Vai al contenuto

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.5k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di DarthFeder

  1. Controllate la porta e, appurato che non ci sono trappole, sbloccate il chiavistello arrugginito e la aprite con uno spintone. Cigolando la porta si apre, conducendovi a.....all'ingresso dell'Accademia! Non appena entrate nella sala, tra brontolii di delusione e maledizioni varie mugugnate a denti stretti, un urlo spezza il silenzio del luogo. Sembra provenire da Sud-Ovest!
  2. Anche per me ha senso, movimento difensivo approvato. @rikkardo se ci sei batti un colpo! Finora ho dato per scontato che ti sei mosso con gli altri.
  3. Vi muovete lungo il corridoio fino ad arrivare alla fine, tra oscurità e ragnatele, lasciandovi alle spalle la stanza semi allagata e le sue casse. A bloccarvi la strada dopo qualche decina di metri è una maestosa doppia porta di legno che vi sembra familiare, sbarrata dal vostro lato da un grande chiavistello di ferro. Dall'altro della porta sembra non provenire alcun rumore!
  4. Muovete guardinghi alcuni passi verso il corridoio. Con le torce illuminate le pareti ed il pavimento, sembra tutto relativamente in ordine. Non riuscite a vederne la fine, oltre alla portata delle torce (e dei vostri sensibili occhi elfici e nanici) il buio regna incontrastato.
  5. Si sta parlando di pagare una persona che offre un servizio, non di pagare un amico per giocare con te. Esattamente come si paga il servizio della ludoteca o il gestore del biliardo per mettere a disposizione gli spazi e le attrezzature. Non mi sembra una cosa così fuori dal mondo e scandalosa onestamente, soprattutto perché ciascuno è libero di aderire alla cosa o no. È schockante pensare ad un master a pagamento? Pensiamola come un master al quale rimborsiamo i manuali e le attrezzature che userà con noi, esattamente come tra amici ci si divide i costi dei libri che servono per giocare o delle miniature.
  6. Per quel che può valere sono d'accordo con ilmena. Oggigiorno paghiamo un sacco di cose (quasi tutto) e tantissime delle cose che paghiamo sono superflue: l'aperitivo, la birretta, il campo per giocare a calcetto con gli amici, l'abbonamento al giornale o al servizio di film/musica in streaming...tutte cose che si potrebbero sostituire in altro modo. Quindi: perché no? Se il master è bravo, competente, simpatico e benintenzionato che c'è di male nell'offrire un servizio di questo tipo (ovviamente a certi livelli, con tanto di musiche e campagna pazzesca inedita, di certo non deve masterare come lo faccio io, non avrebbe senso altrimenti)? Ci sarebbero mille buone ragioni per accettare una DM a pagamento, dalla voglia di giocare ma manca il master (per tempo ma anche per mancanza di competenza, non ci si può improvvisare e non tutti son portati!) alla voglia di provare una campagna con "effetti speciali". La G di GDR sta per Gioco, certo. Si paga anche per un'ora di gioco al biliardo in sala giochi, o sbaglio?
  7. Raccogliete armi e bagagli, Tar da un'ultima sistemata alle fasciature di Woltgard e poi vi avventurate per il corridoio buio. Accendendo un paio di torce notate come le pareti siano ricoperte da uno strato di mucillagine e muschio, l'umidità è tale da rendere il pavimento bagnato come se avesse piovuto da poco. Il perché è presto detto: la stanza al termine del corridoio è parzialmente allagata! Doveva essere un magazzino o una dispensa, file di barili e casse sono disposte più o meno ordinatamente nella sala, alcuni di essi galleggiano nell'acqua. Il pavimento sembra essere in discesa: l'acqua è più profonda verso il fondo della stanza, verso Est, e lambisce appena il lato Ovest dal quale siete sbucati. Sulla parete a sud si apre un arco che conduce ad un altro corridoio, più largo ma altrettanto buio...
  8. Le parole del compagno ladro fanno brontolare i vostri stomaci: all'improvviso vi rendete conto che è da quasi due giorni che non mettete nulla sotto i denti, salvo Arszlán. Approfittate del focolare acceso per riunirvi attorno adesso e mangiare un boccone dalle vostre razioni...tutti tranne Raza, che con se non ha nemmeno un tozzo di pane! Ah, dura vita del fuggitivo...!
