Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Adb82

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Adb82

  1. Hai perfettamente ragione, non ha senso andare oltre EK 10 perchè extra attack (x2) non serve a niente, probabilmente conviene iniziare a buttar dentro War Wizard anche qui per spells, slots ed arcane deflection. EK 9/HR 4/EK 1/WW 6 Per quanto riguarda Warcaster ci ho pensato, non so onestamente fin quando Web funzioni decentemente con 16 int, fino ad un certo punto immagino vada bene, però credo sia l'unica spell che prende in grado di dare svantaggio ed acquisire vantaggio allo stesso tempo contro praticamente chiunque (fin quando li mantieni nella ragnatela), dura un'ora ed è accessibile quasi subito (partendo dal 5th lv), voglio dire, è una spell che vorrei funzionasse e bene considerando quante poche ne ha un EK, anche se poi quando inizierà ad incontrare nemici con teleport diventa meno utile. E poi non so, riguardo questa build si potrebbe probabilmente obiettare che EK 11/WW x funziona praticamente allo stesso modo (eccetto war magic), ma con molta meno attesa per le abilità del mago. Non ho capito che intendi sul discorso della velocità. Spirit Guardian dimezza la velocità della creature che sono sotto l'effetto della spell (non crea terreno difficile, infatti la spell dice: "An affected creature’s speed is halved in the area"), quindi una creatura con 9 m di movimento già ne avrà 4,5. Web invece crea un terreno difficile e quindi "Every foot of movement in difficult terrain costs 1 extra foot", questo significa che per muoversi di 1.5 metri ne devono usare 3 e, con 4.5 metri di movimento, non potrebbero muoversi più di 1,5 metri, ossia una casella (di solito), il tutto se non vengono colpiti da slasher, che azzererebbe il movimento a prescindere. Concordo con te che pushing attack vada presa come manovra ed in generale sulla scelta di tutte e 3, può prendere precision attack in un secondo momento e che comunque Crusher funzioni meglio di Slasher (non so perchè ero convinto di poter creare una ragnatela intorno al pg, ma non si può fare, quindi Slasher ha meno senso). Come accennavo prima comunque, una volta che la maggior parte dei nemici avrà teleport vari la spell perde un bel pò di appeal (non avendola mai usata è una cosa su cui ho riflettuto dopo e probabilmente non può essere la spell principale da castare se non a livelli medio/bassi), sleet storm forse è un pelino sopra perchè vanno proni in qualsiasi turno ci finiscano dentro e quindi fin quando si teleportano a distanze che il pg può coprire diventa un problema secondario, inoltre rompe la concentrazione che non è mai un male, in quei casi in cui proprio non funge punterei su Haste, nonostante la breve durata. Ti vengono in mente altre spell che potrebbe utilizzare con frequenza oltre a misty step, per un pò blur e/o mirror image e magari Blink? Avevo pensato anche a Shadow Blade e quindi a liberare un talento togliendo GWM. PS puntare su Horde Breaker invece che sul 3 attacco subito l'ho fatto solo perchè Horde Breaker ti da una sorta di terzo attacco in soli 3 lv e quindi nella prima build mi permetteva di risparmiare 2 lv dopo BM 6 per inserire WW e prendere una specie di extra attack intorno allo stesso lv in cui un guerriero prende Extra Attack (x2), mentre nella seconda il motivo è legato alla pessima sinergia di War Magic ed Extra Attack (x2) che insieme non funzionano. Horde Breaker invece, non essendo parte dell'azione d'attacco ti permette di attaccare con BB, attaccare con azione bonus, eventualmente attaccare ancora con Horde Breaker, prendendo Extra Attack (x2) invece, War Magic non serve più a niente e questa secondo me è una grandissima pecca legata alla sottoclasse. Quello che sto tentando di fare è o un BM che conservi intatti quasi tutti i poteri, ma aggiunga Arcane Deflection ed un po' di magia, o un EK per cui War Magic non funzioni per soli 4 lv di gioco. Fra le due la più percorribile a me sembra la prima strada, perchè l'altra, visto che come suggeriva @Enaluxeme non ha senso portarla oltre il 10 lv di EK, non prenderebbe comunque le spells di 3 lv prima di lv 19 ed Arcane Deflection solo al 16, il che le rende quasi inutili o comunque di un'utilità molto più limitata, anche perchè il gap coi danni dovuto al cast di BB che farebbe quest'ultima build è abbastanza compensato con le manovre e possibili attacchi su reazione.
  2. Stavolta non per scommessa, ma per diletto, visto che ormai siamo agli sgoccioli per iniziare la nuova campagna che potrebbe persino partire questo week end, vi propongo questo Battle Master/War Wizard/Hunter Ranger che secondo me presenta veramente pochissimi punti deboli (è terribilmente MAD in realtà, ma come diceva ieri @bobon123 con queste stat ci si può divertire a prendere diverse classi, anche se in realtà se si utilizza dex per gli attacchi è giocabile anche con point buy). Le mie stat per questa campagna sono 15, 15, 14, 13, 12, 11. Diventano 17 STR, 13 DEX, 14 CON, 16 INT, 13 WIS, 11 CHA dopo i modificatori razziali. L'ho pensato in questo modo, un mezz'elfo (+2 STR, +1 WIS, +1 INT) BM 6/WW 5/HR 4//BM 5 Slasher +1 STR @4, GWM @6, +2 INT @10, +2 STR @15, +2 INT (o resilient (wis) o ancora Lucky) @17. I primi 6 livelli è un normalissimo battlemaster con possibili attacchi a reazione, possibile manovra per vantaggio e precision attack, dopo il secondo attacco ed il secondo asi prendo 5 lv di WW principalemente per avere un pò di trucchetti, rituali (famiglio su tutti), probabilmente cause fear come spell di 1 lv a concentrazione, arcane deflection (la vera ragione per cui prendo il mago ed arriva anche un lv prima di Indomitable) ed anche Web che come spell di 2 lv dura un'ora ed in coppia con slasher secondo me è micidiale (considerando pure che abbiamo un chierico con Spirit Guardians che già dimezza la velocità dei nemici influenzati dalla spell), utilissima fino ad alti livelli, non credo esistano mostri immuni alla condizione restrained infatti e, con un pò di fortuna, può anche servire a mettere giù creature volanti fastidiose, le spells di 3 lv, principalmente per Catnap, e recuperare le manovre una volta in più al giorno, Haste probabilmente la prenderei come spell Jolly, per quando volessi fare lo sborone con 4 attacchi in un round + action surge e boost su AC con mobilità raddoppiata, anche Animate Dead è un'ottima spell (principalmente se upcastata) e non richiede concentrazione. Poi altri 3 lv di Hunter Ranger ci danno, al lv 14, una sorta di 3 attacco (horde breaker), non è proprio uguale, ma triggererà spesso secondo me (in teoria Horde Breaker potrebbe arrivare anche al lv 12, appena 1 lv dopo il terzo attaco del guerriero, ma ritarderei un asi e le spell di 3 lv. Il 4 lv di Ranger è solo per il talento e qualche slots in più per upcastare robe come False Life, qualche volta Dragon's Breath ed Animate Dead).Il resto tutto BM per prendere gli altri talenti, indomitable che milgiora ancora i nostri TS ed è il motivo per il quale non ho inserito Warcaster fra i talenti, fra compentenza, il +2, Arcane deflection e più in la Indomitable non dovrebbe rischiare di deconcentrarsi troppo spesso, inoltre ha vantaggio contro charme e non può essere messo a dormire. Al 20 lv prenderebbe anche il 4 (3 + Horde Breaker in verità) attacco come ogni Guerriero che si rispetti, avendo acquisito però una certa conoscenza magica utile out ed in combat, + usi di manovre al gg rispetto ad un BM e migliori difese sia da un punto di vista fisico che dal lato dei TS. Rispetto ad un Eldricht Knight è 2 lv dietro con gli incantesimi d 2 lv (1 lv dietro per quelli che non sono di abjuration/evocation) purtroppo, ma è 2 lv avanti per quelle di 3 lv e ha le manovre che, secondo me, sono più utili di weapon bond e war magic, che sinergizza veramente male con il terzo attacco, funzionerebbe bene con EK 9/HR 3 per Horde Breaker che non farebbe parte dell'azione di attacco, l'idea di fare 3 attacchi di cui uno con GFB o BB al lv 12 è veramente allettante, nonostante perderebbe le manovre e quindi precision ed attacchi su reazione. Verrebbe una cosa del genere immagino, dando per scontanto la stessa razza e le stesse stat (anche perchè è altrettanto MAD) EK 9/HR 4/EK x Slasher @4, GWM @6, +2 INT @8, Warcaster @13, Resilient (wis) @16, +2 STR @20. Qui ho dovuto mettere i vari warcaster e resilient perchè manca arcane deflection ovviamente, fortunatamente ha un asi in più e quindi fa meno male, ha una selezione spell molto più ridotta però (potrebbe prendere Web si al lv 8 e quindi comunque 1 lv prima del precedente pg, ma le limitazioni ci sarebbero anche sulle spell di 3 lv, per cui si potrebbe scegliere una spell di 3 lv da una scuola diversa da abjuration ed evocation solo al lv 17 del pg e quindi 2 livelli dopo la prima build), non può copiare spells e rituali, dal punto di vista magico, la prima build ha molte più spell conosciute, nonostante prenda web un lv dopo direi che è sopra, anche perchè prende le spell di 3 lv 6 livelli prima, come difese grosso modo pure secondo me, la perdita di Arcane Deflection è bilanciata da un più rapido accesso ad Indomitable e da Warcaster e Resilient (wis) poi, anche se probabilmente AD resta un punto sopra, per quanto fosse una reazione come alcune manovre, entrerebbe comunque in gioco ben prima di Warcaster e sopratutto di Resilient, non so invece quanto offensivamente l'uno sia meglio dell'altro onestamente, ma l'ultima build massimizza STR solo al lv 20, anche se può fare da lv 12 un attacco con BB, un attacco con azione bonus, 1 attacco con horde breaker, ma farà attacchi su reazione molto raramente (solo OA). A voi quale da più fiducia? Si accetta ogni tipo di consiglio, critica o idea volto ad aiutarmi a perfezionare le build e trovare eventuali criticità.
