Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Elementi scenici
Ehm, necroposting a parte (e suppongo che ci sarebbe stato anche un thread ad hoc, in effetti), non è cosa così complicata. E' che per un giocatore di ruolo non modellista certe cose sembrano quasi impossibili, ma ci sono tanti possibili metodi per realizzare cose veramente carine. E male che vada la griglia si abolisce: metro in pollici, 1 pollice = 1 casella, e viene tutto bello facile con elementi scenici veramente fighi.
-
Heroclix
Ri-ri-riesumo la discussione per chiedere agli altri forumisti se sono l'unico che, attualmente, gioca (ancora) a Heroclix. L'"ancora" va fra parentesi, perché ho iniziato da poco, ma il gioco mi ha preso quasi subito grazie alla lettura dei fumetti di Batman e alla formula dei tornei booster. La qualità delle miniature ora si è alzata davvero tanto: sono sempre predipinti in plastica, ma hanno pose "dinamiche" che ti danno davvero l'idea del personaggio. Il dettaglio fa schifo, ma le proporzioni sono finalmente azzeccate. Inoltre, il sistema delle battlefield promotions ha dato veramente un tocco in più a tutto il gioco.
-
Da Nuova Atlantide al 40° Millennio... Gargoyle
Ti ringrazio. Ora dovrò dedicarmi al Joker. E non a quello di Heroclix.
-
Nuovi mostri per La Marca dell'Est
Una nuova aggiunta di mostri. http://giochiepensieri.blogspot.it/2012/11/piccolo-bestiario-cio-che-striscia-e.html
-
PG ingannato, cercasi idee
Uhm, penso che il sotterraneo del capannone sia un classico: permette di "chiudere dentro" i PG senza troppi problemi. Magari il sotterraneo potrebbe avere due uscite: il PG catturato verrà fatto uscire dalla seconda, mentre la prima verrà chiusa dopo il suo passaggio dai finti ribelli. Gli altri PG potrebbero infiltrarsi ed entrare anche loro nel sotterraneo, oppure potrebbero arrivare dopo che il primo ingresso è stato chiuso, e allora per eliminarli le guardie non esiterebbero a dar fuoco al vecchio capannone. Con conseguente scena epica dei PG che combattono per salvarsi dalle fiamme e che vengono dati per morti da tutti.
-
S.t.a.l.k.e.r Mv ( scultura da zero)
Eh, anche io ho notato altrove i tuoi lavori. Però tu hai una cosa che a me per ora manca: il coraggio di "buttarti" sul materiale. Comunque dai una possibilità al milliput: ti dico solo che col bianco sono riuscito a scolpire una spada per un demone maggiore che *taglia la carta*.
-
S.t.a.l.k.e.r Mv ( scultura da zero)
Complimenti! Sì, ci sono alcune "rotondità" di troppo, e sul dettaglio si può ancora lavorare molto, e forse per alcune cose io avrei usato stucchi diversi (avrei assolutamente fatto la basetta in milliput, ad esempio), però è decisamente un'ottima "prima prova". Io con la scultura da zero in scala 28 mm non mi sono ancora cimentato proprio perché capisco le difficoltà, ma mi pare che tu le abbia superate rompendo il ghiaccio in maniera esplosiva.
-
Nuovi mostri per La Marca dell'Est
Il titolo dice già praticamente tutto: si tratta di un piccolo lavoro contenente le statistiche per affrontare squali e coccodrilli ne La Marca dell'Est. Tanto per far venire qualche fisima al giocatore che manda il PG a lavarsi...
-
Da Nuova Atlantide al 40° Millennio... Gargoyle
Alla fine, dopo una serie di dubbi e indecisioni e consigli vari ("che suggerisci?" "segui il cuore." "mi sento molto space marine in questa faccenda...") ho tagliato via il bocchettone del lanciafiamme. Cosa produrrà la fiamma del lanciafiamme allora? Ma è logico: la pietra. Poichè quella di cui brilla è http://www.youtube.com/watch?v=Q3UJOhxdv9Q.
- Tutti i miei haiku
-
Il Joker in WH40K: Apostolo Oscuro del Caos
Si procede, e alla grande. Nuovi sviluppi del corpo, nuovi sviluppi della testa (ho dovuto staccare e incollare sul collo la parte inferiore della testa per dare al volto l'aria giusta) e nuovi sviluppi del bastone.
