Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Il Mago Combattente
Direi che questo esempio fa al caso nostro.
-
Harry Potter e l'Ordine della Fenice
L'ho visto ieri sera, e posso dire che la compagnia era ottima ^^ Tornando al film, secondo me ci sono stati, come al solito, troppi tagli e troppi cambiamenti, Spoiler: dal rapporto tra Harry e Cho alla "rimostranza" dei gemelli Weasley, alle parentele di Sirius C'è da dire che i personaggi nuovi erano perfetti, anche se io mi immaginavo Luna con gli occhi più grandi; c'è da dire che aveva quell'atteggiamento etereo che la contraddistingue, e la cosa mi ha esaltato un sacco. Altra rimostraza: Spoiler: nel combattimento finale non c'è la scena in cui Voldemort scaglia un havada kedavra (e chi si ricorda come si scrive?) contro Silente, passa per di là Fanny che inghiotte il raggio ed esplode! Troppo bella! Comunque, è un film che consiglio, e viva le piogge di profezie!
-
Intelligenza ed indovinelli
Non so se uno stile di gioco sarebbe scadente, ma se i giocatori non hanno inventiva verrebbe fuori una buona pausa per ogni indovinello o codice. A tal proposito, le rare volte che ho masterizzato ho dato un certo valore in PE agli enigmi, ed i giocatori potevano scegliere di ricevere aiuti sulla soluzione riducendo i PE del premio. La cosa da evitare, IMHO, è uno stile in cui tutto si risolve con un tiro di dado... Sennò si perde anche il gusto del gioco!
-
Reagenti e materiali incantesimi 3.5
Bye.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
C'è il talento Oversized Two Weapon Fighting, che consente di considerare l'arma nella mano secondaria come leggera se di norma sarebbe ad una mano. Lo trovi sul complete adventurer. C'è Attacco intuitivo, talento eroico del libro delle imprese eroiche, che funziona come arcere zen ma per la mischia.
-
Il Mago Combattente
Ora, senza togliere nulla al fascino del tuo personaggio, ti chiedo: un picchiatore con for 10 (che può anche starci), des 14 e cos 12??? Se persegui lungo questa strada, direi che una scelta obbligata è il talento Arcane Strike (Complete Warrior), che ti permette di sacrificare incantesimi per avere bonus al txc ed ai danni: tu castando di 8° potresti arrivare ad avere un +8 al txc e + 8d4 ai danni. Il 21° livello lo prenderei da warmage: viste le regole epiche per tiri salvezza ed attacco base, non ci perderesti niente, ed otterresti un incantesimo in più di 7° ed uno di 8°, che possono sempre essere utili. Se combini con i soldi, ti consiglierei di prendere un anello della distorsione (50% di probabilità di essere mancato) ed un anello dell'intermittenza (costa 120.000mo, e da il 50% di possibilià di colpirti). I due effetti sono cumulativi, in quanto di tipo diverso, ed in tutto hai il 75% di probabilità di essere mancato. Per ovviare alla possibilità di mancare l'avversario, potresti rimediare con uno stocco del tocco fantasma (ed usa il globo di forza, che appunto essendo forza colpisce sia che tu sia etereo sia che tu non lo sia). Non penso ci saranno problemi con le ali del volo: non ti conferisce le ali, ma il mantello si trasforma in un paio di ali, quindi puoi indossare l'armatura (IMHO). ^^ L'oggetto che da bonus alla costituzione è un amuleto, quindi in questo caso il problema non si pone. IMHO, più si va avanti più le creature sono resistenti o immuni ai critici, quindi lo stocco affilato può essere carino, ma non so quanto sarebbe utile. Come scudo, ti consiglierei un buckler di mithril (fallimento incantesimi arcani 0%), incantato un po' come ti pare. Se arrivi ad un punteggio di destrezza di 26 (14 + 5 da tomo + 6 da stivali + 1 da avanzamento) avresti un bonus di +8: armatura di piastre della flessuosità (incantamento presente sul magia di faerun) in mithril ha un bonus di destrezza massimo di +7, è leggera e da un bonus di armatura di +5 + l'incantamento Più che arma focalizzata prenderei arma accurata. E ti consiglio di dare un'occhiata ai talenti Reserve del Complete Mage. Infine, ti ricordo anche l'utilità di Arcane Strike. Incantesimi inarrestabili ed incantesimi inarrestabili superiore può sempre essere utile.
