
Tutti i contenuti pubblicati da Anderas II
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 4 di 7
-
Monaco troppo debole?
si esatto cosi può prendere il talento invece che l'incremento (e nella pratica é come se li prendesse tutti e due)
-
Monaco troppo debole?
dici che lo avvantaggerei troppo?
-
Monaco troppo debole?
usando il riposo cosí non abbiamo mai trovato nessun problema, se dovessero sorgere useremo una delle regole "ufficiali" tornando al monaco, la prossima sessione dovrebbe salire al 4 per cui vedremo se effettivamente il dislivello si appiana...al di là di questo mi sembra allettante la proposta di qualche commento fa di spostare il bonus di +2 For del mezzorco alla Des...ho in mente una side quest per permettergli di farlo niente male
-
Monaco troppo debole?
azer: Lungi da me! per gli incrementi non so se vuole prenderli al prossimo livello o prendere il talento mobile per evitare gli ado senza sprecare ki...cos'è meglio per voi? demetrius:a nessuna pagina! É farina del mio sacco
-
Monaco troppo debole?
un riposo lungo fa recuperare ½ dei pf e dadi vita persi. Comunque non é stato rilevante perché erano full all'inizio di ogni scontro... Nell'incontro di ieri se la sono vista con 8 derro, un'altro incontro deadly...preferisco farli belli tosti gli scontri questo é vero però penso che il problema (almeno nei primi scontri ) fosse che il monaco caricasse a testa bassa i nemici avendo frainteso la sua classe e avendola capita come un tank
-
Monaco troppo debole?
buono a sapersi thestroy per gli incontri sono d'accordo con te, preferisco metternene meno e utilizzare regole più restrittive sul recupero pf comunque, per la cronaca, il monaco nella sessione di ieri é riuscito ad andare k.o. non una , ma ben due volte.
-
Nuovi oggetti
c'è un bellissimo post sul blog di @greymatter riguardo a come rendere più interessanti gli oggetti magici, dacci un occhio, vale la pena
-
Monaco troppo debole?
io utilizzo il movimento ad aree del buon @thestroy ( a proposito ,tutto bene?). Ho convertito il bonus di movimento del monaco in un bonus d iniziativa. Piano comunque perché il druido per adesso si può trasformare due volte al giorno mentre gli incontri consigliati al giorno sono quattro...per cui deve giocarsele bene...(a meno che il recupero delle forme sia con i riposi brevi adesso non ricordo)
-
Monaco troppo debole?
ti dirò noi non usiamo la griglia per cui l incremento di mobilità forse si sente meno. Per il druido é vero che si sente molto la differenza con gli altri pg anche considerando che il giocatore non fa minimamente powerplay e anzi tende a ridurre l utilizzo delle forme più op (orso,metalupo). Per il monaco invece il problema era che il giocatore lo aveva capito come un pg tank basato sulla forza
-
Arcani Rivelati: Eroi Gotici
molto interessanti come opzioni, peccato non avere ladri o guerrieri in gruppo mi lascia un po' perplesso il fatto che non abbiano ancora rilasciato opzioni per il druido...si vede che lo ritengono già soddisfacente com'è...o che hanno in serbo qualcosa di grosso
-
Monaco troppo debole?
é al liv 3
-
Monaco troppo debole?
ne parlerò con il giocatore ma mi pare bendisposto il monaco ed ad usarlo in modo più tattico.se il divario rimarrà ancora percepibile col passare dei livelli gli farò trovare un oggetto che alzi Des o Cos
-
Monaco troppo debole?
di cambiare razza non se ne parla al limite gli faccio trovare qualche oggetto che alza la destrezza
-
Monaco troppo debole?
ok...giusto per essere sicuro: giocare un monaco come un monaco vuol dire giocarlo colpisci e fuggi e mezzo furtivo (esplorazione ecc) ? in questo caso i ruoly del party sarebbero: tank druid damage dealer monk buff/debuff bardo (ah é college of sword)
-
Monaco troppo debole?
chiaro allora da quello che ho capito non serve che io faccia niente, le cose si riequilibreranno con il passare dei livelli
-
Monaco troppo debole?
ma facendo così non sarebbe soggetto ad ado? comunque da quando ha perso il bastone combatte con due pugni il che gli fa genere un dado di danno basso
-
Monaco troppo debole?
i punteggi sono : For 15 (tiro 13+2del mezzorco) des 14 Cos 14(13+1) int 13 sag 15 car 12. per adesso é inferiore al druido sia per output di danni che per tenuta di danni. le uniche due idee che mi sono venute x risolvere il problema sono : O semplicemente dirgli di adottare una tattica mordi e fuggi (é per questo che é stato pensato il monaco?) o dargli un oggetto magico che aumenta la Cos. zaorn perdonami ma non capisco la seconda parte del tuo messaggio
-
Monaco troppo debole?
