Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Koen La situazione in città sembra relativamente tranquilla: abbiamo iniziato a migliorare le mura e i lavori al porto stanno procedendo con un buon ritmo, mentre la ricostruzione è ormai sostanzialmente terminata. La stabilità delle Terre Rubate, però, è nuovamente in pericolo: non solo la nave volante viene avvistata nei cieli, ma Razmir sembra essere stato ucciso da due assassini, facendo crollare il suo regno nel caos. Una situazione da tenere d'occhio. In questo clima di caos e cambiamenti decido di chiedere agli altri eptarchi di riunirci, per discutere dei numerosi problemi che dovremo affrontare. Vi ho chiesto di partecipare a questa riunione per discutere diverse questioni e farvi alcuni annunci. Spiego ai miei compagni quando ci riuniamo assieme, iniziando quindi a riassumere gli argomenti con l'aiuto del mio taccuino, come faccio solitamente. Il primo punto da discutere, a mio parere, sarebbero i posti vacanti da eptarchi. Attualmente non abbiamo un Eptarca delle Finanze, un Eptarca della Scienza e un Eptarca degli Intrighi. E io avrei un possibile nome per il primo ruolo, anche se non sono sicuro che la gestione finanziaria rientri tra le sue competenze. Spiego ai miei compagni, continuando quindi con gli altri punti Dovremo poi scegliere come muoverci in futuro, ora che la città è stata ricostruita. Abbiamo bisogno di una visione chiara per la futura espansione della città e del nostro regno. A tal proposito, vi annuncio che inizieremo la costruzione della rete stradale, che ci permetterà di connettere i nostri villaggi. I lavori verranno controllati dagli inventori, che progetteranno macchine e tecnologie per accellerarli: penso che affidargli un progetto a lungo termine possa aiutarci a incanalare i loro sforzi. Infine, dovremo scegliere come comportarci con il matrimonio dei regnanti di First Gate. Quella città ci è sempre stata ostile e non posso dire di nutrire una particolare simpatia per i suoi regnanti. Concludo facendo una smorfia al ricordo delle offese rivolte da Docilia a Jasmine. L'annuncio che volevo farvi riguarda i prossimi mesi: ho deciso di partire per addestrarmi nell'arte della cronomanzia assieme al Conte Von Carstein di Seedrachenrose. Nel Buio mi sono fatto trovare impreparato, un errore che avrebbe potuto costarci la vita: non intendo ripeterlo un'altra volta. È stato creato un sistema per permettere delle comunicazioni stabili con voi, quindi potrete tenermi aggiornato sugli sviluppi in città e chiamarmi in caso di necessità
  2. La seconda sarebbe investigare con il rettore, giusto? Io vorrei investigare in città, comunque. Andare sul posto mi sembra troppo rischioso
  3. Corretto, ma solo ai fini di creare oggetti tecnologici e modificare progetti. Esattamente. Conosci un congegno per livello da Ladro dal 4° in poi. Sta a te scegliere di quale livello selezionarli, a patto che sia entro i limiti della classe. Esempio: il congegno di 7° può essere di 1° o di 2°, mentre quello di 6° deve essere necessariamente di 1°. Ogni Congegno ha un numero di usi giornalieri pari a quanto indicato nella tabella, indipendentemente dal livello. Questo significa che tu puoi usare ogni Fondamento che conosci (ossia tutti i Congegni) 2 volte al giorno. Oltre a questi hai un numero di utilizzi bonus dati dall'alto punteggio di caratteristica, come i normali incantatori: in questo caso il livello ha un peso. Riprendendo l'esempio dell'articolo, una statistica di 20 ti fornirebbe 2 slot extra di 1° e 1 di 2°: significa che hai 2 "cariche" extra utilizzabili per attivare un Congegno di 1° e una utilizzabile per un Congegno di 2°.
  4. Dana Vervun I soldati non vengono fermati dalla pioggia di proiettili e l'ufficiale mi spara con una pistola Requiem, colpendomi nello sterno. Stringo i denti e inizio a mormorare preghiere, facendo leva sul mio addestramento per non cedere al dolore e rientrare. Ricarico quindi il mio fucile, preparandomi a scattare dietro ai miei compagni.
