Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Master
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Aroden sembra irritato dalle parole mie e di Jasmine: non aveva previsto che qualcuno potesse resistergli, evidentemente. È completamente perso: pensa che la non morte possa essere l'unica possibilità. Le parole di Valena attirano però la mia attenzione, facendomi sgranare gli occhi per l'interesse. La storia non mi è ancora completamente chiara e Aroden non sembra avergli dato ascolto, ma abbiamo trovato una prima falla da sfruttare. Rifletta un momento sulle parole della mia compagna: non può scartare la possibilità che si tratti di una trappola. Nella nostra realtà molte divinità, tra cui la Sua Erede, sono avverse alla non morte: la considerano il più grande abominio esistente. Forse qualcuna di loro potrà essere convinta a passare dalla Sua parte, ma non sarà tanto semplice per tutti. Il Suo piano porterà ad una guerra tra Dei, una guerra come mai non se ne erano viste. Dico al dio, aggiungendo E credo che sappia benissimo chi cercherà di trarne vantaggio. Riflettendoci, un simile trucco è nello stile dei servi del Buio: quelle creature, stando alla nostra esperienza, tendono ad essere codarde e sfruttano abilmente le diverse realtà, facendole intrecciare per i propri scopi. Da quello che ho visto, preferiscono pasteggiare sui cadaveri dopo aver messo i loro nemici l'uno contro l'altro piuttosto che sfidare direttamente i propri avversari. Questo spiegherebbe il collegamento tra la leyline corrotta e i Saggi.
-
Creare pergamene e diversi caster
É scritto tutto nella pagina che ti ha indicato Drado. Citando il manuale: "Moreover, the character must have the spell prepared, or it must be among the character's known spells, in order to scribe a scroll of that spell"
-
Lady Blackbird [Atto III]
Ian Morgenvelt ha pubblicato una discussione in Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluIl vostro viaggio non è stato propriamente tranquillo e avete già visto ogni genere di assurdità: pirati fin troppo coraggiosi, calamari dei cieli, pattuglie imperiali in giro per i cieli dei Mondi Liberi... Ma tutto questo non è nulla a confronto del Porto Oscuro. Chiunque di voi ne ha sentito parlare almeno una volta: questo frammento totalmente privo di rotazione è tristemente noto per le azioni efferate dei suoi abitanti, un vero e proprio covo di criminalità e malvagità. Superate la sezione disabitata del frammento, costantemente esposta alla luce della Stella, e fate atterrare il Gufo nella "fascia crepuscolare", la zona di transizione da attraversare prima di arrivare al Porto vero e proprio. Siete sufficientemente lontani da non avere problemi con bande locali fin troppo audaci e, allo stesso tempo, per potervi permettere una ritirata strategica. Sarete pronti ad affrontare ciò che vi riserva questo frammento?
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Master
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Le ultime parole di Aroden non lasciano speranze per provare a farlo ragionare e Jasmine esprime pienamente il mio pensiero: non ci sarebbe nulla di glorioso nella non morte. La non morte non può essere evoluzione. È l'antitesi della vita e, in quanto tale, non può rappresentare il futuro dell'umanità. Dico convinto alla "divinità", mettendo una mano sul simbolo cucito sulla mia borsa chirurgica.
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Mantenere la Masquerade
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Ringrazio la ghoul e chiudo la chiamata, tornando poi dai miei compagni. La zona è un punto di ritrovo per diverse gang, una sorta di "zona franca", dove si incontrano a prendersi una birra o passare un pomeriggio al pub. E, cosa importante, l'internet point da cui scrive "il nostro amico" sembra essere avvolto da una sorta di maledizione: le armi da fuoco sembrano incepparsi o scoppiare. Dico ai miei compagni per riassumere le informazioni che ho ottenuto, aggiungendo Oh, a proposito: il buttafuori è un maestro di arti marziali, quindi credo che sarà meglio muoversi con estrema cautela. Mi volto quindi verso la webcam, per tornare a parlare anche con la nostra consulente. Se gli altri non hanno nulla da ridire, procedi pure con le ricerche sul nostro Cogi: mi occuperò io di saldare questo debito.
