Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. La capacità di classe che intendeva Drimos è la capacità Segreto che, ogni due livelli ti permette di scegliere un, appunto, segreto di conoscenza da una tabella. Ciascun segreto richiede un certo punteggio di Int + Livello da maestro del sapere per essere selezionato, e può essere scelto una sola volta. Quello che probabilmente intendeva Drimos è che uno dei segreti (penso che in italiano sia conoscenza pratica o qualcosa del genere, non ho il manuale Ita sottomano) ti permette di scegliere un qualsiasi talento, permettendoti quindi di prendere uno dei talenti necessari per entrare nell'arcimago prima di dover fare tutti e 8 i livelli, a seconda del tuo punteggio di Intelligenza. Per quanto riguarda invece la capacità Sapienza, non è per nulla OP, anzi. Diciamo che è un tipico esempio di una capacità situazionale: se il master ama farvi sudare per cercare le informazioni e a te viene in mente di averla e fai un tiro alto e il master è disposto a rivelare così facilmente le informazioni che prima voleva nasconderti e la campagna dipendeva fortemente dall'accesso a queste informazioni, allora si, diventerà importante! Ma di sicuro non OP, soltanto molto utile in quello specifico caso, forse addirittura risolutiva. Però forse non ti è chiaro cosa vuol dire OP, oppure cosa può fare un mago! Per poter giocare un mago devi prima renderti conto che il tuo personaggio potrà fare praticamente tutto quello che faranno gli altri personaggi, solo che meglio di loro, se ci stai un po' attento, e molte cose in più. Pensa solo a teletrasporto: quello è OP!!! Devi capire che se nel tuo gruppo ci saranno guerrieri, ladri o altri personaggi cosiddetti mundane (cioè senza magia), anche fare solo mago 20 ti renderà OP. Il percorso che ti ha suggerito Drimos, è soltanto per dare un po' di colore al tuo personaggio, caratterizzandolo in termini di un assetato di conoscenza, ma le cose OP sono gli incantesimi che hai, e quelli li prendi anche senza fare nessuna CdP. (E incantesimi così forti da essere comunemente definiti barati, praticamente ce n'è almeno uno per livello! Guardati le bellissime guide agli incantesimi presenti in questo forum (le trovi qui, allo spoiler incantesimi e metamagia), vedrai che rimarrai piacevolmente basito!) *Ovviamente ci sono anche CdP che hanno capacità di classe OP, oppure combinazioni delle stesse che lo sono, ma non è questo il caso!
  2. Siamo abbastanza indietro, stiamo cercando adesso i banditi negli esagoni iniziali. Riguardando la composizione del party, potrei forse puntare ad un pg ranged, da scegliere comunque fra paladino, inquisitore e chierico, ovvero legati al divino. Dimmi se può interessare, nel caso ci penso.
  3. Ciao Io sarei interessato perché mi affascina molto l'idea, però starei giocando proprio ora in un'altra versione di Kingsmaker qui sul forum. Se dici che la tua è modificata abbastanza da lasciarmi il divertimento in entrambe, penso a un PG (propenderei per un inquisitore "cattivo" da mischia oppure per un alchimista, a seconda delle necessità).
  4. Per la mia personale esperienza, anche uno psion non particolarmente felicemente ottimizzato può diventare un mostro in combattimento. Per riuscire a renderlo ottimizzato anche fuori, devi fare attenzione alla scelta dei poteri, cercando poteri il più versatile possibile (come quasi tutta la scuola di Metacreatività) oppure prendendo la variante Erudite. Considera però che (senza quella variante) lo psion è una classe diversa dal mago e dal chierico, e deve essere giocata come tale! Non puoi pensare, come fanno mago, chierico e druido, che la risoluzione di tutti i problemi sia semplicemente a una notte di riposo di distanza, se va male. Il tuo punto di forza deve essere un altro, e che punto di forza! Uno psion con syncronicity, linked power e anticipatory strike è in grado di abbattere un intero party di avversari, con il kalashatar e le sue shard puoi raggiungere quantità di danno e CD talmente assurde da risultare fuori scala, ci sono poteri per agire sempre nel round di sorpresa e molte altre cose! Se hai un mago nel party, quindi, non cercare di competere con lui nel suo territorio (di nuovo, a meno che tu non sia un Erudite), perché sarai sempre in ombra e non ti divertirai. Cerca invece di ricoprire ruoli diversi, che ti facciano brillare e che ti assicurino il divertimento!
