Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Beh, per quanto non si possa dire che la 5E non è un gioco simulazionista, non vedo come possa esserlo la 3.X! Decine di regole su una quantità imbarazzante di cose non rendono un gioco "realistico", come per altro dimostrano i numerosi tentativi fatti da varie persone interessate all'argomento di modificare le regole in beneficio del realismo. Per la maggior parte destinati al fallimento, perché la così grande mole di regole esistenti implica praticamente in modo automatico che l'introduzione di qualunque virgola andrà in contrasto con qualcos'altro. [A tal proposito, encomiabile lo sforzo e la costanza di @MadLuke, per altro! :D] Riguardo l'articolo, ad eccezione della stessa postilla sollevata da @The Stroy che non ripeterò, direi che ti sei meritato i miei Kudos!
  2. Pfff... Quello è un banale dettaglio!
  3. Si, immagino che stiamo andando tutti dalla stessa parte: paura per la ragazzina + odio appena nato verso i tizi, penso sia immediato!
  4. Jimmy Buckets Butler Porca putt***!!! Via tutti da qui! Mi scaglio contro la porta che ho alle spalle, tentando di aprirla il più rapidamente possibile! Io volevo solo guardarmi la partita!!!
  5. Secondo me, un'idea potrebbe essere quella di prendere gli oggetti magici di basso potere e farne delle versioni analoghe non magiche. Se il costo viene mantenuto lo stesso, non dovrebbe portare grandi squilibri. L'unica cosa potrebbe essere quella di stare attenti agli eventuali utilizzi, ma una balestra corrosiva o una balestra che spara fialette di acido non sono poi così diverse...
  6. Vanleath Mi alzo di scatto, dicendo con tono serio: Beh, allora devi sceglierlo! Non può funzionare così! Non possiamo chiamarti piccolo verde: intanto è un ricordo spiacevole e poi, se devo essere sincero, non è nemmeno un gran nome! Pensando poi ad un nome da suggerire, continuo: Inoltre, questo è il momento della tua rinascita ad una nuova vita, è giusto che tu abbia un nuovo nome!
  7. Therwyn Improvvisamente, mi rendo conto che qualcosa mi sta trascinando a galla! Quando riesco ad aprire gli occhi per un istante, l'ammasso di pelo che mi circonda mi fa capire che Borg è giunto a salvarmi, e con un sorriso cerco di aiutarlo nell'impresa mettendoci tutto quello che posso, ovvero principalmente la testa, dato che a nuotare non sono mai stata un gran che. Quindi, tento di riprendere il senso dell'orientamento e di stabilire quale sia la sponda migliore dove puntare ad arenarci, e tento di aiutare Borg a raggiungerla provando ad afferrare rami sporgenti o qualunque cosa possa servire.
  8. Vanleath Ascolto le parole di Fizdhor, approvando con un cenno di assenso e un sorriso la sua gentilezza: anche se dentro di me muoio dalla voglia di incalzare il povero draconico di domande per scoprire qualcosa di più su quei miserabili schiavisti, mi rendo conto che il poveraccio possa essere scosso. Ad ogni modo, aggiungo una domanda: E come ti chiami, per altro! Lui ha l'età per chiamarti ragazzo, ma per noi credo sia meglio il tuo nome! Sorrido, mimando mentre parlo la posa del vecchio gnomo, nel tentativo di rilassare un altro po' l'atmosfera e il povero draconide ancora sconvolto.
