Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. In ordine: @Stheal: per il bg tutto ok, può anche essere quella la causa della “caduta” del pg come “fallen”; io sono per usare un pantheon personalizzato con cinque/sei divinità che si dividano tutti i domini, quindi se hai suggerimenti in materia dimmi pure @Dardan: scusa ma non ho capito la domanda @Steven Art 74: a regnare erano sia i cromatici che i metallici, che i nobili cittadini siano discendenti di draghi cromatici (rossi, blu e neri) è una causalità, ma discendenti di altri draghi esistono e sono esistiti; per quanto riguarda dragonidi e coboldi, sono considerati alla stessa maniera delle altre razze @Hugin: sinceramente non è che mi faccia impazzire come variante, ma se vuoi usarla per caratterizzare il pg fai pure
  2. Io ho invitato alla Gilda solo i giocatori che mi hanno dato conferma, vediamo se ce ne sono altri che si vogliono unire nel caso qualcuno non posso garantire un ritmo o voglia lasciare la campagna Aspetto i bg e le idee dei vari giocatori per creare agganci e simili, se possibile vi chiederei di formare già un gruppo che si conosca, così da saltare preamboli di incontro alla “siete nella stessa taverna, causalmente tutti allo stesso tavolo”; c’è una discussione apposita, che di nuovo chiedo di lasciare il più pulita possibile, dove tra oggi e domani metterò info su tutte le fazioni più o meno conosciute @Steven Art 74, okay per il legame con i draghi d’argento, se poi ne esistono di ancora vivi (questo vale per tutti i draghi) e se siano proprio in città è un altro discorso che vedremo di approfondire durante la campagna @Dardan, lo scrivo qui e poi lo approfondirò bene nella discussione della lore: le tre famiglie nobili della città prendono il nome dai draghi cromatici; tutte famiglie di umani, nel caso si volesse usare le varianti di Eberron @Stheal, @Hugin aspetto i bg per crearvi agganci e legami
  3. Voignar ha pubblicato una discussione in Discussioni in Le Terre Nere
    Userò questo topic per le info di lore della campagna, per tenerlo il più pulito e facile da consultare se avete domande o dubbi fateli sull’altro topic, grazie Evraset La città di Evraset è una delle più grandi e popolose delle Città Superstiti, un gruppo di insediamenti scampati ad una terribile catastrofe circa 300 anni fa. Attraversata dal fiume Izosno la città ha un fiorente commercio, e la sua vicinanza alle Terre Nere ne fanno un punto di ritrovo per avventurieri, studiosi o semplici disperati in fuga da qualche pericolo Cenni Storici Come tutte le Città Superstiti, Evraset era un tempo parte di una grande impero retto dai draghi, anche se occupava un posto decisamente meno importante rispetto a oggi. Non si conoscono bene le cause del crollo dell’Impero, ma sono di certo da ricondurre a lotte intestine alle famiglie draconiche e all'ingerenza sempre maggiore nel governo delle razze "non scagliose"; di certo, circa 400 anni fa una grande rivolta è scoppiata nei territori imperiali, durata oltre un secolo e culminata con un qualche cataclisma magico in quelle che oggi sono conosciute come "terre nere". Non si sa chi o cosa abbia provocato il cataclisma, e nemmeno i suoi effetti precisi, ma resta il fatto che le varie stirpi draconiche si sono o estinte o allontanate in seguito a quelli eventi. Rimaste sole, le razze "non scagliose" hanno preso rapidamente il sopravvento, instaurando regni e piccoli principati; Evraset è riuscita a rimanere indipendente e ha prosperato con commercio e ricerche, sebbene siano molti i regni che la vedono come una ricca preda Descrizione Evraset è abitata da 3 milioni di individui, appartenenti a quasi ogni razza conosciuta. Come prevedibile, questo genera una costante tensione per le strade, acuita dalla sovrappopolazione dei quartieri più poveri e dal miscuglio