Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Jared O'Connor Sospiro di sollievo quando vedo il druido e il macellaio vicini alla casupola dei responsabili. Almeno questo... Servivano giusto altri due morti in mezzo a tanti oscuri presagi e antiche maledizioni. Vorrei poter rispondere annuendo, messere. Ma forse sarebbe meglio parlarne in un altro luogo, magari un posto più tranquillo. Dico lanciando uno sguardo preoccupato alla casa: se la logica non mente, è molto probabile che siano colpevoli.
  2. Pierre di Penthièvre Master, Mistrál
  3. Pierre di Penthièvre Master, Mistrál
  4. Probabile, ma con il clima attuale non so quanto sia una strada percorribile
  5. No, dopo che il barbone mi ha costretto a intervenire apertamente Zisanie si è avvicinata per interrogare Elframb. E poi è andata come sappiamo. È la ragione della preoccupazione di Theo e Zisanie: il barbone ha corrotto il Pretore in qualche modo.
  6. @Pyros88 Charging Minotaur non fornisce bonus ai tiri per colpire degli alleati: è una manovra di Bull Rush in carica, se riesce infligge 2d6+Forza danni contundenti e potrebbe spingere il nemico.
  7. Yusuf ad-Din Slaccio il fodero della mia lama ricurva e lo consegno ad uno dei soldati, facendo quindi muovere il cavallo verso il Nar. È un ragazzetto, probabilmente "promosso" (ammesso funzioni così tra i Nar) di fretta in seguito alla morte improvvisa del precedente comandante. Con chi ho il piacere di parlare? Chiedo all'uomo, prendendomi il mio tempo per scendere da cavallo. Una volta che si è presentato prendo nuovamente la parola per presentargli la nostra proposta Credo sia chiaro che una battaglia sarebbe un massacro e non per noi. Siete circondati, il terreno non vi permette di usare al meglio i cavalli e mette i vostri arcieri in una posizione di svantaggio. E vede l'uomo alle mie spalle? Chiedo indicando Moses, contando sulla sua presenza per incutere il giusto timore nell'uomo. Abbiamo una compagnia di persone delle sue dimensioni. E vi assicuro che non vorrete combatterci: si son guadagnati il nome di Orsi, giusto Nicomo? Domando quindi al mio secondo in comando, tornando infine a rivolgere la mia attenzione al Nar. Vi stiamo offrendo questa resa per evitare inutili perdite da entrambe le parti, anche se dovremmo parlare di massacro nel vostro caso. Ma non sono venuto qui solo per questo: vorrei discutere di altro, ad esempio delle streghe di cui il vostro capo si circonda. Non è ironico che siate guidati dalle stesse donne contro cui state combattendo? E non so se valga anche per loro, ma le "nostre" streghe sono dannatamente insopportabili. Guardano chiunque dall'alto in basso, quasi fossimo dei rifiuti umani. Master
  8. Questo lo escluderei: è troppo rischioso, potrebbero scoprirci e diminuire le nostre (già basse) possibilità.
  9. E io e Zisanie ti abbiamo avvisato che Naalhmen non gradisce particolarmente Harvey
  10. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) La sua lama colpì il duca, assieme agli attacchi dei suoi alleati. E quell'omuncolo fece ciò che gli veniva meglio: strisciare via come un verme e ingannare i suoi compagni con le sue parole. Thorlum, vuole usare le tue sofferenze per guadagnare tempo e uccidere Gerl! Urlò il guerriero al suo amico, prima di saltare in un piccolo portale appena creato davanti a sé, apparendo dietro alle spalle del duca avvolto dai gelidi venti dei Fiordi. E la sua lama calò nuovamente, mirando al collo di quella creatura. Sarà il suo cadavere a parlare! Master
  11. Keaven Faegarradh Rimango sorpreso dalla battuta dell'arcimago, tradizionalmente raffigurato come un essere di pura razionalità. Oh, beh, in fondo è anche lui un uomo. La discussione passa quindi al cultista e alla sua strana trottola: Mordekainen conferma la teoria mia e di Julian, che l'avevamo identificata come un incanto di qualche genere. La trottola e le sue barriere non erano la sua vera particolarità: aveva due spuntoni metallici al posto degli occhi, eppure sembrava in grado di vedere senza troppi problemi. E soprattutto delle ferite del genere sarebbero capaci di uccidere qualunque uomo sul colpo.
