Voignar
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: TdS
Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
TdG - La Miniera Perduta di Phandelver
Tayschrenn Direi che ha risposto a tutto nella maniera più esaustiva possibile, la ringrazio dico alla donna con un sorriso ed un piccolo inchino credo non serva perdere altro tempo, possiamo passare subito alla parte in cui risolviamo il problema. Le auguro una buona giornata e fruttuosi affari se nessuno ha altre domande per la donna, mi incammino fuori dal locale, aspettando gli altri per stendere un piano d'azione
-
Nuova classe: "evocatore"
Purtroppo lo “spazio narrativo” è poco in generale, visto il numero di classi e sottoclassi esistenti; l’idea non è tanto quella di riempire un vuoto, quanto più di creare qualcosa che riprenda (secondo me) meglio un determinato archetipo di personaggio Il dubbio sull’usare il warlock come base per gli incantesimi è il numero esiguo di slot, perché per mantenere la classe flessibile dovrei rimuovere almeno la limitazione agli incantesimi conosciuti; pensavo quindi di mantenere la progressione come l’artefice, e stendere una lista di incantesimi ad hoc per la classe Avevo la mezza idea di creare qualcosa di simile alle invocazioni del warlock, ma temevo di rendere il tutto troppo complicato In bozza ci sarebbe, in teoria, una terza sottoclasse, dedicata al fondersi con lo spirito evocato, ma ancora devo capire bene come renderla; mentre le altre due, più o meno, le ho quasi pronte almeno nell’impostazione generale
-
Gruppo cercasi
Salve a tutti, avendo un poco di tempo libero, e molti pg da voler testare, cerco una campagna qui sul forum di D&D 5; non ho preferenze sul livello, mi piacerebbe fare tutta la progressione dal 1 al 20, ma mi va benissimo partire dai livelli medio bassi Anche per il tipo di campagna sono aperto ad ogni proposta, sempre nella speranza che si trovi un master
-
TdG La Guerra del Nulla
Ben detto elfo, quella manticora ha proprio bisogno di una lezione! dice la donna, sorridendo ad Alkidamas; nel frattempo il ragazzo sgrana gli occhi al racconto di Vur Davvero, signora? Non riesco a crederci... è incredibile! dice meravigliato Beh, direi che possiamo avviarci, il mulino di Tracto dovrebbe essere poco fuori città, partiremo da lì per trovare il mostro dice Arellio ci affidiamo a voi, mastro druido. Non so i vostri nomi, potrebbe essere più piacevole che chiamarsi "nano" o "biondo" aggiunge con un sorriso Bernabeus Lycos, Alkidamas
-
Masks VOl 1: The lullaby.
Samule
-
TdG Curse of Strahd
Padre Todrak sbianca ancora di più, stringendo in modo convulso il simbolo sacro che ha al collo, fissando la spada di Hector a pochi millimetri dalla sua faccia. Solo quando Raquel la allontana riesce a rispondere, trovando qualcosa che pare una forma di coraggio Cosa siete, briganti? Non troverete nulla di valore in questa chiesa alludendo a Witt che scompare all'improvviso le urla sono di mio figlio, e non vi consiglio di raggiungerlo, se volete vivere; il Conte lo ha trasformato in un mostro assetato di sangue. Volete saccheggiare questo luogo? Fatelo, portatevi via polvere e ragni. Il Signore del Mattino non ascolta da un pezzo le mie preghiere, ma ci penserà il Conte a mandarvi all'altro mondo con me Come a sottolineare le parole dell'uomo, altre urla belluine rimbombano nella piccola chiesetta Amadeus e Witt
-
TdS - La Guerra del Nulla
@bobon123, il mulino di Tracto è da dove venite
-
TdS Curse of Strahd
Anch'io, a memoria, ricordo che la variante è sul manuale del giocatore, ma viste le varianti di Tasha ho preferito chiedere; ripeto: ditemi voi come preferite
-
TdS Curse of Strahd