-
Cronaca di Lakeshrine
Koen Con Valena
-
Cronaca di Lakeshrine
Koen Con Valena
-
Mantenere la Masquerade
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Sto per scoppiare a ridere quando sento la ragazza cantare, notando poi lo sguardo incattivito lanciato da Joseph a Ludovico come reazione alla sua battuta innocente. Non immaginavo che il pretino potesse essere tanto intimorente. Credo che Blood sarebbe contento di "stigmatizzare" chiunque di noi, Tremere o meno. Dico ironico in risposta a Ludovico, aggiungendo In ogni caso, rinnovo l'offerta per il "favore": stiamo parlando di un mago killer a pagamento, preferirei arrivare ben informato. E sono certo che non chiederà nulla di troppo assurdo: sembra una Tremere abbastanza atipica. E fatemi fare una chiamata: forse posso raccogliere altre informazioni sulla zona. Master
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Master
-
Capitolo 1 - Oscurità.
Nikolai Jankowsky Con Roife
-
Che manuali comprare per iniziare?
Mi allaccio al topic di Grimorio per sconsigliarti sia Il Re in Giallo che Sulle Tracce di Cthulhu, vista la premessa. Il sistema GUMSHOE è un sistema narrativo e leggero, pensato principalmente per narrare una storia e farla procedere piuttosto che focalizzarsi su tatticismi "alla D&D". In ogni caso, ho parlato brevemente del sistema in questo articolo: dovrebbe aiutarti a farti una prima idea delle sue caratteristiche. Altrimenti potresti scaricarti il Quickstart gratuito dal sito Need Games, che contiene tutte le regole, così da capire se possa incontrare i tuoi gusti.
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@Athanatos anche tu hai attivato la scena di recupero. A questo punto avete ancora tutto il weekend per continuare a ruolarvi questo momento di pausa, poi si passa finalmente all'Atto III.
-
Cronaca di Lakeshrine
Koen Con Valena
-
Cronaca di Lakeshrine
Koen Con Valena
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Master
-
Mantenere la Masquerade
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Mi avevo spiegato brevemente l'importanza dei favori nella Camarilla, ma non credevo fossero una moneta di scambio tanto potente. Anche se, in effetti, il denaro non deve avere molto senso per un succhiasangue immortale. Questo significa che anche lei è una cainita. Di certo non è un ghoul, visto il suo livello di indipendenza. In caso il nostro "mecenate" preferisca tirarsi indietro, sarò ben contento di prendermi in carico il favore.
- La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
-
I Regni del Buio (TdS)
Ne approfitto anch'io, allora: buone feste a tutti!
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Scuoto la testa quando ricevo il responso dalle nanomacchine: non c'è nessun mistero, proprio come mi aspettavo. Il profilo psicologico sembra perfetto, ma non penso che certi traumi siano prevedibili con un'analisi. Inizio a scorrere la cartella fino alle informazioni personali, cercando quelle a proposito della fede di Cho. Nulla di sospetto. I tagli non sono netti e i tempi corrispondono con il racconto di Pascal. Anche a me dispiace ammetterlo, generale, ma non c'è nessun mistero: siamo partiti dalle nostre case, lasciandoci indietro tutto, con la speranza di poter fare qualcosa di buono e rimediare ai nostri errori. Scendere a patti con il fatto che tutti i nostri sogni siano stati distrutti non è assolutamente semplice. Rispondo a Clarke senza alzare eccessivamente la voce, continuando a lanciare occhiate contrite al corpo del bioingegnere.
