Vai al contenuto

Ian Morgenvelt

Moderatore della community
  • Conteggio contenuto

    27.146
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    96

Tutti i contenuti di Ian Morgenvelt

  1. Certamente, anzi preferirei usaste le quattro classi Unchained a quelle "normali", ma se preferite la versione base fate pure
  2. Per le classi e le razze non metto limiti. Semplicemente fate conto che sarà (tranne se Polvo mi smentisce) un'avventura cittadina, quindi per razze particolarmente esotiche dovrete inventarmi un buon motivo per cui siete a korvosa. Per le caratteristiche point buy 20 (non si può scendere sotto l'8 prima dei modificatori razziali) o tiro io (4d6 7 volte di cui scarto il minore, di ogni tiro rifaccio gli 1 e prendo i tre risultati maggiori)
  3. Pensavo anche io di fare una cosa del genere. Domani mattina creo il Topic di servizio, se Polvo nel frattempo risponderà per allora bene, altrimenti si giocherà a Curse of the crimson throne. Se devo scegliere tra le due la preferisco semplicemente perché in questo modo non devo guardarmi le regole per gli oggetti tecnologici
  4. @Polvo sei l'ago della bilancia. Aspetto la tua risposta e inizio ad organizzare il tutto
  5. Aspetto la risposta di @Polvo e la tua, poi direi che ci spostiamo sul topic di servizio
  6. Guarda su SD un po sono pregiudizi, io la sto masterando e non è malissimo, ci sono alcuni passaggi un po forzati, ma non è niente a confronto di cose viste in avventure come Ritorno al tempio del male o la cittadella senza sole. SD ha anche delle parti particolari e comunque pensavo di cambiare le cose peggiori. Comunque ognuno voti un'avventura e vediamo quale preferite
  7. E con questo articolo introduco una sorta di "diario di bordo", in cui racconterò le sessioni della campagna che mastero attualmente con il mio gruppo in real. Come regolamento usiamo Dungeons and Dragons 4° edizione (son consapevole che è generalmente criticata, sia sul forum che nella rete in generale, ma io e i miei amici ci troviamo bene con il regolamento e ci divertiamo). La campagna è ambientata in Dark Sun, usando il materiale ufficiale pubblicato per questa edizione (che dà come partenza un paio di anni dopo i fatti della Pentalogia del Prisma (Kalak, re-stregone di Tyr, è ormai morto quindi)) e i PG partono dal livello 6 e li condurrò fino al 30 (spero), anche se non farò sempre io da Master (dopo verrà spiegato il perché e come ci regoliamo). E ora, prima di passare all’articolo vero e proprio, spiegherò la domanda che probabilmente tutti voi vi sareste chiesti: Perché? I motivi per cui scrivo questo articolo sono principalmente due: Non volevo creare un blog solo per “immagazzinare” i miei PG. Infatti da un po’ di tempo stavo cercando un argomento interessante su cui scrivere un articolo. Alla fine dell’ultima sessione uno dei miei giocatori mi ha detto che sarebbe fantastico se qualcuno scrivesse un blog sulle nostre sessioni, comprese le st******e che escono di volta in volta. E lì mi è venuto in mente che io avevo un blog Adesso (finalmente direte) iniziamo con i protagonisti della storia: I PG I personaggi sono 4, affiancati da vari PNG che introdurrò con le varie sezioni. Dato che ognuno di noi ogni tanto vuole fare da master, i PG veri e propri sono 3, ai quali si aggiunge quello del master. Il PG del Master lo usiamo come una sorta di Jolly, per spargere indizi quando i giocatori sono bloccati ad esempio, ma non gode di super-poteri e ha la stessa probabilità di morire degli altri (cosa che ho imparato a mie spese). Draelian Do’Urden, Drow Ladro/Warlock (patto fatato), il mio ex PG (perché tutti, prima o poi, passano dalla fase in cui rendono omaggio al Drow Ranger di Salvatore). Ex membro di un clan elfico, si è perso nel Tavoliere durante una spedizione carovaniera. In questo modo è entrato in contatto con la Torre Pristina, un sito misterioso e potente, che lo ha trasformato in una creatura totalmente diversa. Per fuggire agli svariati mostri mutati dal potere della torre Draelian ha rischiato la disidratazione. Quando si trovava vicino alla morte ha sentito una voce rimbombare nella sua testa, che gli ha promesso di salvarlo. In