  9. Ti spremi le meningi mentre cerchi di collegare il "pozzo" a qualcosa che hai già sentito o studiato. Di storie strane ne hai sentite tante al tempio, e tutte quelle che includevano un "pozzo" finivano in modo macabro. Non sai nulla nello specifico relativamente ad un pozzo nell'Accademia di Thorn, ma un bruttissimo presentimento si fa sentire attraverso un brivido che ti attraversa la colonna vertebrale.
  10. Ripieghi il resto della tovaglia (anche se chiamare così quello straccio ammuffito è un eufemismo!) e la infili nello zaino, cercando di appiattirla per non occupare troppo spazio. @Paimon e Raza Squarciando un'altra delle tovaglie e spaccando un paio di piastrelle riuscite a costruire una decina di piccoli proiettili incendiari improvvisati. Ve li spartite, infilandoli in tasca per averli sempre a portata di mano...certo, dovrete pur sempre sprecare del tempo per accenderli ma è sempre meglio di niente. Il ladro fa poi ciò che dovrebbe riuscirgli meglio: sbirciare qua e la alla ricerca di qualcosa da arraffare! Ma più di posate arrugginite, cibo raffermo e le carcasse dei nemici non trovi un gran che. Ti basta un'occhiata verso il barbaro imbrattato di sangue per capire che ha bisogno delle tue attenzioni. Le medicazioni che gli avevi applicato il giorno precedente sono ridotte ad un ammasso di bende penzolanti ed i tagli inferti dai non-goblin sono più profondi di quel che sembra. Il morso sulla spalla poi potrebbe infettarsi, o trasmettere chissà quale malattia! Fasci strettamente le ferite ed applichi degli impacchi di erbe, sperando che servano a favorire la cicatrizzazione dei tagli. Rendendoti conto della gravità della situazione accompagni il tutto con qualche preghiera...esamini con attenzione il morso: ti preoccupa non poco, la ferita è irregolare e sporca e potrebbe infettarsi rapidamente. In oltre è stata inflitta da un non-morto, forse è meglio controllarla periodicamente per evitare brutte sorprese. Metodico e per nulla impressionato dal lavoro da macellaio, abbrustolisci metodicamente nel focolare i resti dei tuoi avversari. Non può di certo diventare un falò non morto...giusto?!? Con perizia chirurgica batti palmo a palmo la stanza, addirittura meglio di quanto non abbia già fatto il "professionista" Raza. Per quel che ne capisci di architettura intuisci che la nebbia potrebbe davvero arrivare da ovunque: muri e pavimenti sono pieni di fessure, buchetti, crepe e fessure scavati dal tempo e dall'umidità e da ciascuno di essi potrebbe fuoriuscire la maledetta foschia. Se non altro riesci a scovare una manciata di muschio identico a quello che cresce vicino alla casa della tua infanzia, sai per certo che è possibile usarlo per medicazioni di fortuna. Concludi il tuo discorsetto cercando di dare l'esempio ai tuoi compagni: perlustri ancora la stanza ma ormai sembra essere stata rivoltata da cima a fondo e non ha più niente da offrire. Controlli rapidamente la porta a Nord e noti che sembra chiusa a chiave. Il corridoio ad Est è buio, freddo e ti sembra di udire un gocciolio d'acqua: un lago sotterraneo? O qualche diavoleria risalente ai tempi di gloria dell'Accademia?
  11. Grazie a tutti per i preziosi consigli, credo proprio che li seguirò! Ricapitolando: a due giorni dal post nel TdG prenderò io il controllo dei PG degli ultimi ritardatari in modo da non perdere il ritmo dell'azione. Gli farò eseguire solamente azioni semplici e per quanto possibile poco rilevanti. PS: avete avuto una fortuna assurda con i tiri in quest'ultimo turno di combattimento. No comment.
