Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Plance? Miniature? Sono tutte cose superflue, in D&D. Basta una lavagnetta quadrettata e dei pennarelli (di quelli che vanno via con una spugnetta) per organizzare i combattimenti, un foglio con quadretti da 0,5cm per disegnare le piantine, e come miniature degli oggettini qualsiasi, dalle sorprese degli ovetti kinder ai dadi che non si usano.
  2. acquistandolo, on-line o di persona, facendoselo prestare, usando il SRD, modificando avventure già esistenti.
  3. Esiste, ma ora è una cdp psionica, un mix tra il combattente psichico, il kensai ed il vecchio maestro d'armi: la trovi qui.
  4. Larin ha risposto a Semeion Devir a un discussione D&D 3e regole
    No. Le capacità date dalla stirpe sono in aggiunta a quelle che ottieni con il level up: un guerriero con stirpe maggiore caciocavallo (ad esempio) deve "sacrificare" il suo terzo livello per non avere malus. Sarà così un pg di 3° livello con due livelli da guerriero ed un livello da stirpe, ed avrà le capacità che quella stirpe concede al primo, secondo e terzo livello.
  5. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Semplice: Ed essendo la capacità ritornante una +1, un pugnale ritornante +1 ha un incantamento totale di +2. Per le regole sulla creazione e sul miglioramento degli oggetti magici, si guardi nella Guida del Dungeon Master.
  6. Tuttavia, un attacco completo è una serie di attacchi, più che un attacco singolo: dopotutto, puoi fare un attacco singolo al posto di un attacco completo, ma non viceversa. Quindi, IMHO, con "un attacco" si intende un singolo TxC, e lo stesso ragionamento si applica agli incantesimi snake swiftness e mass snake swiftness.
  7. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quando all'avversario è negata la destrezza. Basta leggere la descrizione dell'oggetto. La capcità seeking è descritta nella Dungeon Master's Guide e nel SRD. C'è scritto nella descrizione del bracciale: basta impiegare qualche secondo a tradurre.
  8. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Una raffica è un'azione di attacco completo, quindi puoi fare solo un passo da 1,5m, prima, dopo o durante. un monaco deve combattere usando il colpo senz'armi, fare diversamente sarebbe decisamente poco conveniente, ma potrebbe essere un comportamento indotto dal BG del personaggio.
  9. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il monaco ha una velocità che migliora con il progredire dei livelli (un monaco puro al 20° livello ha il movimento aumentato di 18m, quindi un umano arriverebbe a 27m a round), e la principale utilità di attacco rapido è la possibilità di allontanarsi dall'avversario appena colpito, ed evitare di subire attacchi completi da quest'ultimo. Nel caso del monaco 10°/tempesta 5° si arriverebbe a compiere 3 attacchi (tramite i cinque livelli da tempesta e bounding assault, talento che si trova nel Player's Handbook II) ed a muoversi, nel mentre, sfruttando attacco rapido: lo trovo un buon vantaggio, visto che si tratta, comunque, di effettuare 3 attacchi contro un avversario che poi, ammesso che riesca a raggiungere il pg, ne effettuerà solo uno.
  10. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Come razza è pari pari ad un umano, a parte delle piccole cose: - non ha i punti abilità bonus; - ha un punto essentia bonus: tali punti vengono usati per migliorare l'effetto dei talenti presenti nel manuale, oltre che per rendere più efficace tutto il sistema dell'incarnum (che sarebbe troppo lungo da riassumere, purtroppo); - ha il sottotipo (Incarnum), che ai fini pratici non ha effetti particolari. La mia idea era quella di prendere al nono livello il talento , che ti permette di abbassare per 24 ore il costo in PP di un determinato potere che manifesti, ed ogni giorno selezioni il potere che ti fa più comodo. Ad esempio, se applichi questo talento ad hustle, arrivi a pagarlo solo 1PP, invece che 3: in ogni caso, è un buon guadagno (IMHO), visto che la cdp in questione non ha tantissimi punti potere. Infatti è per il personaggio tempesta, senza voto di povertà.
  11. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mantenendo la versatilità ed il voto di povertà, puoi multiclassare chierico e salire come sacred fist. Se invece punti sul combattimento con due armi (in aggiunta alla raffica), prendi 9 livelli da monaco con questa variante (nella fattispecie quella del cobra strike) e poi sali come tempesta, per poi riprendere con il monaco. In questo caso, arma accurata e colpo senz'armi superiore sono più che necessari, insieme ad una cintura del monaco.
  12. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Personalmente sì: è un talento utile, che da dei buoni potenziamenti ed è molto interessante da ruolare. Tuttavia, come già detto, pone di fronte a troppi ostacoli se non si hanno capacità di casting o psioniche: basta pensare ad un nemico volante, che con un semplice monaco con voto di povertà non riesci a raggiungere. Sì, il manuale è quello. La cdp è un mix tra monaco e comabattente psichico, con un paio di talenti bonus in mezzo (che possono essere tranquillamente usati per apprendere nuovi poteri tramite talento), ed un buon numero di poteri psionici in mezzo. Vediamo un po'... L'elan con la sua resilienza è sempre utile, ma secondo me ti piacerebbe un azurin (Magic of Incarnum), che ti apre una piacevole strada per i talenti con il descrittore [incarnum] presenti nel manuale.