-
Urban Shadows 2E: un'intervista con Mark Diaz Truman
Egg Embry di ENWorld ha intervistato Mark Diaz Truman, il CEO di Magpie Games, parlando del nuovissimo Urban Shadow 2E. Articolo di Egg Embry del 17 Novembre Il pluripremiato Urban Shadows sta finanziando una seconda edizione tramite un Kickstarter. Nel numero 269 di Knights of the Dinner Table (NdT: una rivista a fumetti strettamente legata ai GdR) ho recensito la prima edizione di Urban Shadows; quindi sentir parlare di una seconda edizione per uno dei migliori GdR Powered by the Apocalypse ha immediatamente catturato la mia attenzione. Mark Diaz Truman, CEO della Magpie Gaming e designer di Urban Shadows 2e, ha accettato di parlare con me delle novità di questa nuova edizione del gioco, di cosa abbia imparato sui PbtA nel corso degli anni e di cosa siano riusciti ad ottenere dal recente Magpie Games Design Festival. EGG EMBRY (EGG): Ti ringrazio per avermi concesso del tempo per parlare del Kickstarter. Per quelli che non conosco il gioco, che cos'è Urban Shadows 2E? MARK DIAZ TRUMAN (MARK): Urban Shadow è un gioco di ruolo da tavolo urban fantasy con una forte componente politica, dove i mortali e il soprannaturale lottano per il potere su una città dei giorni nostri. Vampiri, fate, cacciatori, maghi e altro ancora combattono nelle ombre... O stringono accordi segreti per i propri pezzi di strada o i propri grattacieli. I giocatori interpreteranno dei potenti archetipi, protagonisti di storie e legati in qualche modo al sovrannaturale. Verranno travolti dai conflitti e dai complotti politici riguardanti il passato, il presente ed il futuro della città, il tutto mentre i mortali rimarranno ignari di queste lotte per il potere. Urban Shadows è stato originariamente pubblicato nel 2015, dopo un kickstarter di successo svoltosi nel 2014, ha venduto migliaia di copie ed ha vinto un ENnie Awards per le Migliori Regole. Ora, più di 6 anni dopo, stiamo tornando sulle strade oscure delle città con Urban Shadows: Second Edition, aggiornando le regole del gioco, il suo aspetto e gli strumenti forniti per supportare delle storie in continua evoluzione di urban fantasy politico. EGG: Entrambe le edizioni usano il sistema Powered by the Apocalypse. Che cosa lo rende adatto per Urban Shadows: Second Edition? MARK: Negli ultimi dieci anni abbiamo notato che il sistema Powered by the Apocalypse (PbtA) funziona meglio per giochi dove i giocatori "giocano per vedere cosa succede" in ogni situazione in evoluzione, che stiate giocando dei giovani supereroi in una megacittà fantastica o dei narcotrafficanti Messicani finiti in mezzo alla guerra contro lo spaccio. Funziona meno bene per storie fitte di dettagli specialistici e realistici o per partite focalizzate sulla tattica e sui combattimenti, principalmente perché il sistema funziona meglio quando i giocatori devono prendere scelte difficili e il master può continuamente introdurre nuove idee. Urban Shadows è completamente focalizzato sulla politica di una città urbana, una palude mutevole di alleanze dove i personaggi dovranno trovare il modo per cavarsela. E' il perfetto PbtA, uno dove la meccanica principale (le mosse) vi aiuta a focalizzare e dirigere la narrazione verso quei conflitti che rendono una storia interessante. Siamo molto felici di poter perfezionare e dare nuova linfa vitale al gioco con la seconda edizione! EGG: La prima edizione del gioco ha una solida fanbase. Cosa vi ha portato a scegliere di pubblicare una nuova edizione piuttosto che espandere la prima con altri manuali? MARK: Negli ultimi cinque anni la Magpie Games ha sviluppato e creato diversi giochi che hanno superato i limiti e ridefinito cosa possano fare i PbtA. Pensiamo che sia venuta l'ora di applicare le lezioni che abbiamo imparato ad Urban Shadow, creando un gioco più focalizzato e semplice da usare, oltre che pieno di nuove idee e miglioramenti, inclusi nuovi strumenti per GM e giocatori. Siamo, inoltre, eccitati