- Libri Fantasy Top 10
-
[LMdE] Di danni, salute, sacerdoti e raminghi
Guarda, alla fin fine il regolamento è quello classico di un retroclone. E' il box che costa 30, e li posta perché è sostanzialmente "la scatola rossa II la vendetta": una scatolina che contiene tutto il necessario per giocare. E in più è - finalmente - un retroclone illustrato bene, bene, bene. Ma come regolamento poche cose lo distinguono da LL o altri. E ti ringrazio per i complimenti sulle regole.
-
[LMdE] Di danni, salute, sacerdoti e raminghi
Ho elaborato queste regole per la mia nuova campagna. In principio ero intenzionato a usare il regolamento di Dungeonslayer, ma poi mi sono reso conto che per certi aspetti, troppi aspetti, aveva una complessità che non mi andava giù. Così mi sono detto che avrei ripiegato su La Marca dell'Est, ma anche lì c'erano aspetti non proprio adeguati a questa campagna, nello specifico il tasso di mortalità e la "chiericodipendenza". Pensa che ti ripensa, ho elaborato queste regole per risolvere tali problemi. Dopotutto, aumentare i pf in un gioco è più facile che non destrutturare il sistema di avanzamento di un altro. ^__^ Spero che grazie a questi accorgimenti, la mia campagna possa andare a gonfie vele. E spero anche che questo mio lavoro possa intrigarvi. Anche perché ha un piccolo tocco tolkieniano: dopotutto, un guaritore serve in qualsiasi party. E se l'ambientazione non prevede goblinoidi e giganti l'esploratore ha bisogno di qualcosa che lo caratterizzi.
-
Il Joker in WH40K: Apostolo Oscuro del Caos
Ecco le nuove foto. Si parte dai bits selezionati per il pezzo. Questo è il toso del modello, ingombro di patafix per i montaggi di prova. Volevo qualcosa che, sotto il giaccone, desse l'aria di un'armatura potenziata classica e standard. Un po' come una camicia sotto la giacca del Joker. ^^ Spallaccio con volti demoniaci. Le due bombolette di gas, una ancora in costruzione. E per finire il volto del modello, al quale mancano ancora alcune modifiche.
-
Libri Fantasy Top 10
Più che altro sono i "generi", intesi come contenitori, a funzionar male. Faccio un esempio papale papale: Tex è un fumetto western, è IL fumetto western italiano, e se non sbaglio il fumetto western attualmente in produzione con la più lunga storia editoriale al mondo. Ma nelle storie con El Morisco o con Mefisto Tex smette di essere un fumetto western, per quanto ci siano elementi horror o fantasy? Nelle tre storie con alieni (una delle quali a dir poco lovecraftiana) Tex diventa un fumetto di fantascienza? E che dire di Lovecraft? Horror, fantasy o fantascienza? Cthulhu è un alieno, dopotutto... Lavorare con l'accetta e col setaggio, per un'opera letteraria, è un modo stupido di lavorare. Va bene tutt'al più come criterio per riordinare gli scaffali, anche se genera diversi problemi anche lì. Un classico come la Storia Vera di Luciano è un'opera di fantascienza/fantasy ante litteram, la Guida Galattica per Autostoppisti dell'Impero Romano potremmo dire, ed è anche uno dei primi testi letterali con mordente satira religiosa anticristiana. Ora, come diavolo lo classifichi? Dovrebbe stare vicino alla Guida Galattica? O a Voltaire? O magari vicino a Plutarco? E perché non vicino all'Orlando Furioso? Il segreto è pensare per "tratti", non per scatole e compartimenti stagni.