cambio gli avrebbe chiesto un favore nel futuro. Come risultato Draelian si è ritrovato alle porte di Balic con l’otre pieno d’acqua e nuovi, strani poteri. Qui è diventato un Templare, un incantatore arcano profanatore (che potenzia i suoi incantesimi “risucchiando” la vita alle piante e agli spiriti nelle vicinanze) al servizio di un Re-Stregone. Si accorse che ciò che faceva non era giusto e passo dall'altra parte, diventando un agente dell’Alleanza Velata (un gruppo di ribelli contro i Re-Stregoni e nemici dei profanatori). È arrivato a Tyr per fuggire da Andropinis e riiniziare una nuova vita. È morto nell'arena di Balic Gael Stonebreaker, Mezzogigante Guardiana, il PG di mia sorella. Il cognome è adatto: un bestione di 2,70 m per 160 kg con una grande ascia e un enorme scudo. Non è proprio la fanciulla in difficoltà. Non scrivo la storia, vi dico solo che il background che mi ha consegnato era un documento Word di 3-4 pagine. In sostanza è una guerriera benedetta dagli spiriti della natura, che incanala la furia dei pochi Spiriti restanti su Athas per punire i suoi nemici e rafforzarsi. È una giramondo e ama viaggiare. Conosceva già Draelian e Aramil, il primo perché ha visto la sua taglia a Balic, il secondo perché ha sentito parlare della sua abilità nell'arena. Il potere che adora di più è Araldo dell’inverno (lo so che non è adatto all'ambientazione, ma non ha voluto sentire le mie parole), che la trasforma in un essere di ghiaccio, capace di spazzare via i suoi nemici. Rolen, Elfo Druido, il PG del giocatore più inesperto. Dato che ho dovuto spiegarli le regole e introdurlo al sistema (non aveva mai giocato ad un Gdr prima) non ha fatto il background. Comunque è il classico druido protettore della natura, tranne per il fatto che su Athas gli elfi non sono le creature dei boschi e amici delle fate, ma un popolo di truffatori, ladri e furfanti. Dato che mi ha chiesto se poteva lanciare le sue magie tramite un arco, gli ho fatto trovare un’arma magica con questa proprietà, fatta apposta per lui, nell'arena di Balic. Quindi ora fa piovere morte sul campo di battaglia grazie a frecce incendiare, fatte di puro vento, fulmini e compagnia bella. Sha’karn (non son sicuro se si scriva così), Genasi del Fuoco/Terra (ha un talento apposta per avere entrambi i tipi, ogni giorno sceglie quale manifestare) Magospada, il PG del giocatore che mi ha suggerito l’idea per il blog. Non si sa molto di lui, se non che prima serviva qualche Re-stregone come templare (leggi anche: non mi ha ancora consegnato il Bg), dopo essere stato colpito da una saetta arcana mentre fuggiva da Balic le sue potenzialità sono aumentate e ora è più potente di prima (prima era ibrido condottiero, poi dato che non gli piaceva il PG mi ha chiesto di trasformarlo in magospada puro). Combatte con una strana spada da parata, combinando la scherma con letali incantesimi. Aramil Ibn Sina Naaharis, Eladrin (una sorta di elfo alto con la capacità di teletrasportarsi) Ardente/Warlock (patto fatato), il mio nuovo PG. Ex gladiatore, ha guadagnato una discreta fama nell'arena di Balic. Non conosce sua madre e l’unica figura simile ad un padre della sua infanzia è stato il lanista che lo possedeva. Dopo essere stato liberato dal suo padrone in punto di morte ha iniziato a viaggiare per il Tavoliere. Salvando la vita al Lord di Altaruk, Arisphistaneles (chiara prova che alla Wizard scelgono i nomi pescando consonanti a caso) è diventato nobile ed è diventato un agente non ufficiale dell’Alleanza velata. Riesce a controllare le emozioni, sia sue che dei nemici, e il suo stile di battaglia è caratterizzato dall’uso dei teletrasporti per muoversi attraverso il campo di battaglia. Usa un Arakh (l’arma dei dothraki del trono di spade) e uno stiletto molto elaborato (queste). È un uomo irriverente e scavezzacollo, che ama solo tre cose: combattere, il Broy (la birra di Dark Sun) e le donne. Questi sono gli eroi che salveranno (forse) Tyr dalle trame dei Fedeli e di Dregoth. Cosa ne pensate dell’articolo? Vi piace l’idea? E invece quale personaggio preferite? Aspetto i vostri pareri sull'articolo, entro sabato pubblicherò il resoconto della prima sessione.
