Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Albedo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Albedo

  1. ranger, elfo delle foreste, gufo come compagno animale.
  2. Balrog Sarebbe anche utile poterli rallentare ulteriormente... magari qualche ostacolo per rallentare i carri, e che sembri naturale, come una frana o un albero caduto... Commento osservando la colonna.
  3. Ismaele queste bestie rivoltanti hanno osano provare a contrattaccare, ma non lascerò loro al possibilità di farci del male. Colpisco con una raffica di pugni la creatura più vicina mentre continuo a fare da scudo alla giovane bibliotecaria.
  4. TdS

    Albedo ha risposto a Dardan a un discussione TdS in L'oro degli stolti
    non so come sono messi Landar e Hugin in fatto di disponibilità. post valido anche per l'altro pbf.
  5. Stir Vado a dormire esausta. Non che abbai fatto chissà cosa... ma mi sento strana, o ad essere precise più strana del solito. Mi sdraio sulle fresche lenzuola lasciando la finestra aperta, chiudo gli occhi e cerco di rilassarmi, un improvviso rumore mi fa sobbalzare, sollevo il busto, dalla finestra aperta sono entrati tre gnoll, una bava giallastra gli cola dalle fauci. Si avvicinano a me. Vorrei agire, scappare, fare un incantesimo, mutare... ma il mio corpo non risponde, come paralizzato da un qualche veleno. sono sempre più vicini e mi accorgo di tremare per la paura, con tutta me stessa mi sforzo di muovermi, di pronunciare le parole di un incantesimo. Allungano le zampe artigliate verso di me, dalle loro bocche iniziano a uscire degli scorpioni neri... STIR! Urlo infine alzandomi di colpo... mi guardo attorno nulla... sono madida di sudore. Era solo un incubo. Sento il mio cuore battere all'impazzata. Mi porto una mano al cuore quasi a volerlo rallentare. Mi alzo, mi asciugo il sudore e mi dirigo verso la finestra aperta per chiuderla... chiuditi... mormoro e questa, con mia sorpresa, si chiude da sola. Spaesata del fatto volgo la mia attenzione verso la mia frusta, la srotolo e inizio ad allenarmi. Forse il dio scorpione della mia tribù d'origine, ha voluto comunicarmi qualcosa...
  6. le 20000 monete le dividiamo per 4? edit: avanzamento fatto, devo solo investire le monete d'oro in sano shopping per sostituzioni... bho.. dardan?
  7. Albedo ha risposto a Albedo a un discussione servizio in Per un amico
  8. 5 elementali medi di fuoco appaiono fra voi e le grosse creature "vegetali" che iniziano a scagliare gli oggetti contro Falesia @falesia
  9. La barca devia il suo corso, ma nel frattempo ha attirato l'attenzione dei coccodrilli che iniziano a seguire l'imbarcazione, questo loro movimento fa scappare dalle loro tane dei grossi pesci, uno di questi urta violentemente la barca rovesciandola.. e i 5 coccodrilli che la seguivano con un potente battito della loro coda e le fauci spalancate attaccano. situazione: chi era sulla barca è in acqua... non si tocca e causa armature fate un discreto sforzo a non affondare, attorno a voi molti alberi dai grossi tronchi lisci sono più ostacoli che possibili salvezze, a 10 metri da voi c'è un isolotto fangoso. L'acqua è torbida, i 5 coccodrilli saranno sui naufraghi in 1 round. La chioma degli alberi impedisce a chi vola di andare troppo in alto.
  10. Astrid Una ragazza in pericolo rimane sempre una ragazza in pericolo da salvare. Quindi sì, rimango interessata. Ma che mondo.. sollevata nel vedere un vampiro solo perché parla la mia lingua e viene dal mio stesso mondo..
  11. Forse si sta uscendo dal seminato e si confonde il progetto con la campagna giocata. Faccio l'esempio delle due isole citate. Nel modulo del master ci saranno le descrizioni delle due isole e stop. Poi starà al master se lasciare che i giocatori scelgano dove andare. Se però il manuale riporta che indipendentemente dalla scelta fatta i giocatori devono andare nell'isola X... Questo penso sia sbagliato... E comunque il master che avrà il modulo in mano potrà comunque no. Seguire il consiglio... Però deve essere descritta anche l'isola "sbagliata".
  12. purtroppo non tutti possono esserne capaci e questo potrebbe essere un problema per chi lo acquisterà. ricorda che personaggi è diverso da giocatori (lo so dipende molto dai giocatori)
  13. il bonus lo calcoli dal momento in cui l'acquisisci. Esempio ora sei al 10 livello e hai preso la cintura al settimo. Il bonus alla costituzione è stato attivo per 3 livelli. Se lo perdi all'11 perdi i punti avuti in più per 4 livelli. Non è che se prendi la cintura la decimo livello il bonus va ad applicarsi anche ai 9 livelli precedenti.
  14. capisco che mandare al macero le copie stampate e ristampare tutto possa essere un notevole esborso, ma avere a destra il manuale fallato, e sinistra un foglio con scritto ad esempio "pag 36 riga 12 "piani" invece di "pianure" e via discorrendo è decisamente poco. Siamo nel 2022, oltre al documento di errata potrebbero benissimo dare un pdf gratuito con la versione corretta del manuale.
