Vai al contenuto

Zellvan

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.0k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Zellvan

  1. Acefer Senza perdermi in chiacchiere, aiuto Geralt e Devon a chiudere la fessura come possiamo e mi preparo a combattere, cercando di richiamare le forze della natura in questo luogo infernale. Preparo la balestra, pronto a colpire i primi nemici che si avvicineranno. DM:
  2. Personalmente credo molto dipenda dalla situazione, da come il master prepara gli scontri e dall'esperienza dei giocatori nelle possibilità dei loro personaggi. Condivido appieno l'affermazione di Nocciolupo, per me questa è una delle cose migliori dell'edizione. Rende gli scontri spesso più veloci e letali, ma senza esagerare a mio parere. Non mi è capitato molto spesso che morissero dei personaggi mentre masterizzavo, ma quando è capitato è stato quasi sempre un errore del giocatore, per inesperienza o disattenzione. In generale comunque, dipende molto da come vengono settati gli scontri. Io solitamente, se li devo creare da zero, non scendo mai sotto quello che è considerato difficile sul manuale del DM. Inserisco scontri facili o medi solo se sono di passaggio, ma in realtà quasi mai. La cosa che ho notato però (anche se dipende dal gruppo) è che se si mette davanti al party un singolo nemico, magari anche molto potente, spesso ci si trova con uno scontro molto breve e spesso totalmente a favore dei pg, specialmente se hanno ancora molte delle loro risorse. In generale comunque al momento la trovo molto bilanciata.
  3. Acefer "Va bene Lucian, ci spiegherai meglio in un momento più tranquillo...voglio fidarmi, e...grazie...per prima!" dico allo stregone, cominciando a fidarmi un po' di più della sua figura. "Vado avanti in avanscoperta, proteggete le ragazze, ad ogni costo!" affermo prima di tirarmi su il cappuccio del pregiato mantello elfico. Con agilità, saltello tra le rovine e le rocce, dirigendomi verso la nave. Mi muovo cautamente, confondendomi tra i colori di questa landa desolata, tenermi d'occhio è particolarmente difficile. DM:
  4. Acefer Ascolto con interesse il discorso di Lucian e quello di Avadal e annuisco "Come vedi un modo potrebbe esserci! Ma...non mi piace il tono della tua ultima frase, mago. Sembra quasi un ordine..." dico serio "...ma per il bene di tutti, credo sia meglio dirigersi alla nave insieme alle ragazze. Lucian, è necessario che siano tutte e sei a contatto? Perché questo potrebbe essere un problema..." mi fermo un attimo a ragionare "Aspetta un attimo...sei?" chiedo interrogativo. DM:
  5. Acefer Mi avvicino a Geralt e rispondo a bassa voce a Avadal. "Il ragionamento non farebbe una piega...se non fosse che il rischio è troppo, troppo grande! Dovremmo pensare a un modo per replicare l'evento magico..." così dicendo guardo la loro Alianorah "...la ricerca di una pergamena ha troppe incognite, non sappiamo quanto lontana sia la città infernale, e di sicuro non entreremo con facilità, e avremo frotte di immondi sulle nostre tracce! Meno ci avviciniamo a posti con alta concentrazione di immondi, più abbiamo possibilità di sopravvivere!"
  6. Acefer Mi avvicino agli altri per sentire quello che dicono, ma tengo d'occhio i nuovi arrivati con diffidenza prima di pronunciare qualche parola. Devon, Cadfael, Geralt, Lucian, DM: Mi volto verso Avadal con un'espressione stupita "Mai sentito un piano più folle di questo, mago. Dici bene, pochi mortali possono sopravvivere qui! Facciamo in modo di annoverarci tra questi! Quello che proponi equivale a morte certa, tanto vale rimanere qui e combattere i due eserciti!" dico con tono canzonatorio. "Piuttosto, avete idea di come siete arrivati qui? Quella mi sembra una normalissima nave..." chiedo cercando di capirci di più.
  7. Acefer Non capisco esattamente quello che sta succedendo ma noto che i due che poco prima tenevano d'occhio me e Lucian, perdono velocemente interesse a favore di Devon e gli altri, che fortunatamente stanno bene. "Per fortuna sono ancora in salute direi..." commento verso lo stregone. Detto questo, ormai arrivati quasi a terra, mi lascio andare dalla presa di Lucian, cercando di atterrare con grazia sul terreno brullo alle spalle dei tre nuovi arrivati. Nel vederli ad armi sguainate, non mi faccio trovare impreparato e con velocità quasi innaturale faccio comparire nella mia mano una piccola balestra dall'ottima fattura, a primo occhio si direbbe elfica, il quadrello è già caricato. "Potremmo fare la stessa domanda a voi..." dico senza mezzi termini "...ci troviamo nel mezzo di due piccoli eserciti di diavoli parecchio cattivi, e direi che non abbiamo tempo per i convenevoli! Ma se proprio insistete, il mio nome è Acefer...vediamo di sbrigarci!" Descrizione: DM:
  8. Il warlock a mio parere è anche la classe che si presta meglio a fare multiclasse. Giocai per poco tempo un ladro (Arcane Trickster)/ warlock (Great Old One), con il "pact of the chain" (famiglio imp) e le invocation "Voice of the Chain Master", "Mask of Many Faces" e "Eldritch Sight" (il pg era di lv 8). Mi sono divertito parecchio, non facevo tantissimi danni in combat (me la cavavo comunque grazie a sneak attack), ma avevo capacità di esplorazione e infiltrazione praticamente perfette (famiglio invisibile senza limite di distanza, telepatia, detect magic e disguise self illimitati, spell di illusione e altra roba) In definitiva il warlock è un ottimo pg, sia puro che multiclassato