  5. No problem! Avrei potuto pensarci prima! In bocca al lupo e vi seguo comunque, che sto imparando un sacco di cose!
  6. Ok, allora se @Blood_of_demon non fosse intenzionato (nemmeno io riesco a capire se quella è una candidatura, motivo per cui mi sono proposto, ma se lo fosse fate ovviamente finta di nulla) penso farei un ladro unchained (knife master) che faccia da damage dealer. Con una bozza sono arrivato ad una idea di strategia, cioè arrivare in qualche modo in un quadretto dove si trova lui e poi riempirlo di punture. Devo ancora fare tutti i conti per bene, ovviamente: aspetto di vedere se il collega c'è effettivamente o era un bluff!
  7. Ciao, scrivo direttamente qui invece che sull'altro topic che così vedono tutti. Mi candiderei come trickster, sono indeciso se come ladro o come alchimista/vivisectionist (quest'ultimo non l'ho mai giocato quindi devo capirlo un po'), ma sono più propenso a farlo come ladro. Domande: -Si può usare l'unchained? -Posso applicare archetipi all'unchained? -Noi sappiamo che tal giorno dovremo affrontare il polipino o siamo "colti alla sprovvista"? -I tratti alternativi degli aasimar devono essere tirati o possono essere scelti? -La capacità non-euclideo mi impedisce di usare i furtivi (come potrebbe essere blur) o mi da solo una percentuale di miss? -Le abilità che sono indicate qui sotto la voce Universal Path Abilities possono essere scelte come alternativa a quelle del Path scelto o ad ogni livello se ne sceglie una per tipo? -Un arma seeking evita la miss-chance di non-euclideo? (mi farebbe ridere, però...) -Si possono acquistare oggetti custom? (bonus alle abilità per esempio)
  8. Ne capisco pochissimo di disegno, ma posso dirti che ADORO la mano sinistra? Al primo sguardo mi sembrava innaturale, invece ora che la guardo meglio (e ho fatto le prove con la mia mano) è in una posizione realistica e molto più MUAHAHAHAH del semplice pugno chiuso! BRAVISSIMO!
  9. Beh, se non vuoi farlo specializzato, e dici che hai imparato la magia almeno rudimentalmente dai maghi elfi, puoi provare a chiedere al DM se ti permette di prendere la variante del mago elfico (in fondo, in quanto mezz'elfo un po' di sangue ce l'hai) che è nel manuale Races of the Wild in modo da avere un po' di slot in più con cui giocare. Ti consiglio comunque di dare un'occhiata alla guida del mago, dove c'è praticamente tutto quello che può servirti! Per quanto riguarda l'ambientazione, il Faerun è grandino. Per dire, è l'equivalente di un grosso continente. Qui troverai tutte le informazioni che possono interessarti! Infine, l'allineamento e la divinità dipendono da quello che vuoi giocare tu! Come immagini che sia il tuo mezzelfo? Date le premesse potrebbe essere una creatura senza scrupoli, assetata di potere e di rivalsa, che però ha un codice d'onore (LM) come potrebbe essere uno spirito libero, che cerca di accumulare potere per poter migliorare la situazione per quelli come lui (CB) o una qualunque altra sfumatura in mezzo! Tutto dipende da come tu lo immagini, nonché da come pensi di volerlo far crescere. La scelta della divinità poi arriva di conseguenza (sempre qui trovi tutte le divinità del Faerun, così puoi farti un idea)
  10. Per quanto mi riguarda, va benissimo, l'idea della campagna era da 4 mi pare
  11. Ok, per domani sera spero di fare tutto, attualmente sono indeciso fra un mago tiefling e un aasimar inquisitore (eheheh, quasi uguali eh???)
  12. Anche per me due al giorno non è un problema. Per motivi di studio sono praticamente sempre al pc (salvo magari i weekend) e connesso a internet quindi..... Comunque.... ACH! Un altro skill-monkey! Visto che tu avevi postato prima penso a un cambiamento io! Probabilmente rimarrò tiefling e andrò di mago puro (saremo un party di geni!)