  3. Sono d'accordo con Minsc, non sono un grandissimo fun di volare, ma secondo me è più utile per stare a distanza di chi non può volare che da twinnare sui marziali, le creature volanti in un modo le metti giù, almeno secondo la mia esperienza, però comunque può rivelarsi utile. Counterspell con due marziali oltre il tuo stregone non la ritarderei mai e Dispel Magic (o una spell che curi le condizioni) pure può essere utilissima se non vuoi che uno dei due si volti e ti tiri uno spadone nei denti perchè fuori controllo. SW ti da un bel boost ai danni, valuta pure di prendere qualche lv da warlock (forse chain o tome) per eldricht blast quickabile (se prendi quicken), Agonizing Blast, magari devil's sight se vuoi usare darkness e stare a distanza per essere colpito veramente poco (a me questa combo piace più di volare per giocare a distanza, principalmente a livelli non troppo alti, perchè non ti rende targettabile da spell avversarie, salvo i nemici non abbiano blindsight o simili), Armor of Aghthis che male non fa ed un famiglio (che ti manca da stregone e serve in più di una situazione) oltre a qualche slot da bruciare in sorcery points. Haste twinnata su entrambi gli altri pg pure mi sembra una buona idea comunque.
  4. Per ciò che riguarda la RAI/RAW di favored foe e rage si, non ha molto senso discuterne, in linea di massima non funziona e amen (salvo accordo con il DM). Riportavo il discorso di ranger 1 più che altro come curiosità, perchè nessun altro costrutto if/than nel manuale può ignorare la parte dell'if. Ci ho provato, verrebbero fuori cose assurde, molte delle quali persino buffe lol (TWF: "If either weapon has the thrown property, you can throw the weapon, instead of making a melee attack with it", se ignoriamo la parte dell'if potremmo lanciare qualsiasi arma, compreso uno spadone a due mani lol. Ma ancora, questa è la regola sulla sorpresa: "The DM determines who might be surprised. If neither side tries to be stealthy, they automatically notice each other", se ignori la parte dell'if, allora noteranno sempre l'un l'altro anche da stealthy, ma ancora, qui parliamo del Monaco: "If you reduce the damage to 0, you can catch the missile if it is small enough for you to hold in one hand and you have at least one hand free. If you catch a missile in this way, you can spend 1 ki point to make a ranged attack with the weapon or piece of ammunition you just caught, as part of the same reaction", se togliamo la parte con if non ha più bisogno di ridurre il danno a 0 per afferare il proiettile...e così via il manuale sarebbe pieno di esempi simili). Hanno semplicemente scritto male la parte legata all'ira del barbaro, o meglio, hanno iniziato con una premessa che è superflua (a differenza degli altri esempi che ho portato con if/than dal manuale, dove invece superflua non è), perchè per castare o concentrarti su una spell devi essere per forza "able to cast spells" (il Chronurgy Wizard non esisteva all'epoca e comunque è quantomeno discutibile che una volta consegnato il "mote" con la spell preparata al barbaro questi non sia "able to cast a spell", mentre il ring of spell storing è, sempre discutibilmente, un oggetto che ti fa confluire fra i soggetti "able to cast a spell", quindi non esisteva nessun pg che potesse concentrarsi o castare una spell senza esserne in grado), ma che non può essere ignorata in un discorso RAW perchè, per come è posta, il non verificarsi di "if" non fa verificare nemmeno "than", bastava dire "while you are raging you can't cast or concentrate on spells" e nient'altro per accordare RAI e RAW. Onestamente credo che ci vorrebbe un' Errata, ma si sa che WoTC tende a non correggere i propri errori se non in casi eclatanti, e questo non lo è, anche perchè le intenzioni sono chiarissime e riguarda un numero abbastanza ridotto di casi (solo ranger 1/barbaro x in realtà credo). Per ciò che riguarda il resto mi trovi d'accordo, ma come dicevo era una specie di sfida lanciatami da un amico, che ha preso probabilmente le due classi più scarse del manuale (Barbaro e Ranger) e ci ha aggiunto il mago che ha pochissima sinergia con entrambe per mettermi in difficoltà (lui mi ha detto per motivi legati alla lore, io continuo ad avere dei dubbi sulla cosa lol). Che sia meglio di un barbaro puro è già qualcosa lol. PS visto che devo iniziare una campagna a breve e le mie stat sono abbastanza simili (15,15,14,13,12,11) se ti va dimmi pure che ci faresti tu con queste stat, considerando che non amo i full casters e mi piace stare in melee, ma non disdegno l'uso della magia. L'ultimo mio pensiero era caduto su Warlock/Ranger/Guerriero o Warlock/Stregone/Guerriero (prendendo almeno 13 livelli da warlock in entrambi i casi), ma sono aperto a soluzioni diverse, avevo pensato anche a guerriero/stregone/warlock/bardo tutti insieme, mentre escludo apriori pala 6/stregone 13/warlock 1 perchè è una "pista troppo battuta" e non mi va di giocarlo. Uhm...forse Ranger/Guerriero/Chierico/Ladro pure ha parecchio da dire (su due piedi direi 3/6/5/6, partendo con 6 di guerriero, Battle Master con ogni probabilità, per le altre sottoclassi direi forge cleric, hunter ranger e swashbuckler forse, sarebbe da valutare però), ma non ci ho mai rifletutto su abbastanza (anche fighter 6/Chierico 9/Ranger 3/Ladro 2 non è male, 4 asi's, prende sacred weapon, ha cunning action e fa 2/3 attacchi a round, da capire come spalmare i livelli).
  5. E' ambigua, anche perchè pone questa costruzione if/than che ha delle regole precise. "If you are able to cast a spell, than you can't cast them or concentrate on them while you are raging". L'unico momento in cui RAW favored foe potrebbe funzionare secondo me è ranger 1/barbaro x. Un ranger di 1 lv non è in grado di castare spells e, per definizione, nn può castare o concentrarsi "if it is able to cast spells", ne consegue che se non è in grado di castare spells può concentrarsi su di esse e funzionerebbe anche se ranger 1 avesse un chronurgy wizard nel party che lo facesse concentrare su una spell, non è in grado di castare spell, quindi può concentrarsi sulle spell. Lo so, non è intuitivo e di certo non era previsto nelle intenzioni di chi scrive, ma nelle costruzioni if/than, se la prima parte viene meno viene ovviamente meno anche la seconda, quindi RAW direi che non si potrebbe obbiettare nulla (è scritta malissimo in verità). Oltre a questo favored foe non è una spell, nonostante si dica "come se fosse un incantesimo" (che secondo me RAI è stato pensato per evitare che potesse essere usato insieme ad hunter mark e simili, o comunque altre spell a concentrazione, dubito abbiano anche solo pensato che andasse ad incidere su un'eventuale rage del barbaro) non la stai castando e non ti stai concentrando su un incantesimo. Tirando le somme, secondo me RAW, come dicevo, puoi usarla solo con ranger 1/barb x, perchè a quel lv il pg non è in grado di castare spells e quindi viene meno tutto il costrutto sintattico, io al mio tavolo comunque la accetterei non essendo una spell e non essendo una cosa che sposta gli equilibri, se il DM non dovesse essere d'accordo si può sempre usare nei fight in cui non si va in ira come mini ira lol. PS Guerriero si/Guerriero no? Champion/Battlemaster? Horde Breaker/Colossus Slayer?
