Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Nuova ambientazione per RuneQuest II, lavori in corso
Lottando contro il tempo e gli impegni di varia natura, sto creando una ambientazione per RuneQuest II nella quale ho intenzione di giocare la mia prossima campagna. Per ora, ho scritto solo un breve racconto introduttivo, al quale vi rimando. In questo thread vi terrò aggiornati sullo stato dei lavori; fatemi sapere che ne pensate.
- Versi esametrici
-
Versi esametrici
Con un ritardo di circa due settimane rispetto alla sua "causa scatenante", ho pubblicato sul mio blog una poesia che spero si possa considerare l'ultima di un certo filone. Davvero, va bene che i mezzi pubblici sono per definizione aperti a tutti, ma a volte le coincidenze diventano davvero fastidiose. -___-
-
[FFG] Black Crusade
Ho visto solo oggi l'annuncio. Pare che la FFG, dopo una serie di GdR di Warhammer 40K focalizzati sui patetici schiavi, sudditi e servitori del falso imperatore, abbia finalmente deciso di rivolgere le sue attenzioni verso un soggetto ben più degno: il Caos. http://www.fantasyflightgames.com/edge_minisite.asp?eidm=154&enmi=Black%20Crusade Inutile dire che, se prima mancava il gioco specifico per convincermi a prendere un GdR di WH, ora non avrò più scuse. Avete idea del fascino tamarro di questo manuale sullo scaffale con a fianco la miniatura di Abaddon? ^__^v
-
Quale regolamento di D&D vi piace di più?
Altro voto alla 3.X intesa come "Pathfinder".
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Erano due squadre da cinque, truppe ridotte al minimo in una lista poco sensata con l'unico obiettivo di giocare due land raider a 1000 punti. E hanno fatto pena e pietà. Lo stregone ha salvato ben tre ferite di maglio, inoltre aveva un'AC migliore e questo limitava molto il dreadnought.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Premessa: era già senza faccia. Seconda premessa: ho usato tronchesine rotte e *forbici di ferro* per tagliarlo. Sia microforbici da sartoria che megaforbici di quelle lunghe quanto un pugnale, roba di vent'anni fa. Per prima cosa ho limato tutti i simboli angelici e tagliato la goccia che pende dal requiem. Poi ho tagliato la testa, e lì è stato difficile; il collo è rimasto molto devastato, ma ho rimediato sentirai poi come. Come terza cosa, ho tagliato il braccio sinistro e lì sono stati 'azzi, in puro stile Slaanesh: prima, con le forbici, ho reso sottilissimi i punti di giunzione, quindi ho continuato fino a separare la mano dall'anca, quindi ho preso delle pinze da elettricista e con quelle ho fatto leva per staccare il braccio. Da notare che le forbici non hanno minimamente perso il filo, sanno di lavorare per un collezionista di lame e si comportano di conseguenza. A quel punto, sono passato alla materia verde. La prima, elementare operazione è stata fare un bel collo di pelliccia, e usarlo per ficcarci dentro la testa del campione di Slaanesh della squadra da dieci alla quale ho convenientemente segato il collo, rendendo l'attaccatura più che naturale; ho anche incollato sul retro uno zainetto dei posseduti, quello con la colonna vertebrale che spunta da dietro per intenderci. Ho creato due drappi molto sottili di materia verde e ne ho messo uno sul davanti a coprire il tabarro originale e il simbolo degli angeli, un secondo sul lato sinistro a coprire il sigillo di purezza. Infine, mi sono occupato del braccio sinistro mancante; per prima cosa ho preso un braccio con spada dei caotomaronzi semplici dalla posizione compatibile e ho segato via la spada con una lama da balsa; quindi, con lo stesso attrezzo ho tagliato via dalla relativa mano l'icona di Slaanesh senza drappo delle nuove cacciatrici. Ho messo il braccio in posizione con l'aiuto della materia verde, e ci ho incollato sopra il suddetto bastone-icona. Modifica semplice e di sicuro effetto. Il metallo è sempre balosso da lavorare, ma non quando hai delle lame che tagliano anche il ferro e sai usare anche le tue unghie tanto bene da poterci incidere l'alluminio e il legno. ,,,^__^,,,
