Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. Falco della Tempesta Dannate creature, sono troppo resistenti! Continuo ad attaccare il ragno, sperando di ucciderlo. Spoiler: Come sopra
  2. devi parlare col master. si possono intendere come estensione alla lista dei difetti presentati in arcani rivelati (mi pare che venga incoraggiata la creazione di ulteriori difetti, proprio nel suddetto manuale). se il master lo trova opportuno potrebbe concederti un talento bonus.
  3. nelle intenzioni dei creatori, verosimilmente divinazione doveva essere una scuola sfigata, visto che non hanno permesso di sceglierla come scuola proibita. poi credo che giudicare la validità di una scuola intera sia spinoso e dipenda molto anche dai manuali usati e dal tipo di ambientazione.
  4. Falco della Tempesta Se solo sapessi dove si nasconde il negromante... Incocco altre frecce, pronto bersagliare i ragni. Spoiler: 9/9/4 1d8+3 sul ragno 2 Minimizzo i danni del prossimo colpo ricevuto
  5. nel manuale dei livelli epici si suggerisce di far morire i pg a -(lvl del personaggio). variante utile solo dal livello 11 in poi.
  6. quindi quello che ho detto qui non esiste?
  7. mi pare che la restrizione di allineamento per gli incantesimi sia solo per gli incantatori divini. un mago malvagio può lanciare incantesimi buoni. l'unico problema è che (paradossalmente) il lancio di un incantesimo buono è un'azione buona. e via dicendo. per l'altra domanda credo che da qualche parte esista una variante che consente di non avere bisogno del libro (memoria eidetica, o qualcosa di simile) credo in cambio si perda il famiglio e il talento scrivere pergamene, ma sto decisamente sparando a caso.
  8. Esiste l'eventualità che mi ritrovi a fare una oneshot per un gruppo di forse anche 8 persone. (mannaggia gli euclidei). mi sarebbe piaciuto trovare qualcosa di snello, rapido e facile (per intenderci una di quelle avventurine di prova, con regole condensate in 4 facciate al massimo e una serie di schede già pronte). l'ideale sarebbe qualcosa della quinta edizione di D&D, ma vanno bene anche della quarta. altrimenti di un qualunque altro gioco. in fondo è indifferente. l'importante è (ripeto) che le regole siano poche e facili da studiare, ma soprattutto da spiegare. che ci siano già dei pg pronti. che sia adatta al maggior numero di giocatori possibile (poi se è da sei e siamo in 8, pazienza, aggiungo due coboldi con la faccia di cane tra i nemici e un paio di giocatori farà un pg "doppione") grazie vere mucche! (thank you very much)
  9. essendo una sop, dovrebbe avere il 50% di colpire. credo.
  10. incantesimi persistenti e metamagia divina. ogni giorno te lo rilanci e passa la paura. altrimenti puoi guardare specie selvagge per le trasformazioni in creature. con un miracolo/desiderio e pagando i l'exp corrispondente ai livelli acquisiti si dovrebbe poter fare.
  11. shalafi ha risposto a Eowarar a un discussione D&D 3e regole
    @sani: non è una questione di potenza degli incantesimi. entrambi gli incantesimi sono attivi, si tratta di essere convincenti. @tam & MM: mi ricordavo la regola, ma non ricordo dove sia scritta. un richiamino? in ogni caso la prova di carisma in quel caso è prevista in maniera esplicita dallo stesso charme, in quanto si richiede di uccidere un caro amico (cose che, quindi, il bersaglio non farebbe mai). solo che seguendo le regole di charme, l'ordine non è una compulsione, quindi non so se la regola di cui parlavate si applica. mentre seguendo la regola di charme potrebbero aver successo entrambi gli incantatori (essendo contrapposta al bersaglio), quindi il bersaglio dovrebbe attaccare entrambi. no? io pensavo di applicare il suggerimento del manuale del DM, in cui viene affermato che in caso di combattimento tra un incantatore che ha charmato il bersaglio e i compagni del bersaglio, questi cercherà di fermarli nel modo più efficacie e indolore possibile. sbaglio?