all'idea di creare dei nuovi manuali con delle illustrazioni di qualità e un buon graphic design. In breve... stiamo creando Urban Shadow 2E perchè siamo lieti di revisionare e perfezionare il nostro lavoro! In particolare stiamo lavorando molto sull'andamento del gioco. Nella 1E i giocatori generavano i propri pettegolezzi e non avevano molte ragioni per interagire con gli altri PG, cosa che portava i personaggi a "nascondersi nel proprio buco" durante un'intera sessione. Nella 2E stiamo aggiungendo una nuova meccanica, i Centri Cittadini, che focalizza l'azione su un'area della città e fornisce ai giocatori numerose ragioni per spendere del tempo assieme! EGG: E' un'ottima aggiunta. Nel gioco è possibile giocare su più livelli, dato che si possiede sia il proprio personaggio che un Cerchio. Come funziona? MARK: I Cerchi di Urban Shadow rappresentazioni delle organizzazioni politiche dai confini molto blandi che illustrano le differenti affiliazioni e lealtà del mondo, ognuna dotata di una comunità con le proprie politiche interne e i propri problemi. La Notte, per esempio, raccoglie i vampiri, i mannari, i fantasmi che vagano per le strade e tutti i mortali che sono stati mutati dalle forze sovrannaturali in "altro", che ancora combattono strenuamente per il proprio angolo di città. Ogni personaggio ha un Cerchio a cui appartiene, determinato inizialmente dal proprio archetipo. Ad esempio, il Mago è un membro del Cerchio del Potere. Durante il gioco il Mago può usare le proprie conoscenze relative al proprio Cerchio (e altri Cerchi) per cercare qualcosa o dare un nome ad una faccia, facendo in modo di sfruttare le politiche cittadine più importanti per far avanzare i propri piani. Oltre a permettervi di invocare un Cerchio durante il gioco, US2E ha un "turno delle fazioni", dove i PG e i PNG di una fazione possono fare tutte le azioni relative al riposo. Potreste far spargere la voce tra il vostro Cerchio dicendo che avete bisogno di una guardia del corpo o un artefatto magico o consultare i vostri contatti per capire cosa stia accadendo negli altri Cerchi. EGG: La pagina della campagna promette dei nuovi archetipi per la seconda edizione. Potresti dirci qualcosa? MARK: Abbiamo due nuovi archetipi che vogliamo aggiungere al manuale base: l'Imp e il Prescelto. Grazie a loro ogni Cerchio è legato a tre libretti, dato che sono legati rispettivamente al Potere e al Caos, e ci aiutano a portare in gioco dei nuovi conflitti legati ad ogni archetipo. Il Prescelto è un personaggio che ha pronunciato un giuramento di protezione e servizio nei confronti di una delle influenti fazioni del Cerchio del potere, per esempio, un concilio di maghi o un ordine segreto di immortali. Ma sarà in grado di tenere fede a tale giuramento di fronte alla corruzione della città? L'Imp è un demone fuggito dall'inferno grazie ad una distrazione o un errore amministrativo, che ora gestisce un'attività commerciale di servizi per creature sovrannaturali. Ma saranno in grado di non farsi divorare dalle proprie spese, assicurandosi di riuscire a rimanere in città e sfuggire dalle mani degli inferi? Oltre a questi libretti stiamo recuperando e aggiornando una mezza dozzina di libretti dai supplementi della prima edizione (il Drago, l'Immortale, il Portatore, ecc...) e ne stiamo aggiungendo altri mano a mano che vengono sbloccati nuovi stretch goal! (NdT: visto l'andamento del Kickstarter, sappiamo già che verranno sviluppati anche l'Angelo, l'Antico, la Strega e il Tormentato) EGG: Esiste una anticipazione gratuita del gioco, Urban Shadow 2E Quickstart. Quali parti della nuova edizione si trovano al suo interno? MARK: Siamo molto orgogliosi delle nostre meccaniche e degli strumenti per il sistema, quindi abbiamo cercato di mostrare l'intero sistema nelle 40 pagine del quickstart. Potrete trovare le mosse base, le mosse del Cerchio e il Debito, la creazione del personaggio, i Centri Cittadini e il