
Tutti i contenuti pubblicati da Albedo
-
WotR [TdS]
io "dovrei" avere 21 di AC.... e un vecchietto con il bastone quasi mi accoppa! Ma non c'erano dei cantieri da andare a vedere?
-
Star Trek Nova - TdS
Forse vi può interessare un biglietto per il Sole sponsorizzato dal capitano Kirk?
-
Gli eroi di Koda [TdS]
ma nel villaggio i banditi ci entrano, quindi vanno bene. Le buche le sposto o no?
-
WotR [TdS]
se poi qualcuno mi cura... ormai mi rimane 1pf!
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Spostare le buche non è un problema. Anche se ho scritto di sicuro 1 post in cui chiedevo se andavano bene. Ma, ripeto, al momento non è un problema. ma ditemi in quali coordinate. Un equivoco: è una razzia, non ci sono offerte. Mettere viveri e giare insospettirebbe chiunque (oltre la tempo per sistemarle. Le barricate le do per certo nascoste nelle case. Quindi posso modificare la mappa, ma devo sapere dove mettete le buche.
-
Star Trek Nova - TdG
Reix Agli ordini del capitano alzo lo sguardo dal mio monitor e lo fisso. anche se non vuole darlo a vedere, risente anche lui della situazione. Siamo già in allarme rosso con gli scudi alzati. Capitano, finita questa crisi mi permetto di consigliarle una visita di controllo dal medico. Gli comunico telepaticamente.
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
Un contadino apre di colpo la porta della vostra casa. Stanno arrivando! Venite! Venite a vederli con i vostri occhi! Dietro di loro vi è una fitta nebbia, sono apparsi dal nulla! Appena finite di prepararvi e stando attenti a non esporvi troppo spiate la pianura a est del villaggio. Nella pianura stanno avanzando, con calma, una ventina di figure. Alcune alte, altre basse, ma fra la luce ancora grigia, i residui di foschia e la distanza è difficile determinarne le razze. Tranne che per uno. E' enorme, riesce ad essere anche più grosso di Tanaka, avanza leggermente curvo in avanti, fra le mani pare tenere un'enorme ascia, due grandi corna ornano il suo cranio simile a quello di un toro. La creatura si ferma, allarga le braccia ed emette un forte, cupo muggito. A quel verso Nagisa si stringe a Maeda, pare tremare dalla paura. Molti contadini paiono venir scossi da quel suono. Il sole supera la cresta dei monti e i primi raggi illuminano, seppure dalle spalle, armature metalliche che non avete mai visto. @Hibiki MAPPA @tutti
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Samaya La mia ascia è sollevata, al contempo Maya pronuncia alcune parole che non riesco a udire e il demone cade a terra come addormentato. Sorride, afferro meglio la mia arma e l'abbatto con tutta la mia forza residua sul demone
-
WotR [TdS]
Ok, posto con relativo tiro.
-
Star Trek Nova - TdG
Reix Confermo. Impossibile effettuare analisi. Rilevo picchi di energia in sei punti precisi del loro scafo. Trasmetto la rilevazione sullo schermo. Acquisiti dati e coordinate dei medesimi punti. Nostri siluri armati e nei tubi. Tubi aperti. Energia convogliata ai phaser di prua. Valutazione scudi avversari pari a quelli della Nova.
-
[TdG] Eravamo Eroi
Piotr Annuisco alle parole dei miei compagno. Prendo la balestra, inserisco un quadrello, tendo, prendo la mira e premo il grilletto sull'orco designato
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Ehmmm ancora non sapete da dove arrivano...
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Intendi minami... Mifune è il warpriest
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Dado vita pieno
-
Elementi villaggi e città
Un buon punto è pensare cosa c'è nella propria città dove si vive e dove si va in vacanza Comunque: 600 persone non mi sembra tanto piccolo. Se facciamo una media di 4 persone per famiglia = 150 famiglie, vuol dire almeno 150 edifici. Con 600 persone credo che un minimo di guardia cittadina ci debba essere, ed anche una piccola prigione. Se vuoi fare una cosa così dettagliata, ricorda che i cittadini vivono anche quando non ci sono i pg, quindi anche macellerie, drogherie e fruttivendoli (magari le bottteghe che raccolgono dai contadini, tipo cooperative o simili) Le mura dipende da dove si trova, se in zona "sicura" possono non esserci, in caso contrario ci saranno. Locanda... bhè sicuramente un posto dove mangiare e bere, anche due, dove dormire potrebbe anche non esserci. Una stazione di posta ci sta. Un magazzino o più potrebbero starci, piccoli. Una falegnameria. Sulla questione della divinità credo sia più facile il contrario: dei importanti e grandi nei piccoli villaggi e più la città è grande più è possibile che ci siano quelli minori (è più facile che su 600 persone si segua la divinità più famosa che non quella oscura cugina dello zio del nipote del cognato della divinità) Su una cittadina di 4000 abitanti: giustizia, amministazione, e commercio , e religione. negozi, botteghe, svaghi, le case dei cittadini e via così. In generale su piazze e vie... prova a disegnarla su excell. un quadrato une dificio
-
Of Orcs and Men - TdG
Garol Ascolto le parole dei miei compagni con attenzione "supporto adeguato alle tue caratteristiche" pfui. Altro modo per dire stai lontana dalla mischia. Ma non mi interessa. Saprò farvi vedere cosa sono capace di fare. Quando hanno finito di parlare mi ritiro per meditare e pregare in attesa della chiamata.
-
WotR [TdS]
No, perché comunque il tuo turno viene prima del mio
-
Che classi scegliereste per Pathfinder 2.0?
