Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Io l'ho trovato su un compendio in giro per la rete. Richiede combattere con due armi, attacco base +5 e consente di considerare l'arma nella mano secondaria come leggera se si sta combattendo con due armi ad una mano uguali. Altrimenti, c'è oversized two weapon fighting sul complete adventurer.
  2. Rapid metamagic richiede 12 gradi in sapienza magica, quindi per quello è un po' presto (mi sembra). Che ne dici dei talenti sudden del complete arcane? Oppure dei reserve del complete mage? Se siete contro creature buone, un punire extra non fa male...
  3. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non consigli, ma domande: dove si trova il talento addestramento monastico?
  4. Il talento penso che sia quello bonus da guerrieri... Comunque, anche se la spada è maledetta, io la terrei: sono un sacco di casini per il giocatore, ma è molto divertente interpretare un pg con una simile "costrizione". Poi logicamente tutto dipende dal tipo di eventuale maledizione e dai poteri della spada.
  5. Magari anche maestria superiore, per i casi in cui l'avversario colpisce quasi sempre. Visto il pg, dei livelli da tempesta fanno più che comodo, anche per avere bonus maggiori alla CA!
  6. Di primo acchito, sarebbero utili effetti come sfocatura o invisibilità, volendo un intermittenza... Talenti particolari non saprei cosa consigliarti. Comunque, c'è un incantesimo sul complete scoundrel (o sul player's handbook II) che aumenta di 1,5m la portata dell'arma: al prezzo di 48.000 mo puoi incantartici la lancia. Così facendo, non subiresti l'attacco preparato perchè saresti fuori portata.
  7. Sali come uccisore di domiel (imprese eroiche): è come l'assassino ma è LB, non usa veleni (e non ottiene bonus ai relativi TS), ed al posto dell'attacco mortale ha il tocco di morte; lancia incantesimi divini, ottiene grazia divina ed eludere migliorato, oltre che individuazioe del male a volontà. Alternativamente, potresti salire come zelota della fiamma oscura (perfetto combattente), che più che altro è una cdp per ladri/chierici non buoni. Se sali anche come paladino, potresti rinunciare alla cavalcatura per utilizzare gli spiriti presentati in dungeonscape.
  8. Però devi ammettere che correva veloce! Che ti devo dire, si parte dalle cose piccole! Poi si va avanti, si cresce e si fanno fuori cose grosse. A proposito,qualcuno sa mica come si trova guiltarta? Dopo aver trovato la piuma non so più che fare! <- scritto in bianco per evitare spoiler
  9. Volendo, c'è un talento non ufficiale che ti permette di considerare l'arma nella mano secondaria leggera se è identica a quella nella mano primaria (ad esempio se combatti con due spade bastarde con l'apposito talento di competenza). Alternativamente, puoi usare la lama del sole (quella del manuale del master, grande come una spada corta ma che funziona come una spada bastarda, forse mi ricordo male il nome), ed eventualmente chiedere al master quanto varrebbe togliendo gli altri poteri.
  10. Bè, basta vedere un esempio pratico: Elminster. Tra le varie, è anche chierico, ma non mi pare combatta solo con l'arma di mystra.
  11. In FR non è obbligatorio usare l'arma della propria divinità patrona! Un chierico lo farà quasi sicuramente, anche a costo di multiclassare o di prendere talenti apposta, ma chiunque altro no, a meno che non voglia dimostrare la sua fede anche attraverso il suo stile di combattimento e di azione. Qualsiasi cosa diversa, è una HR.
  12. Puoi fregartene altamente! Altrimenti avremmo drow che combattono usando solo pugnali, mentre Zaknafein, tanto per dirne uno, combatteva con due spade lunghe.
  13. Come detto prima, il perdere il bonus d destrezza alla CA (considerato che lo si perde solo nei confronti dei soggetti esterni alla lotta) non implica l'impossibilità di fare tiri salvezza.
