Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
Topic di Servizio Eberron
A parte Cuppo, gli altri vogliono fare qualcosa di particolare fino al giorno dopo? Considerate che è metà pomeriggio
-
NUMERO 66
Balur Anche a me pare un’ottima idea. Capire i suoi poteri potrebbe essere il primo passo per risolvere questa situazione. Per me è indifferente che turno di guardia faccio, sapete che dormo poco sorrido, per poi mangiare anche io
-
Personaggi
Ilda, buttafuori della Gilda: https://www.pinterest.it/pin/3799980927609358/ Ilda, receptionist: https://www.pinterest.it/pin/109071622213809382/
-
TdS Le Terre Nere
Aperto il topic di gioco nella sezione apposita
-
TdG - Le Terre Nere
È una calma mattinata in uno dei quartieri popolari di Evraset; a metà strada tra le periferie più povere e i quartieri residenziali più accoglienti, quello che viene chiamato Rione degli Avventurieri è una sorta di oasi di relativa pace. Le pattuglie della Guardia sono poche, le taverne sono piene di gente e moltissimi girano armati, ma rimane comunque una delle aree più tranquille della città Questo perché solo i più pazzi andrebbero contro le regole della Gilda degli Avventurieri, soprattutto i suoi stessi membri, ed una delle regole principali è proprio evitare risse e disturbi nel Rione. Pena l’espulsione dalla Gilda ed un mandato di cattura da parte della stessa, e nessuno vuole centinaia di avventurieri esperti sulle proprie tracce Tutti voi siete stati convocati alla sede della Gilda stessa, perché i vostri nomi sono stati proposti per un incarico importante. L’edificio che ospita la sede è una vasta struttura a tre piani, con un piccolo giardino sul retro ed un ampio patio davanti. L’interno, al piano terra, ricorda quello di una locanda, ingombro di tavoli e con un bancone ben fornito; sulla parete opposta sono affisse le varie richieste di basso livello, ad una serie di bacheche organizzate per argomento e richiedenti: mercanti, nobili, ricercatori, eccetera Come entrare, notate subito alcuni colleghi avventurieri seduti ai tavoli, chi da solo chi in gruppo. Si stanno riposando dopo una commissione, o ne stanno pianificando una. Cameriere girano per i tavoli, portando piatti e boccali. Intravedere anche Ilda, che gira con passo leggero per la sala, sorvegliando gli avventori. Nessuno sa di preciso chi o cosa sia la giovane, bassa e minuta “sorvegliante” della Gilda, ma tutti sapete che farla arrabbiare costituisca un biglietto di sola andata per l’ospedale, o il cimitero in casi estremi. Al bancone delle commissioni, Ilde vi accoglie con un ampio sorriso, mettendovi dinanzi un foglio di pergamena Salute signori! Spero stiate bene, come vi avranno comunicato i nostri impiegati, è stato proposto il vostro gruppo per una commissione nelle Terre Nere NdM: (nota del master): ecco il topic di gioco; solite regole da pbf: ad inizio post il nome del pg, se volete anche razza e classe; nel primissimo post una breve descrizione se volete azioni in “normale”; parlato in grassetto; qualsiasi altra cosa in corsivo. Qualsiasi tiro chiedetelo sotto spoiler per la parte meccanica (es: attacco +3, 1d10+2; Arcane +4; ecc) avviso importante: a meno che non sia una situazione che lo richieda in maniera specifica, io tiro solo i tiri che voi chiedete sotto spoiler
-
Grosso Guaio a Borgoratto