ciao! Un mio giocatore si é lamentato che il suo monaco é troppo debole. In particolare il problema é che si trova a zero pf troppo in fretta. Il pg in questione é un monaco mezzorco di terzo livello, via della mano aperta. Gli altri due pg sono un druido della luna di secondo che di solito scende in combattimento con lui sotto forma di orso e un bardo di terzo che li buffa da lontano. Nei due ultimi incontri (quelli in cui il monaco é stato messo ko) hanno combattuto rispettivamente con due ratti mannari e con due serpenti strangolatori giganti. Secondo voi é un problema di costruzione del pg o abbiamo frainteso il suo ruolo nel gruppo? Grazie dell'attenzione
-
Lore dei Beholder
grazie a tutti per le dritte! Non mi convincono molto però le storie ufficiali, vorrei costruirci attorno qualcosa di più scentifico e meno creazionista per esempio: Hanno un campo magia, perché? (arrivano da un posto altamente magico? Hanno una razza di incantatori come nemico "naturale"?) perché sembrano delle teste? (un tempo avevano un corpo ma si é atrofizzato? ) ecc ecc l'argomento che mi piacerebbe di più approfondire é la loro xenofobia o per meglio dire la convinzione di ogni singolo beholder di essere l'unico perfetto...ci si potrebbe costruire attorno qualche bella storia
-
Location e Incontri nelle rovine di una Metropoli
se non sbaglio nella landa gemente si aggirano un po' di forgiati estremisti seguaci del signore delle lame, potresti far trovare quelli. O anche qualche effetto magico "animato" (mi pare che li la magia prenda vita. Oppure ancora qualche essere "mutato" a causa della catastrofe (una comunità alla mad max?) o per finire qualcosa che spieghi perché l'imperatrice ed il suo seguito sono riusciti a sopravvivere li.
-
Caratterizzare continente simil-europeo
la religione di base é la stessa in tutto il continente la zona minacciata é la a) buona idea. Zona g) trovata preferirei evitare perché ho un idea simile da usare più avanti con i quattro estremi del mondo (non del continente) in sostanza cerco qualcosa che mi permetta di dire ok la c'è questo di la quello...e che non faccia diventare il continente una monotonia di castelli con relativi villaggi e basta
-
Caratterizzare continente simil-europeo
ciao! Mi serve una mano per definire le zone del continente base della mia ambientazione. L'ambientazione é abbastanza "standard" nani elfi ecc. Nel continente c'è spazio un po' per tutto basta che non abbia influenze extraeuropee o scandinave (ci sono altri quattro continenti basati su asia, africa, medio oriente e uno che rappresenta un po' l immaginario vichingo). Queste sono le aree che esistono già: a) zona di partenza, la più neutra, c'è un po' di tutto b ) zona mediterranea di mercanti, intrighi ecc. c) teocrazia tirannica, demoni adorati come angeli, presenza di ribelli d) zona nebbiosa/paludosa, signorie, guerre intestine e) zona di montagna molti castelli, costante minaccia di invasione orchi d) grande foresta, governata dai druidi, impenetrabile e) deserto roccioso, infestato dagli gnoll f) antico reame caduto, ora popolato da barbaro e città infestate da aberrazioni sto cercando qualche altra zona da aggiungere, qualcosa che non ci sia già
-
Lore dei Beholder
vi ringrazio per i suggerimenti sul materiale, tutto estremamente interessante però rimangono dei quesiti aperti e certe risposte date nel materiale non mi piacciono. Ecco alcune domande: perché sono xenofobi? perché hanno un'anatomia così bizzarra? perché sono dotati di un campo antimagia? Ho provato ha rispondere elaborando due teorie teoria1 teoria 2 però boh non mi convincono molto...
-
Lore dei Beholder
Ho notato dai vostri commenti che il beholder é un mostro un po' bistrattato adesso sto conducendo una campagna in un mondo dove le aberrazioni sono i "nemici finali" e mi piacerebbe che ognuna avesse una "storia" dietro, con aboleth e mind flayer non ci sono stati problemi....ma con i beholder invece...boh vuoto totale
-
Lore dei Beholder
Il beholder é uno di quei mostri spuntati un po' dal nulla, non é basato su leggende del mondo reale come molti dei mostri di d&d ma (se non sbaglio) é stato inventato da uno dei creatori di d&d basandosi su un giocattolo scrauso. Nelle vostre ambientazioni hanno una storia queste creature? (Da dove vengono cosa vogliono quali sono i loro obbiettivi? ) o ritenete soddisfacente la storia fornita loro dai setting ufficiali? (mi vengono in mente i beholder usati come "artiglieria vivente" dai daelkyr su eberron...)
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 4 di 7