  8. Sei fortunato: sono proprio quelli che non posso ottenere. Come giocatori pensavo di prendere i prime 5 proposti (Roald Nordavind, xh87, Sventimbaldo, Lone Wolf e Polvo), non sarà molto democratico ma andando a candidature rischio di impazzire, quindi preferisco così. Comunque per ora potete continuare a seguire il Topic, così da vedere quale avventura viene scelta e chi rimarrà di conseguenza. 1) Seconda oscuritá: trama classica (heroes save the word). Ci sono alcune cose particolari, infatti non è proprio adatto ad un gruppo di paladini legali buoni. Penso di cambiare delle parti che non mi piacciono molto, adattandola di più ai pg. 2) Iron Gods: questa è molto particolare, a partire dall'ambientazione: Numeria, la nazione della Pioggia di Stelle, dove potete trovare granate congelanti e robot selvatici. 3) Curse of the crimson throne: principalmente cittadina, ha anche qualche dungeon. Purtroppo non possiedo un modulo, che sostituiró con delle parti che creeró basandomi su altre avventure già pronte, inserendo le parti importanti per la trama. Amici da casa via al televoto
  9. Potreste avermi incontrato tutti e due, magari prima uno e poi l'altra Edit: ho inserito tutto nel bg della scheda. Intanto ho anche postato, ho deciso di usare il corsivo sottolineato per gli spiriti, in modo da distinguerli dai miei pensieri. @Menog dimmi se ti va bene
  10. "Il modo migliore per farlo è farlo" diceva qualcuna. Mi butto, vediamo come andrà l'esperienza. Prendo massimo 5 giocatori, di più non credo di poterli tenere. Gli AP a cui ho disposizione sono: -Seconda Oscuritá (che ho in casa e tradotto, quindi mi risulterebbe molto comodo) -Iron Gods ( questo mi posso far prestare i moduli in inglese da un amico, dovrei "studiarmelo" un po di più) -Mummy's mask (non son sicuro di poter ottenere tutti i moduli e non mi piace molto, dato l'alto numero di dungeon) -Shattered Star (per niente sicuro sui moduli e secondo me inadatto da essere giocato via forum) E infine Curse of the crimson throne, ma ne ho pochissime certezze per i moduli Entro stasera vi confermo quali ho, voi iniziate a pensare quale preferite, voterete ognuno un adventure path e andrò a maggioranza
  11. Se accettate accettate un master inesperto, posso pensare di propormi come GM. Ci devo ancora pensare ed eventualmente penserei di usare un adventure path. Ditemi cosa ne pensate e io per stasera, domani mattina al massimo vi cerco di confermare
  12. Io ho bisogno di un motivo per cui potrei essere nella Casa dell'Esploratore, pensavo di essere stato tirato dentro da un altro PG. Qualcuno si propone per fare da badante all'elfo?
  13. Anche io giocherei solo su Golarion come Lone Wolf. Poi non so se un raro GM voglia anche prendersi 5 pg, quindi eventualmente lascerò il posto
  14. Peccato, vorrà dire che mi metterò in coda come riserva. Buon game a tutti
  15. Se ogni tanto parla della sua signora e ha uno scudo allora è lui
  16. Vi avviso che da settimana fino all'1 di giugno sarò impegnato più del solito per un progetto lavorativo, quindi proverò a postare quando potrò (probabilmente alla sera), ma non ve lo assicuro. Se vi trovate in stallo andate pure avanti senza aspettarmi, oramai dovreste avere capito com'è il carattere di Bjorn, al massimo lo interpreterà il master
  17. Vi avviso che da settimana fino all'1 di giugno sarò impegnato più del solito per un progetto lavorativo, quindi proverò a postare quando potrò (probabilmente alla sera), ma non ve lo assicuro. Cercherò di scrivere il primo post, poi se vi trovate in stallo andate pure avanti senza aspettarmi, Henky lo muoverà il master.