  6. In totale sarebbe un mezz'orco Barbaro Zelota (o totem dell'orso) 13/War Wizard 2/Hunter Ranger 4/Fighter 2-3 Il percorso dovrebbe essere più o meno questo ZB 5/WW 2/ZB 4/HR 4/Champion (o Battle Master) 3/ZB 2 Asi's Orchish fury @4, GWM @10, +2 Str @ 15. Stats Str 17, dex 14, con 16, int 13, wis 13, cha 10 (sono tirate e comprendono già i bonus razziali ovviamente, altrimenti il MC sarebbe praticamente impossibile) Lo scopo principale è dargli un minishield a reazione quando usa rackless attack, migliori TS, il tutto con 2 lv di WW. Giunti a barb 9 credo che la progr del barbaro possa essere interrota per un pò, 4 livelli di hunter gli danno un asi, favored foe (che RAW probabilmente non funziona in rage, o almeno necessita di un'interpretazione, al mio tavolo lo accettterei però ne parlerò eventualmente con il DM, ma la mia idea è che RAW non funzioni in rage) e horde breaker (o colossus slayer, non sono ancora certo), oltre ad altre spell, che sceglierà comunque tutte out of combat use o rituali ovviamente (famiglio per scounting, identificare, alarm, gift of alacrity, longstrider, disguise self, detect magic e via dicendo tutte le altre opzioni...), uno stile di combattimento (defense probabilmente), il guerriero invece va ad aggiungere action surge, un altro stile di combattimento (GWF) e 19/20 ai crit (o le manovre), il resto è barbaro. E' vero che perde la capstone del Barbaro che è veramente forte, ma arriva solo a lv 20 quindi, almeno per me, è di importanza molto secondaria, ritarda brutal critical di 2 lv (questo fa male) e perde un secondo ed un terzo dado di brutal critical (ovviamente ha anche meno rage e meno danni da questa fonte) a vantaggio di un attacco probabile in più (o un d8 in più a turno), action surge, ed i crit 19/20 (o le manovre). Come vi sembra? Considerando comunque che sono 4 classi e non credo possa essere considerato ottimale come abbinamento, però a grandi linee a me sembra possa ancora dire la sua (anche perchè 5e tende a "perdonare" questo tipo di "cappellate" molto più di quanto non facesse 3x). PS in realtà è una sfida che mi ha lanciato un amico, che vorrebbe un pg con queste 4 classi (il guerriero non è del tutto obbligatorio e forse lo toglierei per aggiungere più barbaro, così da non perdere troppi danni da brutal critical e rage), giocabile ed ancora efficace, per motivi legati alla lore. Io ci ho provato...lol
  7. Esattamente, 3x (che apprezzo abbastanza nonostante tutto) è molto più impostata sulle meccaniche e secondo me lascia meno spunti sulla lore (sia a player che a DM, ed è un grosso difetto) per restrizioni a volte molto al limite (classi di prestigio su tutte), ha grosse falle da un punto di vista di "bug", perchè con i giusti multiclass puoi crearti robe veramente oltre l'OP, è molto più "magic object dependent" ed in assoluto gli preferisco 5e (mentre la 4e mi sembra un tentativo, nemmeno riuscito benissimo, di spostare DnD su un discorso più trad, ma in linea generale non mi è piaciuta molto). Detto ciò però, non è che alla 5e manchino le meccaniche, ci sono quasi per tutto, magari più velate della 3x in alcune circostanze (come questa), che però comunque, leggendo il manuale, non mi pare lasciare appigli altri oltre a "se il tuo DM è daccordo si può fare (ma questa è accademia come diceva @ilprincipedario prima di me) ma da come è scritto il manuale non puoi addestrare un drago". Poi gli si può eventualmente suggerire qualsiasi cosa per provare a convincere il suo DM a lasciarglielo fare, quests, limitazioni, homebrew, refluff, percorso narrativo, tutto quello che ci viene in mente, ma che da regolamento non sia previsto addestrare un drago (e come invece fare meccanicamente per cavalcarlo) è la prima cosa che deve sapere a mio avviso, anche perchè è la prima cosa che gli risponderebbe un DM che non volesse accordargli l'addestramento di un drago senza alcun riferimento dal manuale su tale possibilità, per qualsiasi motivo, quindi almeno si fa un'idea del fatto che sia più probabile che il DM non sia daccordo ad offrirgli un drago addestrabile rispetto al contrario e, nel frattempo, è in grado di andarsi a cercare le altre soluzioni meccaniche per cavalcare un drago ed eventualmente chiedere di usare una di quelle. Fermo restando che se il DM, per qualsivoglia sua convinzione, non voglia draghi cavalcabili, questi non esisteranno in alcun modo (potrebbe anche castrare true polimorph o qualsiasi altra via per ottenere la cavalcatura, ma in questo tipo di contesto non avrebbe senso nemmeno porla la domanda).
  8. Le meccaniche però ci sono, "si possono usare come cavalcature anche le seguenti creature...che normalmente si ottengono così..." dove fra i vari "così" non viene mai citato l'addestramento. Poche righe sotto: "la viverna può essere addestrata etc etc..." è palese che chi scrive ci sta dicendo che solo la viverna può essere addestrata, altrimenti avrebbe detto la stessa cosa anche sulle altre cavalcature non animali o comunque non avrebbe dovuto fare una distinzione a parte per la viverna, c'è poco da interpretare o chiedere a JC (che poi troppe volte si contraddice senza soluzione di continuità lol), è una deduzione conseguente a quanto scritto e nulla sembra anche solo accennare al contrario, nemmeno si parla della possibilità di addestrare animali con finalità diverse da quelle di fungere da cavalcatura (e ribadisco che lo si fa a ragione, perchè ci sono sottoclassi che pagano un costo meccanico per fare ciò). Ora, ciò non vuol dire che il DM non possa permettere di addestrare un orco a scorreggiare al tempo della colonna sonora del trono di spade, vuol dire però che si hanno le basi per poter rispondere all'utente: "no, un drago non si può addestrare salvo il DM non te lo permetta", senza dare priorità al fatto che il DM potrebbe permettere di addestrare mostri sotto un certo livello di int ad esempio, che sarebbe eventualmente una scelta personale del DM (a mio modo di vedere poco felice e del tutto sbilanciata senza tante, probabilmente troppe, limitazioni), e che potrei consigliare ad un DM (o player) che mi chiedesse come gestire (o dare uno spunto su come il suo DM potrebbe gestire) l'addestramento di creature che da manuale non sono addestrabili, non al player che mi domanda come e se si calvalca un drago, perchè mi sta chiedendo una cosa del tutto diversa.