  5. Izzquen "Iz" Hunzrin Fuori dal tempio
  6. E presumo che il primo round sia passato e che, quindi, non siano più colti alla sprovvista.
  7. Friedrich Seidel Piacere di conoscerti, Shao Ling. Dico alla ragazzina, ascoltando con attenzione le sue parole. Proteggerci tutti... Ma da cosa? Forse da noi stessi? Eshu è impegnato: il progetto non è andato esattamente come programmato e la Sezione ha fatto un atterraggio di emergenza. Sta aiutando i miei compagni a sistemare le apparecchiature mediche. Spiego alla ragazza, prendendo poi il giocattolo regalatomi da Keiko per metterlo sul tavolo. Conosco bene il nido: questo mi è stato dato da un'altra ragazza della famiglia, Keiko. È una mia amica. Concludo sperando di riuscire a farla aprire e parlare. Da cosa avresti dovuto proteggerci? E non ricordi nulla di quanto accaduto mentre ti trovavi nella capsula? Master
  8. Pierre di Penthièvre Già: non solo abbiamo ottenuto una ricca ricompensa, ma abbiamo anche aiutato degli uomini a liberarsi dal gioco di un gruppo di soldati tirannici e avidi. E, nel mentre, abbiamo ottenuto delle forze in aiuto della nostra impresa. Aggiungo dopo Ofelia soddisfatto, sedendomi al fianco di Astrid. Guardo quindi il bottino presentatoci da Armos, commentando Anche noi abbiamo ottenuto del denaro e dei beni preziosi: l'abbiamo lasciato al campo.
  9. Andiamo a scoprire assieme le novità dei Kickstarter in ambito GdR di questo periodo. Cryptocodex, creature per le vostre partite post-apocalittiche Scadenza 16 Marzo Tutti i master, prima o poi, iniziano a sentire l'esigenza di usare qualcosa di più particolare dei classici goblin e coboldi. Cryptocodex è una delle tante soluzioni al problema: questo manualetto, pensato per essere usato con Dungeon Crawl Classic e Mutant Crawl Classic, contiene infatti più di cento pagine dedicate a tutte le creature che vivono attorno alla Cripta del Mago-Scienziato (Crypt of the SCIENCE-WIZARD) e che, indipendentemente dal loro atteggiamento nei confronti dei PG, sapranno certamente stupire i vostri giocatori. Ma cos'è la famosa Cripta nominata in precedenza e attorno a cui ruotano tutte queste strane creature? La Cripta del Mago-Scienziato è un antico complesso di rovine posto all'ingresso della Torre Nera, il covo del mitico Kersete, un mago dotato di poteri quasi divini e collezionista di diversi oggetti particolari, se non assurdi, a metà tra scienza e tecnologia. Questo luogo si trova in una zona desertica, ispirata alla Mesopotamia, che è stata soggetta ad un disastroso cataclisma, che ha distrutto le antiche e avanzate civiltà che popolavano il mondo. La Cripta è inoltre al centro dell'avventura omonima rilasciata dallo stesso Skeeter Green, un dungeon old school pieno di letali trappole e sfide che testeranno l'astuzia dei giocatori. Il libro contiene attualmente 49 nuove creature, tra cui 2 razze giocabili per i personaggi, e questi numeri aumenteranno con il procedere del Kickstarter: i numerosi stretch goal indicati dall'autore, infatti, permetteranno di far aggiungere nuove creature a quelle già presenti nel Cryptocodex. Il manuale avrà numerose illustrazioni di ottima qualità in bianco e nero, disegnate da professionisti del settore. Inoltre l'autore ha dichiarato che, nonostante il manuale sia stato pensato come supporto a Dungeon Crawl Classic e Mutant Crawl Classic, sarà possibile utilizzare le creature con qualsiasi GdR basato sul d20, soprattutto quando si tratta di retrocloni o prodotti OSR. E' stata, inoltre, rilasciata un'anticipazione dell'indice del manuale, che trovate di seguito: Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/science-wizard/cryptocodex-critters-for-your-apocalyptic-aftermath-game Vault of Magic for 5th Edition Scadenza 16 Marzo Vault of Magic è il nuovo progetto Kickstarter della prolifica Kobold Press, una delle realtà più importanti del panorama 5E dopo la WOTC. Si tratta di un compendio di più di 800 nuovi oggetti magici tra pozioni sconosciute, armi e armature favolose e persino oggetti magici che aiutino nella quotidianità. Tutti questi incredibili oggetti sono creati dai game designer di lungo corso della Kobold Press, insieme ad alcuni autori ospiti come Luke Gygax (che, seguendo le orme del leggendario padre Gary, è diventato un game designer), Mike Shea (autore del famoso Return of the Lazy Dungeon