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Oggi altra partita a quattro giocatori. 1000 punti per giocatore, in campo artigli astrali non ancora traditori, legione nera (lista da "frustrato dei demoni" con due land raider, scelta stupida ma VOGLIO VEICOLI), prefici e chiaramente cavalieri grigi. Sarà quel che sarà, ci siamo coalizzati contro i cavallerizzi e alla fine abbiamo praticamente alzato dal tavolo il giocatore. Contro i demoni sono tosti, ma in altri contesti mi sembrano sgravi senza essere imbattibili. PS: è normale che dieci berserker con due magli vengano aperti come degli imbecilli in corpo a corpo? *Odio* gli 1 e 2. PPS: menzione di merito allo stregone di Slaanesh che, per due turni, resiste strenuamente a un dreadnought in corpo a corpo. Potenza del modello di Tycho convertito.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Falcia le truppe, ma solo quelle. Inoltre non ha le tonnellate di attacchi che temevo. E' un principe demone neanche tanto sgravo alla fine, e come tale ha tutta una serie di vulnerabilità.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Ti assicuro che i pirodemoni spaccano. E se li usi con la Maschera ancor di più.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Hanno poteri per andare a iniziativa 10 e per alzare la forza, armi che ne aumentano l'iniziativa, e altre amenità varie. Le granate psioniche a noi non fanno un baffo, ma le altre permettono ai loro terminator di attaccare fregandosene della copertura. Insomma, i demoni sono fregati se si va di corpo a corpo. Quella che forse potrebbe convenire, dato che non sembrano avere molto fuoco forte a lunga gittata, è una quasi monotzeentch: orrori come truppe, spam di pirodemoni vari, Maschera, araldo su carro e probabilmente Tessifato. Tanto tiro, tanti 3+ o 4+ binati, e tanta saturazione. Ma, in ogni caso, mettono in crisi i demoni.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Dunque, alla fine abbiamo giocato a 1700. Io avevo Abaddon con guardia (scelta di background e cuore, quattro terminator con artigli non marchiati e personalizzati ciascuno in base a un dio del caos) su land raider palaposseduto, berserker con campione e maglio su land raider palaposseduto, cinque marine con campione e maglio tieni obiettivo, e due squadre da tre obliteratori. Lui giocava stormraven con dreadnought, campione, bibliotecario e truppa da dieci, dreadknight e due truppe da cinque terminator pieni zeppi di roba. Giocavamo a basi. Ho iniziato io, e lui ha giocato tutto in riserva facendomi perdere due turni. E qui ho fatto l'errore principale: anziché schierare in difesa, ho cercato di mangiarmi il suo obiettivo. I berserker ci si sono fiondati, Abaddon è rimasto a difendere a metà campo, E MI SONO DIMENTICATO DI FARLO SBARCARE. Colpa del pranzo domenicale, temo. La partita era già decisa: la sua squadra di terminator entrata per prima ha caricato e demolito appena possibile una squadra di obliteratori, e il cavalierone ha attaccato e sconfitto i berserker riuscendo poi ad aprire anche il loro land raider. Il ripieno della stormraven ha devastato la truppa sulla mia base, mentre Abaddon, ormai in ritardo, devastava il dreadnought. Infine, mi sono trovato in una carica congiunta di bibliotecario, campione e terminator, mentre la seconda squadra andava a pigliarsi il proprio obiettivo e la truppa restava ferma a mantenere il suo. Causa parziale sfiga con l'arma demoniaca, Abaddon e squadra sono morti come dementi. Unica nota positiva, filmante i miei obliteratori hanno fatto un bel sei alla dannatissima stormraven che, in circa una decina di partite angeliche, non era MAI esplosa. La grossa cosa balorda dei cavalieri grigi sono, per ora, lo spam di poteri psionici e le granate. Anche se non ho ancora visto come si comporti il seguito inquisitoriale.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Alla fine l'ho giocata, e persa specialmente per una dimenticanza assurda e un errore tattico, questo pomeriggio. Però i cavalieri grigi sono meno brutti di come li si dipinga, alla fin fine. L'unica cosa assurda è lo spam di granate, davvero, ma temevo di peggio.