  14. Che ne pensi di malar? Dio delle bestie, dei licantropi e della furia selvaggia.
  15. Player's Handbook II. Insieme a tanti altri talentini utili per il guerriero (e non solo).
  16. Come indicato nelle SRD, decifrare un incantesimo da pergamena con Utilizzare oggetti magici richiede 1 minuto ed una prova a CD 25 + livello dell'incantesimo. Puoi ritentare nel round successivo se fallisci la prova, ma se ottieni un 1 naturale devi aspettare 24 ore.
  17. Puoi farlo quando vuoi Volendo, puoi anche svegliarti la mattina e, mente il ladro legge "playrogue" puoi decifrarti la pergamena mentre ti bevi il cappuccino.
  18. Memore della scena del 3° libro della prima saga di drizz't do'urden (quando viene caricato da un gigante, o giù di lì, e lo auto-impala su un tronco appuntito) dico assolutamente essere caricati!
  19. Per un effetto simil-ira, ci sono due talenti (di cui non ricordo il nome) su specie selvagge che danno bonus alla forza (e forse anche alla costituzione) dopo che si sono subiti 50 danni (o giù di lì). Può fare al caso tuo? Scusate l'approssimazione, ma non ho sottomano il manuale.
  20. Larin ha risposto a GATZU a un discussione D&D 3e regole
    In caso, si può impostare che abbia lo spessore di 1 pollice (2,5cm), che è l'unità di spessore per la durezza. Tanto per non consentire di applicare infiniti muri in uno spazio minimo.
  21. La capacità da warlock indica che può prendere 10 ad utilizzare oggetti magici, quindi non è necessario tirare il dado, ma puoi decidere semplicemente di aver fatto 10. Le pergamene le si legge o con lettura del magico o con un check di sapienza magica (CD 25 + il livello dell'incantesimo della pergamena). Puoi usare qualsiasi oggetto magico, basta che superi le prove di abilità (nel caso tu non rispetti normalmente i prerequisiti per l'utilizzo).
  22. L'unica regola ufficiale che io conosca sul rapporto arma/munizione è quella relativa agli oggetti magici. Quindi 1 arma = 50 munizioni. EDIT: Come riferisce Subumloc (intervento n° 10 di questa discussione) dalle FAQ si rileva che con una dose di veleno si avvelena una freccia. Io non sono d'accordo.
  23. Dalle SRD: Assassin’s Dagger: This wicked-looking, curved +2 dagger provides a +1 bonus to the DC of a Fortitude save forced by the death attack of an assassin. Moderate necromancy; CL 9th; Craft Magic Arms and Armor, slay living; Price 18,302 gp; Cost 9,302 gp + 720 XP Di suo il pugnale è +2, quindi il bonus alla CD del mortale viene 10.000 mo. Visto che in D&D (generalmente) i bonus usano la formula [(bonus al quadrato) x (un valore fisso)], personalmente ipotizzo che si possa estrapolare anche qui una formula matematica, del tipo (aumento della CD al quadrato) x 10.000 mo. Quindi, secondo questo ragionamento, un +2 alla CD viene 40.000 mo, un +3 90.000 mo, un +4 160.000 mo. Dal +5 in sù si supera la soglia delle 200.000 mo, quindi sono oggetti epici. Se vuoi una cosa più ufficiale, su Specie selvagge c'è il talento Capacità focalizzata, che aumenta di +2 la CD di una capacità speciale ed è applicabile all'attacco mortale. EDIT: @ KlunK 1) dipende dalla quantità di magia decisa dal master, nonchè dalla composizione del party; 2) appunto, ce lo si fa fare apposta: esistono i lavori su commissione; 3a) se l'oggetto è attivato ad uso, e tu lo indossi, sei sempre sotto l'effetto dell'incantesimo; 3b) perchè non è detto che uno abbia voglia di fare l'assassino da mischia; 3c) indubbiamente 18m non è un raggio illimitato, ma è meglio di 9m.
  24. Gnomi, assolutamente! Troppo simpatici, troppo amanti degli scherzi!
  25. Purtroppo non ci ho mai giocato. Se dai qualche informazione in più, anche chi non conosce il gioco (presente!) può dire la sua.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.