Per usare un'espressione tecnica della psicologia: Todrak si sta cag***o sotto; bianco cadaverico, balbetta, suda, trema, guizza con gli occhi a destra ed a manca e si torce le mani manco avesse deciso di rompersele. Difficile capire il motivo per cui reagisca così, ma potete ben intuire che non vuole scopriate l'origine delle urla @SamPey, ma anche per tutti: in quale manuale è la regola che citi? sinceramente preferirei tenere le abilità sotto le caratteristiche classiche, quindi Intimidire dipenderebbe dal carisma e non da altre, ma se voi preferite usare questo sistema non ci sono problemi
-
TdG La Guerra del Nulla
Ah, siete un seguace della Cacciatrice fa il soldato più anziano, sorridendo ed allungando una mano verso Lycos è un onore, ci farebbe comodo il vostro aiuto in tal caso; siamo arrivati in città per risolvere il problema della manticora, mandati dal nostro tempio, ma nessuno di noi è un cacciatore esperto e le vostre doti potrebbero risultare essenziali per eliminare il prima possibile quel mostro Non c'è una ricompensa si intromette il vecchietto che ha riconosciuto Lycos e Bernabeus almeno niente di stabilito. Ma sono sicuro che il decurione vi ripagherà bene se aiuterete i paladini di Eladda. Non ci sono state vittime, per ora, ma sono quasi due settimane che quella bestia viene avvistata, sempre vicino il mulino di Tracto, e temiamo che da un momento all'altro possa aggredire qualcuno Lycos Alkidamas Bernabeus
-
TdG Curse of Strahd
Spostate il sacerdote di lato ed entrate nella chiesa, con Todrak che vi segue squittendo e blaterando spaventato. Dal portone principale parte un piccolo corridoio, con una porta su ogni lato, che conduce al luogo di culto vero e proprio: panche di legno mangiate dai tarli e piene di ragnatele, con la polvere che volteggia nei raggi di luce lunare che entrano dalle finestre oscurate dalla sporcizia; di fronte all'entrata, leggermente rialzato, c'è un piccolo altare di pietra, coperto da una tovaglia un tempo bianca, ma adesso ingiallita e rigida per la cera che ci è colata sopra, un simbolo del sole è posto al centro dell'altare, attorniato da un marasma di ceri e candele accese Figlioli, questo è un luogo sacro! tenta ancora Todrak, la voce che ricorda quella di un topo che cerca di gonfiare il petto non potete irrompere qui come se niente fosse! Devo... non fa in tempo a finire la frase, che un ulteriore urlo lo interrompe, così acuto e carico di inumano dolore che per un attimo vi pare che le candele stesse tremino al sentirlo, seguito dal raspare frenetico di unghie sulla pietra. Adesso che siete nella chiesa, aguzzando le orecchie capite che il rumore viene da sotto di voi
-
Caccia all'artefatto
Solo qualche piccola domanda prima di dar consigli, oltre quelle di Lord Danarc: a che livello sono i personaggi? La trama dell'anello e della sua ricerca è quella centrale, oppure va ad affiancarsi a quella principale della tua campagna? Perché la gilda dei ladri vuole l'anello, come vuole usarlo? La ricerca di un oggetto magico molto potente è quasi la base delle campagne di D&D, il problema è evitare che diventi una sequela di "trovare indizio-raggiungere il dungeon-scontro-ripetere"; la cosa migliore potrebbe essere quella di dividere vari indizi o frammenti di storia incompleta: la gilda di ladri potrebbe aver dato al gruppo una qualche pista da seguire, anche solo un luogo o una persona; una volta rintracciato questo primo punto, ti consiglierei di collegarlo in qualche modo al background di uno dei personaggi, in modo da "legare" la trama ai pg, e quindi ai giocatori; magari potresti fargli capire che un mentore/persona cara del pg ha avuto a che fare con l'anello, magari era un membro della