Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin
-
Fiancheggiare a distanza?
E' intermittenza superiore, o migliorata. Dovrebbe essere sul perfetto arcanista.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Balzo del leone, lion's charge o qualcosa di simile. E' un incantesimo da ranger che dovrebbe trovarsi da qualche parte su qualche manuale dei FR e in 3.5 (almeno su questo sono sicuro) sullo Spell Compendium
-
Fiancheggiare a distanza?
Il ricercante però dice di eliminare qualsiasi probabilità di mancare il bersaglio, e che basta mirare al "quadretto giusto" (adoro le spiegazioni squisitamente gidierristiche ) e il proiettile/freccia/sedia colpiscono ... a me da intermittenza era sembrato di capire che a causa del continuo avanti-indietro tra i due piani l'incantatore ha quel 20% di mancare: non è tanto l'essere etereo perché è scritto che quando attacchi sei corporeo (quindi lo è anche il proiettile/freccia/sedia), ma la % di mancare è dovuta all'intermittenza
-
Fiancheggiare a distanza?
Però se non erro se si è soggetti a intermittenza c'è una minima percentuale di possibilità di missare miseramente il bersaglio ... La capacità "Ricercante" per le armi a distanza è utile per risolvere questo problema, vero? (ammetto che il dubbio mi è sorto da poco...)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Un alternativa "semplice" per poter sfruttare bene il furtivo, visto che combatti a due armi, potrebbe essere prendere un compagno animale decente, tipo un bel lupo o qualsiasi animale grosso che riesci a prendere in modo da fiancheggiare. In fin dei conti se è vero che ti occupi dei bersagli secondari, un lupacchiotto o altra bestiola potrebbe resistere un po'... L'incantesimo "Carica del Leone" o Balzo fa fare il full attack in carica. Lo skirmish base x uno scout di 16° aggiunge 4d6, con Improved Skirmish aggiunge altri 2d6 se si muove di almeno 6 metri (e in una carica può succedere ). Quindi banalmente un attacco completo in carica permette di fare i 5-6 attacchi soliti, 6-7 se ha velocità castato, ognuno dei quali da 1d6 (ipotizzando una scimitarra) +6d6. 35,42 o 49d6 a seconda di quanti attacchi faccia, se poi ipotizziamo anche un paio di scimitarre affilate o con critico migliorato rischiano di aumentare ancora...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Beh, lo scout è considerabile una "variante" del ranger e ci starebbe bene. Con un paio di talenti fai sommare i livelli da scout e ranger per skirmish e nemico prescelto, così al 16° col talento bonus del 4° livello da scout avresti lo skirmish come uno scout di 16° migliorato di 2d6. Ok, ti dovresti muovere parecchio per sfruttarlo bene (l'esempio di prima, con la carica del leone, farebbe i suoi 5/6 attacchi aggiungendo 6d6 ad ogni colpo), ma è il modo meno "violento" per aggiungere dei dadi extra che mi sovviene ora. E rimane sempre (imho) più facile da usare lo skirmish del furtivo. Alternative per ora non me ne vengono... se solo il ranger lanciasse incantesimi arcani...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Non vorrei deluderti, ma è difficile "correggere" un pg che è già di 12° ^^ (al 12° il ranger/scout citato prima, in carica, faceva già la sua bella trentina di d6 circa ) Prova a farci un riassunto del pg, e soprattutto che talenti ha...
-
Cdp con forma selvatica
Il Leone di Talissid o come caspita si scrive non è "specializzato" nelle forme selvatiche ma i suoi livelli stakkano con quelli da druido per il compagno animale e quasi del tutto per le forme selvatiche.. ci perdi un paio di livelli, mi pare... (imprese eroiche)
-
maglio sterminatore
Mi pare che il problema di fondo rimanga: la cdp in questione è (come la troviamo sui manuali) inutile. Un personaggio con gli stessi talenti e le stesse classi, sostituendo magari i livelli da maglio sterminatore con altri 5 da monaco fa esattamente le stesse cose se non meglio. Al di la di quanto possa essere costoso o conveniente un campo antimagia permanente incentrato su se stessi Poi non è detto che chiunque si basi totalmente sulla magia e che gli incantatori di quel livello si facciano avvicinare ed abbracciare tanto facilmente...
