Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. La ricompensa la ha Esmer con se, appena finita la discussione ve la consegnerà
  2. Achuak do anch’io una mano a spingere
  3. Achuak Non in tempi brevi. La natura è un filo tirchia con le energie magiche rispondo trattenendo le imprecazioni facciamo uscire quelle persone, sfondiamo la porta se serve
  4. Roik Cerco di aprire il bauletto
  5. Marken Molte grazie padre. Vedremo di raggiungere questo accampamento e cosa possiamo fare Per trovare il notaio e andarcene il più lontano possibile
  6. ho sbagliato taggando di fretta da un'altra campagna il piano è quello che aveva esposto Ian (Yusuf) e che Dmitrj ha appena ripostato, se volete modificarlo va benissimo, in caso contrario resta da sistemare solo il traditore prima di partire
  7. @DarkSight, l’idea del nascondere le orme sarebbe anche applicabile, ma qui si tratta di anche 500 uomini che camminano, nasconderle sul serio a dei battitori come i Nar è difficile; quanto al lasciare indietro delle unità di schermagliatori e guerriglieri, ci potete provare, ma nella migliore delle ipotesi saranno uomini persi, i Rashemi non hanno una grande cavalleria, né leggera ne pesante, mentre i Nar sono letteralmente nati in sella, questo li rende più abili e più resistenti alle lunghe cavalcate, oltre ad essere molto più abili in questo genere di guerra in generale, se accettate grandi scontri campali in pianura o piccole schermaglie fate solo il loro gioco, perché non avete, al momento, ne i numeri ne gli elementi per contrastarli; se invece sfruttate il terreno, o ancora meglio le fortificazioni, il vantaggio di manovrabilità Nar viene annullato
  8. Non m'importa nulla che è un vescovo! Ho diritto anch'io a vivere nella mia canonica! sta urlando uno dei due uomini davanti alla chiesa, la veste ed i simboli sulla sua veste, oltre al collo taurino ed alle grosse braccia, lo indicano come un sacerdote di Ustal, dio delle arti Perdonate il mio confratello. dice l'altro sacerdote, ignorando bellamente quello di Ustal si, quella è la locanda del villaggio, sebbene potrebbero esserci problemi con i cavalli. Ad ogni modo, io sono Wyllach, cerimoniere del vescovo Gwyean, gran sacerdote di Elmia
  9. Tempio Viste le modalità che ha seguito l'assassina, e quello che ha fatto finora il "vento", non credo le due cose siano collegate. Anche perché non riesco al momento a collegare come assassinare un apprendista falegname sia utile ad un tizio che rapisce le persone Vicolo Molto bene, io inizierò a chiedere in giro. aspetto il contenuto di quella camera quanto prima. Ah, e la prossima volta, evitate di farmi perdere dei clienti, grazie
  10. Una piantina, anche generica, pare impossibile da ottenere. Il prigioniero a quanto pare non è mai andato oltre l'atrio, e non è in grado di descrivere molto altro. Inoltre, credo che il grosso numero che vi abbia detto la prima volta sia esagerato, una volta ha riferito di "centinaia" di mannari, la volta dopo ha corretto in "una decina". Credo che là dentro ci siano al massimo una cinquantina di persone, impossibile dire quanti mannari, nel solo atrio. nelle sale inferiori non posso dire cosa o chi ci sia
  11. Quindi, riassunto generale: Nicomo, Yusuf e Omar (Alonewolf, Ian Morgenvelt e Dmitrij) coi mercenari, tra cui i Chessentani e gli Orsi Eowyn, con gli elfi, coi Rashemi così?
  12. @Thorgar, anche se siamo in due, sarebbe ipotizzabile mettere sottosopra la tenuta dei Turelle? Una bella ricerca a tappeto anche dietro le pietre dei muri
  13. Roik risolto il problema delle ferite, e degli ultimi occupanti, mi metto ad ispezionare palmo a palmo la stanza alla ricerca del nostro obiettivo
  14. Achuak E magari far uscire quella gente! dico ai miei compagni, mentre mi attivo per trovare qualcosa con cui rinforzare il portone
  15. io ti consiglierei di concentrarti su un periodo storico preciso, anche se magari vasto come il medioevo o l'epoca romana, ti risparmieresti molto lavoro e approfondiresti per bene alcuni aspetti dell'epoca in esame; esempio banale: i sacerdoti in età romana potrebbero essere resi meglio come warlock, che si fanno possedere dagli dei per avere i loro poteri, mentre in età rinascimentale potrebbero essere addirittura resi come maghi, che leggono le loro preghiere da grandi libri tramandati da generazioni anche il discorso armature varia molto: nella preistoria già un'armatura di pelle può essere il meglio del meglio, il classico legionario romano potrebbe avere una mezza armatura, mentre nel rinascimento corazze complete possono essere molto diffuse; stesso discorso con le armi: una spada corta sarà difficile da trovare nell'età del bronzo, mentre un armaiolo dell'800 la potrebbe dare omaggio ogni tremila monete d'oro ancora con la magia: in età del bronzo/ferro, la magia potrebbe essere al massimo usata da stregoni o warlock, mentre già in epoca romana potrebbero essere diffusi i primi maghi, mentre andando avanti con la storia potrebbe essere sempre più "scolarizzata" in grandi strutture statali che formano e addestrano gli incantatori, fino ad arrivare, ad esempio, a veri e propri reggimenti di maghi di epoca napoleonica che avanzano spalla a spalla per lanciare palle di fuoco come granatieri
  16. No no, va benissimo una cosa a grandi linee, ditemi solo se il gruppo si divide chi va con quale unità, così quando faccio i tiri metto gli spoiler giusti
  17. Ti’esir barcollo un poco in avanti, decidendo che il nostro nemico è abbastanza in salute da sopportare qualche altro colpo diretto
  18. Attirati dall’idea di un bagno caldo, della zuppa, o anche solo di un tetto sopra la testa, vi dirigete verso il villaggio di Wirwan. Non ci mettete molto a capire che risponde alla definizione di “buco di mondo”. In tutto ci saranno una decina di case, un grande edificio che deve essere un magazzino di qualche tipo, una costruzione a due piani che potrebbe essere la locanda, ed un campanile che segna l’unica chiesa del paese. Un gruppetto di villici, che stanno rientrando forse dai campi, si sbriga a togliersi dalla strada come vi vede. Incuranti della pioggia, due uomini stanno davanti all’a chiesa a discutere in maniera animata, gesticolando con ampie mosse @Ardan @John
  19. Non credo siamo così idioti da uscire fuori in massa, ma confido che mostrando un’aperta sfida e minaccia alla loro base si muovano per affrontarci. L’attacco sarà ovviamente in grande stile, anche se il grosso saranno illusioni. Ditemi quando siete pronti, e potremo partire
  20. @Dardan, posso chiedere i risultati dei tiri per il binding? Così da capire cosa devo ruolare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.