  12. Falco della Tempesta Dannazione, era davvero lui! Come ha fatto a sfuggirci? Impugno l'arco e inizio a bersagliare i ragni di frecce. Il negromante dove è finito? Se n'è andato? Spoiler: Il ragno 1 non ha ancora agito, quindi se lo attacco infliggo 2d6+3? Nel caso attacco lui: 9/9/4 1d8+3+2d6+3 altrimenti attacco lo stesso di Soren.
  13. shalafi ha risposto a Eowarar a un discussione D&D 3e regole
    intanto impartire ordini con charme non è proprio automatico. poi la dicitura dell'incantesimo recita "il bersaglio crede che l'incantatore sia un buon amico". quindi il personaggio Y del tuo esempio vede due suoi amici e ciascuno gli chiede di uccidere l'altro. la cosa più sensata è che non faccia nulla, cercando di convincerli a pacificarsi. oppure, se questi vengono alle mani tra loro, che cerchi di bloccali entrambi, senza ferirli. almeno non troppo. questo a meno che, imho, uno dei due non effettui una prova di carisma decisamente superiore a quella del suo avversario. io sono andato un po' "a senso", ma forse c'è una faq in merito, o una spiegazione estesa in un manuale diverso da quello del giocatore.
  14. immagino che se un incantesimo abbia come bersaglio "una creatura" e questo sia lanciato sull'incantatore, alla morte di quest'ultimo l'incantesimo cessi, in quanto come cadavere non è più una creatura, ma un oggetto. immagino, appunto, potrei sbagliare. (per completezza,nulla a che vedere con le evocazioni)
  15. E cosa metti come incantesimo contingente? Contingenza può agire solo sull'incantatore o sbaglio? Portale, funziona abbastanza di sicuro. Io con un desiderio limitato lo concederei. ...forse esiste altro, ma non ricordo...
  16. eh, ma parlava di caricare, quindi pensavo intendesse proprio l'azione di carica...
  17. no, grazie della dritta. non sapevo esistesse un samurai su path. io ho preso un po' spunto da quello del perfetto combattente e un po' da quello del pugno e la spada, 3.0.
  18. 1) credo proprio di sì 2) sono più che certo che gli artigli siano disgiunti. 3) leggendo precisamente la descrizione dell'armatura, direi che non funziona sui licantropi. io come master la farei funzionare, e credo che molti altri siano di questo parere. 4) equip indossato diventa parte della nuova forma, quindi momentaneamente inutile. oggetti impugnati cadono. il tutto a meno che la nuova forma non possa utilizzarli. spero di esserti tato utile, anche se sono quasi sicuro di aver sbagliato qualcosa. tipo la 4.
  19. @chiaronia: l'incantesimo zelo, da paladino dovrebbe fare il caso tuo. il talento mobilità un po' aiuta. altrimenti quasi tutte le cariche del tome of battle credo che non concedano AdO. oppure: usando una belt of battle, o il talento impeto eroico, o una serie di oggetti magici del MIC, che concedono azioni di movimento, puoi impiegare l'azione così ottenuta per uscire dall'area minacciata con un uso di acrobazia. e poi caricare.
  20. Sperando di non offendere nessuno...vabbè, qualcuno sì, ma poco. Non vorrei aprire diatribe su RAI e RAW, solo farci due risate con un simpatico (quasi simpaticissimo) gioco di parole. La classe può ovviamente essere riadattata a una campagna seria (davvero, c'è ancora chi ne fa?): è sufficiente cambiare il nome alle capacità di classe e il flavour delle descrizioni Ma ogni volta che lo fate ricordate un samuRAW muore... Non presento la descrizione generica della classe perchè sono pigro perchè intendo mantenerla simile a quella del samurai originale. Come tutti sappiamo, infatti, il problema di quella classe era l'eccesso di potenza delle statistiche di gioco... (no?) BAB alto, TS alti: tempra e volontà. DV 10. abilità 2+ bonus di int. abilità di classe: le stesse del samurai + acrobazia e saltare. 