  12. Izzquen "Iz" Hunzrin Un discreto guadagno. Avrei preferito qualche oggetto esoterico, ma questi potrebbero essere una interessante merce di scambio con gli orchi. Temo che il laboratorio arcano non abbia subito un fato migliore. Gli svirfneblin hanno dimostrato un certo interesse per gli artefatti arcani del nostro popolo. Dico alla matrona, preparandomi quindi per uscire dalla stanza e proseguire la nostra esplorazione.
  13. Ecco, questo fa capire come funzioni la mia testa. Leggendo una E&F nella srd l'ho automaticamente interpretato come Electric and Frost, senza pensare che i danni da freddo vengono indicati come Cold.
  14. Articolo di J.R.Zambrano del 29 Aprile I Paladini possono trasformare qualunque slot incantesimo in una notevole quantità di danni radiosi extra. Partendo da questa considerazione, dovreste avere degli incantesimi davvero buoni per volerne lanciare uno alla vecchia maniera... Ed eccovene cinque di esempio. Il Paladino è probabilmente la mia classe preferita tra tutte quelle di D&D. Potete costruirlo per supportare il gruppo, per essere un bastione a cui i suoi compagni possono affidarsi o, ancora, per infliggere delle quantità divine di danno mentre combatte faccia a faccia con uno dei nemici più pericolosi della vostra avventura. Ma una delle capacità più ignorate della classe è il lancio di incantesimi, e questo è principalmente dovuto al fatto che spesso usano i loro incantesimi per punire i propri nemici. E' sicuramente una capacità spettacolare, ma vi vogliamo comunque mostrare degli usi alternativi per i vostri slot. Eccovi cinque incantesimi che potrebbero farvi scegliere di ignorare quei d8 extra. Aura di Vita Partiamo con il nostro "concorrente" più forte. Forse non arriverete mai a questi livelli, dato che si tratta di un incantesimo di 4° livello, ma se riuscite a raggiungere il 13° livello da Paladino avrete accesso ad uno dei migliori incantesimi di cura del gioco. Vi permette, infatti, di contrastare una delle meccaniche più pericolose con cui potreste avere a che fare: la riduzione dei punti ferita massimi. Realizzare che avete al massimo 20 PF con cui affrontare i nemici è sicuramente qualcosa vi farà perdere buona parte della vostra fiducia nelle vostre capacità da avventuriero. Aura di Vita eviterà che tutto ciò accada, ma il suo vero potenziale sta nel riportare ogni alleato caduto a 1 PF all'inizio del proprio turno: significa che non perderete mai nessun compagno (e delle azioni). A meno che non vengano uccisi sul colpo, ma in quel caso si può fare veramente poco. Duello Obbligato Torniamo ora al livello 1 per questa opzione. Duello Obbligato è un piccolo incantesimo decisamente sottovalutato, in grado di modificare il corso di uno scontro. Questo è uno di quegli incantesimi a cui non si presta troppa attenzione finché non è troppo tardi. Una creatura che ne subisce gli effetti ha svantaggio ai tiri per attaccare chiunque oltre all'incantatore. Che è di per sé è già abbastanza fastidioso, dato che fornisce al vostro gruppo un notevole vantaggio quando si affronta il bersaglio. Come se non bastasse, esso impedisce al bersaglio di allontanarsi a più di 9 metri da voi. Quindi potreste bloccare sul posto un grosso mostro pericoloso permettendo al vostro gruppo di ingaggiarlo da distanza di sicurezza: anche se esso fosse dotato di attacchi a distanza, avrebbe comunque svantaggio contro i vostri alleati. Benedizione Trasformate il vostro gruppo nella vostra arma. Con questo semplice incantesimo fornite a tre vostri compagni (inclusi voi, se desiderate) +1d4 ai tiri per colpire e ai tiri salvezza, il che significa che potreste non fallire mai una volta che avrete accesso alle Aure Divine. Favore Divino/Manto del Crociato Direi che possiamo considerarci soddisfatti per quanto riguarda il supporto al gruppo. Torniamo al fulcro del discorso: i danni. Partiremo da una delle vecchie glorie. Favore Divino è un incantesimo decisamente interessante: potete lanciarlo come azione bonus e vi permette di sommare 1d4 danni extra ad ogni colpo, lasciandovi comunque la possibilità di usare Punizione Divina. E, quando otterrete gli incanti di 3° livello, potrete garantire questo d4 extra all'intero gruppo e vedere come diventerete rapidamente il migliore amico di tutti. Punizione Esiliante (o qualsiasi altra Punizione) Tutto ciò non vi basta? Beh, potete sempre scegliere una Punizione. Questi incantesimi possono aumentare notevolmente i vostri danni, serve