  9. Quello che hai scritto sull'approccio è parizialmente condivisibile secondo me (condivisibile dal punto di vista di una buona fruizione del gioco di ruolo in termini generali, ma meno corretto nella situazione specifica ed in 5e, non perchè 5e escluda quegli approcci, anzi, ma li incoraggia più dalla prospettiva del player e meno da quella del DM, per questo il regolamento diventa quasi sempre fondamentale per poi andare ad essere integrato con le necessità, le credenze e l'ambientazione del DM che, sulla base della personalizzazione che i player hanno fatto dei loro pg e coiadiuvato dagli stessi proprio grazie a queste personalizzazioni, crea un intreccio narrativo da sviluppare), ma l'utente in questione ha chiesto proprio se sia possibile cavalcare ed addestrare una viverna o un drago, la sua domanda a me sembra prettamente meccanica, "il suo sogno" è avere un pg che cavalchi una di queste creature, non gli frega niente di come ciò avvenga, altrimenti avrebbe chiesto come costruire la lore per un pg basato sul desiderio di cavalcare un drago o una viverna (o di cacciarla, o magari un pg che sente empatia verso questi mostri...e via dicendo), che è una domanda del tutto diversa. Per me qualcuno che chiede "in dnd 5e si può cavalcare un drago o una viverna?" vuole sapere se meccanicamente il regolamento lo permette e come per poi parlarne con il DM e trovare con lui la soluzione migliore. Fra parentesi, non vorrei sbagliare, ma credo che 5e sia impostata proprio per essere giocata in maniera new/trad, quindi magari per un altro tipo di approccio sarebbe più indicato utilizzare un'altra versione o un altro gioco (vampiri per il trad ad esempio, che a me piace tanto nonostante alcune lacune evidenti). Quello che intendo è che questa 5e sia impostata proprio per permettere ai giocatori di avere più potere sulla creazione della narrazione rispetto ai trad dove il DM ne ha indubbiamente molto di più, e per questo ha un set di regole vastissimo e preciso (che può essere modificato a piacere dal DM, ma intanto c'è). Ora, dire che RAW puoi addestrare un mostro non è corretto ed è anche fuorviante per l'utente che pone la domanda (non è scritto da nessuna parte, al massimo puoi dire "io al mio tavolo farei così, ma il regolamento non prevede niente del genere, ed anzi, specificando che puoi farlo con la viverna e non riportando l'addestramento come alternativa in nessun esempio legato ad altre creature non animali, sembra escludere che tu possa farlo con altri mostri"), così come dire che sarebbe appropriato risolvere quello che il manuale chiama un "deadly challange" con qualche tiro di WIS o CHA (e lo chiama "deadky challange" a ragione per motivi ben specifici, addestrare una creatura simile rende una delle sottoclassi letteralmente inutile, il che ci da un'idea di quanto gli autori vedano questa strada remota e poco percorribile, se non appunto con una sfida che possa mettere a rischio la vita del pg), al proprio tavolo si è liberi di farlo, ma non si può far credere all'utente che pone una domanda specifica che questa sia la norma, perchè non lo è, e parlando poi con il suo DM si troverebbe di fronte una persona che leggendo il manuale per valutare ciò che gli viene chiesto avrebbe enormi difficoltà, oltre al fatto che comunque se non gli snoccioli le meccaniche non saprà mai che, volente o nolente, salvo non refluffare il Beastmaster o magari il warlock pact of chain è veramente quasi impossibile che un DM (a meno di non rischiare di sbilanciare l'intera campagna) gli faccia cavalcare una creatura del genere prima di lv 15, e magari non è ciò che vuole. Ci sono passato anni addietro, creavo pg bellissimi, con una lore a mio modo di vedere azzeccatissima, e poi non facevano ciò che volevo se non dopo 2 anni di gioco, il tutto perchè non conoscevo a fondo le meccaniche e/o non chiarivo al DM come volessi evolvere il pg narrativamente. Le due cose, a mio modo di vedere, non sono slegate, vanno di pari passo ed ad esempio se volessi un drago da quasi subito farei il drake master, perchè meccanicamente me lo permetterebbe, poi da qui potrei costruirci tutta la lore del mondo, ma se il mio scopo è comandare un drago, magari perchè ho in testa una certa storia legata a questa cosa, non aspetto 15 lv che il DM mi conceda, forse, di ottenere ciò che meccanicamente posso ottenere al 3 lv senza se e senza ma e costruirci sopra la lore come più mi aggrada in accordo con lo stesso DM, salvo non mi dica che per un qualsiasi motivo nella sua campagna non è previsto il drake master come sottoclasse o che io non voglia giocare un pg che per quasi tutta la campagna insegua una viverna per qualche ragione fino ad addestrarla nelle ultime fasi e si, con ogni probabilità è un approccio new/trad, ma anche Tasha's sta andando in questa direzione, rendendo possibile la creazione di razze ad hoc e tanti altri accorgimenti che permettono di personalizzare al meglio la creazione del proprio pg sia da un punto di vista meccanico, ma anche di lore, proprio perchè tramite la semplificazione di alcune meccaniche rende veramente possibile creare quasi qualsiasi cosa anche da un punto di vista di background ed, in linea più generale, narrativo. E' lo stesso gioco che va in questa direzione, può piacere o meno (a me da giocatore piace perchè mi permette di creare quasi in autonomia pg che fanno esattamente ciò che voglio, con la storia che voglio abbiano e, tramite discussioni con il DM ovviamente, con il percorso che voglio svolgano narrativamente (chi con più, chi con meno fortuna, quelli morti decisamente con poca lol), penso di aver anche scritto su qualche altro post che la ritengo la migliore versione di DnD da ADnD in poi, almeno secondo il mio gusto personale di giocatore. Da DM apprezzo il fatto che tantissime questioni diventano di più facile risoluzione avendo un set di regole che copre quasi tutto e, in linea generale, molto ben bilanciate salvo alcune eccezioni, ma lasciandoti comunque il potere di cambiarle a tuo piacimento), e si è liberi di giocare come più ci aggrada, però se parliamo di approccio più o meno corretto va dato conto anche di questo secondo me. Non è che non puoi farlo, da DM puoi fare tutto quello che vuoi, non puoi però lasciare intendere ad un utente che ti chiede come cavalcare un drago o una viverna che la norma sia che un mostro è addestrabile, perchè lo confonderesti. Secondo quello che dice il manuale non puoi farlo, poi se il DM te lo concede tanto meglio per te, ma l'utente non ti ha chiesto se tu da DM faresti addestrare un drago, ti ha chiesto se è possibile addestrare un drago e cavalcarlo. Ora, l'unica risposta plausibile per me è "no, da regolamento non è previsto che tu possa addestrare un drago, ci sono modi per ottenere un drago e meccanicamente si può fare così, per tutte le altre opzioni (che magari il DM ti costruisce ad hoc, vuoi una sottoclasse homebrew, vuoi un certo percorso narrativo che si può concludere con l'addestramento della creatura, o qualsiasi altra cosa, che però resta del tutto personale ed aleatoria) e per valutare la fattibilità di queste che ti ho citato dai manuali devi parlarne con il DM." E' possibile che ti abbia frainteso, ma non ci badare troppo, alla fine è importante capirsi, mi dispiace di averti in qualche modo attaccato. Però continuo a credere che ad un utente che chieda se si possa avere un pg che cavalca un drago o una viverna vada prima di tutto spiegato cosa il regolamento prevede a riguardo e poi aggiunto che eventualmente il DM può valutare vie diverse (come ad esempio un percorso narrativo che lo porti forse, probabilmente a livelli estremamente alti, a cavalcare il drago o la viverna). Anche perchè, dico per dire, il Drake Master è presente nel manuale, ora non sono io a dover chiedere "ma per caso il drake master non si può usare nella tua campagna?", sarà il DM a darci le linee guida per la creazione del pg (ad es: "nel mio mondo i draghi non esistono, niente drake master o simili", e quindi amen), ma come dici, questa è accademia, è ovvio che se il DM per qualsiasi motivo non voglia dargli una drago o una viverna non glielo darà, solo che non credo polipetto ci abbia chiesto questo. Quello che cerco di dire è che non ad ogni domanda si deve rispondere con una lezione su come si gioca di ruolo o su cosa un DM possa fare riguardo un certo aspetto del gioco, anche perchè è del tutto personale e dipende da DM e DM, ci sono invece cose che i giocatori possono ed anzi sono incoraggiati a gestire un pelino più in autonomia (la creazione del personaggio è di certo una di queste, tasha's continua su questa strada, dando ancora più autonomia nel gestire l'intera creazione, a partire da razze personalizzate e del tutto bilanciate), certamente riferendosi a delle linee guida preimpostate dal DM che, di solito, dipendono dall'ambientazione e dalle proprie convinzioni personali ma, nella stragrande maggioranza dei casi ed in linea un po' più generale, seguono bene o male il manuale in quasi tutti i suoi aspetti, probabilmente cercandolo di legare al meglio con il percorso narrativo che ha in mente. Ciò non toglie però che non mi sentirei di liquidare una domanda, che poi a me continua a sembrare impostata sulle meccaniche, con "chiedi al DM, magari può farti fare tutto un determinato percorso...perchè tanto sei nuovo e le meccaniche non le conosci ancora, sarebbe inutile scrivere a riguardo", per me resta più giusto "meccanicamente si può fare così, leggiti i manuali, cerca di capire cosa fa più per te e poi interagisci anche con il DM per capire se è fattibile nella sua campagna e magari impostare una lore particolare in accordo o un determinato percorso narrativo (che poi per la maggior parte dei neogiocatori è molto più difficile che studiare le meccaniche)."