1 Competenza nella Katana, sentiero del guerriero 2 Katana focalizzata, Regole alla mano il mio attacco è fortissimo 1 al giorno 3 Controllando l'errata la mia armatura non è poi così pesante 4 Katana specializzata 5 Iniziativa migliorata 6 7 Anche i miei alleati sono più forti sulla carta 8 Katana focalizzata superiore 9 Regole alla mano il mio attacco è fortissimo 2 al giorno 10 Quello non funziona su un bersaglio come me 11 Momento opportuno 12 Lama di morte 13 Non hai dichiarato di attaccare me 14 Katana specializzata superiore 15 I poteri dei nemici sono deboli 16 17 Contrattacco 18 Regole alla mano il mio attacco è fortissimo 3 al giorno 19 Momento opportuno x3 (danni triplicati) 20 Weapon supremacy(katana) sentiero del guerriero: il samuraw è considerato come un guerriero di 2 livelli inferiore al fine di qualificarsi per i requisiti di talenti o cdp ecc. Katana xxx : conferisce il relativo talento arma xxx (katana), solo se la katana è impugnata a due mani Anche i miei alleati sono più forti sulla carta: il samuraw ottiene withe raven tatics (manovra del TOB) una volta a combattimento. Regole alla mano il mio attacco è fortissimo: al secondo livello il samuraw acquisisce la capacità di convincere il dm di possedere un attascco fortissimo. rileggendo i propri poteri di classe può ottenere un bonus pari al carisma al successivo attacco in mischia e pari al proprio livello di classe ai danni. Controllando l'errata la mia armatura non è poi così pesante: Il samuraw controlla bene i bonus malus dell'armatura. può considerare qualsiasi armatura indossata come se fosse di una categoria inferiore (minimo leggera). aumenta inoltre il bonus di destrezza massimo di2 e riduce le penalità armatura alla prova di 3. Non funziona su un bersaglio come me: il samuraw può utilizzare iron heart surge (TOB) una volta a incontro. Momento opportuno: Quando prepara l'azione per attaccare, un samuraw infligge il doppio dei danni con un colpo a segno. Lame di morte: Quando combatte con una katana a due mani il samuraw somma il proprio bonus di for x2. Non hai dichiarato di attaccare me: il samuraw è pedante anche sulle dichiarazioni. può usare una volta a incontro mantocore parry (TOB). I poteri dei nemici sono deboli: Diamond defence (TOB), una volta a incontro Non funziona su un bersaglio come me: Un numero di round al giorno pari al proprio bonus di saggezza, un samuraw può effettuare un attacco di opportunità aggiuntivo per ogni attacco subito. Weapon supremacy l'omonimo talento del manuale del giocatore 2. Ottenuto anche se non si rispettano i requisiti. A parte eventuali commenti su quanto io sia simpatico, brillante e divertente, nonché modesto, se avete consigli utili su come risistemare questo guazzabuglio di classe, sono bene accetti. di base il combattimento a due armi sul samurai mi fa pena, quindi l'ho tolto. non ho dato libero accesso alle manovre, perchè il mio team mi ha suggerito così, per gliene ho conferite un paio per comodità.il senso è quello di ottenere un combattente in mischia, di livello compreso tra un warblade e un guerriero, dotato di ottime capacità con la katana, un po' di cose simpatiche di contrattacco (che, imho, fanno molto samurai) e discrete resistenze alla magia. questione codice di condotta: pensavo di mettere qualcosa, che ne pensate?
  21. hai guardato il marinaio presentato nell'era dei mortali di dragonlance? non è il massimo come potenza, ma un minimo di flavour c'era... @fede92: archetipo di specie selvagge: yu-uanti corrotto. dovrebbe avere il morso velenoso. "solo" +1 di ML.
  22. 38 dell'edizione italiana. dovrebbe essere un riquadro.
  23. In arcani rivelati c'è un riquadro in cui suggeriscono di dare il punto abilità aggiuntivo, come gli umani. lo trovo ragionevole e concedo sempre questa variante.
  24. Aspetta. all'ottavo livello potrai avere stance del 4 e non di più! seguono la medesima tabella delle manovre. poi per certe costruzioni una stance di livello inferiore potrà comunque essere migliore, senza contare che in caso di multiclasse, o cdp non è così prevedibile sapere a che livelli potranno essere ottenute le stances! ()
  25. Falco della Tempesta Il punto è che non siamo sicuri che sia lui. Fulmino con un'occhiata Trost. Da quel disegno potrebbe essere chiunque. @tutti Spoiler: OFF GAME Spoiler: Ho postato nel topic organizzativo per metterci d'accordo più agilmente...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.