Master, il quale verrà prossimamente pubblicato in italiano, e di cui potete leggere alcuni articoli qui su Dragon's Lair) e Deborah Ann Woll, l'attrice di True Blood e Daredevil, molto attiva con la WOTC e conduttrice come DM di show come Relics & Rarities su Youtube. Vault of Magic verrà presentato in due edizioni differenti. L'edizione normale con copertina rigida conterrà centinaia di oggetti magici originali presentati con immagini a colori, oltre a tabelle per determinare la presenza di tesori maggiori e minori che includono voci SRD (System Reference Document) in modo che, tirando sulle tabelle di Vault of Magic, si potranno ottenere oggetti presenti sia nel manuale che nella Guida del Dungeon Master. L'edizione limitata di Vault of Magic, invece, presenta tutti gli elementi sopracitati ed in più una copertina rigida in similpelle con stampa in lamina a due colori, risguardi speciali e un segnalibro a nastro. Ne verranno prodotte solo poche centinaia e non verranno ristampate. Oltre ai classici oggetti magici a cui siamo abituati da tempo, Vault of Magic aggiungerà due nuove categorie di oggetti: Oggetti Favolosi (Fabled Items) e Miscugli Stregoneschi (Witchy Concoctions), per arricchire di leggende e pathos ogni campagna. Oggetti Favolosi: Ogni oggetto ha la sua storia basata sui tropi del genere Fantasy, ma non ambientata in un mondo specifico, facendo di questi dei perfetti cimeli di famiglia od oggetti antichi trovati in rovine dimenticate da tempo in qualsiasi ambientazione. Dal momento che un oggetto favoloso guadagna potere man mano che un personaggio aumenta di livello, il giocatore potrà conservare quel cimelio di famiglia per l'intera campagna piuttosto che abbandonare la vecchia spada della nonna per una nuova brillante alabarda +1. Miscugli Stregoneschi: oltre a pozioni e pergamene standard, verrà introdotta una nuova sottocategoria di strani materiali di consumo perfetti da trovare nella capanna di una strega o nel laboratorio di un alchimista. Dai bezoar magici estratti dagli orsigufo al miele prodotto usando il polline di piante velenose o magiche. Armatura Favolosa dell'Incantatore da Guerra, indossata un tempo da un potente Guerriero - Mago Vault of Magic avrà anche una piena compatibilità con i principali Virtual TableTop: selezionando un pledge per VTT si potrà scegliere tra i formati per Roll20, Fantasy Grounds o Shard. Questi pledge per VTT includono gli oggetti di Vault of Magic, con immagini e statistiche già impostate, come tesori da poter aggiungere alla propria campagna virtuale. Pledge Per Vault of Magic sono stati pensati diversi tipi di pledge, tutti con ricompense differenti, mostrate nell'immagine qui sotto. Per le spedizioni dei prodotti fisici si potrà usufruire di tariffe EU Friendly. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/deepmagic/vault-of-magic-for-5th-edition/description Visualizza articolo completo
  10. Cryptocodex, creature per le vostre partite post-apocalittiche Scadenza 16 Marzo Tutti i master, prima o poi, iniziano a sentire l'esigenza di usare qualcosa di più particolare dei classici goblin e coboldi. Cryptocodex è una delle tante soluzioni al problema: questo manualetto, pensato per essere usato con Dungeon Crawl Classic e Mutant Crawl Classic, contiene infatti più di cento pagine dedicate a tutte le creature che vivono attorno alla Cripta del Mago-Scienziato (Crypt of the SCIENCE-WIZARD) e che, indipendentemente dal loro atteggiamento nei confronti dei PG, sapranno certamente stupire i vostri giocatori. Ma cos'è la famosa Cripta nominata in precedenza e attorno a cui ruotano tutte queste strane creature? La Cripta del Mago-Scienziato è un antico complesso di rovine posto all'ingresso della Torre Nera, il covo del mitico Kersete, un mago dotato di poteri quasi divini e collezionista di diversi oggetti particolari, se non assurdi, a metà tra scienza e tecnologia. Questo luogo si trova in una zona desertica, ispirata alla Mesopotamia, che è stata soggetta ad un disastroso cataclisma, che ha distrutto le antiche e avanzate civiltà che popolavano il mondo. La Cripta è inoltre al centro dell'avventura omonima rilasciata dallo stesso Skeeter Green, un dungeon old school pieno di letali trappole e sfide che testeranno l'astuzia dei giocatori. Il libro contiene attualmente 49 nuove creature, tra cui 2 razze giocabili