Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. https://www.myth-weavers.com/pointbuy senza fare mille conti, ti consiglio di usare questo programma; il concetto è semplice: ogni statistica parte da 8, e si hanno 32 punti di incremento da spendere, non tutti gli incrementi hanno lo stesso prezzo, andando a memoria il costo per passare da 13 a 14 mi pare sia di 2 punti come build va bene, solo non so se arriveremo fino agli epici, vedo anche un attimo il gladiatore thayan, se è troppo legato all’ambientazione del Faerun vediamo un attimo come modificarlo un poco poi una cosa: per favore se potessi usare il tasto modifica sui post che scrivi, invece di inviarne uno nuovo ogni volta, grazie
  2. @nanobud, ad una letta veloce direi che va bene, alla fine anche se è su un manuale d’ambientazione è una cdp molto elfica nello spirito, quindi non ha problemi ad essere inserita @Markus Grimes, ho fatto l’esempio con un licantropo lupo, quindi 3 mdl+2 dv razziali, dimmi che animale vuoi usare @sani100, si l’oggetto famiglio va bene
  3. Allora, se scegliamo di partire dal 1º, possiamo fare che prendi la licantropia come “classe” come presentato su Specie Selvagge, e quindi invece di salire in una classe, come barbaro ad esempio, sali come licantropo al passaggio di livello, arrivando al 5º livello ad essere un licantropo completo e potendo prendere dei livelli di classe normalmente
  4. Hanz Più o meno, ragazzo. Per adesso ti meriti una moneta d’argento. Se riesci a descrivermi la ragazza più nel dettaglio, forse forse arrivi all’oro sorrido divertito, per poi aggiungere allora, se era molto alta o molto bassa, magra o grassa, giovane o vecchia, e in generale tutto il resto che riesci a ricordarti
  5. Anche secondo me, nella tua compagna ci sono troppo “se”; in generale, secondo me, a meno che tu non stia giocando un sandbox puro, la cosa migliore è fare in modo che i personaggi pensino di essere liberi, ma in realtà stanno solo scegliendo “dove” far avvenire determinate cose mi spiego: il samurai forgiato vede il fumo, non ci va ma si dirige verso un altro luogo, non evita in alcun modo l’incotro coi neogi e il 5 giocatore, se fondamentali alla trama, ma invece di trovarli lì, si imbatte in un altro villaggio lungo la sua strada, dove è avvenuta la stessa identica cosa ad ogni modo, mi domando perché il giocatore si stia separando dal party, che tra l’altro si appresta a fare una cosa che definire folle è poco. E quindi mi sorgono spontanee due domande: come è composto il party? Di che livello è?
  6. Dimmi magari che archetipo vuoi giocare, magari si riesce a trovare una soluzione
  7. Se preferite possiamo partire da un livello più alto, tipo il 5/6, io di solito preferisco il 1 perché in questo modo posso fornire più agganci in game e gestire meglio la trama da subito, ed anche, in parte, adattarmi un poco al party per quanto riguarda gli incontri
  8. Allora, nell’ordine: classi psioniche no, per il semplice motivo che non mi piace concettualmente mischiare arcano e psionico, le vedo troppo come la stessa cosa presa da due direzioni diverse, ovvio che se tutti i giocatori vogliono giocare una classe psionica non mi faccio problemi ad introdurle MOI, ToM e ToB vanno bene Per @nanobud, di base ti direi di sì, ma essendo materiale online vorrei giusto darci prima uno sguardo difetti due massimi, non obbligati ovviamente Per il discorso allineamenti: sta a voi, la campagna che ho in mente va bene sia giocata dalla parte dei buoni che da quella dei cattivi, nel senso che ho una serie di punti fermi attorno a cui articolo il tutto, gli obiettivi saranno diversi in base a cosa scegliamo di giocare, ovvio. Altra cosa: io non mi oppongo a CM che fanno i deficienti, barbari che mostrano i muscoli alla capo tribù orchesco o ladri che cercano di derubare il Grande Arcimago Epico, ma poi se ne pagano le conseguenze, scegliete voi come giocare i vostri pg @Markus Grimes, in che senso scusa? Non farti problemi a tirare fuori una build strana o particolare, basta che ti piaccia giocarla
  9. Hanz Chi ha visto la donna coi capelli neri? Dico ridendo, per poi abbassare la voce ed indicare i miei compagni e non mentite... o quei signori li diventeranno davvero arrabbiati
  10. @Krais2131 @Markus Grimes @sani100 @nanobud, ecco qui il topic d’organizzazione, per comunicazioni, dubbi, perplessità e chiarimenti la campagna sarà incentrata su demoni e celestiali, a voi dirmi da che parte preferite stare per la parte regolistica: io sarei per partire dal 1º livello, ma se preferite più alto non c’è problema, point buy e denaro come da manuale; manuali concessi: base, mostri dal I al V, i perfetti sia italiani che inglesi, fosche tenebre, imprese eroiche, eroi dell’orrore eccetera, in sostanza tutto il materiale che non sia d’ambientazione; unico veto che metto, niente classi psioniche appena riesco, vi posto un sunto dell’ambientazione
  11. Allora apro la gilda, così parliamo bene della campagna
  12. Aspetto conferme dagli altri per aprire la gilda, ma essendo 3.5 l’edizione come manuali direi in generale tutto il materiale non d’ambientazione, se proprio serve un talento o un oggetto non c’è problema, ma di questo se ne può discutere direttamente sul topic d’organizzazione
  13. Hanz Che al nostro mercante piacevano le more. L’unico dubbio è perché si sia sposato una bionda allora. Che sia la moglie la strega e l’abbia ammaliato? Commento ironico, per cercare di stemperare un poco la tensione. quando arrivano i ragazzini a fare il loro tipico chiasso, la prima cosa che faccio è alzare gli occhi al cielo, per poi riportarli di scatto sul gruppo. Con un sorriso a trentadue denti, facendo segno agli altri di attendere, mi avvicino al gruppetto, rivolgendomi a tutti Chi vuole guadagnarsi una moneta?