-
Il futuro di D&D
Aleph, hai fatto un esempio sbagliatissimo per uno come me. Perché fra le altre cose sono anche un discreto cuoco. Me la cavo bene con una serie di piatti, e ti dico che fra il piatto di pasta servito in ristorante e il piatto che ti cucini tu preferisco sempre quello che posso cucinarmi da solo. In molti casi mangio fuori casa, ma quando ne ho la possibilità amo crearmi le mie ricette, come amo crearmi le mie regole per un GdR, come amo crearmi le mie miniature per WH 40K. La cosa che per te è oggettiva, per me è soggettiva. La "pappa pronta" ad alcuni piace, ad altri no. Ci sono quelli come te che amano sedersi in ristorante e ordinare un piatto di pasta al sugo e una fettina ai ferri, e quelli come me che al ristorante ci vanno solo per provare roba particolare o quando sono troppo di fretta per cucinarsi qualcosa da soli. La supponenza di cui parlavo, e che a te viene disarmantemente naturale nello stesso modo in cui a un gatto viene naturale la crudeltà (davvero, ci avete mai pensato a quanto sono crudeli i gatti con le loro prede?), è quella di pensare che le cose per la tua soggettività rendono la 4^ edizione superiore siano criteri oggettivi. Un ragionamento con il quale non si arriva da nessuna parte, se non al litigio.
-
Il futuro di D&D
Le sentenze assolute le state tirando fuori voi, semmai. Io parlo di gusti personali, che sono assoluti quanto un participio congiunto. E lo faccio perché c'è chi denigra tutta la categoria dei detrattori di D&D 4^ edizione, neanche fosse il nuovo vangelo scritto da qualche divinità, con generalizzazioni e sentenze assolute che varrebbero per dei misteriosi "altri" di lostiana memoria ma mai per i casi concreti che vengono presentati nel thread.
-
Il futuro di D&D
Scusa eh, quindi i gusti personali di una persona non sono ragioni valide per mostrare il motivo per cui non le piace qualcosa? O___o Poi la "mancata conoscenza dei simboli di alcuni elementi del GdR" cosa dovrebbe dire, che c'è gente alla quale sono ignoti i pittogrammi di D&D 4^ edizione? O magari è gente alla quale non va di dover decodificare un messaggio a ogni partita? Per me viene naturale imparare quei simboletti, una passata di devanagari e si manda tutto a memoria, e magari anche a a te, ma ci sono persone che non hanno il modo, o magari il tempo, di mandare a memoria simili pittogrammi, ed è logico che per loro la 4^ sia ingiocabile. Sarebbe come se io accusassi chi non vuole giocare al GdR dell'Orlando Furioso perché non ha voglia di leggersi i due Orlandi di accaparrare scuse insensate. No: è suo piendo diritto non voler mandare a memoria le tonnellate di fatti, personaggi e luoghi dei due poemi, non è una scusa se permetti. Cioè, dai: se alcuni estimatori della 4^ vogliono sentirsi solo dire che hanno ragione, che il GdR che piace a loro è il più figo del mondo e che chi non lo gradisce è un demente o una persona non sincera beh... posso anche farlo. Ma io, se qualcuno mi dicesse una cosa del genere, mi sentirei preso per scemo. E mi sentirei un peletto scemo anche a pretenderla: il GdR che piace A ME è adatto a me, non lo è per forza ad altre persone. I gusti sono gusti, e nessuno ci costringe a provare qualcosa per poter dire che non ci piace; io, ad esempio, posso affermare che venir sodomizzato con una spranga rovente non mi piacerebbe nonostante non abbia mai provato tale esperienza. E dubito che qualcuno possa sensatamente e sinceramente dire che, prima di esprimersi a riguardo, vorrebbe avere la possibilità di essere sodomizzato con la suddetta spranga. Nel caso in questione, poi, trovo che molta gente -io per primo- la 4^ l'ha provata, e l'ha mollata perché non le andava a genio. Continuare col denigrare queste persone, dicendo che in realtà la maggior parte (quella misteriosa maggior parte di persone inesistenti che però sono amiche di, cugine di, conoscenti di, e che fanno media per grazia ricevuta) dei detrattori di D&D 4^ edizione sono in qualche modo carenti è un modo di fare che non porta a nulla, se non allo scontro. E a me, se possibile, piacerebbe evitare lo scontro. Ma se ci vengo trascinato non posso fare a meno di difendermi.