per i personaggi, e questi numeri aumenteranno con il procedere del Kickstarter: i numerosi stretch goal indicati dall'autore, infatti, permetteranno di far aggiungere nuove creature a quelle già presenti nel Cryptocodex. Il manuale avrà numerose illustrazioni di ottima qualità in bianco e nero, disegnate da professionisti del settore. Inoltre l'autore ha dichiarato che, nonostante il manuale sia stato pensato come supporto a Dungeon Crawl Classic e Mutant Crawl Classic, sarà possibile utilizzare le creature con qualsiasi GdR basato sul d20, soprattutto quando si tratta di retrocloni o prodotti OSR. E' stata, inoltre, rilasciata un'anticipazione dell'indice del manuale, che trovate di seguito: Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/science-wizard/cryptocodex-critters-for-your-apocalyptic-aftermath-game Vault of Magic for 5th Edition Scadenza 16 Marzo Vault of Magic è il nuovo progetto Kickstarter della prolifica Kobold Press, una delle realtà più importanti del panorama 5E dopo la WOTC. Si tratta di un compendio di più di 800 nuovi oggetti magici tra pozioni sconosciute, armi e armature favolose e persino oggetti magici che aiutino nella quotidianità. Tutti questi incredibili oggetti sono creati dai game designer di lungo corso della Kobold Press, insieme ad alcuni autori ospiti come Luke Gygax (che, seguendo le orme del leggendario padre Gary, è diventato un game designer), Mike Shea (autore del famoso Return of the Lazy Dungeon Master, il quale verrà prossimamente pubblicato in italiano, e di cui potete leggere alcuni articoli qui su Dragon's Lair) e Deborah Ann Woll, l'attrice di True Blood e Daredevil, molto attiva con la WOTC e conduttrice come DM di show come Relics & Rarities su Youtube. Vault of Magic verrà presentato in due edizioni differenti. L'edizione normale con copertina rigida conterrà centinaia di oggetti magici originali presentati con immagini a colori, oltre a tabelle per determinare la presenza di tesori maggiori e minori che includono voci SRD (System Reference Document) in modo che, tirando sulle tabelle di Vault of Magic, si potranno ottenere oggetti presenti sia nel manuale che nella Guida del Dungeon Master. L'edizione limitata di Vault of Magic, invece, presenta tutti gli elementi sopracitati ed in più una copertina rigida in similpelle con stampa in lamina a due colori, risguardi speciali e un segnalibro a nastro. Ne verranno prodotte solo poche centinaia e non verranno ristampate. Oltre ai classici oggetti magici a cui siamo abituati da tempo, Vault of Magic aggiungerà due nuove categorie di oggetti: Oggetti Favolosi (Fabled Items) e Miscugli Stregoneschi (Witchy Concoctions), per arricchire di leggende e pathos ogni campagna. Oggetti Favolosi: Ogni oggetto ha la sua storia basata sui tropi del genere Fantasy, ma non ambientata in un mondo specifico, facendo di questi dei perfetti cimeli di famiglia od oggetti antichi trovati in rovine dimenticate da tempo in qualsiasi ambientazione. Dal momento che un oggetto favoloso guadagna potere man mano che un personaggio aumenta di livello, il giocatore potrà conservare quel cimelio di famiglia per l'intera campagna piuttosto che abbandonare la vecchia spada della nonna per una nuova brillante alabarda +1. Miscugli Stregoneschi: oltre a pozioni e pergamene standard, verrà introdotta una nuova sottocategoria di strani materiali di consumo perfetti da trovare nella capanna di una strega o nel laboratorio di un alchimista. Dai bezoar magici estratti dagli orsigufo al miele prodotto usando il polline di piante velenose o magiche. Armatura Favolosa dell'Incantatore da Guerra, indossata un tempo da un potente Guerriero - Mago Vault of Magic avrà anche una piena compatibilità con i principali Virtual TableTop: selezionando un pledge per VTT si potrà scegliere tra i formati per Roll20, Fantasy Grounds o Shard. Questi pledge per VTT includono gli oggetti di Vault of Magic, con immagini e statistiche già impostate, come tesori da poter aggiungere alla propria campagna virtuale. Pledge Per Vault of Magic sono stati pensati diversi tipi di pledge, tutti con ricompense differenti, mostrate nell'immagine qui sotto. Per le spedizioni dei prodotti fisici si potrà usufruire di tariffe EU Friendly. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/deepmagic/vault-of-magic-for-5th-edition/description
