Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Sardegna Sinerequiata!
Mah, io avevo "scrammentato" (leggete: avuto una brutta esperienza che mi ha spinto a cambiare strategia) con Altrove, e non ho mai provato a ordinare lì anche perché ultimamente prendo quasi solo articoli lucchesi o roba in lingua originale tramite internet. L'avere i manuali in negozio resta comunque un grande punto di forza per la diffusione. Speriamo bene. E speriamo anche che certi sardi imparino anche a pronunciare "Sine Requie" e non "Sine Requiem". -___-'
-
Modifica miniatura
Figurati. Il bello del modellismo poi secondo me è proprio modificare, migliorandosi di volta in volta e arrivando poi a produrre cose che un tempo non si sarebbe neanche riusciti a immaginare di poter fare. Riguardo alle miniature Reaper purtroppo non le fanno su commissione, ma hanno abbastanza pezzi da poter conferire un bel po' varietà. Io personalmente sto collezionando poco per volta le miniature dei personaggi iconici di Pathfinder, e sono davvero fantastiche. Specialmente se il termine di paragone sono le orride miniature targate WotC.
-
Sardegna Sinerequiata!
Hai detto nulla con l'ordinare... -___- E poi l'avere in vetrina il prodotto fa sì che il giocatore veda, si interessi e compri senza dover spulciare la rete. PS: a Sassari come negozi sono messi meglio, inutile negarlo.
-
Sardegna Sinerequiata!
Eh, per Lucca vedremo. Ci punto ma quest'anno ci sarà di mezzo non solo il Tirreno ma anche la laurea. Vediamo come andrà. Di certo è bello vedere un negozio di GdR che porta di nuovo qualcosa di diverso da D&D 4^ (vi giuro, in quel di Cagliari non si sta quasi trovando altro), specialmente se quel qualcosa è Sine Requie.
-
Modifica miniatura
Guarda, la risposta generica è "dipende". Dal materiale e dagli strumenti che hai a disposizione. Dipingere una miniatura poi è sempre possibile, ma in alcuni casi serve un fondo (il cosiddetto colore "primer") per far sì che la pittura attacchi sulla miniatura. Entrando nello specifico e partendo dal presupposto che tu ti riferisca alle classiche miniature plasticose predipinte, posso dirti che con gli acrilici puoi dipingere senza troppi problemi su una miniatura di D&D. Anche il cambio d'arma si può fare senza troppi problemi: basta armarsi di lame adeguate (la cosa migliore è un bisturi, ma anche una lama da balsa o un coltello molto sottile) e tagliare in maniera netta. Altrimenti, si renderebbero necessari stucchi da modellismo onde coprire i "buchi", ma è una tecnica di lavorazione un po' più complessa e non varrebbe la pena di spendere sette-otto euro per modificare solo una miniatura (e di D&D fra l'altro, se ne salvano sì e no un 10%). Quando unisci i pezzi potresti in teoria bucarli con un trapanino da modellismo e inserire un perno, ma dato il materiale non è strettamente necessario e rischieresti di complicarti inutilmente la vita. Riguardo alla colla da usare, io mi sono sempre trovato bene con la cianoacrilica (super attak per intenderci), ma molti tessono grandi lodi della colla per plastica; non so però dirti come si comporti sulla plastichina gommosa delle miniature WotC, quindi ti direi di andare sul sicuro con l'attak che ho già provato in passato proprio su miniature D&Dare e che non dovrebbe darti problemi. Spero d'essere stato esaustivo. PS: se vuoi miniature belle punta sulla Reaper e lascia stare quelle WotC. Non sono predipinte, ma un pezzo Reaper scolorito ha molto più carisma del miglior pezzo WotC dipinto -senza contare che spesso sono pezzi dipinti molto male.
-
Sardegna Sinerequiata!
Stai dicendo che il negozio dove vado a ruoleggiare con gli amici ogni settimana salvo impegni, dove addirittura il lunedì un tavolo è "riservato" a noi, dove mi rifornisco di pennelli per modellismo dato che con la mia mano leggera quanto un bue li rovina a ritmi industriali, dove in sostanza passo parecchio tempo, adesso sta portando anche roba sinerequieosa? Ottima notizia! Così non dovrò aspettare Lucca per le ultime uscite. ^__^
-
Nuova ambientazione per RuneQuest II, lavori in corso
Tremendamente in ritardo, ma eccomi di nuovo. http://giochiepensieri.blogspot.com/2011/06/ombre-antiche-sul-presente-arti-magiche.html E ora ho finito con la magia, in seguito i culti e poi gli ultimi ritocchi.
