Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Athanatos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Athanatos

  1. Una volta visti i soldi il contrabbandiere di draconidi fa un largo sorriso. Vedi il mio amico laggiù. Dice a Fizdhor, indicando l'uomo che fuma già prima notato da Zanamros. Oggi a mezzanotte sarà qui ad aspettare. Seguilo dove fa, non troppo vicino però. Quando si fermerà raggiungilo e l'affare verrà concluso! Ahahah! Non ti deluderemo piccolo nano! Ahahah! Finita la conversazione, vi ritrovate nel primo pomeriggio fuori dalla taverna, respirando un'aria ben più pulita e sana di quelle che aleggiava all'interno del locale. @tutti
  2. Ok, aspetto di sentire @Roald Nordavind e poi vediamo che si riesce a fare. Intanto mi confermate che andate a Sylverymoon così vi faccio partire?
  3. Il terzo uomo si presenta per ultimo. Kosef Bersk, monaco dell'ordine del giusto mancino. Poi torna in silenzio e rimane a braccia conserte e con un'atteggiamento diffidente.
  4. Quando arrivi di fronte all'armatura, la prima cosa che ti rendi conto è che il tracciamento è stato fatto nascondendo una piccola pietra runica nella gorgiera, rimuovendola l'incantesimo di individuazione sarebbe inutile. Guardandola attentamente ti rendi conto che è fatta come si farebbe un golem di ferro, però è stata lavorata molto bene per essere di un peso accettabile per un nano e l'elementale o gli elementali imprigionati all'interno sono stati resi inoffensivi. Chiaramente qualsiasi incantesimo che abbia la corazza come bersaglio fallirebbe, in più la fattura è talmente buona da rendere quasi impossibile che un incantesimo a bersaglio riesca a trovare uno spiraglio nell'armatura per colpire direttamente il portatore. Toccandola, percepisci una voce molto flebile che dice cose incomprensibili, forse la storia degli elementali imprigionati è vera dopotutto. Infine ti domandi se puoi ingannare i nani, ovviamente riusciresti a fare una copia con la magia, riuscendo anche a falsificare l'aura magica, però il vero problema resta: se provassero a lanciare una magia su di essa e vedessero che funzioni il trucco verrebbe scoperto... ma perché dovrebbero sospettare di un'armatura che nessuno usa da secoli?
  5. La sala del tesoro è grandiosa e pretenziosa come la stanza soprastante; tesori provenienti da ere diverse riposano dimenticati qui, casse piene d'oro e d'argento si nascondono negli angoli, mentre statue e gioielli sono esposti in piena vista. Grazie alle informazioni nella mente del nano trovi facilmente le posizioni delle botole, invece non noti altri tranelli e protezioni. Infine trovi l'armatura di cui il nano ti ha parlato, riconoscendo effettivamente un'aura magica potente proveniente da essa.
  6. Drophar Aspetto di vedere cosa dice la bussola di Flint, chiedendomi se ci stia portando verso fonti della maledizione o ci stia invece indicando la giusta via come speravamo.
  7. Il vecchio ti spiega che l'armatura è conservata nella sala del tesoro, una stanza sotto la sala del trono con delle trappole che fanno precipitare sul secondo livello della città. Ascoltando la sua spiegazione ti rendi conto che non ci sono difese magiche nella stanza ma gli oggetti importanti come l'armatura, le opere di valore ed i forzieri di monete hanno su di essi degli incantesimi di tracciamento che permettono di percepire la posizione a chi usa una parola magica, conosciuta solo dai re e dal tesoriere reale.
  8. Alcune leggende parlano del nano che ha impedito a Vecna di invadere la nostra terra uccidendo i suoi necromanti migliori... molto improbabile secondo me, ci sono così tante storie sugli dei e sono così lontane dal presente che potrebbero essere tutte false. Poi ha sigillato l'armatura fino al prossimo ritorno del dio non morto. Un'alta leggenda dice che l'ha usata per sfidare Orcus e togliergli la bacchetta dalle mani durante una grande invasione. Se non c'è la bacchetta e l'armatura lo hanno fatto impazzire così le ha seppellite entrambe sotto una montagna... ma non vedo perché l'armatura è stata trovate e la bacchetta no! Infine la più recente dire che ha affrontato i giganti del gelo, sconfiggendo il loro freddo magico e distruggendo un'artefatto che avrebbe coperto il mondo di ghiacci. Poi la avrebbe consegnata ai re dei nani di questa città come dono per averlo aiutato e non è stata mai più usata. Il nano si gratta la barba, scuotendo la testa. Tutte storielle per me, quel che c'è di vero è che un nano ha creato un'armatura molto potente per qualche motivo ed adesso la abbiamo noi. Secondo alcuni è stata usata da un re che è impazzito, Korkul il folle, credo, oppure Durman il crudele, da allora è temuta dalla nostra gente... non posso dire quanto ci sia di vero in questo. Tu non ricordi nulla di leggende che parlano di Vecna oppure Orcus e di un nano con un'armatura magica, quindi credi sia molto difficile che ci sia del vero. Invece la storia dei giganti è più credibile, si parla di atti eroici da parte di nani ed umani, in quel poco che hai letto da quando sei tornato nel mondo. Non hai, invece, mai sentito di questi due re che ha citato.