Voignar ha risposto a Voignar a un discussione Lavoretti&Sbraco in Bracarius Brancaticus BrancalonicusVista la mala parata che gli rifilate, Zibaldone decide che è molto più salutare per la sua “non vita” ritirarsi in buon ordine. Ovvero: il fantasma si lancia lungo la piazza, urlando isterico e con voce che suonerebbe acuta per una bimba di 10 anni, chiedendo aiuto e implorando ausilio da chiunque passi di lì Ora, il fatto che la maggioranza degli abitanti sia passata a miglior vita, non impedisce a qualche testa ectoplasmatica di fare capolino dalle finestre, domandando pacatamente a Zibaldone cosa accada; sono così cortesi che domandano perfino se sua madre non provi vergogna per il suo comportamento, o se il buon Zibaldone non sia del tutto uscito di senno Ad ogni modo, Mirandolina vi fa segno, in maniera eloquente, che è ora di allontanarsi di corsa. Preceduti dalla fantasmina, attraversate le strade di Borgoratto, fino ad un gruppo di case alla periferia lontana, da cui spuntano facce di fantasmi, ed un paio di cadaveri rianimati si ergono a protezione di una barricata improvvisata. Altolà! Chi siete? Che ci fanno dei vivi in questa terra di morti?! Domanda uno zombie, abbigliato come un capitano dei Birri, agitando una lancia arrugginita contro di voi Sono con me! Sono con me! So’ bravi vivi! Non so qua per mandarci tutti al Padre Terno! Urla Mirandolina, mentre il capitano dei Birri zombificato vi fissa, in chiara attesa di una vostra risposta
-
TdS - Servizio
Salve, io ci sono
-
TdS Le Terre Nere
Una città gotica medievale, stile nord europeo, come potrebbe essere una Monaco, una Parigi o una Londra nel ‘5/600
-
TdS Le Terre Nere
Immagini e simili vedrò se riesco a trovarle, non garantisco niente
-
Requiem dei Vampiri di Dark-Tokyo. . .
Voignar ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Dettagli dell'Ambientazione. . . in Chronicles Of Dark TokyoQueste le proposte per i rapporti della mia congrega con le altre fazioni clan vampiri: Gangrel e Mekhet formalmente “alleati”, in senso vampirico; Daeva considerati “utili risorse”; Nosferatu ritenuti problemi e mine vaganti Congreghe: Circolo della Megera (che troverò come ribattezzare in giapponese), hanno una fede arretrata, ma sono comunque utili alleati
-
La città
La guardia cittadina Essendo una città estremamente cosmopolita e metropolitana, Evraset dispone di una guardia cittadina relativamente numerosa. In totale, sulla carta, la Guardia ammonta a 3.000 uomini, divisi in tre battaglioni da 1.000 uomini l’uno. A capo della guardia c’è il Capitano delle Chiavi, mentre ogni battaglione ha un proprio Capitano delle Porte come comandante; il resto della divisione prevede compagnie da 250 uomini, divisi poi in plotoni da 50 e in squadre da 10, quest’ultima con un sergente e un caporale, che la divide in ulteriori due unità da 5 soldati. La guardia solitamente pattuglia le strade in gruppo di 5 La guardia è composta da soldati esperti, solitamente armati con buone armature leggere, scudi e mazze ferrate, ma che in caso di necessità possono usare formazioni solide di lancieri e balestrieri nei piccoli vicoli cittadini. Ogni battaglione ha anche una compagnia addestrata al combattimento a cavallo e un piccolo numero di incantatori in supporto Oltre alla Guardia del Drago, esistono altri “corpi ausiliari”, sulla carta sottoposti al Capitano delle Chiavi, ma nei fatti autonomi: La Sacra Milizia: circa un migliaio di uomini e donne, che forniscono un corpo di pattuglia per il Quartiere delle Campane. Sono solitamente raggruppati in base alla loro fede, onde evitare problemi interni. Va notato che i gruppi di paladini al servizio delle chiese non fanno parte di questo corpo, anche se spesso operano insieme La Milizia di Ferro: un gruppo di 400, circa, uomini di stanza al Rione Fumante; girano molte voci su questo soldati, in particolare sui loro elmi chiusi e che nascondono i volti, si vocifera che in realtà siamo costrutti di qualche tipo, oppure uomini con varie parti del corpo sostituite da macchine. I capi del Rione smentiscono queste affermazioni, ma di contro hanno sempre rifiutato indagini approfondite in merito