-
Sfruttare il più possibile un carisma alto
Il campione divino e il paladino mi pare curino anche sul carisma, il dread necromancer adda il carisma al "4 dv x livello" di non morti, Potere Divino (l'incantesimo da paladino) mi pare dia bonus a tpc e danni a seconda del carisma (o forse è la durata ad esserne influenzata)... ira intimidatoria non la vogliamo contare, vero? Altre non me ne vengono in mente...(lo scacciare non conta, credo ^^ )
-
Creazione incantatore arcano lv 8
Uhm, effettivamente sì, mi ricordavo male..ed in effetti senza arcane strike un po' ci perde ^^ Per il gerofante: non ho voglia di andare a leggere il talento e altro, ma se la cdp richiede di preparare incantesimi arcani e divini non credo si soddisfi il requisito se un mago impara a lanciare un incantesimo divino (lo lancia comunque come arcano, come accade ad incantesimi invertiti per il chierico con l'incantesimo Anyspell)
-
Creazione incantatore arcano lv 8
A me purtroppo "Mago di 8°" fa venire in mente il classico mago con voto di povertà, metamorfosi nella piovra gigante (non ricordo in che manuale sia, ma ha giusti giusti 8dv) e Colpo Arcano ^^ Il mago combattente non lo vedrei benissimo: avrà il vantaggio di essere un caster spontaneo e di non dover preparare incantesimi ma secondo me non è il massimo per una one-shot. Voto anche io per il mago puro, e cercare di fornirsi bene di bacchette e pergamene. E rigorosamente umano: un talento in più (specie per un mago in una one-shot) imho è assolutamente necessario [domanda: ma avete il coraggio di avventurarvi in un dungeon massacrante senza chierico o qualcun'altro che curi??]
-
Il Chierico (2)
Mi permetto di fare un paio di domande: ma se non devi combattere (quindi non stare tanto in mischia) e si vuole usare metamagia divina, perché si spendono così tanti soldi per armatura, scudo e saggezza? Io farei più un pensierino a una night stick (ok, è su un altro manuale ma anche il resto della metamagia divina ) o un mantello del carisma, tanto per risparmiare uno se non due Scacciare extra...
-
Incantatori Arcani/ Divini
Risponderei con altri incantesimi. Hanno anche loro TS e potrebbe non valere la pena di lanciarli rapidi, ma si sa mai che li trovi anche solo lontanamente interessanti Sfortuna (p. arc. liv 4 Mago): costringe il bersaglio ad effettuare 2 volte ogni TS e a tenere il peggiore (divinazione, e purtroppo ha TS..) Maledizione (un classico); Nebbia mentale (Mago,5°): sempre previa TS, impone un -10 su volontà Purtroppo al momento non mi viene in mente nient'altro che questa roba non troppo utile da poter usare al massimo per "ammorbidire" gli avversari... T_T
-
Il Chierico (2)
Puoi castare dei cura ferite X indipendentemente dal tuo allineamento: l'unica differenza (ABISSALE) è che se incanali energia positiva puoi convertire istantaneamente altri incantesimi preparati per curare, se scegli la negativa devi preparare le cure come spell normali,,, EDIT... Per dirla meglio: se veneri una divinità Malvagia (L,C,N) non puoi scegliere di incanalare energia positiva. Se ne veneri una buona non puoi scegliere di incanalare quella negativa e, infine, se veneri una divinità neutrale (L,C o N che sia) puoi scegliere quale incanalare... Per questo dipende più dalla divinità che scegli che dal tuo allineamento (diciamo un fifty-fifty)
-
Il Chierico (2)
Esiste qualcosa di più naturale e neutrale della morte? Il Buono ce lo vedo abbastanza male, ma un neutrale puro ci potrebbe stare tranquillamente... Hai l'inconveniente, però, di rischiare di incanalare energia negativa e non positiva (cosa nno da poco se devi curare altri pg;-)) : non ho modo di guardare se esiste, ma una divinità neutrale pura che abbia a che fare con la morte dovrebbe esserci (forse più di una) e risolverebbe il problema della conversione di cure...