di ideologie religiose e sociali di vari gruppi e sottogruppi interraziali. Sono a grandi linee identificabili alcuni quartieri, che costituiscono dei grandi centri di potere: Quartiere nobile: sede dei palazzi delle tre grandi famiglie nobili della città, di grandi giardini e del Palazzo Cittadino, dove il Gran Consiglio Regnante si riunisce con cadenza mensile Quartiere dell'Oro: sede della Corporazione delle Gilde e dei Palazzi delle Arti, anche se alcune gilde hanno interessi in altri quartieri più popolari; è anche la sede della Gilda degli Avventurieri, che nonostante il nome non fa parte della Corporazione Quartiere d'Argento: essenzialmente il "mercato nero" di Evraset, quartiere dei piaceri e di tutti gli affari che, per un motivo o per un altro, non si vogliono o possono svolgere nel quartiere d'oro Quartiere delle Campane: sede del Pantheon, il grande tempio adibito al culto delle divinità riconosciute da Evraset e dei palazzi del clero; negli anni, tuttavia, alcune fedi o filosofie minori hanno acquistato alcuni terreni, pur senza avere il riconoscimento come religioni lecite Quartiere dei Laghi: sede dell’Università e delle torri dei maghi cittadini, oltre che di tutti coloro che si dedicano in qualche modo alla magia. All’interno, esiste il Rione Fumante, un insieme di fucine e fabbriche finalizzate alla creazione di macchine e golem. Ultimo, anche se ubicato ben lontano, il Rione di Algra, che formalmente fa parte del quartiere pur essendone separato, ed è sede di un gruppo di ricercatori indipendenti
  4. Tutte e tre le cose, se volete e accettate: Esiste una Corporazione dei Mercanti, interessata a far scortare i propri convogli e ad inviare spedizioni nelle terre selvagge per trovare risorse preziose; all’interno c’è anche una Gilda dei Cartografi, interessata alla mappatura delle terre selvagge, è una Gilda degli Antichisti, interessata all’esplorazione di antiche rovine Scout e servizi di pattuglia, sia cittadini che esterni, possono essere appaltati dalla Guardia Cittadina ad avventurieri privati, magari quando sono a corto di uomini o si tratta di “facciate” per traffici che si sa che devono essere svolti al mercato nero Sia nelle Terre Nere, inesplorate, che nelle Terre Verdi, dove c’è la città, si aggirano gruppi di banditi e signori della guerra più o meno forti e potenti, così come tribù selvagge di gnoll/orchi/altro e gruppi di mostri più o meno grandi La mia idea generale è di lasciarvi il più liberi possibile di intraprendere missioni, trovare contatti e formare alleanze. In città di sono varie fazioni, tutte con i propri obiettivi e tutte che agiranno a prescindere da quello che farete voi
  5. La scheda non l’ho terminata, e sto definendo gli ultimi dettagli con il master, ma in generale: Shin Gondou, all’apparenza un sacerdote Shinto, calmo e tranquillo fin quando qualcuno non inizia a mancare di rispetto al tempio ed ai sacerdoti che ci lavorano presta volto: https://www.pinterest.it/pin/736127501614359828/, Ichimaru Gin da Bleach; per chi conosce il personaggio, forse non uno dei primi dieci tizi che vuoi incontrare di notte in una strada buia
  6. Armi e armature +1 sono il prezzo standard +200 mo Okay allo steampunk, ma comunque le armi da fuoco sono molto rare e difficili da trovare, e funzionano a grandi linee come le armi a retrocarica del ‘5/600; per una ambientazione fate riferimento più o meno a Eberron; per le armi proposte fammi vedere un po’ in giro e vedo cosa riesco a dirti Spadoni particolari non li conosco, ma anche un’arma infuocata/ghiacciata o simili è il prezzo base +500
  7. Soldi iniziamo sulle 2.000 monete d’oro oltre all’equipaggiamento standard per oggetti magici chiedete e vi stabilisco il prezzo