gilda dei ladri, incaricato di recuperarlo anni fa e dato per disperso, oppure un sapiente in esilio o qualcosa del genere (perché? ha trovato l'anello ma non è riuscito a prenderlo? gli è stato impedito da qualcuno? lo ha trovato ma ha preferito lasciarlo lì dove si trova?) potresti sfruttare un "finto-dungeon": i giocatori localizzano l'anello, si dirigono sul posto (avanzando di livello nel mentre) solo che, una volta in fondo, scoprono che i custodi dell'anello lo hanno spostato in gran segreto, magari sul posto è stato lasciato un finto anello per i ladri come loro, che potrebbe perfino essere un oggetto maledetto o simile. Ed i personaggi si ritrovano quindi punto e a capo (consiglio se questa è la trama principale, in questo momento potresti inserire delle quest secondarie per "spezzare" un poco la narrazione o approfondire qualche aspetto dei personaggi), e dovranno trovare un altro indizio un buon plot twist potrebbe essere che l'anello non si trova nel classico dungeon pieno di mostri, trappole e png fanatici dediti a difenderlo, ma è rimasto nascosto fino a quel momento in bella vista da qualche parte, in mano ad una persona che magari non ha mai nemmeno saputo di possedere una cosa così potente, magari di qualche png di cui i personaggi si sono sempre fidati o con cui hanno creato un rapporto. Se la gilda dei ladri è malvagia, o se c'è un cattivo intenzionato ad avere l'anello, puoi inserire una corsa contro il tempo per raggiungere il luogo e salvare anello e png
-
TdG - La Miniera Perduta di Phandelver
Tayschrenn Siamo molto interessati, in effetti, 100 monete fanno sempre comodo. Se ha qualche altra informazione su quest’uomo le saremmo grati: tipo che faccia abbia, se lo sa, o se c’è un modo per riconoscerlo
-
Combattente per Icewind Dale
Ai livelli bassi, come il 5, non mi sembra una buona idea prendere un -5 al tiro per colpire, in pratica azzerando il bonus dato da modificatore e competenza, a meno che non si abbia la possibilità di ottenere un bonus da qualche altra fonte che rimetta in positivo il tiro per colpire o un modo per tirare con vantaggio ai livelli successivi risulta un talento più utile, ma bisogna, credo, aspettare che il tiro per colpire sia abbastanza alto da rimanere positivo anche con il malus del talento parere personale, si intende, non mi sono messo a far calcoli vari su possibili combinazioni
-
Combattente per Icewind Dale
Il dragonborn bianco, visto il setting, mi pare una buona idea, e come razza è anche buono per fare un guerriero; vista la composizione del party mi verrebbe da consigliarti un eldritch knight, così da avere un semi incantatore in più, visto che gli unici due sono il paladino e l'artefice Dovresti potenziare un poco l'intelligenza, quindi forse ti conviene un personaggio basato su armi a due mani o spada e scudo, lasciando da parte la destrezza per alzare Costituzione, Forza e Intelligenza; magari prova a metterti d'accordo col paladino per vedere chi farà il tank e chi l'attaccante e non "pestarvi i piedi"; visto che parti dal 5, e potresti scegliere un talento, potresti considerare Incantatore da Guerra, così da poter lanciare incantesimi con arma e scudo, oppure Allerta o Sentinella, che fanno sempre comodo, mi sento di sconsigliare Maestro delle Armi possenti, perché il malus al tiro per colpire non mi pare compensi il bonus ai danni, ma se trovi un modo per mitigare il malus può essere un'aggiunta utile Altri talenti non mi vengono in mente, quindi ti consiglierei di tenerti gli incrementi per potenziare la forza e la costituzione, e magari uno per l'intelligenza: se scegli con accortezza gli incantesimi puoi benissimo non avere un bonus enorme, anche solo un +1/2 può andar bene. Dipende un poco anche dalle statistiche iniziali, se le tirate o se usate il point buy Alternativa al guerriero potrebbe essere un barbaro o un ranger, se non vuoi giocare per forza guerriero