  9. Nathaniel Fate fuori quella sgualdrina, e se tu Liam mi liberi del muro, vedo come posso andare a recuperare Fred.
  10. Jimmy Buckets Butler Rimango impietrito all'idea di poter essere ignorato così platealmente, e sto per sbottare quando un brivido mi scorre dalla nuca fino alla base della schiena. Dopo qualche istante è passato, ma non è certo una bella sensazione. Guardo gli altri passeggeri, un po' a disagio all'idea che abbiano notato il mio esitare, ma quando mi rendo conto che sono più o meno tutti nel mio stesso stato mi rilasso momentaneamente: sapere di non essere l'unico rende la paura un po' meno stringente. Mi passo la mano sulla nuca, mentre comunico a Truth di raggiungermi e, appena la porta si è chiusa, lascio andare un commento che credo condivideranno tutti i presenti: Temo che quella ragazzina stia per finire molto male... Io li seguirò certamente, dottore - nell'agitazione del momento, mi dimentico nuovamente il titolo - ma non so se sia il caso che voi civili veniate con noi Mi rivolgo alla tiefling principalmente, anche se la frase è un po' smorzata vista la stazza che mi trovo davanti. Ad ogni modo, lo spirito da detective che riaffiora, mi rivolgo al vecchio barbone: Ehi tu, prima non ho insistito, ma secondo me tu sai qualcosa di questa storia: se conosci quella ragazzina e tieni a lei, ora è il momento di parlare perché ho paura che per lei il tempo stia per finire... Mentre parlo, comunque, controllo momentaneamente il telefono prima di reinfilarlo in tasca
  11. smite4life ha risposto a Fenice a un discussione Guide
    In realtà la competenza negli scudi esiste, dal momento che per il guerriero (per esempio) è elencata insieme alle altre competenzenelle armature, e allo stesso tempo è elencata insieme alla competenza nelle armature medie fra i benefici del talento per le armature Medie. Inoltre, dal momento che (per quanto ho capito) lo scudo è equiparato ad una armatura, non puoi lanciare incantesimi se non sei competente con lo scudo. EDIT: damn, ninjato!
  12. Hibiki [Vecchio divinatore umanoide] Dopo aver fatto un passo indietro, esclamo per tutti Ah, una Pairaka! Ecco perché sei così resistente ai danni e il fuoco addirittura non ti sfiora nemmeno: perché anche le armi e gli elementi ti rifuggono! Però non sei immune a tutto, ed il freddo ti morde esattamente come tutti noi... Attenti però ai suoi artigli: come la creatura che li sfoggia, sono corrotti e portano malattie!
  13. Vanleath Esatto! La nostra idea era di raggiungere il loro covo in un momento in cui fossero vulnerabili, ma per farlo abbiamo bisogno di tutto quello che sai sul loro covo, dove si trovi e le loro abitudini. A quel punto, se vorrai venire con noi e prenderti la tua vendetta direttamente, potrai accompagnarci. Altrimenti, sarai libero. Anche se ti chiederei di aspettare prima di andartene da solo, per non compromettere la nostra copertura.
  14. Jimmy Butler Calma ragazzi, calma. Esclamo, voltandomi ed aggiungendo: Sono un detective NYPD, ero intenzionato a raggiungere la carrozza anteriore io stesso, per parlare con i macchinisti. Posso occuparmene io, senza che si produca inutile confusione: probabilmente i nostri addetti alla linea 2 stanno già lavorando per risolvere il problema, non credo che ci sia bisogno di andare in quattro... Commento, mostrando brevemente il distintivo prima di rimetterlo in tasca e sorridere, valutando l'atteggiamento dei tre e le loro intenzioni. Nel frattempo, mentalmente, continuo a cercare di calmare Truth, sperando che non perda il controllo. Che damerino da strapazzo...
  15. Vanleath Sorrido per un attimo alle parole del povero draconico, prima di aggiungere: Davvero, sei libero: puoi anche decidere di andartene ora... Semplicemente, ti diamo la possibilità di vendicarti di chi ti ha portato in queste condizioni... Oltre che di liberare i tuoi fratelli ancora prigionieri... Vedi, intendiamo sterminare questi luridi schiavisti una volta per tutte...
  16. Probabilmente sono solo tordo io, ma la ragazzina è scesa sui binari o è corsa via lungo il treno (all'interno, di carrozza in carrozza)? E i tre tizi da dove sono emersi? Dagli altri vagoni o da giù? Il mio personaggio è giù o su? E in tutto ciò, la metro è una di quelle vecchio stile con le carrozze divise oppure uno di quei serpentoni moderni in cui dalla punta vedi la coda?