-
Finalmente l'ispirazione torna! CdP Custode delle cripte
Anatema e Nemico giurato potrebbero essere sostituibili con il nemico prescelto... Alla fin fine il funzionamento mi sembra analogo. Consacrare è sempre attivo? Riportare alla morte potrebbe essere assimilabile con l'incantesimo non morto a morto. Mi pare che, per quanto specifico, abbia troppe capacità per avere 5 livelli... Ma forse troppo poche per 10.
-
Finalmente l'ispirazione torna! CdP Custode delle cripte
Direi che prima di dare un giudizio a tal senso dovremmo conoscere le sue capacità... Se (per esempio) ogni capacità gli concede di avere una volta al giorno un bonus di +1 ad un tiro contro un non morto è un conto, mentre se al 5° livelli gli basta starnutire per disintegrare Vecna, è un altro (esempi assurdi, ma rendono il concetto).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Forse ti confondi con intermittenza.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Come già detto da Codan, l'unica cosa ufficiale che consente di usare armi di due taglie superiori è Impugnare arma sovrabbondante, che è un talento epico... Il prezzo non saprei dirtelo, ma di sicuro non meno di 200.000mo. In ogni caso, direi che non è calcolabile: non si possono dare prezzi ai talenti.
-
Giocatori che si odiano
Non mi è mai capitato, ma in situazioni del genere o i due giocatori scendono a più miti consigli, parlando, chiarendosi e riappacificandosi, oppure uno dei due deve lasciare il gruppo. Sta al master cercare di mettere a posto la situazione, anche se non è detto che ci riesca.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Il ragionamento è corretto, ma una cosa mi lascia perplesso... Qua è indicato il tipo di energia a cui la pozione da resistenza, ma nel capitoletto su come creare le pozioni non è indicato che in tali casi si debba specificare l'elemento. Allargando il discorso, mi viene da pensare che una pozione di Master's touch richieda che al momento della mescitura il caster selezioni uno specifico oggetto rispetto al quale dare la competenza. Per estensione, visto che non ho trovato nulla che neghi il mio ragionamento, applico questo criterio a tutti gli oggetti, non solo alle pozioni, e quindi IMHO, il guanto di Master's touch renderebbe competenti in un solo oggetto, che non può essere cambiato.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Chi mi ha evocato?? Accidenti, mi cogli impreparato.... L'unica cosa analoga che conosco è l'incantesimo Master's touch (incantesimo di primo livello da bardo, presente sul complete adventurer), che da competenza su un'armatura o scudo toccato. Si crea un'arma +1, con sopra questo incantesimo permanente, e chiunque usi quella specifica arma (o scudo) ne è automaticamente competente... Il costo sarebbe 2.000mo x 1 (livello dell'incantesimo) x 2 (livello dell'incantatore) x 2 (durata in minuti) x 1,5 (capacità secondaria), in tutto 12.000mo, a cui si aggiunge il prezzo dell'arma (o dello scudo) incantata. Francamente, un oggetto che dia competenza in tutte le armi esistenti lo vedo molto artefattoso. Basta considerare che trasformazione di Tenser conferisce competenza in tutte le armi semplici e da guerra, non includendo tutte le armi esotiche.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Basta vedere in un'ottica diversa: il prezzo di un oggetto attivato a volontà a parola di comando (come già detto) vale come un identico oggetto attivabile 5 volte al giorno? Allora gli oggetti attivabili a volontà sono utilizzabili solo 5 volte al giorno. In tal modo si rivalutano anche gli incantatori, IMHO. Non basterà più che il mago lanci teletrasporto e che poi un qualche pg usi l'anello del cura ferite (1.800mo) finchè non si sono tutti ristabiliti. Noi abbiamo fatto così da quasi sempre, e non ci sono mai stati problemi, anzi!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