  13. A me va bene quando vuoi! La scheda la avevo già più o meno pronta, volevo giocare un arcane trickster da un po', quindi quando vuoi la finisco! Nel frattempo oggi, nei momenti di riposo dal ripasso pre-esame ho definito un po' meglio un bg, te lo manderò via pm a relativamente breve. @Pippomaster92 Considerà che il mio PG (che probabilmente sarà un tiefling) fa principalmente lo skillmonkey, e ai livelli più alti si "aiuta" con la magia. EDIT: ninjato
  14. Considera che sono ancora in dubbio, non escludere il tiefling!
  15. Qui su d20pfsrd, sennò sono presentati sul Player's companion Blood of the Moon (incredibilmente evocativo), sono in dubbio fra il mezzo sorcio e il mezzo pipistrello
  16. Ok, io sono interessato, vorrei giocare un mago (o arcanista) e ho già una mezza idea, ma prima di postarla ci voglio pensare un po' meglio. @Tarkus Quanto lunga la pensavi la campagna? Per sapere se vale la pena preparare un pg a lenta maturazione...
  17. Bisognerebbe vedere quanta della roba dai forum Wizard è già stata spostata. Probabilmente su minmaxboard o giantip staranno già facendo tutte le copie!
  18. Per curiosità, il guerriero di cui parlavi, ha ridato notizie? Nel caso sai che io sono qui!
  19. Topic di servizio - Topic di Gioco Proventi dai banditi che hanno attaccato l'avamposto e primi affari con Oleg: Attacco al primo avamposto dei banditi Situazione economica avventurieri:
  20. (infatti pensavo a quello) Comunque pensavo di cambiare archetipo (il bladebound non mi ispira per niente) e forse il talento, probabilmente gli incantesimi preparati e penso qualche punto abilità. Inoltre non ho capito quanti tratti sono concessi (1? sbirciando la scheda di alonewolf ce ne sono due! ). Infine pensavo/speravo di dargli il tratto razziale coda prensile, perché penso che se potessi avere la coda sarebbe la prima cosa che imparerei a fare!
  21. Ok... Dando un occhio meglio direi che se potessi fare alcuni cambiamenti minori potrei tenere anche lui!
  22. Ciao, sto leggendo l'avventura. Purtroppo non ho mai giocato un PG malvagio, men che meno in un party buono, quindi sarei un po' impacciato. Se fosse possibile, preferirei cambiarlo, anche se vorrei fare comunque un magus. Il top sarebbe farlo elfo, e potrebbe anche essere divertente l'idea di un passato comune con il PG di Alonewolf per qualche motivo (anche se l'acquaticismo non mi ispira, vorrei applicare l'archetipo Hexcrafter! ) PS: Ovviamente almeno per uscire dal dungeon manterrei Varg!
  23. Io posso sostituirne almeno uno! Mi piacerebbe giocare un magus, quindi potrei prendere il tiefling e al massimo farci un minimo riadattamento...
  24. Tome of battle: Supponiamo di avere un personaggio multiclasse fra classi da martial adept (esempio per chiarire Swordsage X / Warblade Y, e sempre per facilitare le cose pensiamo che prenda prima i livelli da swordsage e poi quelli da warblade): 1) Quando imparo una nuova manovra da warblade, posso impararne una già conosciuta come swordsage? 2) Legata alla domanda precedente: Posso preparare una manovra preparata da swordsage in uno "slot" da warblade in caso: a) In qualsiasi caso (a patto di avere IL sufficiente come Warblade); b ) Se la manovra è di una scuola a cui hanno accesso entrambi; c) In nessun caso. Extra: 3) I talenti Kung Fu Genius e/o Carmendine monk, possono essere applicati anche allo Swordsage? Mi sono accorto che il privilegio dello Swordsage non dice che il bonus ottenuto è "come quello del monaco" o varianti, quindi questo conduce alla 4) Un multiclasse Monaco/Swordsage ottiene due volte la saggezza alla CA? (entrambi i bonus sono senza nome, e poiché provengono da privilegi diversi come sottolineato alla 3, dovrebbero poter essere sommabili)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.