  10. Le due frasi che hai scritto sono incompatibili, in quanto il primo sostiene che sia possibile addestrare mostri (draghi compresi quindi) ed il secondo farebbe addestrare una viverna ("deadly challange") con qualche tiro di animal handling seguito da un po' di storia, il che non è quello che io leggo sul manuale. Dando per scontato che non ci sono regole precise per addestrare animali (ed il fatto che ci sia una classe che per usare un compagno animale come cavalcatura paga un caro prezzo a mio modo di vedere spiega anche perchè) e che da nessuna parte si dice che sia anche solo possibile addestare mostri (ed il solo riferimento alla possibilità di poterlo fare nello specifico con la viverna, esclude appunto automaticamente che si possa fare con altri mostri, altrimenti la puntalizzazione non sarebbe stata necessaria), abbiamo diversi riferimenti però ed opzioni nel manuale che spiegano come si ottiene una cavalcatura diversa dal solito cavallo o simile. In nessuno dei casi previsti si parla di addestrare la cavalcatura, tranne appunto per la viverna per la quale però si dice chiaramente che trattasi di deadly challange e di evento estremamente raro. Sembra chiaro, almeno a me, che nelle intenzioni degli autori (oltre che per come è scritto il manuale) non ci sia la possibilità di ottenere (men che meno addomesticandole, che sembra del tutto escluso, meno che per la viverna, il cui addestramento resta comunque una sfida che può portare il pg alla morte) draghi o cavalcature che non siano animali, se non ricreandole tramite spells specifiche, stringendo patti con entità divine e simili, o patti con le stesse cavalcature. Quindi vorrei capire in cosa secondo te si sarebbero espressi bene loro, a parte la buona espressione di arroganza che ha avuto uno dei due tacciando il mio post di essere basato su "meccaniche inutili" (questo inutile contenuto del PHB...), che forse l'utente non conosceva (nonostante chiedesse proprio come fare per cavalcare un drago o una viverna ed il mio post spiegasse esattamente come fare meccanicamente per cavalcare un drago o una viverna lol), e la buona espressione di poca conoscenza delle regole quando ci si dice che RAW si possano addestrare mostri (dove sia stata letta sta cosa mi sfugge ancora), senza poi però nemmeno dirgli come avrebbe dovuto risolvere il suo problema se non con "fatti un gruppo e chiedi al DM", che non mi sembra proprio ciò che l'utente chiedeva, ed in cosa a questo punto sbaglierei io, che invece una risposta di senso compiuto l'ho data e con tanto di riferimenti che può andarsi a cercare (considerato anche che, se pure ne fosse del tutto a digiuno, prima o poi dovrà leggerlo il manuale), visto che siamo in 3 a discutere e questi mi sembravano i punti focali su cui eravamo in disaccordo e vedendo inoltre la mia visione delle cose molto più vicino a ciò che dici di quanto non faccia la loro lol.
  11. Avevo evitato di portare anche questo esempio perchè sarebbe stato ancora più lungo da scrivere, ma da amante del Beastmaster pre modifiche (il nuovo non mi piace per niente) non posso che darti ragione. Ma è anche per questo che è praticamente quasi impossibile ottenere una cavalcatura diversa da quelle comuni prima di lv 15 (solo il bardo lo fa con magical secrets, e le classi dedicate come beastmaster e drake master, che comunque devono pagare un costo per utilizzarli). Il drake master non lo conosco benissimo non avendolo mai giocato, ma il BM è già abbastanza castrato di suo (lo pteradonon e forse il poisonous snake sono gli unici compagni che valgano la pena e comunque prevedono tantissime limitazioni), se si regalassero pure compagni animali (ben più potenti di quelli del BM poi) praticamente gratis andrebbe cancellata proprio come sottoclasse. Onestamente, anche dal punto di vista del DM, non si può dare un drago "vero" (ma nemmeno una viverna) come cavalcatura di un pg prima di livelli molto alti, per questo consigliavo un refluff del BM ad un utente che mi sembrava molto focalizzato su quest'aspetto, sapendo che poi sarebbe brutto aspettare 15 lv per vedere il tuo pg fare quello che tu vuoi che effettivamente faccia. Per tutto ciò che poi esula del manuale, chiedere al (futuro) DM resta l'unica soluzione.
  12. Sostieni comunque male, niente nel regolamento dice che si possa provare ad addestrare un mostro (tranne la miniparte sulla viverna, che parla di "deadly challange" ed è riferita ad un'unico mostro. Gli altri esempi che fa, su altre creature che non siano cavalcature animali, ti dicono chiaramente come puoi ottenerle, e nessuno degli esempi include l'addestramento, che è invece citato chiaramente solo per la viverna, quasi a farne un'eccezione, quindi ripeto: se parliamo RAW ritieni male a mio avviso). Che poi sia previsto di addestrare animali (non mostri) è un altro discorso, questo può essere fatto a discrezione del master perchè non c'è una linea precisa tracciata e quindi è l'unica risposta che si può dare (risposta ad una domanda che però l'utente non ha posto, essendo interessato a viverne e draghi, mostri quindi, non animali, domanda che ho provato a rispondere nel modo più esaustivo possibile venendo tacciato di "snocciolare meccaniche senza senso" e di "non capire le RAW", quando invece state da tutto il giorno a scrivere inesattezze e fesserie, partendo da AH per addestrare e finendo con i mostri tutti passabili di taming, confondendo chi legge senza alcuna ragione e aggiungendo il nulla per aiutare l'utente in questione a capire come fare ciò che vuole fare). Fra parentesi, se si potessero addestrare i mostri, potresti addestrarti un orco? Una sacerdotessa drow magari? Un demilich? Su che si basa questa convinzione? Sul fatto che un drago adulto a te sembra più un animale di una sacerdotessa drow? RAW non è così e lo stesso vale per tutte le altre cavalcature non animali, per cui il manuale fa una sezione spiegando chiaramente quali sono quelle acquisibili e come potrebbero/dovrebbero essere acquisite. Poi 5e è piena di cose che un DM dovrà riempire, ma l'utente non ci ha chiesto come il suo DM dovrebbe permettere secondo noi l'addestramento degli animali, ci ha solo chiesto se si può e come si fa a calvalcare un drago o una viverna, che nemmeno sono animali, da regolamento, senza intervento specifico del DM che, ad oggi, nemmeno esiste. Da quello che so io può solo o sparare True Polimorph tutti i giorni, o usare la sottoclasse di Fizban's, o refluffare il beastmaster, tutto il resto è da concordare con il master e non è RAW (tranne un eventuale deadly challange se e quando troverà una viverna, cosa sulla quale difficilmente comunque baserei tutta la lore del mio pg), se conoscete altri modi benissimo, in DnD come in tutte le altre cose della vita non si finisce mai di imparare, ma dire che RAW è possibile addomesticare un drago, o che una viverna possa essere addomesticata con uno o più tiri di AH non è corretto, perchè per come sono scritte le regole è evidente che non sia così (un drago non è addomesticabile, una viverna prevede una sifda nella quale il pg possa rischiare la morte). PS aggiungo che il modo più facile RAW per avere una cavalcatura "insolita" sia Bardo 10 con magical secrets (che la ottiene 5 lv prima di un paladino), ma comunque non sarebbe nè un drago nè una viverna, motivo per cui non avevo citato la cosa. A livelli più bassi penso che nemmeno RAI sia proprio previsto l'utilizzo di cavalcature diverse da quelle solite, anche per motivi di bilanciamento degli scontri.
  13. Corretto, ma praticamente è la stessa cosa, tirare su AH senza competenza equivale ad aggiungere solo SAG. Però si, è in tutto e per tutto un tiro su Saggezza e nient'altro.