nuovo "turno delle fazioni" dove il master tira dei dadi per vedere cosa stiano facendo le altre fazioni dietro alle quinte! Il manuale finale avrà molte più informazioni (250+ pagine), inclusi tutti i dodici libretti e un sacco di suggerimenti per il GM, ma avrete già a disposizione tutto ciò che vi serve per giocare un'intera campagna se scaricate il quickstart gratuito. EGG: L'ambientazione è stata pensata per creare storie che potrebbero essere descritte come "Constantine e The Dresden Files incontrano The Wire e la saga di John Wick". The Wire è nota per il suo realismo, mentre The Dresden Files è decisamente sopra alle righe. Come riesce Urban Shadows 2E ad unire tutti questi stili narrativi? MARK: Urban Shadows si focalizza soprattutto sulle identità sovrapposte e sulle lealtà conflittuali, mettendo costantemente i personaggi in situazioni dove dovranno prendere decisioni difficili a proposito del futuro della città. Detto questo, il gioco funziona ad un livello metaforico, prendendo spunto da opere più "realistiche" come The Wire per strutturare questi conflitti mentre usa il linguaggio e gli strumenti dello urban fantasy per permettere ai giocatori di tuffarsi più facilmente nel vivo dell'azione. In altre parole, non vogliamo che i giocatori mandino i propri personaggi a delle riunioni del consiglio cittadino per permettere ai propri personaggi di raggiungere i propri obiettivi, ma... pensiamo che sia decisamente spettacolare vedere un vampiro appellarsi ad un concilio di maghi per sospendere l'esecuzione della sentenza pronunciata contro l'immortale che ha violato le regole più importanti della città. EGG: Durate il lockdown molte compagnie hanno tenuto delle convention online, ma voi avete provato un approccio differente con il Magpie Games Design Festival. Su che cosa si è focalizzato? MARK: Il Magpie Games Design Festival è stata un'opportunità per permetterci di condividere gli strumenti e gli schemi che usiamo alla Magpie Games con la comunità, soprattutto le persone del nostro server Discord! Questa mattina ho tenuto un workshop dove discutevo i fondamenti del design di un PbtA, che ha mostrato molti dei cambiamenti alle mosse base e alla struttura generale del gioco introdotti da US2E, e molti partecipanti hanno mostrato i propri playtest e abbiamo aiutato ciascuno con dei gruppi di supporto al termine della giornata. Il festival è stato gradito moltissimo! Siamo contenti di vedere le conversazioni, i discorsi e tutta la teoria del game design che sta uscendo da questo evento. Al momento vogliamo tenerne un altro all'inizio della primavera, dove inseriremo ulteriori workshop, playtest e peer review. Se volete essere i primi a sapere quando annunceremo le date, unitevi immediatamente alla mailing list o al server Discord! E, sebbene non abbiamo tenuto una convention online, abbiamo lanciato il nostro Curated Play Program lo scorso Aprile, permettendo ai giocatori di giocare con dei GM con un piccolo contributo. Abbiamo giocato centinaia di sessioni, più o meno una convention al mese, da Aprile e le nostre giocate tendono ad essere prenotate con settimane d'anticipo. Date un'occhiata alla nostra lista qui, che include partite di US2E usando il nuovo materiale del Kickstarter! EGG: Mi piacciono questi approcci innovativi con i fan online! Ti ringrazio per avermi parlato. Per i fan interessati a seguire la Magpie, dove possono trovare altre informazioni? MARK: Controllate il nostro sito, iscrivetevi alla nostra mailing list [in fondo alla pagina del sito], seguiteci su Instagram, Twitter o Facebook e unitevi alle nostre communities su Discord e Reddit! Urban Shadows: Second Edition della Magpie Games Termine: 19 Novembre 2020, 16.00 EST "Il pluripremiato gioco di ruolo da tavolo di urban fantasy politico ritorna con una edizione nuova di zecca!" Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/urban-shadows-2e-an-interview-with-mark-diaz-truman-magpie-games.676259/ Visualizza articolo completo