La soluzione è semplice: basta rifornirlo di oggetti ad uso singolo, parte dei quali ad uso singolo. Prima del combattimento si beve 5 o 6 pozioni (volare, sfocatura, vigore, quello che ti va). Parte degli oggetti sono di attacco (biglie che scagliate producono palle di fuoco, qualcosa che evochi mostri, etc etc) Per il resto, gli dai oggetti magici utilizzabili solo dai nani (il cui incantamento costa quindi il 30% in meno).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Scusa, ma questo dove l'hai tirato fuori? No. Potresti attivare l'anello e fare un'azione di movimento. Nel prossimo round fai quello che ti pare, ed il primo attacco che fai in quel round ha un bonus cognitivo di +20.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Al fine di calcolare il prezzo di oggetti magici, gli incantesimi di livello 0 contano come 1/2 livello. Quindi un oggetto con limite spaziale che permette di usare a volontà guida (o un altro incantesimo di livello 0) costa 900mo (0.5 x 1 x 1.800mo). Un oggetto senza limite spaziale che consente di usare a volontà (come azione standard) un incantesimo di 1° livello viene 3.600mo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
No, attivato ad uso vuol dire che l'oggetto si attiva automaticamente quando viene utilizzato. Ad esempio l'anello dell'invisibilità è attivato ad uso, in quanto finchè lo indossi sei considerato sotto invisibilità. Un oggetto a cariche limitate (come la collana della palle di fuoco, di cui ogni sfera può essere usata una sola volta) diventa inutile quando sono state usate tutte le cariche. Questo è il motivo principale per cui, nel mio vecchio gruppo, non esistevano gli oggetti che consentono di usare incantesimi a volontà, ma sempre un numero massimo di volte al giorno (orecchino con colpo accurato 5v/g). Di niente.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Perchè tu hai richiesto un oggetto che sia attivabile a volontà, non che sia attivato ad uso. In questo caso, la formula matematica è: Spell level x caster level x 1,800 gp. Il caso dell'orecchino è analogo (usando la formula in grassetto): 1 x 1 x 1.800mo; in tutto, 1.800mo. Così facendo si ottiene un oggetto che occupa limite spaziale e che consente di usare a volontà colpo accurato. Come già detto, un oggetto ad usi giornalieri infiniti ha lo stesso valore dello stesso oggetto utilizzabile 5 volte al giorno, quindi se facciamo 1.800mo / 5 si ottiene un oggetto che occupa limite spaziale e che consente di usare colpo accurato una volta al giorno (360mo). Lo slot "orecchino" non è contemplato nella lista, quindi l'oggetto in questione non occupa limite spaziale (come una pietra che fluttua attorno al corpo). Conseguentemente, si raddoppia il prezzo. Concludendo, un orecchino che consente di usare colpo accurato 1v/g costa 720mo. Post non breve, forse ripetitivo, ma reputo utile spiegare passo per passo.
-
Il Chierico (2)
Al modico costo di 7.500mo ti procuri degli stivali della levitazione, così rimedi al problema dello scalare, se non pesi in tutto (considerando sia il tuo peso che quello dell'equipaggiamento) più di 150 kg. ^^
-
Il Monaco
Se ti riferisci a Sahbuti Shanardanda, è un monaco con qualche livello da ombra danzante. In compenso, sulla Guida del Giocatore a Faerun c'è la cdp del monk og the long death, prendibile dal 7° livello e che dal 6° livello conferisce l'attacco mortale. Di buono (tra le varie) c'è che i livelli da cdp contano come liveli da monaco per determinare il danno senz'armi, il bonus alla CA e la velocità.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Da regole, il prezzo sarebbe di 10.800mo (3x2x1.800mo), ma evidentemente hanno ritenuto che 7.500mo fosse un prezzo più equilibrato. Un oggetto utilizzabile a volontà ha lo stesso prezzo di un oggetto utilizzabile 5 volte al giorno, quindi degli stivali della levitazione da tre usi al giorno costano 4.500mo. Se usate la regola degli slot corporei, aumentate i prezzi del 50%.
- Classi del Tome Of Battle
-
Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Cioè ottieni talenti da altri manuali solo se questi sono dati a gratis da una cdp?
-
Creature evocate personalizzate - Demoni e diavoli
Io proponevo i mostri (ad esempio, ho preso un millepiedi mostruoso, vi ho applicato l'archetipo "creatura dell'elemento fuoco") ed il master mi diceva se andavano bene o no. Faccio un esempio: un chierico di 5° livello può lanciare evoca mostri III, un incantesimo di 3° livello. In virtù del suo livello di classe, può evocare creature con gs 3 (5 - 2), e dato il livello dell'incantesimo può evocare creature con gs 4 (3x2 - 2). Quindi, il chierico può scegliere una creatura con gs 3 (il minore tra 3 e 4) da aggiungere alla lista di creature che può evocare con evoca mostri III. Faccio presente che all'inizio le liste sono vuote. Trovi come si vincola un esterno, che incantesimi si usano, quanto tempo hai a disposizione, etc etc. Poi tu ci aggiungi un po' di flavour come preferisci. eh eh