-
TdS Le Terre Nere
Forse tra il primo pomeriggio e tarda serata ho il tempo per ricontrollare le schede; di sicuro il post introduttivo lo riesco a scrivere stasera, così almeno avviamo qualcosa e non rimaniamo in un limbo La campagna partirà con serietà dopo Pasquetta, con un ritmo ben definito
- Cerco Master: Demon the Descent
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Ottimo, allora domani andate dai Tharask e vedete se tirate fuori qualcosa dice Clorissi, alzandosi dal tavolo e sbadigliando io chiederò all’Università se è possibile avere qualche altro fondo, magari riusciamo a pagarci un paio di stivali… detto questo, vi congeda. In locanda la maggior parte degli studenti parlotta delle scoperte e degli scavi. Oppure chiacchiera con le cameriere o la gente del posto
-
TdS Le Terre Nere
Come legame può andare: avete preso insieme un incarico alla Gilda, e da li avete continuato a fare squadra, anche fuori dalle commissioni della Gilda stessa; magari non sempre tutto insieme ma comunque conoscendovi e assistendovi quando serviva
-
TdS Le Terre Nere
Mi pare che vada bene come personaggio, direi che appena abbiamo tutte le schede, spero prima di sabato, potremo iniziare
-
TdS Le Terre Nere
Dovrebbe mancare anche la scheda di @Steven Art 74, se non ricordo male @Octopus83 Boots of flying: 300 Illusionist’s bracers: 2.700 Hat of disguise: 150 Pearl of power: 150 Rod: 250/1.250/5.000 Bloodweil: 250/1.250/5.000 Wand of war mage: 350 Wand of Fireballs/Lighting bolts: 300 Medallion: 250 Cloak: 250
-
TdS Le Terre Nere
Come detto, io tendo a non considerare i pg legati in maniera meccanica al proprio allineamento, tanto più che quest’ultimo è di fatto superfluo nella 5 edizione perché non è legato a nulla nelle meccaniche Sarei comunque per tenere un party abbastanza “unito” anche sotto questo punto di vista, tanto più che, come detto, vi conoscete tutti già dall’inizio della campagna. O avete lavorato assieme, o avete conoscenze comuni, o vivere vicino, tutti voi sapete chi sono gli altri pg e vi fidate di loro (nei limiti in cui i vostri pg si fidano degli altri) Ora, per premunirci da possibili problemi, vogliamo fare un piccolo recap di chi è “buono” e chi è “cattivo”? Se non sbaglio, Daere di @Stheal è CN, Aisling di @Dardan è NB, Spike di @Hugin non ha un allineamento segnato. @Octopus83, come vorresti rendere il NM del tuo pg? @Steven Art 74, come vorresti rendere il LB del tuo pg? Capito questo possiamo “correggere” il tiro e rendervi un gruppo
-
NUMERO 66
Balur Direi anch’io che questa dell’energia non è un gran problema, se davvero le basta assorbirla da qualsiasi cosa può tranquillamente usare animali e piante. Il mio dubbio è questa storia degli occhi: anche la 12 nella radura, quando ha usato i suoi poteri, aveva gli occhi che brillavano. La mia idea è che Trilli possieda due tipi di magia, uno di sicuro è questo guaritore dico, pensieroso l’altro deve avere a che fare con il fatto che è usata di fatto come un’arma. Evidentemente non fa parte di un “lotto” tutto uguale, se le altre ragazze con il suo stesso numero avevano altri poteri… va capito se erano le ultime “nate”, o se erano solo una delle tante generazioni