-
Urban Shadows 2E: un'intervista con Mark Diaz Truman
Articolo di Egg Embry del 17 Novembre Il pluripremiato Urban Shadows sta finanziando una seconda edizione tramite un Kickstarter. Nel numero 269 di Knights of the Dinner Table (NdT: una rivista a fumetti strettamente legata ai GdR) ho recensito la prima edizione di Urban Shadows; quindi sentir parlare di una seconda edizione per uno dei migliori GdR Powered by the Apocalypse ha immediatamente catturato la mia attenzione. Mark Diaz Truman, CEO della Magpie Gaming e designer di Urban Shadows 2e, ha accettato di parlare con me delle novità di questa nuova edizione del gioco, di cosa abbia imparato sui PbtA nel corso degli anni e di cosa siano riusciti ad ottenere dal recente Magpie Games Design Festival. EGG EMBRY (EGG): Ti ringrazio per avermi concesso del tempo per parlare del Kickstarter. Per quelli che non conosco il gioco, che cos'è Urban Shadows 2E? MARK DIAZ TRUMAN (MARK): Urban Shadow è un gioco di ruolo da tavolo urban fantasy con una forte componente politica, dove i mortali e il soprannaturale lottano per il potere su una città dei giorni nostri. Vampiri, fate, cacciatori, maghi e altro ancora combattono nelle ombre... O stringono accordi segreti per i propri pezzi di strada o i propri grattacieli. I giocatori interpreteranno dei potenti archetipi, protagonisti di storie e legati in qualche modo al sovrannaturale. Verranno travolti dai conflitti e dai complotti politici riguardanti il passato, il presente ed il futuro della città, il tutto mentre i mortali rimarranno ignari di queste lotte per il potere. Urban Shadows è stato originariamente pubblicato nel 2015, dopo un kickstarter di successo svoltosi nel 2014, ha venduto migliaia di copie ed ha vinto un ENnie Awards per le Migliori Regole. Ora, più di 6 anni dopo, stiamo tornando sulle strade oscure delle città con Urban Shadows: Second Edition, aggiornando le regole del gioco, il suo aspetto e gli strumenti forniti per supportare delle storie in continua evoluzione di urban fantasy politico. EGG: Entrambe le edizioni usano il sistema Powered by the Apocalypse. Che cosa lo rende adatto per Urban Shadows: Second Edition? MARK: Negli ultimi dieci anni abbiamo notato che il sistema Powered by the Apocalypse (PbtA) funziona meglio per giochi dove i giocatori "giocano per vedere cosa succede" in ogni situazione in evoluzione, che stiate giocando dei giovani supereroi in una megacittà fantastica o dei narcotrafficanti Messicani finiti in mezzo alla guerra contro lo spaccio. Funziona meno bene per storie fitte di dettagli specialistici e realistici o per partite focalizzate sulla tattica e sui combattimenti, principalmente perché il sistema funziona meglio quando i giocatori devono prendere scelte difficili e il master può continuamente introdurre nuove idee. Urban Shadows è completamente focalizzato sulla politica di una città urbana, una palude mutevole di alleanze dove i personaggi dovranno trovare il modo per cavarsela. E' il perfetto PbtA, uno dove la meccanica principale (le mosse) vi aiuta a focalizzare e dirigere la narrazione verso quei conflitti che rendono una storia interessante. Siamo molto felici di poter perfezionare e dare nuova linfa vitale al gioco con la seconda edizione! EGG: La prima edizione del gioco ha una solida fanbase. Cosa vi ha portato a scegliere di pubblicare una nuova edizione piuttosto che espandere la prima con altri manuali? MARK: Negli ultimi cinque anni la Magpie Games ha sviluppato e creato diversi giochi che hanno superato i limiti e ridefinito cosa possano fare i PbtA. Pensiamo che sia venuta l'ora di applicare le lezioni che abbiamo imparato ad Urban Shadow, creando un gioco più focalizzato e semplice da usare, oltre che pieno di nuove idee e miglioramenti, inclusi nuovi strumenti per GM e giocatori. Siamo, inoltre, eccitati all'idea di creare dei nuovi manuali con delle illustrazioni di qualità e un