  18. Se il problema sono i danni lo risolvi con gli attacchi di opportunità: ti aumenta di 6 (1+Destrezza) gli attacchi a round e con la tua portata enorme non avrai problemi a ottenerli. A questo punto ti consiglio di sostituire maestria nella frusta migliorata con incanalare punizione. La principale differenza è che la seconda è un'arma marziale, ma a te conviene prendere la frusta tradizionale, hai competenza in quella e usare l'altra costerebbe un talento in più per un cambio da un 1d3 a 1d4. Per controllare il campo di battaglia ti consiglio questa variante, che dimezza l'incanalare e da una penalità al nemico colpito pari ai dadi di incanalare persi: ad esempio per l'aspetto di Lust da una penalità ai Ts contro l'ammaliamento o Envy ai tiri per colpire. Invece per gli Incantesimi ce ne sono moltissimi a partire dal primo livello (come Comando o Comando Omicida, Shadow Trap o Touch of Blindness, che puoi rilasciare a 4,5 metri di distanza tramite la frusta), se selezioni la variante citata prendi più Incantesimi di Ammaliamento possibili, che solitamente sono anche buoni modi per controllare il campo di battaglia. Per l'equipaggiamento ti consiglio di prendere al più presto una Frusta accumula Incantesimi, utile per scaricare Incantesimi per controllare ulteriormente il campo di battaglia. Anche una Metamagic Rod, Threnodic, può esserti utile, permette tre volte al giorno di usare Incantesimi trenodici (puoi usare le influenze mentali sui non morti) a gratis. Poi ci sono le solite cose: anello di deviazione, Zainetto pratico, perle del potere, ...
  19. La Paizo ha esplicitamente detto che le entrate grazie alle capacità magiche non sono possibili, questo distrugge tutta la tua build. Se vuoi fare un gish in pathfinder il modo migliore è usare il Magus, gish naturale che ha già capacità per unire Incantesimi e combattimento
  20. Puoi cambiare le caratteristiche? Perché combattendo in mischia ti converrebbe scambiare intelligenza e costituzione, anche se la frusta ha tanta portata i pf servono sempre E qui arriva il mio grande dubbio: è il master che vi concede un talento ogni livello? Perché tecnicamente avresti un talento ogni dispari più uno bonus al 1° livello perché sei umano. Senza contare che non rispetti i requisiti di maestria con la frusta e della versione migliorata. Questo te lo sconsiglio, la frusta è un arma ad una mano e le penalità per combattere con due armi ad una mano sono troppo pesanti (-4,-4) e per di più hai un Bab medio, quindi si sentono ancora di più. Solitamente della frusta si sfruttano due cose: la grande portata e l'uso per sbilanciare. Quindi i talenti che ti consiglio sono: 1) Arma accurata 1(Umano) Riflessi in combattimento (fondamentale per sfruttare la portata della frusta) 3) Arma focalizzata ( frusta) (prerequisito di maestria con la frusta) 5) Maestria con la frusta Come Incantesimi dipende molto da cosa vuoi fare in combattimento: indebolire i nemici? Curare e potenziare gli alleati? Controllare il campo di battaglia? Invece per i ruoli fuori dal combattimento i domini scelti sono ottimi, ti permettono senza troppi problemi di soddisfare la tua idea.
  21. Io non avevo intenzione di proporne altri, anzi, mi sa che ho sbagliato anche a scrivere del secondo, poi va a finire che mi affeziono a troppi pg
  22. Dato che l'Andoran mi piace troppo ed è fonte continua di ispirazione, propongo un altro PG Razza: Elfo Classi: Magus (Hexcrafter) Ruolo: Debuffer e combattente leggero Personalità: Uno dei pochi elfi nativi di Falcons' Hollow, ha da sempre mal sopportato la spregiudicata condotta della Compagnia del Legname, entra nel Diamond Regiment ispirato dalla propaganda fatta, rimane deluso dalla mancanza di azioni contro la Compagnia. Testa calda patriottica, allegro e espansivo, tutto il contrario dei classici elfi, anche se lo stile di combattimento è quello tradizionale
  23. È arrivata l'illuminazione! Razza: Fetchling, o meglio Kayal Classe: Bardo (Busker), forse un livello da Swashbuckler Ruolo: Skillmonkey e incantatore di supporto Personalità: costretto a stare nelle ombre di Falcons' Hollow fin dall'infanzia, ha sempre ammirato i Cavalieri dell'Acquila e i loro valori. È un combattente per la libertà, quasi anarchico, che compie le imprese più rischiose senza nessuna paura. Il suo obiettivo è riuscire ad entrare nell'ordine cavalleresco, anche perché ha conosciuto un affiliata a cui dedica tutte le imprese, anche se non si è mai dichiarato. Impulsivo, idealista e romantico, certamente una personalità interessante, ma non una persona di cui fidarsi ciecamente
  24. Rimetti con calma, la salute viene ovviamente prima del forum
  25. Ti faccio i complimenti per l'ambientazione scelta (l'Andoran è la mia nazione dell'avistan preferita) e le premesse all'avventura. Quando mi viene in mente un concept lo scriverò.
×
×
  • Crea nuovo...