  14. Animal Handling. When there is any question whether you can calm down a domesticated animal, keep a mount from getting spooked, or intuit an animal's intentions, the GM might call for a Wisdom (Animal Handling) check. You also make a Wisdom (Animal Handling) check to control your mount when you attempt a risky maneuver. Nemmeno serve per addestrare, nemmeno un lupo, serve per controllare una cavalcatura, intuire le intenzioni di un animale, calmare un animale GIA ADDOMESTICATO. Oltre a questo la viverna nemmeno è un animale. RAW NON LO PUOI FARE. Che sia addestrabile con animal handling lo state dicendo voi, che lo fareste addestrare con AH pure, io vi sto dicendo che RAW NON SI PUO' FARE. Tanto è che nella minisezione dedicata alla viverna parla di DEADLY CHALLANGE ("mortale", il pg deve avere chance di morire nel tentativo di addestrarla, non di prendersi qualche d8 in faccia di tanto in tanto), cosa che non è usare animal handling. Per le altre creature dice che bisogna fare un patto con la stessa creatura, avere un patto con un'entità superiore o simili, in nessun altro caso il manuale lo prevede. RAW significa "regole come scritte" e per come sono scritte con AH non dovresti addestrare nemmeno i topi. PS sul tiro abilità errore mio, vecchie reminescenze più che altro, ovviamente intendevo che farei fare il tiro su AH senza aggiungere la competenza (non è un animale). Inoltre stiamo secondo me andando fuori da quello che era la richiesta dell'utente, che vuole sapere se e come avere una viverna/drago come cavalcatura, le opzioni non prevedono AH in nessun caso, quasi tutte gliela lascerebbero usare a livelli altissimi, tranne un refluff del beastmaster, almeno da un punto di vista RAW. Il resto a mio modo di vedere le deve discutere con il suo DM, quando lo avrà.
  15. Si, ma ti manca un pezzo secondo me: Il regolamento, che non prevede tu possa addestrare un mostro con animal handling. Poi il master te lo permette? Benissimo, ciò non toglie che ad una domanda su un forum si risponde in base a ciò che dice il manuale, quello che fa o farà il DM è scontato che necessita, al massimo, di essere discusso con lui, su un forum tu chiedi informazioni su quelle che sono le regole o comunque le indicazioni generali invece, tutte, meno quella che dice che il DM fa quello che gli pare, perchè non c'è proprio nulla da discutere a riguardo. Il manuale nello specifico dice che la viverna si può addomesticare a seguito di una sfida deadly, non parla proprio di animal handling, quindi qualsiasi sia la tua idea di sfida deadly, RAW quello che faresti (lasciare che la addomestichi con un tiro di animal handling) non è corretto, altrimenti ti avrebbe scritto che per addestrare una viverna "you can make an animal handling check" e non dice affatto così (e direi che non puoi rispondere in base al tuo gusto personale, nonostante il DM possa fare quello che gli pare), e perchè animal handling serve per addestrare gli animali, cosa che le viverne NON sono, al pari di un cavallo di ossa o di qualsiasi cavalcatura demoniaca.
  16. Mi pare di essere stato chiaro: "Non esiste una sfida più impegnati nè come grado di sfida, NE' INTESO IN SENSO COMUNE", quindi, quello che sia, mi viene comunque difficile pensare ad una sfida più impegnativa di "deadly" lol. Per me RAW è proprio escluso che possa farlo con un semplice tiro di AH, tutto il resto ci sta, l'avventura, la ricerca etc, ma alla fine meccanicamente per me resta escluso che possa semplicemente tirare l'abilità, non è nemmeno un'animale. Se fosse così semplice potrei usare animal handling anche sugli umanoidi? Sui non morti? Capisci che intendo?
  17. Non mi trovi d'accordo. Questo è un forum su DnD, nella sezione "personaggi e mostri", se non sai nulla di DnD non puoi pretendere che ti venga spiegato qui come si gioca ad un gioco di ruolo, ed infatti non è ciò che l'utente ha richiesto, altrimenti avrebbe scritto "sono nuovo dei giochi di ruolo mi spiegate come funzionano?" e lo avrebbe postato su un altro forum, invece ha scritto "si possono calvacare draghi a viverne?" parlando di un personaggio che vorrebbe interpretare e la risposta a questa domanda prevede lo snocciolamento delle maccaniche di gioco, altrimenti non si può rispondere se non con "chiedi al DM lui può tutto", che è una risposta valida per qualsiasi cosa e non da nessuna informazione all'utente che invece vuole sempre sapere se, da regolamento, può o meno cavalcare un drago o una viverna e se si come. Se poi tu vuoi rispondere ad una domanda che l'utente non ha fatto è un problema tuo direi. Io rispondo a quello che mi chiedono e do i riferimenti, poi sta all'utente neofita o meno andarsi a leggere quei riferimenti (che ripeto, sono reperibili da chiunque e quasi tutti in qualsiasi lingua, quindi non prendiamoci in giro) e valutare il da farsi. RAW meccanicamente non puoi addestrare mostri. L'informazione sbagliata sarebbe fargli credere che "rules as written" possa, invece non può. Il DM può tutto, ma non per questo ogni regola deve essere bypassata in questo modo, il regolamento dice questo, poi se il tuo DM fa in modo che funzioni diversamente e ti fa addestrare mostri è un qualcosa che si riferisce solo a te ed al tuo tavolo, da regolamento non puoi, altrimenti anche Hold Person e Hold Monster sarebbero lo stesso incantesimo (per esempio) ed invece non lo sono, così come Animal Handling non è Monsters Handling (che infatti non esiste). PS a me pare che su sto forum ci sia diversa gente che fa gara a chi ce l'ha più lungo, "io ne so più di questo, lui sa solo le meccaniche etc etc" quando invece servirebbe a condividere informazioni che, fra parentesi, oltre che per l'utente in questione, potrebbero essere utili a chiunque si ponga la stessa domanda. Non ricordavo questa specifica sulle viverne, ma dice che si può fare, non che si debba usare un comune tiro di Animal Handling (altrimenti direbbe: "make an animal handling check"), ed infatti dice: "doing so presents a difficult and deadly challenge. Raising one as a hatchling offers the best results. However, a wyvern's violent temperament has cost the life of many a would-be master." Questo non è un semplice tiro di Animal Handling (non è nemmeno 100 tiri), è piuttosto lasciare una certa discrezionaalità al DM, precisando che è un evento estremamente raro e difficilissimo da archiviare (e comunque esclude i draghi che non sono citati in nessun esempio, oltre al fatto che assumendo così mortale l'addomesticamento di una viverna da per scontato che quello di un drago sarebbe molto più difficile e quindi impossibile, non esiste infatti una sfida più impegnativa di "deadly", nè come livello di grado di sfida, nè inteso in senso comune, infatti oltre ad essere molto più forti di una viverna, i draghi sono probabilmente anche più intelligenti del pg che vorrebbe addomesticarli). Fossi io il DM probabilmente opterei per una cosa stile tiro salvezza contro morte, tira animal handling senza compentenza, 3 successi ci riesci, 3 fallimenti la viverna ti uccide (così sarebbe un "difficult and deadly challange"), ed amen. Il tutto sempre ammesso che trovi una viverna o un uovo di viverna, il che è tutto meno che scontato, e di certo non baserei la creazione e la lore del mio pg su qualcosa di così aleatorio e poco probabile. PS per quanto riguarda le altre creature (non cita i draghi, ma facendo solo degli esempi e non parlando in alcun modo di "addestramento" probabilmente potrebbero rientrarci), anche qui è chiarissimo che non si tratta di un tiro di animal handling. Dice infatti: "Acquiring such a mount often means securing an egg and raising the creature yourself, making a bargain with a powerful entity, or negotiating with the mount itself". Crescere la creatura dall'uovo, fare un patto con un'entità soprannaturale, negoziare con la cavalcatura, addestrarla non è nemmeno citato. Anche qui comunque, salvo il DM non ti faccia partire con un uovo da schiudere (cosa di cui dubito fortemente), non ci baserei tutto il pg, che è invece chiaramente ciò che l'utente vuole fare.
  18. Se ti riferisci a me ho postato prima di leggere l'ultimo messaggio dell'utente, quindi che non giocasse ancora non lo sapevo. Ad ogni modo mi aspetto che chi chieda qualcosa riguardo al gioco possegga almeno i manuali (che a prescindere da tutto, volendo si trovano in un click) e, se fosse un neofita, dovrebbe approfittarne per andare a leggersi quello che gli citano (nello specifico il beastmaster ranger), altrimenti chiedere informazioni non serve a niente.