-
Il futuro di D&D
Ma quella non è competenza linguistica, dai! o__O "Competenza linguistica" vuol dire scrivere un manuale evocativo, un testo dove con sapiente retorica la forma stessa delle parole rimanda al concetto. Un testo ridotto all'osso ha finalità diverse, è esente da imprecisioni perché non ha niente altro sopra. E' come dire che una casa senza finestre non ha i vetri sporchi, bella forza! Esempio non ottimo, perché di sicuro una casa senza vetri è inferiore a una con vetri, ma il mio punto è un altro: non è difficile eliminare il "di più" se riduci tutto quanto all'osso. Peccato che a me quel "di più" piaccia. Quel "di più" che nella 4^ non ho più trovato. Ad altri piace, a me no. Non mi metto a sindacare sulle singole virgole perché dopo le flame wars contro i telepredicatori gidierristici ne ho ormai le sfere piene, e gradirei che non lo facessi neanche tu Aleph, quando parli con me. Conosco i GdR, non gioco da tantissimi anni (saranno otto, mi sa) ma gioco, creo regole, creo giochi, ho collaborato con riviste ed editori del settore in passato, e so riconoscere cosa mi piace e cosa no. C'è gente che mi conosce meglio di quanto non mi conosca io, verissimo, ma ho la netta sensazione che non siano gli utenti di un forum. Ho i miei motivi per prendere le mie decisioni, se ho rivenduto tutti i manuali di 4^ che ho potuto non l'ho fatto per masochismo né perché al verde. Solo che parlarne sul forum in una discussione del genere non porterebbe a niente. Quindi, preferisco evitarlo. Sono intervenuto solo in quanto attirato, da linguista massimalista (siamo peggio dei nazigrammatici: il nazigrammatico conosce le regole della grammatica, noi conosciamo anche le norme in base alle quali le regole della grammatica possono talvolta essere ignorate!) quale sono, da un paio di erroracci in un thread che seguo di tanto in tanto cercando di tenermente il più possibile fuori. Poi, un'affermazione abbastanza supponente e velatamente offensiva secondo cui sostanzialmente i detrattori di D&D 4^ edizione sarebbero una massa di reazioni con la testa di coccio incapaci di tornare sui propri passi mi ha spinto a dire la mia per sbugiardare una simile generalizzazione campata per aria. Abbiamo gusti diversi, ed è normale che si gradiscano cose diverse. Il giochino di Aza "cosa è per te D&D" significa anche che ciascuno cerca nel gioco cose diverse, e diverse edizioni del gioco possono offrirne alcune e non altre. E che, dunque, a ciascuno possono andare bene edizioni diverse.
-
Chaos Space Marine 1850
Gli obliteratori costano di meno, non sono 75 caduno? Vado a memoria, ma mi pare proprio che sia così. I berserker io li suddividerei in più squadre, massimizzando i magli, i bersagli, e le cariche possibili: due mobbone sono più arginabili rispetto a quattro truppini, anche se a kill point risultano preferibili. Ridurrei a 8 i demoni evocati per squadra, come i prescelti, e li doterei di termici oltre che di fiammelle: gli exorcist sono brutte bestie. Inoltre, lascia liscio il loro campione: sara *lui* il demone maggiore, vedrai. Ti manca roba veloce, ma mi sentirei un verme a suggerirti un PD in una mono-Khorne. Però, potresti permetterti di usarlo come esca, magari. Il grosso problema di questa lista è che (hai quasi solo roba da corpo a corpo e poche possibilità di arrivarci in tempo. Ti conviene puntare su un bersaglio ciccione che faccia da esca, ciccione e veloce, e ci vedrei bene dei terminator inoltre: costano parecchio, ma hanno più speranze di resistere alle bordate di fuoco che riceverai.
