Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Di pende molto dalla distanza da cui partono e da chi vince l'iniziativa. Una scena "reale" può essere quella dove il guerriero e il mago si incontrano, iniziano a parlare (alias sono quindi in corpo a corpo) poi litigano, gli animi si accendono e il guerriero in preda all'ira scatta e aggredisce il mago (alias il guerriero vince l'iniziativa). In questo caso il guerriero (soprattutto in ira) potrebbe avere ottime possibilità di vittoria se il mago non ha preparato incantesimi particolari. Infatti: Round 1 Azione di attacco (un guerriero di 20 ha 4 attacchi, il tuo pg mi sa solo 3) Attacco 1: attacco speciale disarmare per toglierli il focus (pag 271 del manuale del master) mago deve rispondere con una prova quindi gli incantesimi che aumentano la CA non servono a nulla (tipo scudo), Attacco 2 e 3: attacchi speciali per afferrare e mandare prono. Azione impetuosa: Usare un oggetto: Prendi un bel fazzoletto e lo cacci in gola al mago fino a impedirgli di parlare (non ricordo una regola ad hoc per questa cosa quindi il master dovrà trovare lui come risolvere tale azione: io farei la classica prova contrapposta. Ps se il master ti dice non si può fare, fagli cambiare mestiere) Ora finalmente tocca al mago ma è rimasto solo con gli incantesimi con componente somatica ma essendo un incontro casuale, deve aver preparato proprio quello adatto a quella situazione. Facile no? Risposta: non lo so, perché non conosco gli incantesimi del mago quindi non so cosa gli rimane di forte con componente somatica e non so se nelle fasi sopra può intervenire con delle reazioni particolari o cosa può fare dopo. Inoltre ti ritrovi con entrambe le mani occupate: una che afferra e l'altra che tiene premuto in gola il fazzoletto, quindi devi trovare il modo per fargli danni (potresti mettergli un ginocchio sulla gola fino a soffocarlo, non so). Questo per dire che prima di attaccare frontalmente a testa bassa, in generale, bisogna mettersi nelle condizioni migliori possibili, poi sarà quel che sarà. (Se hai litigato proprio un divinatore... amen)
  2. chiarissimo, mi stavo riferendo solo al caso di mago senza spell con solo i trucchetti
  3. Addirittura!!! Ma un guerriero ce l'avrà pure un arco lungo oltre allo spadone? Un guerriero in pratica è un arsenale ambulante (con buona pace dei master che rinunciano a chiedergli come fa a portarsi dietro tutta quella roba) Ma poi con azione impetuosa usata per muoversi raggiunge il mago in max 2 turni se questi si ferma ad attaccare dopo di che il mago è fritto!
  4. Casa ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂 A parte gli scherzi, potete mettervi d'accordo che almeno 1 danno lo si fa.
  5. Silvano (druido umano) Fortunatamente tolto il peso dalla trappola, il vortice cessa. Ora non resta che aspettare il ritorno di beruthiel
  6. Casa ha risposto a Albedo a un discussione In gioco in Per un amico
    Castor Ormai è tardi per fare tutto, rispondo a zhamanak, mi stavo solo chiedendo se manfred fosse a conoscenza di qualche alleanza; non ho trovato nulla tra le carte ufficiali, ma lui è più dentro di me alle questioni politiche! La situazione non è per niente rosea ma non mi lascio abbattere: va bene rallentare il terreno dico in risposta a zagaria ma riuscire a distruggere le macchine d'assedio sarebbe ancora meglio. Che informazioni abbiamo? Chiedo agli ai presenti. @Albedo
  7. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    La cosa potrebbe essere alquanto esplosiva! Intendevi solo quelle da ricopiare sul libro del mago, giusto?