  11. I drow all'esterno sono ancora accecati?
  12. Ho aggiunto le due nuove Doti da Ladro: si trovano nella pagina del Sabotatore. Date un'occhiata anche a queste. Ho poi bisogno di un piccolo aiuto da parte di tutti: devo scegliere un'immagine di copertina per l'inserzione, ma non ho idea di cosa mettere. Avete dei suggerimenti? Per @Tarkus @Cronos89 e @Pippomaster92
  13. Allora non mi devi aggiungere altro. Segnati tutto in scheda.
  14. Vanno bene entrambi. Descrivimi però l'arma a cui si riferisce il Segreto: qual'é il suo nome e perché Cyrus la considera tanto importante?
  15. Se Ealadha non vuole farci domande andrei dalla sacerdotessa
  16. Come ti ha detto Brunno, è la prima abilità del nuovo Skill Unlock, che si trova sul fondo dell'articolo.
  17. @brunno Ho pubblicato l'archetipo: Come al solito, chiedo a tutti dei pareri sul bilanciamento e dei suggerimenti: sono disposto a modificare e chiarire qualunque parte troviate problematica. E domani scriverò le due nuove doti da ladro e inizierò a lavorare ai Congegni.
  18. Ian Morgenvelt ha pubblicato una voce blog in Pensieri in libertà
    Sabotatore (Ladro Unchained, Atlatis) La tecnologia non vive solo nelle enormi accademie imperiali o nelle case dei folli scienziati che conducono le loro ricerche astrusi dal mondo: pervade completamente la società, anche i suoi angoli più oscuri e meno rispettabili. Il Sabotatore ne è il perfetto esempio: questi uomini provengono da ogni ceto e classe sociale e fanno della distruzione della tecnologia un vero e proprio vanto. Potrebbe trattarsi di agenti usati dai Tecnocrati del Sobor nelle loro continue scaramucce, uomini scelti al servizio delle forze militari dell'Impero, specialisti pronti ad offrire i propri servizi al migliore offerente dalle loro case nella Confraternita dell'Oricalcum... Ciò che è certo è il disprezzo (e il timore, in certi casi) con cui vengono guardati da artefici e inventori: nessuno può accettare l'idea che un altro uomo studi per distruggere il proprio lavoro. Competenza nelle armi Un Sabotatore ottiene la competenza nella Spina energetica. Congegni (Su) Il Sabotatore può creare congegni come un Geniere di pari livello. La caratteristica chiave di un Sabotatore è Intelligenza. Il Sabotatore sceglie due scuole di congegni tra Alteratori Percettivi, Esplosivi e Potenziamenti. Questo privilegio sostituisce le Doti Ladresche di 4°, 8°, 12° e 16° Guastatore (Ex) Un Sabotatore sviluppa numerose tecniche e metodi per gestire la tecnologia, non sempre propriamente accademici. Per questo al terzo livello somma +1 alle prove di Tecnologia e Disattivare Congegni per sabotare o distruggere oggetti tecnologici. Questo bonus aumenta di 1 ogni 3 livelli da Ladro successivi (massimo +6 al livello 18). Questo privilegio sostituisce Senso del Pericolo Sabotare (Ex) Al 4° livello un Sabotatore diventa in grado di applicare la propria arte senza avere la necessità di lunghi tempi di preparazione o congegni delicati. Con una serie di piccoli trucchi e invenzioni improvvisate, il Sabotatore è in grado di impedire ai nemici di combattere sfruttando le loro stesse armi, che siano i loro preziosi oggetti tecnologici, improvvisamente malfunzionanti, o i loro stessi sensi. Quando effettua un Attacco Furtivo contro un nemico, può tentare una Manovra di Combattimento di Sporco Trucco come azione gratuita usando il suo punteggio di Tecnologia al posto del BMC. L’attacco non otterrà i danni bonus forniti dall’Attacco Furtivo, ma