  19. Entrambi sono classificati come "Dragons" e non come "Beasts", quindi animal handling (che comunque non serve esattamente ad addomesticare animali) non funzionerebbe. Meccanicamente non esiste nulla che può farti addomesticare qualsiasi cosa non sia un animale (in realtà RAW con animal handling dubito si possa addestrare alcun che, però il mio DM permette di addestrare piccoli animali impiegando un certo tempo, che comunque non è breve, addestrarci un drago così però non lo permetterei, almeno se fossi io il DM) C'è True Polimorph, una spell di 9 lv (quindi la otterresti al lv 17 del pg) che ti permetterebbe di trasformare un oggetto sufficientemente grande in un drago, dopo un' ora la trasformazione sarebbe permanente, ma il drago non sarebbe più legato a te da nessun vincolo, potrebbe restare amichevole se fosse stato trattato bene ma, salvo eventi particolari accaduti durante quest'ora, dubito che diventerebbe un fedele servitore, e stiamo parlando del massimo livello di spell previsto in tutto il gioco. In compenso puoi castarne una al giorno e riprovare lol (al costo di aumentare considerevolmente la popolazione di draghi della zona, quindi, salvo il tuo pg non sia malvagio, attenzione al tipo di drago che vai a creare, altrimenti poi ti tocca abbatterlo invece che addestrarlo). Come qualcun altro ti ha detto, in Fizban's treasury of dragons è uscito l'archetipo Drake Warden per il ranger, che ha un drago come compagno. Però se vuoi cavalcarlo in volo devi aspettare il livello 15. In linea di massima comunque non è possibile cavalcare un drago, tranne a livelli molto alti, il che è normale se pensi a quanto sono potenti, però se a te piace solo per motivi di lore puoi tranquillamente prenderti le caratteristiche dello pteradonon e lo refluffi come un piccolo drago, usi una razza piccola, prendi il ranger beastmaster pre modifiche e voilat, hai il tuo draghetto volante da cavalcare a partire da lv 3 ed il tutto è sufficientemente bilanciato, non sputerà mai fuoco e probabilmente non vorrai mai farlo attaccare al tuo posto, ma resta una cavalcatura volante dal 3 livello e ti sarà utile sempre fino al lv 20 (la butto li: a livelli medio/alti potresti anche chiedere al DM di dargli un attacco stile soffio del drago, ma con danni molto ridotti non superiori ai danni che di norma fa uno pteradonon, così soffierebbe pure, sempre se il DM è abbastanza elastico, oerchè si tratta di trasformare un attacco singolo in uno ad area con TS, ma comunque un attacco del pg sarebbe molto più forte, quindi io non ci vedrei niente di male a lasciarlo giocare così).
  20. In linea di massima: "come preferisci" è l'unica risposta che mi pare avere più senso. Ciò che voglio dire è che se tu stai creando un personaggio con una doppia vita, qualunque essa sia, sei e puoi essere solo tu a sapere chi debba o possa esserne messo a conoscenza o meno, solo tu puoi decidere se presentarti al tuo party (o a chiunque altro) come "agente di sicurezza" (anche se onestamente mi viene difficile immaginarmi cosa effettivamente sia contestualizzato in DnD, una guardia? Un mercenario che fa da "bodyguard" a qualche ricco mercante? Una spia del Re?) o come Batman (ma pure come pornodivo, come Dio di tutti gli Dei o come il più miserabile dei pusillanimi, qui si entra in giocate del tutto personali, è un gioco di ruolo, il tuo pg si comporterà come tu vuoi che faccia e non deve necessariamente coincidere con quello che faresti tu, nel mio caso ad esempio non lo fa quasi mai, trovo noiso interpretare se stessi). Anche per quello che concerne il dividere le due personalità, è una scelta solo tua, non c'è un aspetto che "conviene" più di un altro, solo quello che ti diverte di più interpretare. Qualsiasi cosa tu scelga non incide su nessuna meccanica, è tutta lore e ciò vuol dire che puoi impostarla come a te intriga di più (nei limiti dell'ambientazione creata dal DM ovviamente). Di solito conviene immaginare il proprio pg nel modo in cui lo si è pensato e dire a se stessi: "se questo pg incontrasse un nuovo gruppo di avventurieri gli rivelerebbe la sua seconda identità con facilità? No? Quanto potrebbe impiegarci? E' uno che tende a fidarsi degli altri? Non si fida di nessuno? Forse non lo farebbe mai? Forse dopo tanto tempo?" e via dicendo, fin quando tutte le risposte che cerchi non ti affioreranno nel cervello. Qui non ho capito proprio che intendi, sorry. Renderlo una creatura della notte in che senso? Per razze che non siano comprese nei manuali ufficiali parlane con il DM, se invece intendi usare Custom Lineage da Tasha's per una razza ad hoc è diverso, ma non si trasformerebbe in nessuna creatura della notte, potrebbe esserlo, ma in nessun modo con Custom Lineage si può ottenere il potere di trasformarsi in qualche altra cosa che non sia se stessi (però volendo esiste una razza mutaforma, il Changeling, da Eberron - Rising from the Last War, magari può servirti). Manchi l'uno o l'altro chi? Mi viene il sospetto che tu intenda creare un pg con doppia personalità e non con doppia vita, in ogni caso anche qui le scelte sono tutte tue, se cambia personalità involontariamente mentre è col party sarà scoperto (forse, anche qui dipende da come la giochi e da come reagisce il party), ma farlo accadere dipende solo da te, non esiste una scelta giusta o sbagliata, esiste solo quello che farebbe in quella situazione il pg che hai tu in testa (se per esempio non fosse nemmeno consapevole di avere una doppia personalità ovviamente verrebbe scoperto prima, potrebbe anche esserci un evento particolare che gli fa cambiare personalità, un suono specifico, una parola, un'immagine, quello che ti pare, il tutto dipende solo e sempre da te, da questo punto di vista il gioco non ti da alcuna limitazione.) PS tieni sempre d'occhio comunque il fatto che ci si debba divertire tutti, ad esempio un pg che di giorno è un amicone ed il salvatore di tutti e di notte ruba qualsiasi cosa al suo party può portare a giocatori poco felici, si può fare, ma per pg del genere ne parlerei prima col DM, salvo non siate un gruppo di giocatori affiatati a cui il gioco non viene rovinato da situazioni simili (perchè ruolare è bellissimo in tutte le sue forme, ma se finisce sempre con uccidersi fra i membri del party magari c'è un problema, un gruppo di giocatori affiatati invece riesce di solito a gestire queste situazioni al limite senza doversi per forza scannare, ma ti garantisco che la cosa è meno facile di quello che sembra).