  8. Casa ha pubblicato una discussione in personaggi in Per un amico
    Castor chierico umano https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2427866 immagine
  9. Casa ha risposto a Albedo a un discussione In gioco in Per un amico
    Castor (chierico umano) Sono sulle mura assieme ai compagni di sempre, lo sguardo è verso l'assedio e veloce va la penna sul mio taccuino a segnare note sugli schieramenti e sulle manovre, ma l'occhio è anche su uno dei loro generali: lo tengo d'occhio, lo analizzo. Devo capire il più possibile di lui. Mi allontano solo per scagliare un terremoto e una tempesta di fuoco per dar man forte alle difese ma finalmente le truppe invasori si ritirano. È giunto il momento di un ultimo incantesimo: Inizio un rituale di 10' poi torno dagli altri. Ascolto manfred, annuisco: "non reggeremo ancora a lungo, arthur dovrebbe anche valutare di allearsi con le nazioni a noi confinanti. Tu sai qualcosa a riguardo?" Chiedo di rimando Descrizione Castor: @Albedo
  10. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    @Albedo Ho caricato la scheda del mio pg: Padre Castor umano chierico dominio arcano. Alcune note: Il dominio prevede come sempre pronto l'incantesimo cerchio di teletrasporto, tuttavia mi sembra di aver capito che in questa avventura siano non si possano usare i teletrasporti; posso sostituirlo con un altro? Componenti materiali: Ho praticamente comprato tutti gli ingredienti non consumabili per gli incantesimi della lista del chierico che hanno un costo (che quindi non rientrano nel focus), Poi ho comprato componenti consumabili per alcuni incantesimi; ho segnato a fianco dei singoli incantesimi il numero di volte che posso usarlo.
  11. post errato. scusate
  12. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    @Albedo avrei pronta la scheda del pg per quanto riguarda la parte meccanica. rimane fuori back ground, tratti, equipaggiamento da completare, scelta incantesimi del giorno. cosa faccio?
  13. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    @Albedo Il panteon è quello del forgotten realm? Volessi fare un pg chierico, il dio deve essere collegato al dominio come da manuale (io ho quello della costa della spada) o posso tenerli scollegati
  14. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    Grazie. Aspettavo le statistiche del dm per poi decidere. Comunque ero orientato su un chierico via via più da mischia quanto più sono le stat di buon livello. Però non scarto a priori un combattente.
  15. Casa ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
    Ciao a tutti. Ho visto le classi dei vostri pg, tuttavia, se non vi dispiace, preferirei fare alla vecchia maniera: prima vedo i tiri di dado poi sceglierei la classe, ok? @Albedo, quando hai tempo mi comunichi la striscia che posso usare? Grazie Poi vedo di allinearmi il prima possibile.
  16. @Albedo A che punto siete? C'è ancora posto per un pg?
  17. un momento: in italiano è tradotto che l'incantatore "può muoversi" e credo che sia corretta l'interpretazione che indica il muoversi in modo autonomo, mentre lascia libera ogni altra interazione. altrimenti ad esempio, metti che ti trovi in un tunnel e metti che improvvisamente delle pale in adamantino comincino a girare vorticosamente creando un flusso d'aria travolgente che aspira qualsiasi cosa (ogni riferimento a situazioni reali o immaginarie è puramente casuale 😄 ), allora basta sollevarsi di 3 cm con levitazione per evitare di essere trascinati via? comunque sono d'accordo che l'incantesimo indica quali sono gli unici modi per muoverti (da solo)
  18. fisicamente parlando, devi sfruttare il teorema di conservazione della quantità di moto; porti in levitazione con te degli oggetti pesanti: Se vuoi andar avanti ne lanci uno in direzione opposta a quella verso cui vuoi andare tu: lui accelera indietro e tu acceleri in avanti con accelerazioni inversamente proporzionali (non ho verificato che sia lineare) alle vostre masse, quindi se vuoi una "grande" accelerazione ne porti un paio pesanti da 50/60kg (dico un paio perchè l'incantesimo ha un limite di peso), se vuoi avere più "mosse" a tua disposizione ma più lente porti oggetti più piccoli 20/30kg. ovviamente una tale soluzione è fattibile per una situazione puntuale (esempio per attraversare un fiume col ponte crollato) non certo per acquisire capacità di volare.