buon graphic design. In breve... stiamo creando Urban Shadow 2E perchè siamo lieti di revisionare e perfezionare il nostro lavoro! In particolare stiamo lavorando molto sull'andamento del gioco. Nella 1E i giocatori generavano i propri pettegolezzi e non avevano molte ragioni per interagire con gli altri PG, cosa che portava i personaggi a "nascondersi nel proprio buco" durante un'intera sessione. Nella 2E stiamo aggiungendo una nuova meccanica, i Centri Cittadini, che focalizza l'azione su un'area della città e fornisce ai giocatori numerose ragioni per spendere del tempo assieme! EGG: E' un'ottima aggiunta. Nel gioco è possibile giocare su più livelli, dato che si possiede sia il proprio personaggio che un Cerchio. Come funziona? MARK: I Cerchi di Urban Shadow rappresentazioni delle organizzazioni politiche dai confini molto blandi che illustrano le differenti affiliazioni e lealtà del mondo, ognuna dotata di una comunità con le proprie politiche interne e i propri problemi. La Notte, per esempio, raccoglie i vampiri, i mannari, i fantasmi che vagano per le strade e tutti i mortali che sono stati mutati dalle forze sovrannaturali in "altro", che ancora combattono strenuamente per il proprio angolo di città. Ogni personaggio ha un Cerchio a cui appartiene, determinato inizialmente dal proprio archetipo. Ad esempio, il Mago è un membro del Cerchio del Potere. Durante il gioco il Mago può usare le proprie conoscenze relative al proprio Cerchio (e altri Cerchi) per cercare qualcosa o dare un nome ad una faccia, facendo in modo di sfruttare le politiche cittadine più importanti per far avanzare i propri piani. Oltre a permettervi di invocare un Cerchio durante il gioco, US2E ha un "turno delle fazioni", dove i PG e i PNG di una fazione possono fare tutte le azioni relative al riposo. Potreste far spargere la voce tra il vostro Cerchio dicendo che avete bisogno di una guardia del corpo o un artefatto magico o consultare i vostri contatti per capire cosa stia accadendo negli altri Cerchi. EGG: La pagina della campagna promette dei nuovi archetipi per la seconda edizione. Potresti dirci qualcosa? MARK: Abbiamo due nuovi archetipi che vogliamo aggiungere al manuale base: l'Imp e il Prescelto. Grazie a loro ogni Cerchio è legato a tre libretti, dato che sono legati rispettivamente al Potere e al Caos, e ci aiutano a portare in gioco dei nuovi conflitti legati ad ogni archetipo. Il Prescelto è un personaggio che ha pronunciato un giuramento di protezione e servizio nei confronti di una delle influenti fazioni del Cerchio del potere, per esempio, un concilio di maghi o un ordine segreto di immortali. Ma sarà in grado di tenere fede a tale giuramento di fronte alla corruzione della città? L'Imp è un demone fuggito dall'inferno grazie ad una distrazione o un errore amministrativo, che ora gestisce un'attività commerciale di servizi per creature sovrannaturali. Ma saranno in grado di non farsi divorare dalle proprie spese, assicurandosi di riuscire a rimanere in città e sfuggire dalle mani degli inferi? Oltre a questi libretti stiamo recuperando e aggiornando una mezza dozzina di libretti dai supplementi della prima edizione (il Drago, l'Immortale, il Portatore, ecc...) e ne stiamo aggiungendo altri mano a mano che vengono sbloccati nuovi stretch goal! (NdT: visto l'andamento del Kickstarter, sappiamo già che verranno sviluppati anche l'Angelo, l'Antico, la Strega e il Tormentato) EGG: Esiste una anticipazione gratuita del gioco, Urban Shadow 2E Quickstart. Quali parti della nuova edizione si trovano al suo interno? MARK: Siamo molto orgogliosi delle nostre meccaniche e degli strumenti per il sistema, quindi abbiamo cercato di mostrare l'intero sistema nelle 40 pagine del quickstart. Potrete trovare le mosse base, le mosse del Cerchio e il Debito, la creazione del personaggio, i Centri Cittadini e il nuovo "turno delle fazioni" dove il master tira dei dadi per vedere cosa stiano facendo le