Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
Cerco giocatori per una campagna particolare
Sarei interessato anche io, ma vorrei capire meglio il tipo di campagna; su cosa verterà?
-
TdG Curse of Strahd
Ve l'ho detto che non c'era! E voi avete iniziato a forzarmi la porta! strilla Sergej, con voce sempre più acuta sarà al mercato, a scavar fosse, una delle due! Grang, intanto, sembra percepire qualcosa dall'interno della struttura, specificatamente verso la parte posteriore, tanto che inizia a ringhiare sommesso
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
La stanza non ha altre porte o ingressi, e non sembrano esserci passaggi segreti o scompartimenti nascosti. Tutto ciò che c'è all'interno è quello che vedete Per quanto vi sforziate, la mappa nelle sue attuali condizioni non vi dice nulla, nonostante tutte le elucubrazioni che potete fare. Il globo, invece, potrebbe forse essere legato ad una strana storia riguardo tre oggetti simili, che a seconda delle versioni aprivano la porta per un grande tesoro, un'enorme conoscenza, una creatura mostruosa e simili
-
Topic di Servizio Eberron
Avviso che fino a domani non mi sarà possibile scrivere, scusate
-
Voignar
Mi segno qua l’esperienza perché da telefono non riesco a modificare il pdf 3/5
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus Andare di fretta non penso che serva a qualcosa, rischiamo solo di far riavviare il giorno senza concludere nulla; e non sappiamo se questa cosa può andare avanti all’infinito dico rivolto ad Adam, mentre rimetto a posto il materiale per la divinazione quindi Craig, direi di andare a casa tua a vedere questi libri, magari possono davvero contenere qualche indizio. Quanto all’alfiere… temo che possa essere quello più in pericolo, visto che la sua è l’ultima morte prima del “contrattacco”, quindi penso che sia anche suo interesse farsi trovare
-
Classi: background o meccaniche?
Vorrei fare solo una piccola parentesi sul bg “meccanico”, che temo di aver saltato prima per la fretta: a mio parere la classe è il “mestiere” del personaggio; il background è il “come ha appreso” quel mestiere, un secondo pacchetto di abilità che rappresenta l’ambiente in cui è cresciuto, il substrato culturale da cui viene; giustamente deve esserci una storia alle spalle che spieghi le due cose e come si sono unite per riprendere il tuo esempio di chi ha fatto l’Istituto Tecnico: se lo ha fatto presso un collegio gestito da sacerdoti, allora può aver senso che sappia di religione più di chi lo ha fatto in una scuola laica (esempi a caso, tanto per citare il bg Accolito) io vedo bene un barbaro, ma anche un mago/druido/ladro/artefice Accolito, pensando che quest’ultimo sia semplicemente un modo per dire “il mio personaggio è cresciuto in un ambiente dove gli hanno insegnato molto la religione Poi, che alcuni bg si sposino male con certe concezioni di certe classi (un Barbaro come lo descrivi tu, alla Conan il Cimmero, Scholar), sono d’accordo, ma credo che studiando un poco la cosa si può trovare una storia che unisca le due cose in maniera soddisfacente
-
Classi: background o meccaniche?
Non ho seguito la discussione originale, ma cercherò di recuperarla quanto prima Io concordo col considerare le classi come le semplici "capacità" che possiede un personaggio: il saper usare o meno determinate armi, armature ed attrezzi, la possibilità o meno di poter manipolare la magia, in generale sono il "mestiere" del personaggio, come può esserlo "calciatore, medico, professore, artista"; in D&D 5 esiste invece il bg "meccanico", che invece rappresenta più genericamente il "chi sei e da dove vieni", e che può essere combinato tranquillamente con ogni tipo di classe, banalmente la somma di istruzione ed origini del personaggio Ecco, questa che poni è la caratterizzazione "standard" delle due classi, così come viene proposto di base dai manuali, ma che non credo che debba essere considerata come l'unica ed esclusiva. Come detto, le classi rappresentano dei pacchetti di abilità, la caratteristica peculiare del barbaro è l'Ira: nome a parte, l'origine di questa capacità può benissimo variare. Il barbaro standard trae la sua Ira dalla sete di sangue, dalla furia omicida, un altro barbaro può trarla dal farsi possedere dagli spiriti della natura (avvicinandosi ad un druido), dal sacro fervore della sua fede (avvicinandolo ad un chierico), dalla capacità di assumere uno stato mentale specifico e focalizzato (avvicinandolo ad un monaco); stesso discorso per il paladino: la capacità iconica di Punire, sempre tolto il nome, può benissimo essere il convogliare la magia arcana/ereditaria/divina nelle sue armi, ma anche derivare da altro (scusami ma al momento non mi vengono idee) dipende da come imposti il personaggio e la sua storia: banalmente, tanto per farti un paio di esempi, il personaggio nasce con una forte propensione al divino, si allena in un monastero dove gli insegnano ad entrare in uno stato di trance mistica in cui il suo corpo è più forte e resistente (tramite sostanze o con la sola forza del pensiero); oppure la sua fede è talmente forte che attira su di se lo sguardo delle divinità, ed impara a farsi possedere dal loro potere durante gli sconti; oppure, ultima idea che mi viene, semplicemente è una persona violenta e brutale, che magari cerca la redenzione da questi difetti (oppure no) ed ogni tanto si lascia andare a momenti di furia cieca ed incontrollata
-
TdS Curse of Strahd
Vlasla è il becchino di Vallaki, possibile indagato della sparizione delle reliquie Sergej è il costruttore di bare di Vallaki, presso la cui casa spesso viene visto bazzicare Vlasla Per la cronaca, quella che state cercando di scassinare è la porta del negozio di Sergej
-
Morgasten New High - TdS
@TheBaddus, chiedo per sicurezza, ma per caso hai tenuto il conto dell’esperienza? Se non sbaglio dovrei essere a tre su cinque, ma chiedo conferma
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus Allora… dalla mancanza di scapellotti ed offese, direi che ha funzionato commento, provando a far mente locale dunque, nella miglior tradizione: ho visto una partita a scacchi, all’inizio equilibrata, poi i bianchi, che in teoria dovrebbero essere i buoni, si sono asserragliati in difesa, mentre i neri, cattivi, hanno pressato. Un alfiere bianco ha fatto un’idiozia, facendo rischiare la partita ai bianchi, ma poi col sacrificio di molto pezzi, tra cui l’alfiere, i bianchi hanno dato scacco matto Ora, di solito l’indovino non interpreta, ma io ci proverei: i “pezzi neri” sono Morgana ed il suo schieramento, i “bianchi” quelli che si oppongono. Uno dei personaggi influenti anti-Morgana ha fatto qualcosa di pericoloso, ma poi quel qualcosa è ciò che ha permesso di sigillare Morgana. Ergo, io penso che il tizio con la maschera sia l’alfiere bianco, e che adesso siamo nel momento in cui noi, gli altri pezzi, possiamo contrattaccare e vincere la partita. Bene, domande? Idee su chi sia il tizio? Un qualcuno di importante, magari legato a voi, che potete pensare abbia fatto qualche follia o cosa stupida negli anni passati
-
Morgasten New High - TdS
Allora andiamo con “l’uomo con la maschera è un alleato”; trovarlo è una cosa che possiamo anche far dopo, ma andare da lui per scoprire che è il nemico mi pare un suicidio
-
Morgasten New High - TdS
@TheBaddus, dimmi tu quale domanda va bene in game per la divinazione
-
Morgasten New High - TdS
Allora, per la domanda chiedo magari consiglio anche agli altri; più che altro non so quanto deve essere precisa, nel senso se vada bene un qualcosa del tipo: "come possiamo contattare l'uomo con la maschera?" o se deve essere invece più specifica come "dove si trova l'uomo con la maschera?"; tanto per fare un esempio Io sarei per andare a controllare i libri della zia, Seamus ha già visto la radura ed ha copiato i simboli, quindi magari può provare a vedere se c'è qualche riferimento a loro nei diari Ah, avviso a tutti: adesso che Seamus ha rivelato di essere un fatato, con il tacito assenso di zio Stuart, non si farà più problemi ad usare tutto il repertorio di esclamazioni che ha tenuto in serbo finora (Per il c**o da asino del nonno Balor, era ora! cit. Seamus)
-
Capitolo 1: Il Furto della Lampada
Endris Ascolto lo spiegone con tutto l'interesse del caso, ovvero con quello che mettevo quando a scuola il maestro blaterava di fatti avvenuti tre secoli fa: lui parla ed io lo fisso, annuendo ogni tanto e sperando che non chieda se sto sentendo Mi scusi, ho a grandi linee compreso la sua esposizione dico, quando pare che abbia finito la parte del meme non tanto, nel senso: di preciso che problema ha questo "autore", qualsiasi cosa sia e chiunque egli sia, con le donne? Detto ciò, due piccole cose: uno, è possibile sapere come contattare la signorina Marisa, e, se possibile, conoscerne i prezzi? Due, io non ho nulla in contrario a farle vedere la marid in questione, ed anzi le faccio i complimenti per il buon gusto, se non ha altre richieste, l'unico problema è che lei non può uscire, ed io al momento non sono capace di far entrare altre persone mi stringo nelle spalle, sconsolato detto ciò, preciso che, in caso io dovessi morire, la lampada scomparirebbe nel nulla assieme alla marid; e che se lei avesse la pazienza di attendere qualche livello... o mese che dir si voglia, allora dovrei poterla accontentare senza problemi.