  12. @Arszlán: Intuendo il pericolo ti dirigi più velocemente che puoi verso il goblin che minaccia Tar e tenti di afferrarlo, in modo da rendere più semplice il compito dei tuoi compagni: neutralizzare la minaccia definitivamente! Ti fai sotto prendendo l'avversario alla sprovvista e dopo una breve collutazione riesci a disarmarlo ed a costringerlo a terra in ginocchio, mentre lo tieni saldamente bloccato in una morsa d'acciaio. @Pamon, Raza Vi basta uno sguardo per capire che avete avuto la stessa idea. Mentre il mago tira fuori dalla saccoccia l'acciarino e l'esca il ladro strappa un lembo della logora tovaglia che ricopre uno dei tavoli della sala e lo avvolge attorno ad un sasso, creando una specie di proiettile incendiario. In pochi secondi l'operazione è conclusa e, trionfanti, scagliate con le fionde due colpi che tracciano una scia di fuoco nell'aria prima di abbattersi sul goblin che Arszlán sta bloccando. La vostra azione congiunta, con un pizzico di fortuna, fa si che le vesti del nemico prendano fuoco. Arszlán si scansa di lato e spinge il non morto verso il focolare, dandogli il colpo definitivo! @Khelgar Infuriatissimo scavalchi il tavolo e ti fai sotto per dare manforte a Woltgard. Brandisci la tua grande ascia e la schianti su di un nemico! Per tua somma gioia il colpo riduce a pezzi il non morto, rendendo giustizia alla tua barba abbrustolita. Un ghigno di macabra soddisfazione ti illumina il volto, ti senti rinvigorito dopo questa azione andata a segno. @Woltgard, Tar Insieme vi dedicate all'ultimo nemico rimasto in piedi, l'orrendo Goblin che è resuscitato sotto ai vostri occhi. Con un urlo sovrumano il grande Barbaro si scaglia sull'avversario con l'alabarda stretta in pugno. Il colpo è violentissimo e con un rumore sordo l'arma si abbatte sul nemico, staccandogli un braccio che cade a terra inanimato. Tar approfitta della situazione per prendere il Goblin di lato, alla sprovvista. Un poderoso colpo di martello risolve sempre ogni situazione! Salutate la dipartita dell'ultimo nemico con un urlo di gioia! La sala torna tranquilla. Il falò scoppietta ancora con allegra sfrontatezza, in risposta alle volute di acre fumo che si alzano dai corpi dei tre goblin che hanno trovato la loro fine nelle fiamme. Fine del combattimento.
  13. Nuovo contenuto rilasciato dall'editore: una serie di FAQ sul regolamento! È sicuramente un ausilio più che benvenuto http://dungeoneergames.altervista.org/strange-magic-faq/
  14. Grazie per le indicazioni! Mi pareva che all'inizio avessimo parlato di un post al giorno, ovviamente weekend esclusi visto che io per primo di solito sono lontano dal computer nel fine settimana. Magari potremmo stabilire che dopo un giorno e mezzo posto per conto di chi non si è ancora fatto sentire, almeno se c'è un combattimento in corso, in modo da non perdere il filo. Può starci?
  15. @senhull aspetto il tuo post per aggiornare il TdG Domanda tecnica per i veterani del PbF: è uso comune che il master muova i PG dopo un tot durante i combattimenti per evitare di perdere il ritmo? Che ne so, se dopo due o tre giorni un giocatore non si fa vivo il master muove per lui (senza fare grandi azioni, sia chiaro, solo il minimo indispensabile) per evitare di tenere fermi tutti?
  16. Turno degli Eroi @Arszlán Decidi di dedicare le tue attenzioni al Goblin-Zombie-Torcia, scoccando contro di lui un dardo. Come sempre (o quasi) colpisci con precisione chirurgica il tuo bersaglio! Ma l'avanzata del non morto non si arresta... @Khelgar Sei costretto a posare la tua arma e ti metti freneticamente a percuotere la tua barba e le tue vesti per spegnere il principio d'incendio. Arretri, mantenendoti vicino alla mischia ma abbandonando l'ingaggio diretto per concentrarti a salvare la tua pellaccia! @Paimon Segui l'esempio di Arszlán e ti accanisci sul goblin in fiamme. Dovete abbatterlo prima che appicchi il fuoco a tutta la sala da pranzo! Lanci un proiettile con tutta la forza che hai in direzione del nemico: il vostro accanimento unito al fuoco che lo dilania è troppo per il piccolo mostriciattolo, che