altre fazioni dietro alle quinte! Il manuale finale avrà molte più informazioni (250+ pagine), inclusi tutti i dodici libretti e un sacco di suggerimenti per il GM, ma avrete già a disposizione tutto ciò che vi serve per giocare un'intera campagna se scaricate il quickstart gratuito. EGG: L'ambientazione è stata pensata per creare storie che potrebbero essere descritte come "Constantine e The Dresden Files incontrano The Wire e la saga di John Wick". The Wire è nota per il suo realismo, mentre The Dresden Files è decisamente sopra alle righe. Come riesce Urban Shadows 2E ad unire tutti questi stili narrativi? MARK: Urban Shadows si focalizza soprattutto sulle identità sovrapposte e sulle lealtà conflittuali, mettendo costantemente i personaggi in situazioni dove dovranno prendere decisioni difficili a proposito del futuro della città. Detto questo, il gioco funziona ad un livello metaforico, prendendo spunto da opere più "realistiche" come The Wire per strutturare questi conflitti mentre usa il linguaggio e gli strumenti dello urban fantasy per permettere ai giocatori di tuffarsi più facilmente nel vivo dell'azione. In altre parole, non vogliamo che i giocatori mandino i propri personaggi a delle riunioni del consiglio cittadino per permettere ai propri personaggi di raggiungere i propri obiettivi, ma... pensiamo che sia decisamente spettacolare vedere un vampiro appellarsi ad un concilio di maghi per sospendere l'esecuzione della sentenza pronunciata contro l'immortale che ha violato le regole più importanti della città. EGG: Durate il lockdown molte compagnie hanno tenuto delle convention online, ma voi avete provato un approccio differente con il Magpie Games Design Festival. Su che cosa si è focalizzato? MARK: Il Magpie Games Design Festival è stata un'opportunità per permetterci di condividere gli strumenti e gli schemi che usiamo alla Magpie Games con la comunità, soprattutto le persone del nostro server Discord! Questa mattina ho tenuto un workshop dove discutevo i fondamenti del design di un PbtA, che ha mostrato molti dei cambiamenti alle mosse base e alla struttura generale del gioco introdotti da US2E, e molti partecipanti hanno mostrato i propri playtest e abbiamo aiutato ciascuno con dei gruppi di supporto al termine della giornata. Il festival è stato gradito moltissimo! Siamo contenti di vedere le conversazioni, i discorsi e tutta la teoria del game design che sta uscendo da questo evento. Al momento vogliamo tenerne un altro all'inizio della primavera, dove inseriremo ulteriori workshop, playtest e peer review. Se volete essere i primi a sapere quando annunceremo le date, unitevi immediatamente alla mailing list o al server Discord! E, sebbene non abbiamo tenuto una convention online, abbiamo lanciato il nostro Curated Play Program lo scorso Aprile, permettendo ai giocatori di giocare con dei GM con un piccolo contributo. Abbiamo giocato centinaia di sessioni, più o meno una convention al mese, da Aprile e le nostre giocate tendono ad essere prenotate con settimane d'anticipo. Date un'occhiata alla nostra lista qui, che include partite di US2E usando il nuovo materiale del Kickstarter! EGG: Mi piacciono questi approcci innovativi con i fan online! Ti ringrazio per avermi parlato. Per i fan interessati a seguire la Magpie, dove possono trovare altre informazioni? MARK: Controllate il nostro sito, iscrivetevi alla nostra mailing list [in fondo alla pagina del sito], seguiteci su Instagram, Twitter o Facebook e unitevi alle nostre communities su Discord e Reddit! Urban Shadows: Second Edition della Magpie Games Termine: 19 Novembre 2020, 16.00 EST "Il pluripremiato gioco di ruolo da tavolo di urban fantasy politico ritorna con una edizione nuova di zecca!" Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/urban-shadows-2e-an-interview-with-mark-diaz-truman-magpie-games.676259/
-
Mi Presento
Benvenuto Sheepard! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).