-
Il futuro di D&D
Aleph, per favore: sto lurkando e non intervenendo per una cosa che chiamo "automoderazione" e che spesso trovo mancante negli internauti, ma non si può leggere "persone che sono partiti"! o__O Già i post così monolitici risultano indigesti, ma almeno cerchiamo di scriverli come si deve, dai. Le concordanze di genere e numero sono una delle cose basilari della lingua, cerchiamo di salvarle. L'errore di battitura, la distrazione, anche l'ipercorrettismo talvolta, sono cose che capitano. Ma le concordanze, porca miseria, almeno quelle dovrebbero essere a prova di bomba. -___- Per il resto, ti faccio il mio esempio: ho abbandonato D&D 3.5 perché non mi piaceva più, ma neppure la 4^ mi soddisfava quando ne leggevo rumors e preview (secondo la *mia* visione, per ogni passo avanti questa nuova edizione sembrava farne due indietro e in diagonale). Appena è uscita, comunque, mi sono preso i manuali. E ho provato a giocarli. Ho fatto da master ai tre games days del 2009, ho scritto un bel po' di regole opzionali per la 4^, ho scritto un'avventura usata anche da altri master in un torneo organizzato in concomitanza con il terzo game day del 2009 (quello dell'avventura "questi sono i mostri, fai tu la tua avventura!")... ... solo che il gioco non mi piaceva. Giocare alla 4^ mi ha fatto tornare la voglia di 3.5, l'edizione con cui ho iniziato, e successivamente di passare a Pathfinder. Capisco che la tua analisi possa servirti nell'ottica di darti ragione, ma fai il grosso errore di non attribuire agli altri la stessa dignità intellettuale che riconosci a te stesso. Io dico che a me la 4^ non piace. Non mi piacciono metal, hip hop e generi musicali "giovanili", non mi piacciono i panini con hamburger, non mi piace il polpettone, non mi piacciono le pizze con capperi e acciughe, non mi piacciono il 75% delle birre italiane, non mi piaccioni i vini toscani (troppo poco corposi per il mio palato +5), non mi piace andare in bicicletta, non mi piace l'idea di competere con qualcuno, non mi piacciono una miriade di altre cose e fra queste anche D&D 4^ edizione. Per i miei gusti non va bene. Ma non cerco, non più ormai (la fase da "forumista soermejo" prima o poi deve passare), di giustificare questi miei gusti diversi dalla media sostenendo che sono gli altri ad aver sbagliato. Non dico che chi ama la 4^ edizione lo fa perché non conosce la letteratura bene quanto la conosco io (affermazione campata per aria fra l'altro, dato che non so quasi niente di altre persone che la gradiscono), o altre vaccate simili. Ho i miei gusti, non siamo cloni e quindi altre persone avranno gusti diversi senza per questo essere poco oneste o testarde o disinformate. PS sulla competenza linguistica: un manuale di GdR con buona competenza linguistica? Magari, magari... "competenza linguistica" è un concetto diverso da "minimo sindacale di grammatica per avere il 6 politico". E purtroppo salvo alcuni casi i manuali di GdR non sono proprio scritti benissimo, eh.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Il problema grosso è rientrarci coi punti, dato che vorrei giocare due landoni se possibile. E purtroppo a due squadre da 10 non ci arrivo, come ho detto ho soltanto diciassette marine per ora (mentre invece possiedo la bellezza di 3 rhino e due land raider -della serie "compensiamo coi veicoli del caos le carenze dei demoni"). Potrei provare una squadra da cinque e una di proxoberserker (che se ieri fossi riuscito a vedermi con un amico non sarebbero "proxoberserker" ma "berserker", sigh). Comunque, provando con una base: QG Abaddon 275 Elite Terminator del Caos x4 120 coppia di artigli x4 40 Trasporto dedicato: land raider 220 (380 punti totali) Truppe Berserker di Khorne x8 168 Campione 15 maglio 25 (208 punti totali) Marine del Caos x5 75 Campione 15 maglio 25 combitermico 10 termico 10 Trasporto dedicato: rhino 35 (170 punti totali) Supporti pesanti: Land raider 220 Obliteratori x2 150 Obliteratori x2 150 Sforerei di cinquanti punti nel caso, e dovrei trovare qualcosa da limare.