il Sabotatore ottiene un bonus alla prova di Tecnologia pari ai dadi di danno sacrificati. Questo privilegio sostituisce Ferita Debilitante. Vantaggio del Ladro (Ex) Il Sabotatore si specializza nell’uso e nella disattivazione degli oggetti tecnologici. Per questo, al 5° livello deve scegliere Tecnologia come abilità per il Vantaggio del Ladro. Questo privilegio altera Vantaggio del Ladro Nuove Doti da Ladro [WIP] Queste Doti non sono selezionabili solamente dai Sabotatori, ma da qualunque Ladro Unchained che ne rispetti i prerequisiti: Arma Vivente (Ex): Quando un Ladro con questa Dote effettua un Attacco Furtivo può spendere un uso di Nanite Surge per coprire la propria arma di Oricalcum grezzo, che gli permette di ferire più a fondo i suoi nemici. Un nemico colpito da questo attacco deve tirare un TS Tempra con CD 10+1/2 livello da Ladro+modificatore di Intelligenza o Carisma (a scelta del Ladro) o subire una penalità ai tiri per colpire pari al numero di dadi dell’attacco furtivo per un numero di round pari al livello da Ladro del personaggio. Un Ladro deve possedere Nanite Surge per scegliere questa dote. Invenzioni Improvvisate (Su): Quando un Ladro con questa Dote effettua uno Sporco Trucco con successo contro un nemico può attivare un Congegno che conosce spendendone due usi. Il bersaglio del Congegno deve essere lo stesso dello Sporco Trucco. Il Ladro deve possedere l’abilità Congegni per selezionare questa dote. Skill Unlock: Tecnologia 5 gradi: dimezzi il tempo necessario a creare un oggetto tecnologico e a disattivare o sabotare un oggetto tecnologico senza subire penalità alla prova. 10 gradi: puoi prendere una penalità di -5 alle prove di Tecnologia necessarie per attivare un oggetto per ridurre l’azione necessaria a farlo (da round completo a standard, da standard a movimento…). Questo privilegio non permette di ridurlo fino ad un’azione gratuita. 15 gradi: le tue armi e le tue armature possono avere 3 punti di modifiche extra, indipendentemente dalla loro categoria. 20 gradi: puoi modificare i progetti di qualunque oggetto tecnologico, anche se non possiedi il talento adatto. ------------------------------------------------------------------------------------------ Modifiche 06/03/2021 Aggiunte due nuove Doti da Ladro
  19. Benvenuto Impressive_pear! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  20. Thomas Powell Con Olivia e Sam
  21. TdS

    Ian Morgenvelt ha risposto a Theraimbownerd a un discussione Discussioni in Masks
    @Theraimbownerd Faccio la domanda di Sam a te: Thomas conosce le tute TUNNEL, contando il suo lavoro nell'Aegis?
  22. Friedrich Seidel Non è nulla di grave. Rispondo al generale prima di annuire alla sua offerta di darmi una scorta. Speravo che almeno questo problema non fosse partito assieme a noi... Mi rialzo dalla brandina improvvisata, andando verso la zona dove abbiamo lasciato la ragazzina. Le servono ancora un paio di ore per svegliarsi e la sua prima reazione sembra essere positiva: sembra essere semplicemente stordita e, per ora, non mi sta attaccando. Non saprei darti una data precisa, in realtà: ci troviamo su Kepler 22b e sono passati diversi secoli dell'atterraggio di fortuna della Vishnu. Ti ricordi questi eventi o non hai alcuna memoria pregressa? Chiedo alla ragazzina, aggiungendo poi con fare cordiale Io sono Friedrich Seidel, comunque. Come posso chiamarti? Master
  23. Thomas Powell Con Olivia e Sam

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.