  15. Per questo servono tristrillioni di monete d'oro. In merito alal tua domanda: Modifiche alla Caratteristica Se la Costituzione di un personaggio cambia abbastanza da alterare il modificatore di Costituzione, anche i suoi Punti Ferita aumentano o diminuiscono di conseguenza. Bonus Temporaneo Aumentare temporaneamente il punteggio di Costituzione ti darà un bonus sui Tiri Salvezza su Tempra. Inoltre, moltiplica il totale dei Dadi Vita del tuo personaggio per questo bonus e aggiungi tale importo ai tuoi Punti Ferita attuali e totali. Quando finisce il bonus, rimuovi questo importo da essi.
  16. domanda quanto i giocatori possono influire sulla trama? Forse sbaglio ma a quanto dici, praticamente nulla (indipendentemente da cosa fanno accadono determinate cose). Questo , che è tutt'altro che un dettaglio, andrebbe chiarito subito soprattutto se in un falso open world, in tal caso conviene esplicitare subito che non è un open world. Faccio un esempio, in pathfinder, nel primo modulo dell'ira dei giusti i personaggi precipitano in un sistema di caverne dove le loro scelte sono praticamente nulle. E' chiaro sin dall'inizio. Da poco ho finito di masterare qui sul forum un avventura dove i giocatori avevano totale liberta di scelta di dove andare ma erano obbligati a passare da determinati punti perché era la loro missione. Avevano la totale libertà di scegliere con quale ordine muoversi e l'ordine avrebbe modificato leggermente gli eventi successivi. Si sono trovati in tre situazioni che avevo "pianificato" che dovessero andare in un determinato modo: un doungeon di illusioni dove avrebbero rischiato più volte di finire in un mare di lava e affrontato i loro spettri: si sono mossi usando lo smartphone per filtrare le illusioni = non hanno affrontato alcun rischio, avrei potuto far esaurire la batteria, o rompere il telefono per il caldo, ma sarebbe stata una forzatura inutile. Hanno scelto quale nave prendere per un viaggio, su una scelta di tre navi, in ogni nave sarebbe accaduta una cosa diversa, non al stessa indipendentemente dalla nave. Quella che hanno scelto li avrebbe dovuti mettere di fronte a una scelta: inimicarsi la png che avevano adottato facendo uccidere il suo cucciolo di volpe, venderla ai marinai, o combattere contro i marinai. Con dialettica e magia hanno salvato capra e cavoli. Anche qui avrei potuto "forzare" le cose e metterli di fronte alla scelta "progettata" (o quest morale se preferite). L'ultima scoperta la verità sulla png, e la png stessa l'avrebbe scoperto in quel momento avrebbero dovuto combattere contro di lei, ma la cosa è stata "disattivata" prima che potesse avvenire. Quindi le loro azioni hanno modificato la trama e l'andamento degli eventi. Nella tua campagna ciò è possibile, o i giocatori alla fine dovranno solo seguire un canovaccio prescritto? Nel secondo caso, ti conviene che la cosa sia chiara sin da subito, o potrebbe generare malcontenti. Sull'ambientazione, non devi obbligatoriamente scrivere tutto ogni minimo dettaglio (ora non conosco ciò che hai creato quindi sicuramente sbaglio) ma ambientazione e trama sono due cose separate. La trama si svolge nell'ambientazione in tal modo puoi successivamente scrive altre campagne nello stesso mondo da te creato. I giocatori/personaggi sono convinti che la loro isola sia l'unica del mondo, ma durante l'avventura scoprono che non è così. Non è un problema. Nell'ambientazione scrivi che gli abitanti dell'isola pinco pallo sono convinti di essere gli unici esseri del mondo. Non inficia il gioco, e non toglie il divertimento ai giocatori.
  17. concordo con @Bille Boo, però ho qualche altra perplessità/suggerimento (magari dovuta alla vaghezza di quanto hai scritto, non necessariamente all'idea e al suo impianto!): Per il giocatore dai tutto e subito, al master a capitoli. Forse ti conviene pensare tutto il materiale della campagna per capitoli, penso renda tutto più facile (ad esempio al parte delle leggende e delle storie così come la geografia) questo lo vedo come il punto più critico, o meglio il più complesso da realizzare, soprattutto se messo in relazione anche con quello che eventualmente i personaggi hanno fatto
  18. Balrog Ammetto che preferirei ammazzarne il più possibile, ma convengo con Tariam: rallentiamoli il più possibile.
  19. @ryad e chiunque cerchi di ricordare informazioni sulle creature
  20. potresti sfruttare qualche evento della campagna conclusa: dal funerale all'invito a delle nozze, o uno sconfitto che si rifa' vivo.
  21. Eppure gli avevano garantito che Google translator fosse un'ottima ed economica soluzione...
  22. Ismaele Ho fiducia nei miei compagni e nelle loro abilità, ma penso che un aiuto non guasti... Dei che dall'alto osservate queste empietà inviateci il vostro aiuto! Inviate un vostro araldo che bruci e distrugga i nostri nemici!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.