  19. Silvano (druido umano) Sembra che sia scattata un'altra trappola. Lancio una piccola benedizione su me stesso in previsione del peggio e mi aggrappo forte alla balaustra in attesa di vedere cosa succederà. Aiakos, hai calpestato qualcosa? Prova a spostarti per vedere se smette! @SamPey
  20. non ho capito un paio di cose: 1) se l'esplorazione del dungeon è un'avventura autoconclusiva o se fa parte di una campagna di più ampio respiro. 2) se i pg hanno trovato quello che cercano o meno, perchè mi sembra di aver capito non che i pg vogliano tornare indietro ma che si sono posti ora il problema di come fare a tornare indietro quando avranno trovato il loro obiettivo. punto 1): se è un'avventura autoconclusiva c'è poco da fare è un'avventura buttata alle ortiche, se invece si parla di una campagna allora puoi integrare qualsiasi decisione nel corso dell'avventura (mi viene in mente che se interrompono l'esplorazione, qualcun altro potrà trovare i tesori che hanno lasciato indietro per poi magari far interagire i 2 gruppi più avanti). punto 2) se il problema è che i pg vogliono tornare indietro a metà esplorazione non vedo il problema: fatti loro; se i pg vogliono continuare l'esplorazione ma i giocatori non hanno voglia di fare una mappa e ti dicono che però i loro pg se la fanno ne prendi atto a vai avanti. ovviamente in ogni caso c'è stato un stato un errore sulle aspettative reciproche: tu credevi che la parte cartografica fosse un aspetto interessante mentre per i giocatori no. proprio in questi giorni (da giocatore) il mio gruppo si è infilato in una tana derro dove il master ha esplicitamente detto essere un labirinto con cunicoli scavati a caso. noi ci siamo limitati a digli: master ci segnamo i bivi! il master ha detto ok e ci ha fatto agire di conseguenza (siamo potuti entrare e uscire senza particolari problemi). Ora mi viene il dubbio che si aspettasse che ci mettesimo a disegnare una pianta.
  21. Silvano (druido umano) Attenta dico a beruthiel laggiù c'è qualcosa che ha ucciso uno dei miei uccelli! Poi mi guardo attorno in particolare verso l'alto. @SamPey
  22. aggiungo per il dm: se serve qualche prova per questa pietra, considera il d4 di guida
  23. Silvano (druido umano) Al passaggio del famiglio la trappola scatta polverizzand il povero gufo. Sobbalzo al forte rumore: non me l'aspettavo, eppure con aiakos non aveva scattato. Ma è inutile perdersi in mille ipotesi, meglio la praticità della giovane mezzelfa: ti aiuto io con quella pietra.
  24. Silvano (druido umano) Ascolto le parole degli altri riguardo alla trappola e l'idea di rimanere separati al di là e al di qua non mi piace molto. Pertanto invio il gufo oltre la bocca dello scheletro per fargli fare un giro di perlustrazione e dico agli altri: "vediamo se c'è un modo per ricongiungerci" @SamPey
  25. Non risponde all'idea che avevi in mente ma risponde alla richiesta di far far qualcosa al pg morente (ps: per i pg paralizzati o incapacitati per tutto il combattimento perché falliscono quel cavolo di ts, come fai? ). l'idea è la numero 1 di @Graham_89 ma usata al rovescio: quando un pg va a 0 pf non va prono privo di sensi ma rimane in uno status di sfiancato come dice graham (o barcollante come me lo immagino io; hai presente quella fase in cui hai subito il colpo mortale e ti ritrovi incredulo con bocca e occhi spalancati, barcollante ma con ancora la forza o l'istinto di afferrare e trascinare giù con te nel precipizio chi ti ha accoltellato o sferrare un ultimo colpo?) comunque lasciamo perdere il realismo che credo sia l'ultima richiesta che debba soddisfare una tal meccanica. L'idea è di tirare ed assegnare normalmente i tiri contro la morte, ma associare ad ogni casistica un ventaglio di azioni che può fare il pg. Quindi si hanno 4 casi (1, minore di 10, maggiore di 10, 20) e per ogni casistica ti devi inventare delle azioni che può fare il barcollante. Queste azioni puoi stilarle a tavolino che valgano per tutti (meglio, ti devi solo un po' sbattere ma sicuramente potrai bilanciare meglio e dare parecchie opzioni) o le improvvisi sul momento (puoi dare 2 o 3 opzioni che si sposano con la fiction). per come la immagino io, più è negativo il dado più è forte l'azione che può fare il pg. quindi non è una scelta a priori come richiesto, ma a posteriori (ma è comunque una scelta). Ovviamente questa houserule aggiunge ai pg e non che fa a cambio con qualcosa, quindi hai anche l'onere di bilanciare la regola. una nota: per la lista di azioni considera pure che siamo in un mondo fantasy e non solo a quello che potrebbe fare realmente un pg barcollante. Mi viene in mente il druido del circolo del pastore che quando va 0pf compaiono 4 spiriti per proteggerlo. quindi potresti pensare alle cose più disparate, es diventi invisibile, ti teletrasporti, compare un muro, esce un suono, oltre agli scontati sferra un colpo, afferri, dai vantaggio ecc. cioè gli effetti che puoi scegliere quando sei a zero punti ferita non è detto che debbano essere azioni del pg, ma possono essere anche azioni di entità ultraterrene ben disposte che in quel momento hanno gli occhi puntati sul pg.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.