  13. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se sei un githzerai, hai un modificatore di livello di +2, per un livello effettivo di base di tre. Viste queste e le altre capacità razziali, ti consiglio di cominciare con 6 livelli puri da monaco, e poi di orientarti in maniera diversa (se vuoi prendere voto di povertà), multiclassando come fist of Zuoken (Expanded Psionic Handbook): i benefici dati dal talento sono interessanti ma un multiclassamento è praticamente necessario per ovviare alla mancanza della versatilità data dall'equipaggiamento, e con i poteri psionici puoi potenziarti, guarirti, volare, etc. etc. Infine, nel Complete Champion c'è una variante per cui, riununciando al ki strike (magic) infliggi 1d6 danni sacri alle creature malvagie.
  14. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende da una quantità di fattori, quali gli attuali TS, pf, CA e modificatori alle abilità salienti, oltre che dal tuo attuale equipaggiamento Bisogna sempre dire che per un pg simile la destrezza non è mai troppo bassa, e più alti sono i TS meglio è. Quindi farei sempre un pensiero su qualcosa che ti aumenti la destrezza (sia un paio di guanti, un bracciale, o qualsiasi altra cosa) e sul classico mantello della resistenza +x. Come altri oggetti, ti consiglio per il momento un gauntlet of infinite blades (Magic Item Compendium, pag. 101), che ti permette di creare infiniti pugnali (ma comunque non più di uno a round). Essendo una lama invisibile, non usare un'armatura o perdi alcuni benefici della cdp, e per il futuro ti consiglio un mantle of the predator (Magic Item Compendium, pag. 200).
  15. Dipende di che talento parli: wild talent non da la capacità di manifestare poteri, hidden talent sì.
  16. Trattasi di una cdp per nani e di un talento: la prima è un simil-ranger che si dedica all'esplorazione del sottosuolo ed alla difesa dei confini nanici, il secondo migliora l'uso delle armature pesanti da parte del personaggio. Li trovi entrambi nel Races of Stone.
  17. ^^" Lo spadaccino spirituale, al primo livello, ottiene il talento wild talent (non ho idea di come l'abbiano tradotto in italiano); con quella variante, invece, non ottieni wild talent, ma hidden talent (lo trovi descritto nel capitolo 4 del manuale psionico): tale talento ti da 2 PP e ti permettere di conoscere un qualsiasi potere di primo livello, che manifesti come uno psion di primo livello; di norma questo talento è acquisibile una sola volta, ma essendo uno spadaccino spirituale puoi acquisirlo più volte.
  18. Larin ha risposto a Tona a un discussione D&D 3e regole
    L'avanzamento di classe Thri-Kreen ti permette di giocare questa razza dal primo livello, invece di partire dal quarto. Prima completi la progressine razziale, poi prendi livelli da classi "standard". Quindi, un Thri-Kreen con un livello del personaggio di 10 avrà due DV razziali, un modificatore di livello di +2 e 6 livelli di classe.
  19. Allora, prima di tutto ti consiglio questa variante: al posto di wild talent ottieni hidden talent, e puoi acquisire il talento più volte. Oltretutto, puoi rinunciare allo psychic strike per ottenere talenti extra, ma questo dipende dal personaggio che hai in mente. Personalmente, mi piace l'idea del soulknife/pyrokineticist: 5 livelli da soulknife e 4 da pyrokineticist, in modo da ottenere l'arma infuocata, la frusta di fuoco ed il dardo di fuoco da 4d6 danni (purtroppo il soulknife è carente in attacchi a distanza; impronterei questo pg sul combattere con due armi e sullo sbilanciare, avendo anche portata con la frusta. Se vuoi ottenere altre capacità da distanza, puoi salire come soulbow (Complete Psionic), che da talenti bonus ed al tempo stesso migliora la tua mind blade. Infine, nel Weapon of Legacy è presentata un'arma, la Mau-Jehe, che può essere usata come mind blade (magari il tuo master te la fa trovare se glielo chiedi, o tu potresti essere all'avventura anche per trovarla) e nel numero 341 di Dragon Magazine a pag. 86-87 ci sono dei talenti specifici da spadaccino spirituale, tra cui Praticed Mind Blade, che ti fa considerare come un soulknife di 4 livelli superiore al fine di determinare bonus di potenziamento e capacità speciali della tua arma. P.S.: La mind blade non è un'arma naturale.
  20. Quelle in cui è competente (basta leggere la descrizione della classe) sono tutte le armi semplici e da guerra, a patto che siano da mischia. Per il resto, a pagina 40 del manuale c'è un semplicissimo paragrafo che spiega nel dettaglio come recuperare le manovre utilizzate: basta leggere.
  21. Io invece penso che gli anelli siano uno slot adeguato per tutti i bonus e le capacità, basta pensare alla loro grande variabilità: ad esempio, il ring of jumping da +5 a saltare, e costa 2.500mo (e tale capacità sarebbe più adatta per un paio di stivali, IMHO), ed altri danno bonus alla CA, ad altra abilità, resistenze energetiche, etc. etc.
  22. Larin ha risposto a Tona a un discussione D&D 3e regole
    Specie Selvagge
  23. Larin ha risposto a aleale7 a un discussione D&D 3e regole
    Scarso? Le capacità che si ottengono con la classe da mostro Rakshasa sono le stesse che un Rakshasa 3.0 ha. Dopotutto, quel manuale non è 3.5. Questo vale per tutte le classi di mostro (non quelle relativa agli archetipi): prima si completa la classe di mostro, poi si può iniziare a prendere livelli di classe.
  24. Larin ha risposto a Tomaux a un discussione D&D 3e regole
    Perchè dovrebbe? Un licantropo può passare come azione standard da una delle sue forme (animale, umanoide, ibrida) ad un'altra. Ciò non influenza minimamente gli effetti degli incantesimi di metamorfosi su di lui. Dipende dall'incantesimo che usi; trovi tutto nella descrizione dei vari incantesimi, sul Manuale del Giocatore (in questo caso, ti basta quello).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.