-
La fine di D&D 4 in Italiano?
Ormai sono dediendiquartizzato da tempo e la cosa non mi tange. Potrebbe farlo forse una 5^ edizione ma ne dubito. Dico solo una cosa: attenti al ritardo. Un manuale rimandato di mese in mese è, tipicamente, un manuale che non uscirà mai nel mercato italiano. Quanti ne abbiamo visto? Non è che lo facciano per cattiveria, ma semplicemente talvolta le condizioni per l'investimento mancano e continuano a mancare. Comunque, in caso di quinta edizione o altro cambio di rotta (non so, D&D Plus Essentials o qualsiasi altro nome?) permettetemi a posteriori di replicare questo Spoiler: DIXI!
- Tutti i miei haiku
-
necronzi
Basta andare nel banner che ho in firma e li trovi. ^^ Il vantaggio di scribd è che con l'apposita funzione puoi anche inserire un pdf liberamente consultabile in qualsiasi pagina web, non ti limita ai link.
-
Nuovo computer portatile da "gioco"
Ti sei risposto da solo: con 1000 euro. Con 1000 euro ti esce però non un signor fisso, ma un Signor Fisso con tanto di biglietto da visita. ^^
-
necronzi
Iscriversi a scribd. Sito fra l'altro ottimo anche per altre cose: io ci pubblico tutto quel che creo per i GdR.
- Versi esametrici
-
necronzi
Allora nisba, il mio punto resta. Anche se il BOH resta più grande.
-
necronzi
Ok, me l'ero persa. -___-' Di mio comunque ho poca fiducia nella cosa. Anche perché se, come dicono, la prossima scatola avrà caos e sorelle, e uscirà con la 6^ (sorelle guerriere con la 6^, yumm!) a metà 2012, la cosa darebbe qualche problemino. Sì, potrebbe sempre uscire il caso in primavera, e le sorelle potrebbero come gli angeli sanguinari (recentemente twilightizzati con la guardia sanguinaria) avere prima uno pseudocodex e poi se va bene un codex vero e proprio, ma ci credo poco: se la GW investisse nel rifarle tutte di plastica, vorrebbe quel tornaconto che solo un codex decente nuovo può darle. Il tutto è fumoso. In definitiva, un enorme BOH. Chi vivrà vedra. E i necron, dunque, non vedranno.
-
necronzi
Fuffa, fuffa, fuffa. Non sono un epigrafista né un grafico professionista, ma fidati che proprio la nitidezza e il carattere sono due delle cose più fesse e semplici da rendere. Anche per gli eldar oscuri uscì un codex fuffa, fatto anche meglio (stampato e scannerizzato in modo da sembrare reale). Credo poco all'immagine specialmente perché i terminator (o simil-terminator) truppa sono una cosa che caratterizza certi eserciti. Darli a tutti mi sembra "strano", specialmente se "tutti" comprende un esercito come i necron. Poi vedremo, ma per ora propendo più per il fake che non per altro: proprio nei siti di rumors è più facile mischiare alle cose valide il ciarpame, così come è in mezzo alla rucola selvatica che puoi confondere la mandragora. E quando te ne accorgi, spesso, è troppo tardi per evitare la morte. Beware! Beware the alien, the chaplain, the loyalist!
-
necronzi
Un fake fatto bene? Ma non ci vuole mica tutta questa perizia, dai: io non sono un esperto del settore, ma presumo che con un po' di tempo da dedicarci qualsiasi impaginatore dilettante riuscirebbe a fare qualcosa di simile solo con Open Writer. ^^' E poi i rumors confermano gli immortali come élite; sempre che, dopo i grey knights, non ci si debba abituare alle scelte truppe sgravate al fianco di quelle comuni. -___-' Ma ne dubito: le truppe dovrebbero essere guerrieri e scorticati, questa cosa andrebbe contro tutti i rumors che sono saltati fuori adesso, e contro la logica stessa del modello che pare sia già stato scolpito. Poi chi vivrà vedra, ma un'immagine del genere non la considero attendibilissima.
