Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Tiratore 3.5
Salve ragazzi, sono ancora qui a rompere i cosiddetti con un nuovo, entusiasmante progetto! Dopo l'esperienza del Pirata 3.5 e una lunga discussione sul bilanciamento dei combattenti a distanza ho deciso di avventurarmi nella costruzione di una nuova classe base. Inanzitutto tengo a chiarie che a mio avviso gli arceri sono già bilanciati, e non ho creato la classe per rendere giustizia al povero e sventurato combattente a distanza (che a mio avviso già ne gode) Il motivo della classe è uno, e molto semplice. Dopo il rodomonte, il knight, il samurai, la lama iettatrice, il duskblade e tutte le altre classi base che vanno ad approfondire alcuni aspetti del combattimento in mischia ho notato che le classi base riguardanti tipi di combattenti più propensi alla distanza non ce ne sono (a parte forse lo scout). Ritenendo che un'aggiunta del genere, anche se non per forza fondamentale, non avrebbe fatto male, mi sono messo a stendere la mia bella classe ed ecco che ve la presento! Il Tiratore (nome infelice, probabilmente la prima cosa che andrà cambiata) non mi sembra uscito male e penso abbia buone potenzialità. Mi serve però una mano da parte vostra per sgrezzarlo e farlo venir fuori bello, robusto e forte. Fondamentalmente ho scelto una miscela a mio avviso esplosiva per l'arciere. BaB alto Dado vita: d6 6 PA x livello TS: riflessi alto, tempra e volontà bassi questa miscela (deboluccia, se vogliamo... soprattuto paragonata ad un ranger) è condita però con degli incantesimi e dei privilegi di classe molto carini, che penso diano carattere alla classe rendendola appetibile a chi il combattente a distanza "vuol farlo bene". Leggete e fatemi sapere! ps: per ora, differentemente dal pirata, ho trascurato la parte di background concentrandomi sullo sviluppo e mettendo solo una piccola introduzione alla classe. Ho però intenzione di completare presto la descrizione, facendo prendere forma alla classe!
-
Creazione arciere
Il danno si divide così: 1d8 +1 (arco) +1d6 (arco gelido) +4 (potente) +2 (arma specializzata) +2 (Talento Crossbow Sniper). Se sono entro 9metri di distanza aggiungo un ulteriore +1 al danno e a colpire. Se uso un'azione standard e utilizzo precisione a distanza con una freccia faccio 2d8 +1d6 +9 (+10 entro nove metri) Per quanto riguarda la sorpresina... ci sto lavorando, sappiate che avrò bisogno di voi MODIFICO: a proposito, mi scuso con il Freppi perchè ho scritto "+10/+10/+6 in mischia", e intendevo a distanza ^^''
-
Creazione arciere
Sto giocando anch'io un arciere di sesto livello fatto per diventare arciere infallibile. al sesto con una freccia normale faccio 1d8 +1d6 +9 danni con +12\ +8 o +10\ +10\ +6 in mischia... a me non sembra tanto male. (complici le ottime caratteristiche, sono riuscito a mettermi 18 in For e Des) Comunque tenete d'occhio la sezione progetti, se non capitano incidenti oggi potrebbe arrivare una sorpresina...
-
Gish
Io ho il manuale in inglese, e quindi ti ho detto Exemplar. Oltretutto sia sul sito della wizard sia per ricerche che potresti voler fare in rete dovresti cercare Exemplar, non Esemplare. ADC ON Mi stai annegando nei puntini di sospensione. ADC OFF
-
Gish
ADC ON Spoiler: Se sai di aver fatto errori (e ne hai fatti) non scusarti, ricontrolla. Ho capito quello che hai scritto, ma ha poco a che vedere con l'Italiano... Riguardo invece a ciò che italiano non è... Lupen III, si scrive "Lupin III" Stilth, si scrive "Stealth" ADC OFF per quanto invece riguarda il PG ti consiglio di guardare l'Exemplar, che è una Classe di Prestigio con 8 PA per livello e tutte le abilità di classe. Durante lo sviluppo l'exemplar ottiene della capacità di classe molto carine, che lo rendono molto versatile. Lo spirito della CdP è proprio quello di compiere imprese per dimostrare che è possibile compierle, il che a quanto ho capito è molto in linea con il tuo pg.
-
Creazione arciere
Noterete infatti che non ho fatto parallelismi con la vita reale, ma nell'intervento ho esplicitamente citato prove di abilità e penalità a livello regolistico. la questione comunque rimane. L'arcere, nella 3.5, non è svantaggiato.