-
Cercasi giocatori
@simo.bob, se sei ancora interessato, potrei aggiungerti ad un’altra campagna che ho in corso, ambientata a Eberron
-
TdS Le Terre Nere
Questa è una ambientazione homemade, quindi senza nessun collegamento con altre Bahamut è inserito tra le religioni lecite, quindi il suo clero ha dei palazzi nel Quartiere dei Laghi, ma è un culto minoritario e con pochi seguaci al momento; rapportato ad una metropoli di tre milioni di abitanti, s’intende
-
Shin Kamayuri
Terzo figlio di semplici sacerdoti Shinto nella parte orientale del Giappone, Kin Gundou nacque nel 1896, arruolandosi ad appena 18 anni nell’esercito giapponese durante la Prima Guerra Mondiale; combatté nella battaglia di Quingdao e nel resto della guerra, guadagnandosi qualche riconoscimento Richiamato in servizio per la Seconda Guerra Mondiale, è “quasi” morto a Iwo Jima sotto il tiro delle mitragliatrici americane. Prima di passare definitivamente oltre è stato vampirizzato da Masakado Kamayuri. Ormai un vampiro, è stato introdotto sia al clan vampiro Kamayuri, sia ai Kurogane Ryu-Tatsu, una congrega di vampiri dediti alla salvaguardia di templi e tradizioni, fondata e portata avanti da Oda Nobunaga. Attualmente, Shin Kamayuri, come è stato ribattezzato dopo essere divenuto un vampiro, è dislocato in un piccolo tempio nella periferia di Tokyo, dove agisce come spirito custode e “tentatore” per sacerdoti e sacerdotesse Imagini di repertorio: Shin mentre accoglie una richiesta di consiglio: https://www.pinterest.it/pin/285837907592076183/ Shin mentre “lavora ad una richiesta interessante”: https://www.pinterest.it/pin/309270699420502217/ Piccola nota pedante, visto che ci tiene: sia Masakado che Hideyoshi (attuale reggente del clan), “sbagliano” apposta a scrivere il suo nome, usando il carattere per “quarto” al posto di quello corretto per “prendersi cura”; nota, usare quello per “morto” può provocare morte, sofferenza, perdita di arti e molto dolore, non a lui s’intende. Si, i tre termini sono omofoni in giapponese Se volete, la grafia corretta: 竈花落 愼 ps, se volete posso provare a cercare i caratteri anche per i nomi dei vostri pg
-
Mater [TdG]
Asfenaz Questi vogliono guadagnare tempo! Dico agli altri, cercando disperatamente le tracce del capitano, o di chiunque altro, nella neve non perdiamo tempo con gli animali! Troviamo le tracce e diamoci una mossa!
-
TdS Le Terre Nere
@Octopus83, di sicuro un’entità del genere può benissimo essere molto presente all’interno del Rione Fumante, magari come culto eversivo e nascente, che cerca di accaparrarsi proseliti L’associazione criminale di cui sei nemico potrebbe essere sempre questo culto, magari una sua figura di spicco in particolare; sul perché il patrono ti sostiene: questa entità (ancora non può chiamarsi divinità in tutto e per tutto), è semplicemente molto aliena e assai lontana dai mortali come mentalità Per i reskin nessun problema
-
NUMERO 66
Balur Non dire assurdità, nessuna ha intenzione di mandarti via dico, infervorato tu uccidi? Beh, mi pare che lo facciamo anche noi, puoi chiedere a quell’orsogufo di prima; odio ammetterlo, ma il sottoscritto è abbastanza vicino al secolo di età, e si è fatto una buona cultura di cosa sanno fare i soldati in battaglia. È brutto, orrido, e se ci ripensi a mente fredda vomito l’anima anche dopo un mese. guardo con sicurezza la ragazza, per trasmetterle la mia risolutezza a non volerla abbandonare Questa cosa della “energia vitale” che ti serve, invece, puoi dirci qualcosa in più? Come e ogni quanto la devi assorbire?