  9. Vi rincontrate davanti alla casa di Naalhmen, la serva che vi ha mostrato la locanda il primo giorno sembra farsi ancora più insicura vedendo Felix e Kosef raggiungere Arken. Io... ecco... devo portarvi alla locanda o... o vi lascio... signori? Finisce, arrossendo subito dopo.
  10. Una cosa carina potrebbe essere una "gita" con Rarorac in una foresta, poi succede qualcosa e vi incontrate con altri pg infimi. Però mi serve sapere se @Karsh ci sta a fare Trevor e se @smite4life e @Roald Nordavind vogliano fare dei pg per questa mini avventura. Intanto mi serve sapere dove vi teletrasporterete.
  11. @Drauen, @Pyros88. Da adesso @Thorgar si unirà al gruppo con un nuovo pg, se gli altri tornassero potrebbero ancora tornare a giocare, però cercherò un'occasione per allontanarli in modo sensato dal gruppo.
  12. Pensavo ad un nuovo pg, intanto vedo se trovo qualcuno disposto ad entrare con noi.
  13. Trovi il maestro del sapere immerso nella lettura del libro che gli hai dato. Il nano sembra felice di poterti istruire sull'armatura magica. Viene da un tempo lontano, alcuni dicono dall'era dei demoni e del terrore, altri dal dominio tirannico del gigante del gelo... in ogni caso era un tempo di magia e grandi pericoli, così serviva qualcosa di altrettanto grande per sopravvivere. Trova un libro e cerca un'illustrazione che mostra una massiccia armatura di acciaio nera come la roccia vulcanica, della statura di un nano e con diversi spuntoni sia sull'elmo che sulle spalle per dare un aspetto minaccioso. Questa armatura appartenne ad un grande eroe del passato, qualcuno che sfidò maghi, demoni o giganti, dipende dalle leggende che si raccontano. L'unica cosa che le storie condividono e che dovette raggiungere i piani elementali e soggiogare le anime di signori elementali, ognuno di tipo diverso, e fonderle insieme al metallo della sua armatura. Infine si dice che abbia dovuto sopportare un grande fardello per poterla indossare, poiché gli elementali sono imprigionati ma non inermi e non fanno altro che forzare il proprietario alla pazzia. Tante esagerazioni, secondo me. Aggiunge poi, chiudendo il libro. Per fare un golem serve solo un'anima elementale e non per forza un signore. Io non ci vedo grandi differenze tra questa corazza ed il corpo di un golem di ferro, eppure nessuno mai ha replicato questa armatura, almeno per quanto ne so io, quindi qualcosa di vero potrebbe esserci.
  14. @Drauen, @Pyros88. Considerando che @Tyrion24 non sta rispondendo da quando sono tornato, credo che stavolta sia il caso di chiamare almeno un altro giocatore. A voi va bene? Questo potrebbe essere il momento migliore per avere altri player per un po'.
  15. Gli ultimi esploratori li hanno visti avvicinarsi da nord, a mezza giornata di marcia. Si tengono affianco alla foresta nera, probabilmente per rifugiarsi se dovessimo fare una sortita a cavallo. Spiega Glan. Possono essere morti ma almeno devo concedergli che sanno come essere prudenti. In campo aperto un'armata di cavalieri potrebbe fare una strage e fuggire prima che possano riorganizzarsi, ma con la protezione della foresta i nostri cavalieri potrebbero finire in una trappola.
  16. Drophar Non voglio spaventare troppo questa gente, ma devono sapere che c'è qualcosa che non va. Veniamo proprio dal villaggio attaccato da spettri, le storie sono vere, però si sono rifugiati nelle colline vicine e sembra un posto salvo. Dico, spiegandogli la zona in cui sono andati. Poi guardo gli altri miei compagni. Possibile che sia tutto collegato alle azioni di Costa? Capisco gli spettri dei soldati... ma cavallette demoniache e pozzi che sanguinano? Perché dovrebbero essere collegati alla profanazione delle tombe? Mi chiedo, cominciano a domandarmi se non stessimo seguendo la pista giusta. "Eppure lo spettro ha detto esplicitamente di volere lo stendardo... ma forse neanche lui sapeva tutto?"
  17. Il drago è completamente distante dalla discussione di Hagref, invece continua ad immaginarsi lo scontro con il dragoloch e sperare che sia una battaglia epica e gloriosa. Ti sembra molto convinta di vincere e molto fiduciosa nel ragazzo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.