  17. Non ho mai detto che il master deve indicare livello per livello i nemici da affrontare! (anche se magari ad alcuni gruppi potrebbe piacere) Se il master dice che l'ambientazione è "il mondo dopo una apocalisse zombie e siete praticamente gli unici ancora viventi", è ovvio che non sta spoilerando niente (tanto invece che alla sessione 0 lo scoprireste alla sessione 1) ne rovinando la sorpresa: palesemente la sorpresa si nasconde in altro (e credo che sia anche più interessante se la sorpresa è qualcosa di più elaborato). E' ovvio che ci sono giocatori (banalmente, io) che si divertono anche se il proprio personaggio risulta inutile in combattimento, ma dal momento che questo comportamento non è necessariamente la norma, mi sembra scorretto "imporlo" a tutti... D'altra parte, troverai quello che: DM: "la campagna sarà incentr..." IO: "voglio fare l'illusionista/ammaliatore" DM: "su non morti, costrutti e creature senza mente. In pratica tutti i PNG saranno immuni a quasi tutti i tuoi poteri" IO: "...... Voglio fare l'illusionista/ammaliatore ed essere inutile". e non ho assolutamente nulla da dire, o anche quello che chiederà di non saperlo (ed è giusto dargli la possibilità di godersi qualunque sorpresa voglia godersi!). Beh, ovvio che in gdr in cui la scelta dei poteri è meno rilevante l'argomento perde di significato... Ritengo comunque che condividere il tipo di esperienza che si intende avere sia un modo sano per cominciare a giocare insieme: è un po' come mettere sul piatto le proprie motivazioni. Ognuno può tenere per se cosa vuole e cosa gli piace, ma secondo me è meglio se viene chiarito prima fra tutti in modo da puntare alla cosa migliore per il gruppo (e non solo per il master).
  18. Jimmy "Buckets" Butler Quando Truth comincia ad agitarsi, allungo una mano sulla sua testa, grattandolo leggermente mentre infilo il telefono in tasca, stoppando la partita: Vuoi vedere che mi tocca lavorare anche adesso? Nel momento stesso in cui concludo il pensiero, la metropolitana inizia a fermarsi, il vecchio a cantare e le luci a spegnersi. Scatto in piedi, trattenendo Truth mentre estraggo il distintivo. Quando le luci si riaccendono, osservo tutti i passeggeri e il modo in cui reagiscono alla sparizione della piccola elfa, esclamando: Fermi tutti! Detective Butler, NYPD! Non allontanatevi dal vagone! Lei laggiù! Smetta di cantare e si sieda! Sedetevi tutti. Mostro il distintivo della NYPD mentre mi avvicino alla porta dove ho visto la ragazzina allontanarsi, che apro rapidamente e mi affaccio all'esterno: Ehi ragazzina! Torna indietro! E' pericoloso allontanarsi dal vagone! Cerco di individuare la direzione in cui si è allontanata, prima di saltare giù e dire al dottore: Dottore, lascio con lei Truth. Che nessuno si allontani dal vagone mentre io vedo di capire dove si è cacciata quella ragazzina. Per quanto lo ritenga un gonfiato arrogante, sono abbastanza convinto che il dottore abbia del senno, dunque lascio a lui l'incarico di mantenere il controllo della situazione, ma non mi trattengo dall'aggiungere: Le ricordo che il detective con cui la ragazzina dovrà fare quattro chiacchere sono io. E comincio ad allontanarmi di qualche passo, provando a chiamare la ragazzina.