  21. Non è facilissimo risponderti ma ci provo: la prima immagine a me già ricorda un multiclass, ed è Warlock/Barbaro. Ha indubbiamente l'impulsività del barbaro, ma quegli occhi a me rimandano al warlock immediatamente (fiend, hexblade, o forse genie). La seconda immagine invece è più ambigua, molti ci hanno visto un chierico o un paladino, ma secondo me, senza doverla per forza stereotipare in una classe specifica, potrebbe tranquillamente essere anche una fidata consigliera della Raven Queen (o semplicemente una Shadar-Kai) e non sarebbe affatto una cattiva rappresentazione, anzi. Certo, ha una certa dolcezza insita negli occhi e sia i segni neri sotto gli occhi che le spine le danno una certa aria "tormentata", ma chi dice che una Shadar-Kai non lo sia? Inoltre non conoscendo il patto stipulato con tale entità potrebbe essere veramente "qualsiasi cosa", voglio dire, si può veramente inventare di tutto. Magari non vuole servire la Regina Corvo e non vuole riportarle le anime dei morti ma è costretta dal patto? Magari il patto ha consegnato un familiare, un persona cara, la sua anima o chicchessia alla Raven Queen? Magari servire la Regina Corvo la disgustava all'inizio ma poi ha trovato pace condividendone i progetti e gli ideali? Magari ha sempre condiviso le idee di questa entità e ne concepisce l'utilità, ma resta tormentata sapendo che, come Shadar-Kai, dovrà per sempre riportarle anime e ricordi oltre a dover darle la sua dopo la morte? Le possibilità sono infinite. E' chiaro che bisognerebbe conoscere la storia per dare una risposta più precisa, però secondo me Hexblade/Barbaro totemico (bear) va più che bene, l'Hexblade è proprio un warlock che ha fatto un patto con un'entità dello Shadowfell, mentre il Barbaro nella prima immagine secondo me ci sta tutto. L'ho anche giocato come multiclass (il mio era un fiend ma cambia poco), potresti fare Barbaro 1/HB 9/Bear totem 2 (totale Barbaro 3/HB 9) il resto a piacere. Io non interromperei HB prima di finire la progressione di Armor of Agathys (che secondo me puoi tranquillamente vedere rappresentata come quelle fredde spine sull'armatura della seconda immagine), ma magari puoi arrivare a HB 7 e poi prendere gli altri 2 da Barbaro, comunque sia, giunta al 9 lv di HB devi scegliere se vuoi più Rage ed utilities dal Barbaro o la full progression delle spells. Meccanicamente devi prendere tante spell che non usino concentrazione (ad alti livelli, ed ogni volta che puoi, prendi spells che ti permattano di cambiare piano di esistenza, visto che per me sei una Shadar-Kai della regina corvo che viene dal piano materiale, e magari spells che abbiano a che fare con le ombre o l'oscurità). Armor of Aghathis è il tuo "Bread and Butter", dura un'ora (inoltre con la resistenza quando sei in ira in pratica fa il doppio dei danni visto che con Bear totem hai resistenza quasi a tutti i tipi di danni), quindi spesso riuscirai a precastarlo, principalmente mentre sei in viaggio e simili (se non affrontate una tempesta o simili) visto che anche il riposo breve per recuperare lo slot dura esattamente un'ora. Prendi comunque qualcosa a concentrazione perchè rage non ti basterà per tutta la giornata se fate 6 incontri con 1 riposo lungo, Hex è un'ottima scelta, più in la darkness. Prendi come trucchetto Eldricht Blast e lo userai quando non puoi andare in ira, assicurandoti di castare darkness su te stessa, che sarai a distanza, di avere devil's sight come invocazione e sarebbe bello avere anche agonizing blast almeno. In questo modo tu hai vantaggio a colpire qualsiasi cosa non abbia blindsight e simili, e qualsiasi cosa non abbia blindsight e simili ha svantaggio a colpire te. Umana va benissimo, ma considera anche Drow o Half Drow (meglio), un Darkness gratis in più al giorno è tanta roba. Pensandoci, la prima immagine potrebbe anche essere un ranger/warlock, se così fosse opterei per un Hunter ranger 3/Hexblade x, stesso lore concept del precedente pg, prenderei horde breaker per un attacco possibile senza uso di alcuna azione, thirsting blade dal warlock, il resto a piacere. In entrambi i casi fai tutto con Cha (a parte le spell di 1 lv da Ranger, ma basta prenderle che non usino modificatori vari, Longstrider è un'ottima utility ad esempio), sia attacchi che spells e, sopratutto la seconda immagine, al di la della storia, ha di certo un buon punteggio di Cha. PS se vuoi qualcosa più ottimizzato Hexblade liscio funziona bene uguale, la prima immagine per me ha gli occhi di un Warlock, Barbaro e Ranger li ho aggiunti giusto per l'impulsività del primo ed una certa tribalità che, a mio modo di vedere, potrebbe essere anche di un Ranger oltre che di un Barbaro, però di certo in entrambe le immagine vedo un Hexblade. In altre parole, se multiclassare per te è fondamentale per scorporare i due stadi espressi dalle immagini, fallo, altrimenti per come la vedo io Hexblade liscio rispecchia comunque tutte e due le foto. Guerriero 2/Hexblade x idem può funzionare.
  22. Non trovi gran che riferito ai FR perchè la scuola (Chronurgy) si trova nella Explorer's Guide to Wildemount, che però è un'ambientazione diversa da FR ed è anche recente. Immagino però che sia l'unico manuale dove puoi trovare più info a riguardo. Nei vari libri di FR non credo di ricordare grandi accenni alla magia temporale, in linea generale però discuterne con il master può aiutare, magari li inserisce lui più nel dettaglio nella storia che va a creare ambientata nei FR, o può prendere spunto da tuoi suggerimenti, ma dubito comunque che tu possa trovare tantissime altre fonti, men che meno in italiano (penso che anche Explorer's Guide to Wildemount sia solo in inglese per il momento, ma potrei sbagliare). Per il modulo di 2 ed non ne so nulla, purtroppo sono secoli che non gioco 2 ed, se non testuale.
  23. Esco un po' dal discorso witcher sperando di non andare troppo OT, è più che altro per non rifare un post del tutto simile a questo. Mi sono addentrato un po' più nelle spell da warlocke mi è venuta questa idea: Battle Master 2-4/Hexblade 5/Divine Soul x (Fighter 1/Sorcerer 1/Hexblade 5/DS 4/BM 1-3/DS x) Mez'elfo, le stat per il mio pg sono le seguenti, ma si arrangiano facilmente anche con point buy (dumpandone un paio): 11 str, 14 dex, 16 con, 12 int, 14 wis, 17 cha Medium armors, come stile di combattimento blindfighting, invocations: eldricht mind, improved pact weapon, thirsting blade. The manuvers (eventualmente): trip attack (or feint attack), elusive footwork and riposte (or brace) Feats: Elven accuracy (+1 CHA) @6, GWM @10, +2 CHA (o Sentinel con soli 2 lv di guerriero) @14...whatever else, Lucky forse. Cantrips: Booming Blade, Green Flame Blade, Minor Illusion, Mage Hand, Eldricht Blast, Blade Ward, the rest it's about flavor. Spells: Shield, Absorb Elements, Armor of Agathys, Hex, Protection from evil and good, Mirror Image, Summon Fey (trickery) (at lv 7), Intellect Fortress (at lv 7), Command (lv 8 ), Spiritual Weapon (lv 9), Catnap (lv 11), Spirit Guardians (contro hordes) (at lv 11), Guardian of Faith (at lv16), Erupting Earth (lv 17) Synaptic Static (at lv 18), Freedom of Movement (at lv 19), Planar Ally (lv 20) (se prende solo due livelli di guerriero le spell sono anticipate di due livelli a partire dal lv 13 ed ha due spell in più alla fine, che sono True Seeing e Crown of Stars). Alcune spell sono state abbondanate lungo il percorso e non le vedete proprio listate (tipo invisibility) Metamagic: Quickened and Extended. Ho preso, principalmente all'inizio, spell con una lunga duranta, in modo che (quanto prima) possa usare extended metamagic, dal lv 7th fa 2 attacchi e usa Summon Fey, con il trickery che con azione bonus crea oscurità nei 5 ft del personaggio, attacca, poi scappa passando dalla casella del personaggio senza subire attacchi di opportunità (salvo i nemici non abbiano blindsight e simili) e, nel mio caso, può tornare utile anche per un eventuale fiancheggiamento (in entrambi i casi crea quel giusto triplo vantaggio e fa danni, nel primo da anche svantaggio a colpire il pg e con 16 CON, vantaggio ai TS su CON, Competenza, i 2d4 del DS e svantaggio ad essere colpito, ha buone probabilità di mantenere la concentrazione a lungo), l'azione bonus del pg potrebbe essere SW, quelle poche volte che quicka lo farà con AoA o BB/GFB e qualche spell a concentrazione se sorpresi o comunque in fight non previsti, al massimo mirror image fin che dura. Immagino funzioni meglio con soli 2 livelli di guerriero, le manovre proprio non vogliono enmtrare in nessuno modo. 😄
  24. Ci ho pensato un po', e forse la cosa più ritardabile è proprio extra attack, visto che fra BB o GFB e Spiritual Weapon resterebbe coperto. BM 1/HB 1/DS 5/BM 4/HB 2/DS x Fey touched @1, +2 CHA @6, Slasher @10, GWM@14, lucky @18. Parte con fey touched e 18 CHA, fino alle spells di 3rd lv è dietro di "soli" 2 lv ad un full caster, ha però armor, armi, fa tutto con CHA ed ha uno stile di combattimento (superiore tecnique per avere almeno elusive footwork da subito e aggiungendo precision attack al totale delle manovre in seguito), al 6th lv maximizza CHA, al 8th prende action surge, al 9th le manovre, al 10th slasher ed all'11th extra attack, al 12th le invocazioni ed al 13th può usare uno spadone con CHA, al 14th prende GWM, dopo lucky o qualsiasi altra cosa. Ad un EK che dal lv 11 fa già 5 attacchi con PAM + GWM, mentre tu se pure arrivi a quel numero usando risorse lo fai senza il -5/+10 fino a livelli alti, probabilmente non gli stai dietro (ma non gli sta dietro nessuno anche perchè non spende risorse), ma in quanto a spell stai di certo messo molto meglio e grazie a quicken (che purtroppo funge molto meglio di war magic nonostante abbia un costo) e manovre sei sicuro più versatile (e dal lv 14th probabilmente chiudi i conti grazie a precision attack in combo con GWM che ti rende quantomeno parimenti efficace anche sotto il profilo dei danni, rispetto a chi invece deve applicare -5 liscio magari con un attacco in più). Onestamente continuo a restare indeciso sul cosa ritardare al lv 11. Le spells di 3rd, o il doppio attacco con manovre?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.