-
Il Joker in WH40K: Apostolo Oscuro del Caos
Voglio inserire nella mia armata di space marine del Caos un equivalente del nemico di Batman più folle, del Caos fumettistico fatto e finito: voglio avere il Joker in armatura potenziata! L'idea è sfruttare le regole per l'apostolo oscuro, facendone il devotissimo e pazzoide Giullare del Caos. Un simpaticone, insomma. E niente niente disturbante. Il suo equipaggiamento dovrà riflettere quello standard del Joker. E così il sangue mutato starà a rappresentare il suo spruzzo di acido di emergenza, mentre invece l'arma da tiro sarà sostituita dal marchio ardente... o meglio, da un'arma che emette nubi di gas, il famoso "succo del Joker" che fa morire chiunque con un ghigno in faccia. E il marchio del Caos? Beh, il Joker è mutevole. A volte è il maestro dei veleni che offre a chiunque una morte ghignante attraverso mille varianti del suo "Joker's juice" (marchio di Nurgle). Altre volte, invece, sembra voler solo trarre godimento dalle sue azioni folli, appagato dal piacere che gli procura la sua stessa follia (marchio di Slaanesh). Senza dimenticare che si tratta di un folle omicida, di un assassino letale e spietato che fa scorrere abbondantemente il sangue dei suoi nemici (marchio di Khorne). Eppure, talvolta il fine del Joker sembra essere solo quello di essere il Joker, l'ingannatore, il buffone perso dentro ai suoi stessi deliri (marchio di Tzeentch). Insomma, potrò giocarlo con qualsiasi marchio reputi più opportuno, come da background della Legione Nera. Ma come giustificare il background di questo pezzo? Iniziamo. Noterete diverse citazioni fumettistiche. ^^ L'evento che dovete tenere a mente è la caduta di Vilamus. "Kaerr era un confratello brillante. La sua perdita è stata l'ennesima ferita nella sciagura che ha colpito il capitolo. Era appena un novizio, certo, ma possedeva un interesse e un intuito incredibili per la tecnologia. Durante l'addestramento l'avevano soprannominato "Jokaerr" proprio per via di queste sue doti: sembrava uno di quegli xeno a momenti, tanto era veloce a riparare lanciafiamme inceppati e fucili plasma sovraccarichi. Sarebbe dovuto andare su Marte per l'addestramento, sarebbe dovuto diventare un "elmetto rosso". E chissà, se fosse vissuto sarebbe diventato perfino il Maestro della Forgia. Ne aveva le capacità, fratelli. Ne aveva le capacità. Ma il destino di Kaerr si è interrotto bruscamente durante il vile attacco dei traditori. Quando l'avanguardia del Caos arrivò, egli si trovava nel Generatorum. Fu uno dei primi a cadere: un comandante dei corrotti Signori della Notte lo colpì al viso con una spada, e scaraventò il suo cadavere dentro uno scarico di promethium esausto. Dopo la battaglia non siamo neppure riusciti a trovare il suo corpo per dargli degna sepoltura... Kaerr, il "JoKaerr", non era uno degli eroi del capitolo: non gli è stato concesso il tempo per diventarlo. Egli era una promessa per il futuro dei Marine Erranti, quel futuro che l'anima nera degli Artigli Astrali ci ha sottratto. Non dimenticatevi di Kaerr, fratelli, quando incontrerete il nemico. Anche lui ha dato la vita per difendere Vilamus, e anche in suo nome noi oggi combatteremo contro il Caos. Se è nostro destino andare incontro all'estinzione, che i cieli cantino la nostra gloria!" "Quando l'abbiamo portato oltre l'Occhio del Terrore era poco più che un corpo e una mente infranti. L'avevamo trovato poco dopo l'attacco, mentre ci allontanavamo dalla fortezza-monastero dei patetici Marine Erranti - quanto hanno errato quel giorno, poveri stolti! Il Cuorenero e i suoi non l'avevano visto, e i Signori della Notte si erano già ritirati, così l'abbiamo caricato nella nostra nave. Il Distruttore paga sempre bene per uno schiavo astartes, gode nello strappare i cuoi dei cani lealisti. Ma questo cane era un cane pazzo, a quanto pare: non sappiamo come sia successo, ma ha fatto fuori tutti gli altri schiavi che c'erano nelle prigioni. Eppure l'avevamo incatenato! Quando siamo andati a controllare, gli altri