  14. Allora, l’idea sarebbe una campagna abbastanza classica, incentrata su demoni, diavoli, piani esterni e simili, visto che funziona bene in entrambi i sensi, ditemi voi se preferite giocare da buoni o da malvagi; l’ambientazione sarebbe una mia personale che sto già usando qui sul forum, ma se preferite usarne una classica non c’è problema @Krais2131, cita il quarto giocatore, così legge questo post, così decidiamo e apro la gilda in giornata
  15. Ti’esir sono ancora un poco scosso dal fatto che la Matrona Madre sia così fiduciosa di noi, o che ci ritenga almeno così passabili da poter assolvere questo compito. Quando la mia sorella mi assegna il mio incarico, un brivido di eccitazione mi attraversa la spina dorsale, al pensiero di potermi rendere utile, mi inchino dicendo Avrete ciò che avete chiesto quanto prima, mia signora. Vi fornirò le informazioni più precise
  16. Sarei disposto a masterare, se per voi va bene, ho una mezza idea di campagna in mente ma vorrei prima sapere cosa ne pensate
  17. Beh, potrebbe essere una cosa lunga. Elvar, sali a prendere i campioni dagli scaffali più alti, io inizio a mostrare ai signori bacchette è pergamene mentre lo gnomo inizia ad arrampicarsi su per le scale, Valoki dispone su un grosso tavolo un vasto assortimento di pergamene, amuleti e bacchette Bene signori, abbiamo delle pergamene di Evoca Mostri, Dardo Magico, Scudo, per gli incantesimi arcani; mentre per la parte divina uno Scudo della Fede, Cura ferite vari. Se posso mostrarvi una particolarità, abbiamo queste piccole piastrine, hanno lo stesso effetto di una pozione di cura ferite ma non lo stesso saporaccio e la stessa fragilità. Il mio collega vi porterà a breve bastoni e simili, mentre mi permetto di mostrarvi il nostro assortimento di anelli, collane e gioielli vari, alcuni non sono incantati, qualora voleste far colpo su qualcuna termina l’uomo con un occhiolino, indicandovi un paio di lunghe vetrine dietro cui luccicano decine di anelli, collane, bracciali e gioielli vari
  18. Tempio Ecco... ho sentito molto vagamente il suono di un flauto, subito prima che mio marito iniziasse a correre via. Per vedere casa mia non c’è problema, se il sacerdote acconsente vi ci porterò quando volete piazza passate la folla senza altri incidenti, ed arrivate in cima alla scalinata del tempio, dove un gruppo di guardie sorveglia la porta. Il sergente, come vi vede, alza gli occhi al cielo, borbottando qualcosa sul fatto che non è la sua giornata
  19. Marken peoseguo nel mio tentativo di eliminare il gigante davanti a noi
  20. Non sono sparito, tardo pomeriggio/massimo in serata vado avanti
  21. Concordo con Pyros, ormai sono troppo vicini per uno scontro, fossimo riusciti ad intercettarli prima sarebbe pure stata un’opzione adesso vada per la tattica “esca”
  22. Hanz Se posso aggiungere la mia opinione: la giovane Turelle mi avrebbe volentieri fulminato quando ho ipotizzato una relazione tra Lucille e sua madre, ed il fatto io sia vivo mi fa supporre non sia una fattucchiera. La vecchia nel bosco, invece, ha candidamente ammesso di esserlo, ed in effetti in casa sua ci sono abbastanza libri e filtri che la riconducono a queste pratiche. Posso solo proporre di ispezionare a fondo casa dei Turelle, ma sarebbe un lavoro lungo e complesso, e non possiamo lasciar correre tutto questo tempo
  23. @Beppe63, tanti auguri per tuo figlio

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.