solamente un'azione bonus per attivarne uno e potete sempre usare Punizione Divina in combinazione con essi. Quindi quando lanciate Punizione Esiliante, che infligge i danni maggiori, e colpite, potreste potenzialmente infliggere 5d10+5d8 danni, senza contare i vostri normali danni dell'arma, che verranno tutti raddoppiati in caso di colpo critico. E anche al 2° livello avete abbastanza slot per mettere in campo la vecchia combinazione che vi permette di infliggere 2d6+2d8+danni dell'arma usando un incantesimo di Punizione. Inoltre spesso gli incantesimi di Punizione hanno un effetto secondario che renderà i vostri colpi ancora più notevoli. Se volete essere colui che finisce i suoi nemici, il Paladino (e gli incanti di Punizione combinati con il vostro privilegio omonimo) sono la strada da seguire. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-five-paladin-spells-you-might-not-spend-on-smites.html
  15. I paladini in 5E solitamente spendono i loro slot incantesimi su Punizione Divina, ma nella loro lista ci sono degli incantesimi che meritano di essere lanciati normalmente... Articolo di J.R.Zambrano del 29 Aprile I Paladini possono trasformare qualunque slot incantesimo in una notevole quantità di danni radiosi extra. Partendo da questa considerazione, dovreste avere degli incantesimi davvero buoni per volerne lanciare uno alla vecchia maniera... Ed eccovene cinque di esempio. Il Paladino è probabilmente la mia classe preferita tra tutte quelle di D&D. Potete costruirlo per supportare il gruppo, per essere un bastione a cui i suoi compagni possono affidarsi o, ancora, per infliggere delle quantità divine di danno mentre combatte faccia a faccia con uno dei nemici più pericolosi della vostra avventura. Ma una delle capacità più ignorate della classe è il lancio di incantesimi, e questo è principalmente dovuto al fatto che spesso usano i loro incantesimi per punire i propri nemici. E' sicuramente una capacità spettacolare, ma vi vogliamo comunque mostrare degli usi alternativi per i vostri slot. Eccovi cinque incantesimi che potrebbero farvi scegliere di ignorare quei d8 extra. Aura di Vita Partiamo con il nostro "concorrente" più forte. Forse non arriverete mai a questi livelli, dato che si tratta di un incantesimo di 4° livello, ma se riuscite a raggiungere il 13° livello da Paladino avrete accesso ad uno dei migliori incantesimi di cura del gioco. Vi permette, infatti, di contrastare una delle meccaniche più pericolose con cui potreste avere a che fare: la riduzione dei punti ferita massimi. Realizzare che avete al massimo 20 PF con cui affrontare i nemici è sicuramente qualcosa vi farà perdere buona parte della vostra fiducia nelle vostre capacità da avventuriero. Aura di Vita eviterà che tutto ciò accada, ma il suo vero potenziale sta nel riportare ogni alleato caduto a 1 PF all'inizio del proprio turno: significa che non perderete mai nessun compagno (e delle azioni). A meno che non vengano uccisi sul colpo, ma in quel caso si può fare veramente poco. Duello Obbligato Torniamo ora al livello 1 per questa opzione. Duello Obbligato è un piccolo incantesimo decisamente sottovalutato, in grado di modificare il corso di uno scontro. Questo è uno di quegli incantesimi a cui non si presta troppa attenzione finché non è troppo tardi. Una creatura che ne subisce gli effetti ha svantaggio ai tiri per attaccare chiunque oltre all'incantatore. Che è di per sé è già abbastanza fastidioso, dato che fornisce al vostro gruppo un notevole vantaggio quando si affronta il bersaglio. Come se non bastasse, esso impedisce al bersaglio di allontanarsi a più di 9 metri da voi. Quindi potreste bloccare sul posto un grosso mostro pericoloso permettendo al vostro gruppo di ingaggiarlo da distanza di sicurezza: anche se esso fosse dotato di attacchi a distanza, avrebbe comunque svantaggio contro i vostri alleati. Benedizione Trasformate il vostro gruppo nella vostra arma. Con questo semplice incantesimo fornite a tre vostri compagni (inclusi voi, se desiderate) +1d4 ai tiri per colpire e ai tiri salvezza, il che significa che potreste non fallire mai una volta che avrete accesso alle Aure Divine. Favore Divino/Manto del Crociato Direi che possiamo considerarci soddisfatti per quanto riguarda il supporto al gruppo. Torniamo al fulcro del discorso: i danni. Partiremo da una delle vecchie glorie. Favore Divino è un incantesimo decisamente interessante: potete lanciarlo come azione bonus e vi permette