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus No Seamus… niente battute sulle bambole gonfiabili animate… la conosci appena! Tra un’oretta direi che posso farla, si Bene, chi vota per non lasciar andare da solo l’unico umano? Cioè, al momento è da considerare specie protetta, o sbaglio? Dico, alzando la mano come per una votazione su gente, mettiamo caso che sbaglia ed inizia a lavare i pavimenti, rischiamo che allaga tutta la città. Ok, questa non era chiarissima… va beh, le battute non vanno spiegate… E, attimo serietà, un’occhiata ai diari la darei anche io. Magari ci sono altri simboli fatati. Anzi, visto che ci troviamo, chiediamo l’aiuto da casa? Tiro fuori mappa e sacchetto delle ogham, guardando zio Stuart per chiedere il tacito appoggio ad una divinazione
-
BENVENUTI A PHANDALIN
Voignar ha risposto a Polipetto207 a un discussione Si gioca!!!! in Il drago del picco gugliaghiacciataVymarrin Signora, come hanno detto gli altri, non c’è più pericolo, i mostri sono morti. Al villaggio sarà di certo più al sicuro che qui, o c’è una qualche altro problema?
-
TdG Curse of Strahd
Come c***o ve lo devo dire?! Vlasla non c’è! Non è qui! Io sono Sergej! Non ho idea di che è successo col prete, e non voglio manco saperlo! Continua ad urlare il tizio da dietro la porta, mentre il grosso delle persone rientra in casa siamo chiusi! Non prendo ordini! Sono occupato e non posso farvi entrare, contenti?
-
Capitolo 1: Il Furto della Lampada
Endris mi ghiaccio sul posto quando sento la voce alle mie spalle, e mi giro lentamente, tenendo le mani bene in vista. Il tizio è fin troppo grande per i miei gusti, sarà perché io stesso sono bassino, ma mi ritrovo a guardarlo dal basso come un ebete Ecco... noi siamo capitati qui per sbaglio... e non volevamo interrompere, sembrava un... momento intimo dico, per poi rendermi conto che l'uomo, o qualsiasi altra cosa sia, è il rapitore che stavamo cercando con la lampada tra le mani, sbatto le palpebre un paio di volte, sorridendo inebetito e dicendo "Falla uscire"? Non so di che parla... ah, forse intende "escilo"? No guardi, sono lusingato dall'offerta, ma per quanto sia un bell'uomo non sono interessato a certe cose, ed inoltre temo che non reggerei il confronto... accenno alla tiefling ma se invece preferisce "escile"... mi dispiace ma non dispongo del materiale adatto...
-
TdG Curse of Strahd
Witt inizia a lavorare sulla serratura, mentre il proprietario del negozio, che sente chiaramente il rumore da dietro la porta, si rende conto della cosa ed inizia ad urlare a pieni polmoni Guardie! Guardie! Aiuto! Vogliono derubarmi! i suoi strilli fanno affacciare alcune persone dalle case vicine, e vedete molte teste parlottare tra di loro Sarà una questione di tempo, prima che qualcuno chiami davvero la milizia, o che una ronda arrivi richiamata dalle urla
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
La "tavoletta" è una sottile lastra di pietra, rotta nella parte superiore, sulla superficie sono tracciate delle linee dritte, che uniscono simboli a forma di stella a quattro punti. Ci sono tre punti nella vostra metà di mappa, ma molte linee sono spezzate e non è facile capire quanti ne manchino NdM: che fate, prendete tutto e uscite? Come sempre se volete fare dei tiri di conoscenza ditemelo
-
Dungeon World
Se si gioca sul forum vorrei riprovare il sistema, se possibile
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus dentro
-
BENVENUTI A PHANDALIN
Voignar ha risposto a Polipetto207 a un discussione Si gioca!!!! in Il drago del picco gugliaghiacciataVymarrin Coraggio signora, sono morte le manticore. Esca fuori, non c’è più pericolo
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus dentro