-
TdS Curse of Strahd
- Nuova classe: "evocatore"
Salve a tutti, è la prima volta che cerco di realizzare una classe per un'edizione di D&D, spero che questa prima bozza possa minimamente funzionare. L'idea di base è un incantatore specializzato nelle evocazioni, una specie di "mago" ma limitato ad un solo aspetto ben specifico, ancora più che la sottoclasse; come caratteristica distintiva ho pensato di dargli una sorta di "evocazione permanente", prendendo spunto dallo Steel Denfender dell'artefice Dado vita: d6; Armature: leggere; Armi: semplici; Attrezzi: nessuno; Ts: Intelligenza e Saggezza; Abilità: 2 tra Arcana, Natura, Intimidazione, Persuasione, Raggirare, Percezione Equipaggiamento: arma semplice/balestra leggera; borsa delle componenti/focus arcano; scholar's pack; armatura di cuoio; arma leggera Incantesimi: stessa progressione dell'artefice (pensavo di usare in alternativa quella del warlock); Spell save dc: 8+bonus competenza+modificatore di Int; Bonus Attacco Magico: bonus competenza+modificatore Int; incantatore rituale: si possono usare gli incantesimi rituali Livello 2: pentacolo d'evocazione (come i nomi di tutte le abilità si accettano suggerimenti) ottieni un amuleto con su inscritto un pentacolo utilizzabile per richiamare spiriti da altri piani; come azione standard puoi evocare uno spirito in uno spazio inoccupato e visibile entro 30 ft da te, quando lo fai puoi scegliere tra le forme di Attaccante, Difensore ed Esploratore; ogni forma ha CA 15, HP 2+modificatore di Intelligenza+5 volte il tuo livello di Evocatore, Bonus di Competenza uguale al tuo, immunità alle condizioni di Charmed e Frightened; lo spirito deve rimanere entro 30 ft dal personaggio, se supera questo limite si dissolve; lo spirito rimane per 1 minuto, o fin quando non viene distrutto o congedato; lo spirito può essere evocato un numero di volte pari al modificatore di Intelligenza, e recuperi ogni uso al termine di un riposo breve (non sono sicurissimo della durata, l'alternativa che mi era venuta in mente era di farlo durare 1 ora senza cariche, e farlo rievocare al termine di un riposo breve; non l'ho messa a concentrazione per evitare che si sovrapponesse agli altri incantesimi di evocazione, ma non sono del tutto convinto della cosa); al livello 14 puoi evocare 2 spiriti invece che uno Livello 3: cabala dell'evocatore; i tuoi studi e le tue ricerche ti hanno fatto avvicinare ad una particolare cabala di evocatori, puoi scegliere se dedicarti alla cabala della Legione o alla cabala del Titano (non le ho ancora sviluppate per bene, ma in poche parole, come suggeriscono i nomi, si basano la prima sull'evocare quante più creature possibili, la seconda poche creature più forti) Livello 10: sigilli arcani: le rune ed i glifi inscritti nel tuo pentacolo funzionano come sigilli di sicurezza; mentre mantieni la concentrazione su un incantesimo di Evocazione (conjuring), non può essere interrotta come risultato del subire danni (uguale al privilegio della sottoclasse da mago di pari livello) Livello 18: incantesimo infuso: quando lanci un incantesimo di Evocazione con tempo di lancio superiore ad un'azione standard, puoi invece lanciarlo come azione come azione standard un numero di volte pari al modificatore di Intelligenza; riguadagni gli usi spesi al termine di un riposo lungo Livello 20: mente condivisa: il tuo pentacolo agisce come estensione della tua mente; puoi mantenere la concentrazione su due incantesimi di Evocazione allo stesso tempo (questa, insieme alla capacità precedente, sono le due che mi convincono di meno, e su cui mi piacerebbe sapere il vostro parere)- Topic di Servizio Eberron