-
necronzi
Guerrieri semplici e immortali nella stessa pagina? L'immagine è chiaramente artefatta. E se è artefatta la sua validità è discutibile. PS: fate prima i necron signori game designers, avanti... più tardi rifarete il nostro codex, e più sarà lamer! Volete la guerra? IL CAOS VE LA DARA' PER I PROSSIMI DIECIMILA ANNI!
-
Nuovo computer portatile da "gioco"
1, 2, 3... ... ... IT'S A TRAP! NON CASCARCI! Io ho fatto il tuo stesso errore, e il risultato è che ora mi ritrovo (se va bene per pochi mesi ancora, arriva stipendiuccio, arriva!) con un laptop completamente scassato per l'usura a cui l'essere usato per videogiochi l'ha sottoposto. Un laptop che, dopo quattro anni, non è più "portatile" a causa di tutte le componenti aggiuntive che ho dovuto mettergli per farlo continuare a tirare avanti. Un buon fisso te lo monti e smonti in mezz'ora alla fin fine. E l'ingombro non è poi enormissimo. Non ne vale la pena. Prenditi piuttosto un computerino portatile senza troppe pretese sul quale fare giochi vecchi ma sempre buoni e un signor fisso sul quale fare giochi decenti.
-
GW: aumento dei prezzi
Anche se ho visto una cosa: hanno aumentato lo strazia anime (d'oh!) ma non i demoni maggiori, il che lascia sperare che si decidano entro breve a sostituire i modelli con altri più decenti.
- Tutti i miei haiku
-
GW: aumento dei prezzi
No.
-
GDR e metagaming
Ricordati che D&D, neppure la 4^ per quanto il manuale del master (tanto per cambiare e tanto per non confermare la parziale podosità della sua realizzazione) sia poco chiaro a riguardo, non funziona in base ai giocatori. L'ha già detto Dak'kon, ma vorrei ribadirlo: il fatto che le CD per un PG di 30° livello siano astronomiche non vuol dire che se quel PG prova a convincere Loana la popolana pu**ana a passare la notte con lui dovrà ottenere quel punteggio con una prova di Carisma. No: semplicemente, se egli dovesse provare piuttosto a convincere Drakakarzkun il Possente a risparmiare le sue terre le CD richieste nella sfida di abilità dovrebbero essere di tale calibro. Il mondo non si riadatta attorno ai PG. Se i PG sentono parlare di una zona particolarmente pericolosa e ci si avventurano convinti del fatto che le sfide si debbano calibrare sul loro livello a prescindere, fanno la fine di chi decide di correre a 130 all'ora in centro storico convinto del fatto che, data la velocità a cui sta andando, la strada svilupperà immediatamente altre tre corsie. Ma, mi pare, giocatori del genere non hanno ben chiaro il modo in cui funziona il gioco. Non è Sacred dove il mondo "scala" in base al tuo potere. E' piuttosto Ehrgeiz in modalità quest, dove se entri nel dungeon dalle porte sbagliate e sei ancora di livello basso la finisci malamente asfaltato. Per il resto, giochi diversi richiedono cose diverse. E non è difficile, volendo, creare un gioco che richiede comportamenti diametralmente opposti rispetto a quelli richiesti in qualsiasi altro gioco. Perché per sviluppare certi sentimenti, non c'è santo né santone che tenga, l'assenza di metagioco serve. E con buona pace di Fenna, senza i segreti certe emozioni non possono essere suscitate. Se ne creano altre, ma non quelle. E per quanto io preferisca la carne al pesce, penso che sia importante concedere le gioiei del palato anche a chi preferisce una trota salmonata alla bistecca di carsoniana memoria. Il che, fuor di texana metafora, vuol dire semplicemente: giochi diversi richiedono cose diverse, e a giocatori diversi vanno bene giochi diversi.
-
GW: aumento dei prezzi
Tsk, landoni ne ho già DUE. I rincari mi toccano meno di quanto un serpente possa toccare il cielo.
-
GW: aumento dei prezzi
Io so solo che, visto quanto costa ora Lelith, son contento di averla già comprata, slaaneshizzata e dipinta. Per il resto, fortunatamente, gli aumenti negli articoli che mi interessano sono piuttosto ridotti: Babbo è salito di 25 centesimi, il resto è rimasto invariato. Grazie ai quattro dei, avevamo già molta plastica noi caotici.