  9. Acefer Osserva la scena dalla grata e un'espressiine preoccupata mi si disegna in volto. "Cosa facciamo?" chiedo pensieroso sia a me che agli altri. dm:
  10. Però è un controsenso, prima dici che non ti piace che abbia i domini a caratterizzarlo e poi dici che un chierico senza domini non esiste Purtroppo non puoi avere due cose in una, non con questo sistema. Vuoi un chierico che abbia extra attack e stile di combattimento? Multiclassa Guerriero o Paladino, facile. Non puoi avere entrambe le cose in una, sbilanci il gioco. In sostanza vuoi ottenere delle features senza perdere livelli da incantatore e features di dominio, e queste è una cosa sbilanciante A questo punto se vuoi anche il dominio, semplicemente crea nuovi domini che ti siano più affini, mantenendo però il bilanciamento con gli altri.
  11. Quindi non ti piace che il chierico abbia sottoclassi legate solamente ai domini, ma questo potrebbe essere appunto ovviato creando delle nuove sottoclassi che niente hanno a che fare con i domini, non a caso ho fatto l'esempio del mago qualche post addietro, dove hanno creato una sottoclasse che non è legata a una scuola di magia in particolare, stessa cosa si può fare per il chierico, non vedo il problema
  12. Questa non è una sottoclasse, è riproporre la stessa identica cosa che hai proposto all'inizio... Si dovrebbe creare una sottoclasse completamente nuova. Non scegli nessun dominio, semplicemente crei delle capacità nuove al 1°, 2°, 6°, 8°, 17°livello. Troppo facile creare una sottoclasse prendendo una già esistente e cambiando poche cose, non ha alcun senso di esistere. Credo ci sia una percezione sbagliata di cosa sia un dominio del chierico in 5a edizione...il dominio è a tutti gli effetti la sottoclasse del chierico, non è qualcosa di diverso o esterno alla meccanica delle sottoclassi, è pari al Battle master o all' Assassin o a qualsiasi altra sottoclasse esistente Se vuoi creare il Crociato pensa a cosa vorresti avere oltre allo stile di combattimento e all'attacco extra (queste due cose non sono tanto sicuro che dovresti mettergliele, pericolosamente simile al paladino), e costruisci delle features peculiari che solo il Crociato avrà, così una sottoclasse avrà senso di esistere, e ricorda che il chierico arriva a castare di 9°Lv, è una cosa da tenere pesantemente in conto per il bilanciamento
  13. Perché dici che il chierico base è fatto male? Di base prende: Armature leggere e medie, scudi, armi semplici. E fin qui niente di strano. TS Saggezza e Carisma. Anche qui tutto ok. DV d8. Direi perfetto. Incanalare Divinità per scacciare o distruggere non-morti. Classico, ci sta. Divine Intervention. Figo, niente di brutto. Casta fino al 9°Lv di incantesimi. Classico, ci mancherebbe. Tutto il resto della personalizzazione lo da la sottoclasse, per adesso ci sono solo domini, ma nulla vieta altre tipologie di sottoclassi. Semplicemente puoi fare la stessa cosa senza inventare una nuova regola, crei direttamente una nuova sottoclasse per il chierico. La prima cosa che mi viene in mente con la tua idea è che il multiclasse diventerebbe sostanzialmente quasi inutile, un altro rischio potrebbe essere la sovrapposizione troppo marcata con le altri classi. Per esempio il Pugno Sacro è quasi un Monaco che casta di 9°Lv, lo Studioso quasi quasi potrebbe essere meglio di un Mago con una scelta oculata di incantesimi bonus, e così via. Certo è che anche creando le sottoclassi bisogna tenere a mente queste cose, tendere il meno possibile a dare features peculiari di altre classi, e assicurarsi che quello che si sta facendo non annulla un'altra classe o sottoclasse, e mantenere tutto il più bilanciato possibile. Ora questa è una mia opinione personale fatta "ad occhio", per capire al meglio bisognerebbe playtestare e ragionarci ancora di più.
  14. Non entro nel merito di Pathfinder e come funziona, perché non lo conosco. Devo dire però che l'archetipo in realtà è già dato dalla sottoclasse! A mio parere non ha senso aggiungere un ulteriore livello di complessità andando a contaminare le classi con privilegi provenienti magari da altre classi (per fare quello esiste il multiclasse), a maggior ragione se per farlo devi "sostituire" delle cose, cioè togliere qualcosa e prendere qualcos'altro. Ha invece molto più senso personalizzare soltanto aggiungendo, e per questo esistono appunto le sottoclassi, o archetipi che dir si voglia. Per quanto riguarda il chierico infatti, avrebbe senso dargli delle vere e proprie sottoclassi diverse dai vari domini più classici. Un esempio ufficiale è il mago con la sua sottoclasse "Bladesinger", stessa cosa si potrebbe fare con il chierico. La struttura base di una classe non viene mai modificata, e la sottoclasse aggiunge nuove e diverse features
  15. Infatti per me la COS è la caratteristica fondamentale di qualsiasi incantatore insieme alla sua caratteristica principale di lancio incantesimi. Avere più pf e più TS COS per rimanere concentrato è essenziale, specialmente per il chierico!
×
×
  • Crea nuovo...