@Disturbing Thought @MattoMatteo @MasterX, ci siete?- Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Chiedo scusa, ma temo che la fretta mi abbia fatto esprimere male: sia entrare a viso aperto, sia fare da esca sono entrambe situazioni che metterebbero seriamente a rischio le vite degli interessati, non lo nego. Tuttavia, se il nostro obiettivo è liberare i prigionieri, se si riuscisse ad attirare almeno una parte dei tri-kren fuori dall'alveare il gruppo che entrerebbe avrebbe più possibilità di trovare gli schiavi e portarli fuori. Anche da invisibili, credo che cinquanta mostri abbiano più possibilità di individuarvi, rispetto a quaranta, trenta o meno. sorrido incoraggiante, per far capire che non mi sono minimamente alterato detto questo, le due idee non si escludono a vicenda, se c'è un volontario per accompagnarvi all'interno, mastro Ian, io sono già pronto a fare l'esca- Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Entrare di petto nell'alveare mi pare un suicidio dico con un piccolo moto di stizza per la situazione in cui ci troviamo se almeno localizzassimo gli schiavi, qualcuno potrebbe fare da esca mentre gli altri li liberano- Gioco DoW
Era 1 NB: scusate ma il tempo è quello che è, non riesco a scrivere per bene; inoltre non riesco a scaricare le mappe aggiornate, provo a lasciarvi i link sperando che funzionino. In ogni caso ho "rimodellato" un poco la parte bassa del continente 2, usando event e 10 punti https://inkarnate.com/maps/edit/3207478/ https://inkarnate.com/maps/edit/3207491/- TdG Curse of Strahd
Hector, flashback alla locanda Padre Todrak riesce nell'incredibile impresa di sbiancare ed arrossire nello stesso modo, sforzandosi di parlare nella maniera più naturale possibile Un urlo, figlioli? Il vento, sarà stato di certo il vento... Cosa posso fare per voi, ditemi... Witt e Amadeus- TdG La Guerra del Nulla
Fate bene, opere di questo genere sono ben accette ad Eladda, la più alta tra le Dee dice l'altro soldato, un ragazzo con appena i primi segni di barba, attirandosi un'occhiataccia dalla soldatessa. L'uomo che vi ha parlato finora ignora il tutto Vi consiglio di fare attenzione, signori, pare che sia stata avvistata una pericolosa manticora da queste parti. Forse sarebbe meglio se rimandaste le vostre ricerche ad un periodo più tranquillo, sperando che non sia accaduto nulla di male alla ragazza.- Classe mancante in 5e
a me sembra più un'interpretazione particolare del warlock celestiale o immondo, e volendo anche un poco di tutti gli altri possibili patroni: esseri non divini che concedono poteri e che vogliono (o meglio, possono volere) un culto a loro dedicato non mi ricordo bene com'era il sacerdote ur, ma che cosa dovrebbe fare di particolare un Cultista? quale dovrebbe essere la sua differenza con un chierico o un druido a livello meccanico, non concettuale- TdG Eberron
Carrucola è dentro nella voce del forgiato sfregiato sentite una sorta di astio, o forse è solo un gracchiare dei suoi apparati vocali. Entra nel locale e poco dopo ne riesce con un grosso forgiato al seguito: più alto di lui, molto più largo, con le spalle e le braccia progettate per essere quanto più imponenti e intimidenti possibili, la mano destra è sostituita da una carrucola arrugginita Il forgiato Carrucola vi guarda con la solita espressione immobile dei forgiati, gli occhi che sfarfallano di luce verdastra Che volete? Sei tu il tizio dell'offerta? chiede a Bartolomeus in particolare - Nuova classe: "evocatore"