Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Castor (chierico umano) Il suono di un corno poi la voce di zagaria. Mi armo, ma se usano il corno significa che si devono coordinare molte persone, forse troppe. Rifugiarsi sotto le mura puó essere una buona soluzione per sperare in un aiuto quindi dopo un rapido controllo mi appresto a seguire l'elfo. "Tutti pronti?" @Albedo
  2. Castor (chierico umano) Se dobbiamo chiedere di entrare è meglio farlo di giorno, ma attenzione: a Pagase sanno che la regina è morta! Quindi propongo di riposare
  3. Ti sei risposto da solo. Solo nel caso un PG sia San Francesco bisogna considerare tutte le creature suoi compagni
  4. Solo nei mercatini dell'usato o al limite qualche avanzo di magazzino. Il nuovo starter set ufficiale è quello con l'avventura Draghi dell’Isola delle Tempeste
  5. Castor (chierico umano) Una casa e del terreno smosso: non sono contadini. Strana situazione. Direi di passare lontano dall'abitazione.
  6. Quello che intendevo (in modo ironico) era che un GDR viene erroneamente presentato come un tipo di gioco in cui si impersona un personaggio che si può fare agire come si vuole nel senso che si può impersonare un alterego completamente diverso da se stessi (esempio puoi fare un PG votato al male oppure opportunista) e che gli si fa fare cose che mai nella realtà faresti veramente (tipo entrate nelle stanze del presidente della Repubblica per rubare un anello), da qui quello che dicevo che nel GDR puoi fare quello che ti pare. Quindi inizi convinto di avere un PG che può fare quello vuole e in realtà ti ritrovi che nel combattimento le cose che può fare sono poche e ben strutturate. In sostanza mi ritrovo con quanto detto da @d20.club a cui aggiungo l'aspetto del fantasy come diceva @Vackoff e aggiungo l'aspetto di una fase di combattimento ben strutturata che ho accennato
  7. La risposta banale è sì anche perché qualunque cosa che la tsr dica essere DND è DND. Secondo me non è emersa una caratteristica fondamentale di DND (non esclusiva, ma che non tutti i GDR hanno) ovvero: Fasi ben distinte tra "gioco normale" e "combattimento" (che ha regole dedicate e particolareggiate) cioè le stessere regole che regolano il normale flusso di gioco, non regolano il combattimento. Ci sono GDR in cui non devi cambiare "Mood" quando entri in un combattimento: DND non è uno di questi e non lo è mai stato. È come quando vuoi invogliare un novizio a giocare e gli si dice che DND è un gioco dove puoi interpretare un PG qualsiasi e fare tutto quello che ti pare, poi al primo combattimento, questo non puoi farlo, quest'altro non è permesso, questo no, ecc.
  8. Come dividere il tesoro è una di quelle cose da chiarire in sessione zero. A me piace una divisione equa del divisibile e della destinazione in base alla massima efficacia del non divisibile. Alcuni preferiscono la divisione secondo la regola 'chi trova tiene'; ai membri dei gruppi che operano in questo modo occorre in ogni caso chiarire bene che DND è un gioco collaborativo.
  9. Castor (chierico umano) Per ora tutto tranquillo, ma gli animali che stavo osservando con occhio sospetto forse è meglio guardarli con occhio predatorio. "Dovremo cacciare qualcosina: le nostre scorte stanno finendo!" @tutti
  10. Castor [chierico umano] rimetto l'armatura e mi preparo a rimettermi in marcia: "Sheratan, fai strada tu o va avanti Zagaria?" @Albedo
  11. dalla lista precedente ne manca uno fondamentale per un mercante "incantatore": individuazione del magico! devi sapere se un oggetto che compri o vendi è magico o no! Tra l'altro da warlock lo puoi lanciare a volontà se prendi l'invocazione apposita. seguono alcune considerazioni non richieste: tieni presente per fare compravendite (trovare acquirenti, cercare merci interessanti, contrattare, organizzare spedizioni) richiede molto tempo se vuoi ruolare tutto (se non le vuoi ruolare non ti serve una lista appostia di incantesimi). i tuoi compagni di gioco potrebbero annoiarsi ad aspettare che il tuo pg faccia tutte quelle cose. si sa che le bugia hanno le gambe corte e mi stavo chiedendo che reputazione avesse il tuo pg: è un venditore di patacche o un serio mercante di oggetti preziosi e rari? me lo chiedevo perchè un mercante che basa il suo mercanteggiare sull'inganno può essere più complicato da gestire nella trama (c'è in più tutta la parte di cosa succede quando il png scopre l'inganno che normalmente non ci sarebbe)
  12. Non ho capito quello che ho citato.
  13. Castor (chierico umano) Cerco di interpretare i segni divinatori. Le incognite sono tante ma una cosa riesco a vederla bene: "Le strade sono sicure!" Poi aggiungo "è quel mutaforma che mi preoccupa di più; se gli regaliamo un giorno potrebbe essere peggio." Quindi sarei propenso a procedere spedito su sentieri tracciati.
  14. Devi imparare a farlo. I personaggi non c'entrano nulla in questa struttura. L'evento è già successo e i PG devono scoprire cosa è successo, perché, quando, ecc Devi disseminare gli indizi, indizi che sono disseminati indipendentemente dalle azioni dei PG. Questo per strutturare l'avventura. Poi se i PG brancolano nel buio puoi aggiustare, ma tutto quello che hai fatto è indipendente dalle azioni del PG. Come dicevo per seminare gli indizi conviene partire dalla fine, ovvero dall'omicidio, dal furto, ecc. Ma non è una esperienza mia diretta, parlo per sentito dire.
  15. Castor (chierico umano) "Guadagnare un giorno non sarebbe male, ma possiamo chiedere agli dei l'esito delle nostre scelte." Estraggo dei bastoncini sacri e compio un rituale di circa 10' @Albedo
  16. Non ho esperienze in merito ma un consiglio che ricordo io è quello di partire dalla fine e andare verso l'inizio.
  17. Castor [chierico umano] sono molte le cose che vorrei fare ma la stanchezza ha il sopravvento: appena posso mi riposo.
  18. Minuscolo è qualcosa che occupa uno spazio fino a 75x75 cm.
  19. Da un occhiata a questa sezione del forum: Risorse 5e
  20. Taggo @Crees un vero esperto di dungeonworld. Per quel che mi riguarda se parte qualcosa verso settembre/ ottobre, mi candido; ora in prossimità delle vacanze non avrei proprio tempo.
  21. Cerca su Google "kobold plus fight club", setta tutto su deadly e vai tranquillo!
  22. Grazie! confermo che era solo un intervento fine a sé stesso ma mi fa piacere aver dato un qualche spunto. Buon'avventura.
  23. castor [cierico umano] "è solo una casetta abbandonata" e faccio cenno agli altri di avvicinarsi
  24. Castor [chierico umano] mi giro verso i compagni: "è vuota! Zagaria, controlli tu l'esterno?" poi entro a capire meglio lo stato degli arredamenti e per cercare di capire di che edificio si tratti. @Albedo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.