cade a terra fumando. @Raza Provi a centrare il fuggitivo prima che imbocchi il corridoio e finisca fuori portata. Il sasso colpisce il goblin alla schiena, ma non gli impedisce di continuare a trascinarsi fuori dalla sala. @Tar Cerchi di concentrarti ma il rumore del combattimento, le fiamme, la foschia ed il raccapriccio che provi verso le piccole fameliche creature non morte che hai davanti non ti permettono di sfruttare i tuoi affinati sensi di Elfo. L'impellenza di sbarazzarti della minaccia ti impedisce di riflettere ora! @Woltgard Urli al mondo la tua rabbia ed il tuo odio, sfogando in un poderoso colpo d'alabarda l'energia che all'improvviso ti pompa a mille il sangue nelle vene. Il piccolo non morto che ti sta di fronte non ha nemmeno il tempo di rendersi conto di cosa sta succedendo, crolla a terra quando la sua testa finisce fracassata dalla tua pesante arma! Con un ruggito di soddisfazione accompagni la dipartita del tuo avversario e già punti al tuo prossimo bersaglio... Turno dei Nemici La dipartita dei nemici sembra essere destinata ad essere molto veloce. O almeno così sembra, fino a quando la maledetta nebbia non invade la sala per poi sparire con rapidità, lasciando dietro di se solamente cattivi presagi...e nuovi non morti! Con fatica il Goblin abbattuto da Woltgard inizia a rimettersi in piedi. La testa fracassata penzola sulla spalla destra ed il braccio è piegato in modo innaturale, un fetore di morte si diffonde nella sala. Con un gemito si lancia contro al barbaro e lo morde alla spalla, ferendolo! Spronati dal nuovo leader anche gli altri goblin non-morti si lanciano con maggior foga sugli Eroi. Un altro mostro attacca Woltgard con la sua lama incrostata dalla ruggine, aprendo un altro taglio sul petto dell'uomo. Anche Tar è oggetto delle attenzioni di una delle bestie immonde, fortunatamente la sua prontezza di riflessi e la bontà di Xunath ti salvano dal colpo d'accetta in arrivo. Nel mentre il fuggitivo continua la sua vile ritirata nel corridoio ad Est. Ma il fuoco non perdona, e dopo pochi passi il mostro cade a terra consumato dalle fiamme... Fine del secondo turno. Mappa aggiornata.
  17. Domani sarò impegnato anche io, se riuscirò a scrivere qualcosa lo farò alla sera! Vediamo se riesco a concludere questo turno di combattimento perché sono fuori casa e rientrerò domani. Quindi non preoccupatevi per il weekend!domani. Quindi non preoccupatevi per il weekend!
  18. Mentre lo scontro infuria una densa nebbiolina nerastra di riversa nella sala, crescendo di volume rapidamente fino ad arrivarvi alle ginocchia. Sembra invadere l'intera struttura, anche nel corridoio dal quale provenite la foschia galleggia ad un paio di spanne dal pavimento. Non arriva da un punto preciso, fuoriesce da...dappertutto! Dal pavimento, da sotto alla porta chiusa, dalle fessure tra le pietre dei muri...i Goblin non morti sembrano essere pervasi da nuova furia combattiva mentre un senso di malessere e tristezza vi attenaglia, diventando più marcato ad ogni respiro. Dopo una decina di secondi, com'era successo in precedenza, la nebbia si dirada e scompare.
  19. Vero anche questo. Proviamo ad usarla ad ogni combattimento allora, se ci accorgiamo che è troppo OP ridimensioniamo l'uso a un tot per giorno Mi piace come ci stiamo confrontando su questo nuovo regolamento sconosciuto a tutti, questo si sta rivelando un PbF davvero costruttivo!
  20. Non mi sembra sia esattamente specificata nel manuale ma visto l'effetto direi una volta per riposo alla stregua delle magieNon mi sembra sia esattamente specificata nel manuale ma visto l'effetto direi una volta per riposo alla stregua delle magie
  21. @ilmena soddisfatto di come me la sono gestita? Se non vi tornano i conti con le percentuali: conto come riuscito se superiore al target (es: 60% = da 61 a 100 riuscito, da 60 a 0 fallito). Lo so che è "al contrario" ma avevo già scritto tutto il post quando mi sono accorto che sarebbe stato più logico dare una probabilità 40% e ritenere riuscito solo un tiro da 0 a 39. Pazienza, il risultato è lo stesso.