  19. Ok, sicuramente non ti dirò tutto quello che andrete a fare, ma secondo me un minimo del tema trattato andrebbe affrontato. Se pensi ad un fantasy più o meno classico ok, ma se il progetto geniale del master è una situazione fortuita per cui i personaggi finiscono per stare tutta la campagna in mezzo alle fiamme dell'inferno (dove tutti sono immuni al fuoco) e tu avevi pensato ad un personaggio basato tutto sui danni da fuoco, ritengo tu abbia il diritto di avere una spiegazione a priori, no? Lo stesso per un ammaliatore in una campagna di non morti, o un barbaro berserker in una campagna di intrighi politici. Oltre alla questione più meccanica, che secondo me è decisamente rilevante, c'è poi la questione umana: e se a me giocatore farebbe schifo l'idea di giocare una campagna a tema non morti, magari cupa e gotica come atmosfere? In generale meglio sempre parlarne prima, e avere le idee ben chiare prima di iniziare, che trovarsi ad affrontare l'argomento poi no?
  20. Hibiki-sensei [Vecchio divinatore umanoide] Madame, siete rimasta sola. Vogliate per favore ricomporvi, assumere la vostra vera forma ed arrendervi, prima che i miei compagni di avventure pongano fine in modo terribile alla vostra esistenza! Esclamo, arretrando di un passo mentre estraggo da una piega della veste una sorta di involtino di stoffa che tengo in mano stringendo gli occhi.
  21. Dimensional slide è uno degli exploit più utili della storia delle capacità utili, soprattutto ai primi livelli (diciamo fino al quinto, quando cominciano ad esserci altri modi): un crepaccio con un ponte pericolante? Perché rischiare! Una parete da scalare? Lascia che il guerriero si sporchi le mani mentre tu prendi il sole in alto! Un frutto che ti piace su un albero? Gnam! Per non parlare ovviamente anche degli utilizzi più concreti in combattimento, che fondamentalmente implicano una molto più alta capacità di riposizionarsi sul campo di battaglia. Per dire, se c'è una cosa che attualmente sto rimpiangendo sul mio mago divinatore è esattamente questo. Soprattutto da quando il demone che stavamo combattendo ha deciso di usare porta dimensionale per venire a farmi le coccole!
  22. Therwyn Blubblublu Esclamo, sputacchiando acqua in un vortice confuso di braccia, abiti e acqua. Lo sapevo che non dovevo fidarmi di quell'orco! In balia della corrente, dopo qualche secondo di tentata lotta, decido di arrendermi alla forza della natura e cercare soltanto di trattenere il respiro, sperando di non colpire una roccia di passaggio.
  23. Jimmy "Buckets" Butler descrizione Finalmente è finita anche questa nottata! Quei dannati trafficanti non vogliono saperne di farsi prendere, e quindi mi tocca fare questi orari continuamente: è già la sesta volta dall'inizio dell'anno che sembra emergere una buona pista e poi si conclude in un nulla di fatto! Per fortuna sono riuscito a sapere che a Boston è andata in scena una gran partita senza che nessuno mi rovinasse la sorpresa E ci mancherebbe: sanno quanto mi incaxxo!!! E quindi già in metro ho infilato un auricolare e me la sto godendo dallo smartphone, un regalo della mia sorellina per Natale che ancora non ho capito bene come usare. Ma lo schermo è grande abbastanza per godersi la partita, e tanto basta! Durante uno dei time out, mi guardo pigramente attorno, notando la stazza della donna-diavolo Ehilà che figurino! e i due mezzi damerini... Uno purtroppo lo conosco, è quel medico legale che fa sempre storie con la scusa di essere un ufficiale, gli rivolgo un breve saluto militare che è più dovuto che sentito... Ma all'improvviso il mio sguardo si sofferma sulla ragazzina elfica prima e sul tizio coperto di stracci poi. In questi oltre cinque anni di servizio, se c'è qualcosa che ho imparato è riconoscere una situazione che puzza. Perciò, allungo una grattatina alla testa di Truth, guardandolo interrogativamente. tecnicismi tecnicismi generici:
  24. Ah, ho appena avuto una illuminazione sul perché dovrei avere uno smartphone, quindi aggiorno un attimo la scheda!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.