prigionieri erano a terra in un lago di sangue, col volto contratto in una risata spasmodica, e lui era in un angolo che rideva e sussurrava. Engmar stava per sparagli, ma Lord Bahul gli ha intimato di fermarsi: ha guardato dentro gli occhi di quella carcassa umana, e ha iniziato a ridere. Ci ha detto che ora il lealista era diventato uno di noi, che dovevamo trattarlo come un confratello. Quando siamo arrivati presso la flotta del Distruttore non gli abbiamo consegnato uno schiavo, ma gli abbiamo presentato un nuovo servitore... e il suo primo gesto è stato quello di uccidere Lord Bahul, reclamando il comando sulla nostra banda da guerra e offrendosi di guidarla in battaglia nel nome del Distruttore. E sapete cosa vi dico? E' un folle, è un pazzo, ma è un folle di successo: gli Dei Oscuri parlano con lui, non sto scherzando. Ci guiderà alla gloria." INIZIO TRASMISSIONE "Qui commissario Howe. Il forte A-38 BIS ROBUR è caduto, ripeto: il forte A-38 BIS ROBUR è caduto. Le truppe di coscritti si sono ribellate contro la mia autorità, hanno ucciso gli altri ufficiali e hanno reclamato per sé la struttura. Hanno attivato un faro di teletrasporto, temo che stiano per richiamare altri Traditori. Io mi sono rinchiuso nel centro di comunicazione e ho cambiato il codice d'accesso, posso resistere ancora per qualche ora se il comando centrale manderà dei rinforzi. Il forte ROBUR è troppo importante per essere lasciato ai Traditori. Non so quando la sedizione ha preso vita nel cuore delle truppe, non sono stato abbastanza saldo nella fede per accorgermene, e di questo chiedo perdono all'Imperatore. Pensavo di aver giustiziato ogni possibile ribelle, ma mi sbagliavo: hanno attaccato in massa mentre dalle linee nemiche si faceva strada un singolo nemico, un astartes rinnegato dalla strana armatura con una specie di giacca viola. Sarebbe stato un bersaglio facilissimo, ma anziché sparargli i soldati hanno puntato le armi contro gli altri ufficiali e hanno fatto fuoco. La sedizione doveva essere stata già programmata da tempo, la venuta di quel buffone doveva essere un segnale concordato. Dannazione! Possa l'Imperatore aver pietà della mia anima. Mandare rinforzi, ripeto, mandare rinforzi. I nemici non tarderanno ad arrivare, ma io tengo ancora il centro di comunicahahahahahAHAHAHAHAH... AHAHAH... AH... coff... coff... un gas... i filtri dell'aria... cosa diavolo? AHAHAHAHAH... AHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAH!" FINE TRASMISSIONE E ora le foto. Iniziamo con la sua basetta scenica. Viene ora la sua arma da fuoco, ancora incompleta: sarà collegata, mediante tubi, a tutta una serie di bombole. Non un lanciafiamme iconico, insomma. Queste sono le gambe, ancora mooolto incomplete. Saranno letteralmente tappezzate di ghigni demoniaci. Ecco il suo bastone potenziato, ancora incompleto; un'arma intermedia fra mazza potenziata e bastone da giullare. State pronti per i prossimi aggiornamenti.
-
Da Nuova Atlantide al 40° Millennio... Gargoyle
Finito.
- Versi esametrici
- Libri Fantasy Top 10
-
Playtest pubblico regole mitiche
Il potere del vampiro che permette di bere il sangue di tutti gli avversari entro la portata e che si chiama Blood Omen. Sono dei grandi.
-
Ambientazione generica: l'isola di Doverich
Prego. Poi che non si dica che non penso a tutti. ^^
-
Da Nuova Atlantide al 40° Millennio... Gargoyle
L'artiglio nell'ultima foto è basso perché il patafix stava cedendo. XD Riguardo alla catena, un pezzo sporgente ci starebbe molto bene, grazie del suggerimento. Ce lo monterò.
-
Da Nuova Atlantide al 40° Millennio... Gargoyle
Ho sistemato la maschera. Manca solo il cappuccio ormai. L'ascia, ho deciso, verrà montata in una basetta a parte, dove fra l'altro costruirà un simpatico obiettivo. In gioco tale basetta si comporterà esattamente come quella del famiglio, levandosi dalle pelotas quando ingombra.
-
Ambientazione generica: l'isola di Doverich
Nel blog c'è sia il link al pdf su scribd, sia il testo dell'ambientazione scritto come semplice post.