di sommare 1d4 danni extra ad ogni colpo, lasciandovi comunque la possibilità di usare Punizione Divina. E, quando otterrete gli incanti di 3° livello, potrete garantire questo d4 extra all'intero gruppo e vedere come diventerete rapidamente il migliore amico di tutti. Punizione Esiliante (o qualsiasi altra Punizione) Tutto ciò non vi basta? Beh, potete sempre scegliere una Punizione. Questi incantesimi possono aumentare notevolmente i vostri danni, serve solamente un'azione bonus per attivarne uno e potete sempre usare Punizione Divina in combinazione con essi. Quindi quando lanciate Punizione Esiliante, che infligge i danni maggiori, e colpite, potreste potenzialmente infliggere 5d10+5d8 danni, senza contare i vostri normali danni dell'arma, che verranno tutti raddoppiati in caso di colpo critico. E anche al 2° livello avete abbastanza slot per mettere in campo la vecchia combinazione che vi permette di infliggere 2d6+2d8+danni dell'arma usando un incantesimo di Punizione. Inoltre spesso gli incantesimi di Punizione hanno un effetto secondario che renderà i vostri colpi ancora più notevoli. Se volete essere colui che finisce i suoi nemici, il Paladino (e gli incanti di Punizione combinati con il vostro privilegio omonimo) sono la strada da seguire. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-five-paladin-spells-you-might-not-spend-on-smites.html Visualizza articolo completo
  16. Haseya Tolhógi Trasalgo quando l'uomo mi tira i capelli e mi colpisce in fronte con il suo macabro strumento, guardandolo corrucciata quando si allontana approfittando della distrazione. Stringo i denti per evitare il dolore dei proiettili e mi avvicino in volo all'uomo, provando ancora una volta a stringerlo tra i miei capelli. Per gli spiriti delle acque, quel ragazzo si è strappato il volto di sua spontanea volontà! Spero solo che non si sia fatto troppo male. Master
  17. Theo Dezgrazos Allora direi di provare questa ultimo tentativo con Naalhmen, se dovesse andare male elaboreremo un piano per farli evadere. Anche se dovrebbe essere relativamente semplice, visti le scarse difese magiche. Dico ai miei compagni, riflettendo sugli incanti da utilizzare per raggiungere il mio scopo.
  18. @Hokuto Le armi al plasma infliggono sempre danni Elettrici (nel nostro caso anche da Freddo).
  19. Fourteen Eliminiamo un paio di quegli strani esseri senza troppe difficoltà, ma è chiaro che non sono loro il vero problema. A breve si palesa il vero nemico: una decina di soldati del Patto (o ciò che ne resta, viste le loro condizioni) appaiono ad una trentina di metri da noi, accompagnati da una creatura a dir poco terribile. Per mille transistor fusi! Esclamo vedendo la cosa, cercando immediatamente copertura per evitare le raffiche della mitragliatrice: da questa distanza non posso hackerarlo e avvicinarsi sarebbe un suicidio. Certo che sua mamma l'ha fatto proprio brutto. Dico ai miei compagni, alzando la testa oltre al mio riparo per controllare il terreno. Mi preparo quindi a digitare una rapida sequenza di comandi sulla mia matrice, trasformando il terreno in ghiaccio mentre le creature ci camminano sopra. Master
  20. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Il vampiro stava giocando sporco, non vi erano dubbi. Aveva evitato praticamente ogni colpo senza troppe difficoltà, persino i fendenti più precisi. E cosa avrebbe potuto attendersi da un simile codardo? Sarebbe stato strano il contrario. Ma neanche la sua presunta superiorità sarebbe bastata a salvare il duca dalla sua furia: raccolse il potere dalla sua cintura per aumentare i propri riflessi e, approfittando della sua velocità, si scagliò in una serie di precisi fendenti contro l'uomo, ruggendo per la propria rabbia mentre sentiva l'adrenalina crescergli in corpo e offuscare il dolore rimanente dalle precedenti ferite. Ha detto bene: liberiamo Gerl una volta per tutte! Master
  21. @Iena Ho spostato la discussione nella sezione adatta, se vedi una modifica al tuo post è dovuta semplicemente al fatto che ho dovuto sistemare il prefisso.
  22. Ok, per semplicità direi di farlo via PM: è più veloce ed evitiamo di riempire questa discussione. Te ne invio uno subito, ci spostiamo lì.
  23. Ottimo! A breve ti verrà condivisa la scheda, la trovi sotto "Shared with me" (nella sezione My Sheet). Come sei messa per quanto riguarda le regole? Devo farti un ripasso veloce o conosci già FATE?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.