-
Cercasi aiuto per legione Nera 1500 vs cavalieri grigi
Sì, dato anche l'avversario (bravo, bravo, bravo) mi sento molto agnello mandato al massacro, ma dopotutto ogni partita con lui è una lezione di gioco. Lui avrà principalmente cavalieri grigi veri e propri, probabilmente inquisitori, certamente la stormraven e il dreadknight, per il resto non so. Io, come Legione Nera, per ora, ho due land raider, tre rhino, Abaddon, uno stregone, due principi demone (Slaanesh e Tzeentch), nove terminator (artigli x2 Slaanesh, artigli x2 Nurgle, artigli x2 Khorne, artigli x2 Tzeentch, maglio a catena e cannone automatico, maglio e combifiamma, maglio e lanciafiamme pesante, maglio a catena e combitermico, maglio a catena e combitermico), diciassette marine (tre con icona, maglio e combifiamma montati, maglio e pistola al plasma montati, maglio e pistola al plasma montati, requiem pesante, termico, plasma, lanciafiamme, gli altri semplici), sei obliteratori (vecchio modello, nuovo modello, quattro autoscolpiti*), più vagonate di demoni vari. La mia idea era di puntare principalmente sui land raider, evitare gli psionici e soprattutto i demoni evocati e non, e probabilmente andarci pesante di corpo a corpo. Voi cosa suggerite a questo punto? Data la familiarità con l'avversario, eventualmente non ci sarebbero problemi a proxare qualcosa. * l'ultimo sta ancora asciugando.
-
Cavalieri Grigi: le miniature
Sarà un duello fra stintoni, anche perché la mia Legione attualmente non è pitturata (piccolo incidente col primer, diciamo che le parole "salta il tappino e inizia a uscire vernice a spruzzo tanto che per buttare la bomboletta serve un sarcofago allucinante di giornali, scatole e buste" descrivono bene quel che mi è successo qualche tempo fa e no, non ho ancora comprato una nuova bomboletta). Vediamo come andrà. L'avversario è molto bravo, vedremo.
-
Cavalieri Grigi: le miniature
Ho visto il cicciobestio, montato da un mio amico. Temevo peggio. E, forse, domenica la mia legione nera (coi demoni sarei troppo kamikaze) parzialmente proxata (dovevo prendere oggi dodici berserker, ma alla fine la cosa è saltata) si confronterà con i marines neri stinti.
-
nuovo codex Edlar
Infatti dico 2012-2013: ho questa vaga idea di tau (o necron, quale dei due non uscirà quest'anno) più caotomaronzi come eserciti iniziali del prossimo box.
-
nuovo codex Edlar
Io ho una strana idea, ovvero nuovo caos in concomitanza con il nuovo regolamento che si vedrà nel 2012. Per farlo migliorando quello attuale non servirebbe poi tanto. 1) truppe speciali delle legioni come scelte élite, un condottiero dello stesso dio le sblocca come scelte truppa. 2) terminator come upgrade dei prescelti, una squadra di prescelti può dunque essere "mista", prescelti suddivisibili come guardie del lupo. 3) condottiero su moto o con reattore sblocca come truppa i marine su moto o con reattore. 4) niente icone degli dei, ma marchi che costano 2 (Slaanesh e Khorne) o 4 (Tzeentch e Nurgle) punti per modello. 5) ridare, sotto forma di demone, una sorta di spirito macchina al land raider. 6) dare una difesa psionica allo stregone, aggiustare il tiro della frusta (entro 18, niente test di inchiodamento, o solo 1d6), inserire nuovi poteri. 7) mettere di nuovo i demoni nello stesso codex, con un malloppone tipo quello dei vanilla. 8) Abaddon rende i prescelti scelta truppa, Ahriman diventa meno patetico.