-
Dracolexi
dove la trovo?
-
Inizio nuova storia 8°livello
Io per un bardo cattivello proporrei un bel Drigesinger (libris mortis) e poi gli dai qualche livello da chierico.
-
Inizio nuova storia 8°livello
Prova a darci qualche informazione in più. (ambientazione, quali sono gli altri membri del gruppo, ecc...)
-
Il mio browser...
in rete si possono trovare le percentuali dei browser più utilizzati vel febbraio di quest'anno: IE7 16.4% IE6 39.8% IE5 2.5% Firefox 31.2% Mozzilla 1.4% Safari 1.7% Opera 1.5% Per il minor grado di compatibilità indovinate chi vince? Ma logicamente IE6 Firefox 2.0 e l'ottimo Safari invece godono del miglior grado di compatibilità.
-
Il mio browser...
si chiama proprio MultipleIE, è una piccola installazione da più o meno 30 mega, che ti permette di avviare IE dalla versione 6 in giù. (quindi avendo installato IE7 hai la possbilità di visualizzare i siti anche come se avessi IE6, IE5.5, IE5, ecc...) eccoti il link: http://tredosoft.com/Multiple_IE ...quanto lavoro in più per farsi capire da un browser stupido...
-
Il mio browser...
Quanto hai ragione... stesso problema Logicamente Firefox con annessi e connessi (Membro del team "A noi Ci piace la Developper toolbar") ma ogni volta che lavoro mi trovo a usare MultipleIE...
-
Complete Scoundrel
Io specificherei: "non sbilanciante ma potenzialmente molto utile" Ci sono alcune skill tricks che permettono a pg che si possono permettere di prenderle (vedi pg con PA alti) di effettuare diverse azioni interessanti, che a mio avviso possono, in alcune situazioni, diventare risolutive. Cito: - La skill tricks che ti permette con una prova di osservare superiore a 20 di vedere per un round creature invisibili - La skill tricks che ti permette di effettuare tiri di conoscenze riguardanti i mostri con un bonus di +5 - La skill tricks che ti permette di lanciare incantesimi mascherando a un soggetto il lancio attraverso l'utilizzo di rapidità di mano - La skill tricks che ti permette di intimidire "ad area" ...e ce ne sono molte altre che possono rivelarsi altrettanto utili
-
Vecchi miti... ma ne vale la pena?
Vatti a vedere un concerto di Roger Waters dall'inizio alla fine, e poi prova a definirlo "vecchio sessantenne" o "cariatide". Esistono alcuni grandi che con la loro presenza di palco, con la loro grandezza, trasmettono qualcosa. Che poi non mi possano fare venti flessioni davanti agli occhi non mi interessa, sono sul palco per suonare. Logicamente non c'è da generalizzare, non è sempre un bene il continuare a suonare per anni... ma se domandi se ne vale la pena la mia risposta è "in alcuni casi sicuramente si!"
-
Talenti da guerrieri: combattimento a mani nude
sono entrambi sul complete warrior...
-
Talenti da guerrieri: combattimento a mani nude
E' già stato citato il maglio sterminatore... due post fa '' per quanto riguarda i talenti di lotta ci sono: lottare migliorato abbraccio della terra (danni extra quando si immobilizza un'avversario in lotta) combattimento ravvicinato gelare il sangue (non riguarda la lotta ma ha lo stesso l'effetto di paralizzare l'avversario con un colpo senz'armi...) modifico il post nel caso me ne vengano in mente altri...
-
Dragonlance - Il Film
sinceramente a me sembra una cosa molto raffazzonata... il sito appare "amatoriale" in maniera allarmante, e i disegni non sono da film animazione.
-
Creazione arciere
Forse quello che intendeva era quello, ma è comunque sbagliato. Con attacco poderoso non sacrifichi punti di attacco base, ma prendi un malus al tiro per colpire (che può essere al massimo pari al BaB) e aggiungi al danno. puoi anche prendere -20 al ventesimo livello, ma fai comunque quattro attacchi.
-
Classe più autonoma?
Le fa il druido... che non ha malus per utilizzare le armature, perchè è competente e la percentuale di fallimento incantesimi non si applica come per il chierico. In più il druido se non potesse servirsi della magia può cambiare forma per adattarsi all'ambiente circostante e utilizzare un più alto numero di PA per sopravvivere.
-
Classe più autonoma?
