma i PE li prendete soltanto tornando al sicuro in città. Stesso discorso per le aste argentate appese alle pareti della nuova stanza.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Decisamente
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
1.80 - 2m circa. Comunque mi porto avanti e vi dico che non trovate piastre a pressioni o simili nella prima parte della stanza
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@Daimadoshi85 siete ancora fuori
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.52 Baldrick prende il piede di porco da Alulim e inizia a lavorare sulle sbarre in ferro che coprono il pavimento, cercando di allargarle abbastanza da permettere al gruppo di poggiare i piedi sulla pietra. Intanto Fenrir affila la fionda in modo che possa passare nelle fessure, poi la infila. Effettivamente nessuna scossa colpisce il chierico, e anche il resto del gruppo non subisce danno. Fenrir prova e riprova fino a quando non azzecca la giusta fessura (quella sotto il numero 12), facendo aprire la via d'uscita! Oltre la porta trovate una stanza larga circa 9m che dopo 6 sì perde nell'oscurità, dal soffitto a volta che si alza abbastanza da rimanere avvolto dalle tenebre. Lungo le pareti in pietra lavorata vedete delle lunghe aste argentate cui sono appesi brandelli di tende, che coprono a stento numerosi segni di grossi artigli incisi sulle pareti. Nella pareti laterali vedete 2 passaggi, uno ad ovest ed uno a est, e da entrambi proviene l'eco di gocce d'acqua che cadono in modo regolare. Il pavimento, sempre in pietra, è macchiato in più punti da grandi macchie di sangue, che sembrano continuare anche nei passaggi laterali. Davanti a voi, a circa 3m dall'ingresso, si trova un sarcofago posto su di un piedistallo in pietra, con il coperchio a terra non molto distante, rotto in due pezzi. Vicino al sarcofago vedete 3 cadaveri in armatura di pelle, che presentano squarci simili ai graffi sulle pareti. @Tutti Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Direi una decina di centimetri. Vuoi provare ad aprirla usando piede di porco e martello?
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Porta in pietra! Mi sa che l'avevo segnalato nelle prime descrizioni (ormai chissà quanti giorni fa)
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Uhm, Alulim ha un piede di porco, potreste provare ad allargare alcune sbarre della gabbia e vedere se il meccanismo si inceppa. Al massimo parte una scarica 😄
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Cosa volete provare?
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Intagliare in modo da farli passare dalla fessura senza problemi, rimane comunque il problema della scarica in tutta la stanza
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Come vorreste fare? Ricordo la stanza: le uscite sono bloccate e pavimento, pareti, soffitto e interno delle porte sono coperte da questa fitta rete di sbarre in ferro. Nella parete ovest ci sono le 100 fessure per le spade.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Di idoli ne avete trovato 1 nello zaino degli avventurieri morti nel primo corridoio, 1 nella mensola nel passaggio segreto, 1 nella cappella sotterranea, 6 nel corridoio vicino al pulsante, 1 nella cappella in superficie (quello con la chiave sulla testa). Non avete esplorato l'area oltre le scale con la trappola...
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.46 Chiudete la porta d'ingresso, così da attivare il meccanismo facendo combaciare le sbarre sulla porta con quelle su pavimento e soffitto, poi Baldrick infila la spada nella fessura sotto il numero 0. Subito una forte scarica elettrica attraversa la spada, prendendo in pieno l'avventuriero, che per fortuna riesce a mollare la presa in tempo, cavandosela con una semplice bruciatura sul palmo della mano. Nello stesso istante una scarica elettrica attraversa le sbarre in ferro che coprono pareti, pavimento, soffitto e interno delle porte della stanza, colpendo il resto del gruppo. Per fortuna la scossa è abbastanza debole, e non riesce a farvi danni ingenti. @Tutti Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Il meccanismo funziona solo se le porte sono chiuse, quindi devi essere nella stanza (quindi "nella gabbia") perché la porta nord si apra.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Nella mappa che avete trovato il sarcofago a nord-est è segnato come "vera tomba", ed è stato saccheggiato. La stanza con il sarcofago più in basso, quella vicino alla stanza del tesoro svaligiata, sulla mappa è segnata come "Falsa tomba", e non l'avete aperta. Non avete visto idoli di Mamagal in nessuna delle due stanze
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 12.45 Dopo aver chiuso la l'ingresso, in modo che le sbarre sulla porta e quelle su pavimento e soffitto combacino, Baldrick infila la spada nella fessura sotto il numero 15, facendo aprire l'uscita! Sempre senza udito e con lo stomaco sottosopra percorrete il nuovo corridoio, giungendo a una quarta porta socchiusa che si apre sull'ennesima stanza "gabbia", con sbarre di ferro su pavimento, pareti, soffitto e interno delle porte. Questa volta la targa sull'uscita recita: "Quanti idoli di Mamagal ci sono nella mia tomba?". Sulla parete ovest vedete dipinti i numeri da 0 a 99, con una fessura verticale sotto ognuno. Alulim Nozzar ( aspetta nella stanza )