-
Il Barbaro
Passi per i pf, ma la durata dell'ira rimane su costituzione, e l'ira aumenta la costituzione ^^ Per l'intelligenza, se lo fai umano direi che un 12 sarebbe anche abbastanza (10 PA x livello da ladro e 6 da barbaro...) Come combinazione di classi, imho, non è assolutamente delle migliori possibili ma da giocare non deve essere male. Tra l'altro, quella build "Genma" era un barbaro/ladro/ladro acrobata/bear warrior... insomma, di cose carine se ne possono fare
-
Incantatori Arcani/ Divini
La versione inglese del manuale si chiama Liber Mortis, volenti o dolenti... Tornando in topic, non è poi tanto male la versione 3.0 della cdp: i requisiti sono quasi simili (richiede incantesimi arcani e divini di 3°) ed è un po' meno "sgrava" di quella 3.5 che fa avanzare entrambe le classi di incantatore... Per arrivare a soddisfare i requisiti c'è poco da fare: mago (o stregone) e chierico finché non arrivi a lanciare gli incantesimi richiesti ^^
-
Il Guerriero (2)
Peccato Allora puoi ripiegare su Arma focalizzata Superiore e Arma specializzata Superiore, ottenendo però con 2 talenti un ulteriore +1 a tpc e +2 ai danni con una sola arma (avresti ottenuto +2 a tpc e danni con qualsiasi arma tagliente, diventando più "versatile").
-
Il Guerriero (2)
Premetto di avere un modo un po' particolare di vedere alcuni talenti, che quindi non compariranno nella mia lista: 1 Attacco Poderoso 1 Arma focalizzata (quella che scegli, con suggerimento mio sulla scimitarra) 1 Combattere con 2 armi 2 Mobilità 3 Schivare 4 Arma Specializzata (quella che scegli) 6 Attacco rapido (ahime serve) 6 Combattere con 2 armi migliorato 9 Melee Weapon Mastery Io poi sinceramente inizierei la cdp prima, ad esempio già al 7°. Rimandi un po' di talenti ma riescia sfruttare meglio e per più tempo i vantaggi della cdp. dal 7° al 12° finisci la cdp e poi riprendi da guerriero: 12 Critico migliorato (o altro se il master concede abbastanza soldi e non è difficile reperire armi magiche) o Armor Specialization (player's handbook II, concede RD 2/- ) 13 (gr8) Combattere con due armi Superiore 15 Bersaglio sfuggente (perf. combattente) 15 17 18 19 Poi volendo si possono prendere i vari difendere con due armi, o ci sarebbero altri talento per il combattimento a 2 armi sul PHII ma ammetto di non avere troppo tempo per sfogliare...
-
Il Guerriero (2)
A me pare si stiano dimenticando alcuni talenti utili a scapito di altri... Arma focalizzata, Arma specializzata, Melee Weapon Mastery (Player's handbook II). Ok che il Tempesta aiuta se si hanno armi diverse, ma ci deve arrivare ... Attacco turbinante ok, bello scenicamente, ma ha dei requisiti eccessivamente esosi. E, soprattutto, io lo vedo assolutamente contrastante con lo stile di combattimento a due armi: quando puoi fare più di 10 attacchi a round faresti davvero un attacco singolo?
-
Gish
Aumentare il repertorio di un caster spontaneo senza biclassare è difficile ^^ La prima soluzione che verrebbe da suggerire a chi chiede di potersi curare e avere un ampio repertorio di magie è il chierico.. .di che livello totale saresti, ora?
-
Il Barbaro
Ma anche a livelli medio-alti avere qualche ira in più al giorno fa sempre comodo: ricordatevi che non serve solo per i combattimenti... c'è da saltare un baratro, da sollevare pesi spaventosi, oppure capita la classica rissa in taverna e ci si vuole lasciare andare ^^ Però più che prendere sia extra che estesa suggerirei di prendere solo extra (estesa mi pare sprecata) e ira istantanea, che farebbe diventare ira extra ancora più utile (potresti andare in Ira per superare meglio un TS su volontà, tanto per dirne una)
-
berserk furioso
Ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto che non è un talento ma una "capacità alternativa" per il guerriero: al posto di un talento bonus (quindi ad ogni livello pari) puoi prendere questa abilità speciale
-
Il Barbaro
Mi sarò fatto trarre in inganno dal titolo Talenti Barbaro 1° 3.5 , chiedo scusa ^^...