Ma certo che ho esagerato Ho fatto un esempio stereotipato per rendere l'idea... quello che volevo dire è che la caratterizzazione di un fedele ne limita l'eccletticismo. Non so... per andare su casi meno limite: un chierico di silvanus in una città si trova a disagio bene o male come un druido un chierico di tempus in un contesto in cui non può menare le mani si sente limitato insomma... il chierico non è prorpio "generico" quanto sembra, perchè la sua fede lo peculiarizza sempre. Eh beh, questo mi sembra sacrosanto '' Logicamente mi baso su divinità "da manuale" E' uan variabile da tenere in considerazione quando si parla del chierico. La fede limita l'ecletticismo. Anche il druido sa e può usare scudi e armature...
-
Arciere infallibile (marche d'argento)
o (forse è meglio) metà del BaB arrotondato per difetto.
-
Arciere infallibile (marche d'argento)
D'accordo! allora vada per tiro preciso migliorato. Per l'attacco poderoso, invece? (mi sembra di starmela cantando e suonando da solo... )
-
Come comportarsi con un giocatore
beh, penso che presentandogli con tranquillità il problema non ci saranno difficoltà a trovare un'accordo che vada bene a tutti. Direi però di non lasciar passare un personaggio con Modificatore di Livello quando li avevi vietati, non perchè verrebbe troppo potente (il Modificatori di Livello esiste apposta ^^) ma per il semplice fatto che gli altri giocatori potrebbero sentirsi presi in giro, le regole sono uguali per tutti
-
Classe più autonoma?
Però il tuo discorso ha un falla. Il chierico ha qualità più "generali", che gli permettono di essere mediamente più efficente in ogni contesto. Il chierico però è tutt'altro che un personaggio "generale", perchè di certo può essere interpretato in mille salse, ma che quando viene costruito segue UNA fede, e di conseguenza perde il suo carattere generale. Un chierico di Kossuth (il dio del fuoco di faerun) in mezzo ai ghiacci è in difficoltà, un chierico di Auril (la dea del ghiaccio) lo è in un vulcano... insomma, il discorso è che un chierico si "peculiarizza" (che brutta parola ^^') attraverso la sua fede... e una fede deve averla per forza. Ricordiamoci inoltre che il druido ha 4PA per livello, e una lista di ailità di classe più fruibile di quella del chierico (che peraltro ha soltanto 2 PA)
-
Classe più autonoma?
OFFTOPIC Spoiler: il solito discorso semiflosofeggiante sul "D&D come dovrebbe essere", qui oltretutto totalmente fuori luogo. Il titolo del post non è "qual'è la classe autonoma", ma "qual'è la classe più autonoma" Ciò non vuol dire "qual'è la classe che non ha bisogno delle altre" o "qual'è la classe milgiore", ma semplicemente quali ha le doti migliori per essere considerata autonoma. Mi vuoi spiegare cosa c'entra questa digressione totalmente offtopic con il tema della discussione? Qui nessuno afferma che esistono delle classi che non necessitano di null'altro che se stesse, e nessuno si è sognato di tirare in ballo la filosofia da quattro soldi sul "gruppo di gioco". E' innegabile che alcune classi facciano della capacità di adattamento e dell'ecletticismo un cavallo di battaglia, mentre altre si concentrano su altre caratteristiche. L'autore del topic ha semplicemente chiesto un parere, e tutto ciò non c'entra nulla col discutere sul ruolo che le classi dovrebbero assumere nella visione d'insieme del D&D. Questo sondaggio è sullo stesso piano di un sondaggio che chiede "quale tra le classi base è più votata al combattimento?" e ognuno avrebbe il suo parere. (guerriero, perchè si specializza come vuole. Barbaro, perchè è resistente, ecc..." Non capisco il dover sempre avere la pretesa di insegnare agli altri come si dovrebbero vedere le cose, sia quando ce ne sarebbe motivo sia quando non ce n'è alcuno! FINE OFFTOPIC Detto questo, il druido mi sembra ancora la classe che può essere ritenuta più eclettica, anche se non da il meglio di se negli ambienti urbani. Molte delle sue capacità (quelle di metamorfosi, ad esempio) sono pienamente sfruttabili anche in quei dati ambienti, e il BaB medio e il d8 di dado vita rendono comunque la classe resistente e affidabile in generale. ps: se il messaggio risulta inopportuno per qualche motivo in primo luogo mi scuso, capisco se il messaggio verrà eliminato, tagliato o modificato... ma ora come ora preferisco lasciarlo così com'è.