  8. Se per “buoni” intendi l’allineamento, non fatevi problemi per quello Potete tranquillamente ignorarlo in creazione del personaggio, basta che trovate un motivo per far gruppo; poi ognuno può anche seguire spunti propri in caso di necessità
  9. Ok, allora ti mando l’invito alla Gilda
  10. Per il livello rimaniamo sul 4, così tutte le classi hanno preso la specializzazione e tutti avete un talento se non multiclassate
  11. Asfenaz Capito… prima botte poi risposte… commento, sconsolato, balzando indietro dopo aver assestato un sonoro pugno sul naso del neo licantropo
  12. Certo, il fallen va benissimo per gli elementi steampunk? Così mi metto a tarare bene l’ambientazione
  13. Voignar ha pubblicato una discussione in Discussioni in Le Terre Nere
    @Stheal @Hugin @Steven Art 74 Questo è il topic di servizio per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità Per il personaggio: livello tra 3 e 5, ditemi voi le preferenze e decidiamo; point buy da 27 o stringa standard, a scelta; razze, classi e sottoclassi tutte quelle ufficiali, più bloodhunter Per il bg: non chiedo un romanzo, ma quanti più agganci e spunti fornite più mi è facile e possibile inserire elementi in gioco che possano interessarvi direttamente Per l’ambientazione: io pensavo ad una grande metropoli con elementi dark fantasy, al limite di una vasta terra inesplorata dove ambientare le vostre spedizioni; vorrei inserire elementi steampunk, alla Arknights come estetica, ma con un livello tecnologico leggermente inferiore (niente mitragliatori o simili armi/attrezzature troppo moderne, ma un misto di tecnologia e magia), ditemi voi se vi possono piacere
  14. Salve a tutti, cerco un paio di giocatori per avviare una campagna Ambientazione homemade, da definire tutto insieme, stesso discorso per il livello di partenza; idealmente come ritorno almeno un post ogni giorno
  15. Salve a tutti, cerco un paio di giocatori per avviare una campagna Ambientazione homemade, da definire tutto insieme, stesso discorso per il livello di partenza; idealmente come ritorno almeno un post ogni giorno
  16. Al momento avete dato conferma in due: tu e @Stheal, se @Hugin da conferma anche lui siamo in tre come numero potrebbe andar bene, se serve si può aggiungere un png mosso da me
  17. Se va bene per tutti io inizierei dal livello 1; ma possiamo fare il livello 2 o 3 se preferite Per il resto: stringa standard o point buy 27; direi nessuna razza, classe o sottoclasse vietata a priori, ma mi riservo di mettere qualche veto in casi estremi Per il resto, aspetto di avere conferme dei giocatori per metter a punto un paio di dettagli dell’ambientazione e iniziare
  18. @Steven Art 74, mi pare di capire che più o meno tutti abbiamo a grandi linee le idee dei personaggi, vogliamo passare in una Gilda così da passare alla creazione finale e organizzare del party?
  19. Se vi interessa, io sto avviando una campagna sul forum, se vi interessa posso inviarvi la richiesta quando parla avvierò
  20. Volevo prima avere riscontri qui, prima di chiedere in altri topic @Stheal @Hugin, voi che ne dite?
  21. Asfenaz far ricrescere lingue va ben oltre le mie competenze mediche e magiche, quindi mi limito a stabilizzare le condizioni del soldato Mi senti, riesci a capire cosa dico? Gli chiedo, provando a vedere se riesco almeno a farmi intendere da lui
  22. Vur Alkidamas e Arkadius Alkidamas
  23. Preferenze su temi, ambientazione, altro? Mia proposta: vi trovate in una città fortezza molto vicina a qualche luogo pericoloso (deserto/foresta/terre inesplorate varie), fate parte di una Gilda di avventurieri che organizza spedizioni in questo luogo. Ditemi che ne pensate
  24. Ma se con tempi lenti, massimo di un post al giorno, proponessi di masterare io? Vedo che c’è un’altra discussione simile e quindi dovremmo arrivare a quattro giocatori velocemente

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.