Premetto che la mia è opinione personalissima, ma ho sempre visto il chierico come una cassetta del pronto soccorso mobile e null'altro. La sua caratterizzazione, sempre a mio giudizio, è pari a zero e spiego perché: magie: a differenza del mago, le ha tutte (salvo le restrizione da divinità) per cui non può farsi una "sua lista" che lo contraddistingue, se è intelligente si adatta alla situazione in cui si trova quindi chierico A= chierico B= chierico C =... Arma = 99% sceglie l'arma della sua divinità (anche perché in caso contrario non avrebbe molto altro), il mago è paradossalmente più libero... il guerriero non paragoniamolo nemmeno Feat: progresso base senza feat bonus che limitano non di poco la personalizzazione del chierico (e del mago), e da cui lo stregone si stacca in modo netto divenendo molto più personalizzabile. Questi personalmente sono i motivi per cui per me mago e chierico sono delle cose fisse e immobili, dove se crei 100 chierici/maghi, alla resa dei conti ne avrai si e no 10 realmente diversi dagli altri 90. Ed è il motivo per cui spero molto in un nuovo sistema di magie e costruzione dei pg, perché il chierico ha il suo fascino, ma per il mio gusto è ingiocabile.
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Samaya Finalmente riesco a respirare, ma la ferita che quel bastardo mi ha inflitto è decisamente grave. A tratti la vista mi si annebbia di rosso, e mi sento particolarmente debole. Scudo e arma mi sembrano pesantissimi. Che sia giunta la mia fine? Maya è un'incantatrice forse può aiutarmi... ma prima devo aiutare lei. Usando tutta la forza di volontà che ho mi sposto di un passo, sollevo la mia ascia e l'abbasso con forza contro il demone appena apparso.
-
WotR [TdS]
... se continua così sarà la campagna più breve della storia
-
Gli eroi di Koda [TdS]
quanto un pesce con la bicicletta. In compenso non inciampa più nei propri piedi e non si taglia da sola con una lama
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
Passano i giorni. A volte sotto la neve, che rende facile il trasporto del legname. A volte sotto acqua battente che rende facile scavare. I contadini destinati alla difesa si allenano ogni giorno, quelli che lavorano sembrano quasi essere disposti a spezzarsi la schiena per compiere al meglio i loro incarichi. Ragu e Pagu li incitano a non fermarsi innanzi agli ostacoli e alla stanchezza. Che sia l’acqua a battere sui loro corpi o il sole a cuocere la loro pelle, quegli uomini sembrano dotati di una forza d’animo a dir poco ammirevole. Di notte potete udire i colpi del martello del fabbro che lavora incensantemente per migliorare le armi e le lame. A volte un intenso odore di uova marce pervade il villaggio, forse la cena, forse i veleni di Zumi, o forse uno dei tanti misteri di Koda. Anche Nagisa si impegna, a modo suo. Anche se sembra negata del tutto per la spada, almeno non inciampa più nei suoi piedi,e sorridete quando di notte sentite la sua voce che accompagna il suo allenamento autonomo extra, soprattutto sorridete quando sentite: ich-ni-ich-ni-SDENG.. ahio che botta… ich-ni… I giorni passano rapidi. Il ciliegio pare essere una scultura, non un fiore pare cadere dai suoi rami. Nel frattempo il falegname è riuscito a preparare 6 archi, che paiono anche di buona fattura, ed ha anche preparato delle protezioni leggere in legno per i suoi compaesani. Il fabbro è riuscito a preparare 10 buone naginate e 4 lance. Durante il mese fate anche diversi sogni, spesso sogni normali, come quelli che avete sempre fatto, ma altre volte sognate nuovamente la battaglia che avete sognato la prima notte. Nomi vi risuonano nella mente, ma al mattino non riuscite né a focalizzarli né a ricordarli, e quando vi ripromettete di parlarne con Kurama, ogni volta ve ne dimenticate per i mille impegni che avete. Una sera notate Nagisa in piedi accanto al ciliegio, la vedete accarezzare i rami ed il tronco e la udite, chiaramente, recitare una poesia. Centomila petali. Venticinquemila fiori. Un fiore ogni anno. Un fiore per ognuno di noi. Mattino. La luce del sole è ancora fredda e grigia, timidi raggi filtrano fra la vegetazione. Dal terreno si leva una foschia bianca e densa. Tutto pare dormire nella foresta. Nella vallata solo la cristallina voce del torrente si fa sentire. Un suono, basso, cupo, lungo. Un suono mai sentito, un suono di note basse in crescendo di forza e potenza giunge improvviso dal bosco. Poi un altro simile risuona in risposta, e poi un altro e un altro. Il suono di corni da battaglia ridestano cupi ricordi di cruente battaglie nella memoria lontana di Hibiki. Il giorno è arrivato.
-
Gli eroi di Koda [TdS]
ok. Let's go!
-
[TdG] Un Mondo di Cenere
Kurt Come vuoi vecchio... ma il rumore che arriva non mi piace molto. Se conosci qualche trucchetto per non finire digerito da qualche bestia... usalo. Mi avvicino al vecchio rimanendo un passo dietro di lui. Avanzare al buio non è il massimo, se provassimo a far cadere una torcia o qualcosa di simile?
-
[TdG] Eravamo Eroi
Piotr Rapidamente raggiungiamo la prossimità del castello. Le due coppie di guardie purtroppo sono una in vista dell'altra, l'effetto sorpresa sarà minimo. Io suggerisco di fare un primo attacco con archi e balestre focalizzandoci su una sola guardia di quelle vicino a noi. Avremo più possibilità di eliminarla al primo colpo.