  22. Turno degli Eroi @Raza Senza pensarci troppo su scarichi la fionda in direzione del bersaglio più vicino. Con molta nonchalance spari un proiettile che impatta con la zucca vuota di uno dei mostriciattoli, ferendolo e strappandogli un guaito di dolore. Il suo pranzo finisce dritto nel falò! @Paimon Con un briciolo di disappunto dato dal non poter mettere a ferro e fuoco tutta la sala bisbigli qualche parola arcaica e sorridi pregustando il sonnellino che si faranno gli ignari nemici. Ma il sorriso ti muore sulle labbra quando noti che il tuo sortilegio non ha l'effetto sperato! @Khelgar Non vedevi l'ora di azzuffarti nuovamente ed eccoti il benservito. Con gli occhi lucidi dalla gioia corri addosso al gruppetto di Goblin! Rallenti un attimo la tua andatura quando, arrivando vicino ad essi, noti che qualcosa non quadra: le vesti stracciate sono consone alle creature che le portano ma quegli sguardi, le mani, la corporatura così ossuta...e quei brandelli di carne morta che penzolano! Buon dio, Goblin non morti! Ti fermi vicino ad uno di loro studiandolo meglio e ti prepari in posizione difensiva. @Tar Ti avvicini, notando i medesimi raccapriccianti dettagli che il tuo compagno nano ha visto pochi attimi prima di te. Ricacciando indietro un conato di disgusto ti piazzi saldamente appena fuori dalla portata delle loro rozze armi tenendo pronto il tuo martello e ripassando le parole dell'incantesimo curativo che Xunath ti ha concesso di apprendere. @Arszlán Speravi in un agguato e ti sei trovato in una bolgia. Maledici tra te e te i tuoi compagni scavezzacollo e scagli una freccia contro il nemico già ferito da Raza. Osservi con fredda soddisfazione il tuo dardo scomparire attraverso il torace del Goblin. @Woltgard Arraffi la prima cosa che ti capita a portata di mano: una seggiola di legno! Con energia combattiva la scagli contro il mucchio ed un sordo "crack!" conferma che il proiettile improvvisato ha impattato contro qualcosa. Con enorme soddisfazione vedi il Goblin barcollare all'indietro intontito dal colpo e finire nel focolare! Gli stracci che indossa prendono fuoco istantaneamente, trasformando il nemico in una torcia che crea scompiglio tra i nemici. Eccitato dall'accaduto ti lanci in avanti, scavalchi il tavolo impolverato e come una valanga ti abbatti dall'alto addosso alle vittime designate, cercando di dare il colpo di grazia all'avversario già duramente ferito da Raza ed Arszlán. Prima che capisca cosa sia successo il povero disgraziato finisce a terra maciullato dal tuo attacco furioso. Turno dei Nemici Il Goblin finito nel focolare crea scompiglio tra ranghi dei Goblin! Questa giornata era iniziata così bene: un buon pasto, il focolare acceso...e di punto in bianco tutto va a fuoco! Il goblin a sinistra di quello che finisce nel falò viene travolto da Woltagard, il suo compagno a destra invece era troppo preso dal suo pranzetto per scansarsi! A sua volta viene coinvolto nella pira vivente, finendo avvolto dalle fiamme roventi. Dopo il panico iniziale i goblin non morti si ricompongono e con fredda determinazione avanzano verso gli Eroi! Per essere non morti si muovono veramente in fretta. Animati da una fredda sete di vendetta, le creature attaccano con fare metodico gli avversari più vicini utilizzando delle spade arrugginite e delle accette da taglialegna più che da battaglia. Due di loro si fanno sotto e provano a colpire il Barbaro, aprendo una ferita sul braccio dell'Eroe. Un terzo carica Khelgar ma la sua arma manca di molto il bersaglio. Il nano, che di colpi bassi la sa lunga, cerca di sfruttare a suo vantaggio l'attacco fallito per controbattere ma con scarso successo. Uno dei due Goblin in fiamme si scaglia contro Khelgar ma lo stato confusionale nel quale riversa gli impediscono di mandare a segno il colpo, l'altra creatura fugge impazzita lungo il corridoio che si apre nella parete Est. Ma si sa che giocare con il fuoco è pericoloso, e la vicinanza con il nemico in fiamme fa si che anche le vesti di Khelgar inizino a bruciare! Fine del primo turno. Mappa aggiornata.
  23. Bene! Allora per adesso continuiamo come abbiamo fatto finora. Nel TdG mi sembra abbiate postato tutti...in tarda serata o domattina scrivo anche io! Meno male che la settimana lavorativa è finita EDIT: scherzavo, il barbaro non si è ancora espresso!
×
×
  • Crea nuovo...