
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
Sono d'accordo. Se fanno tante storie, allora tocca tornare alla portafortuna. Per la quale, direi di non dire nulla a nessuno: se riusciamo a prendere il traghetto, qualcuno prima o poi si accorgerà che è vuota. Se non riusciamo, non dovremmo rimanere lontani tanto da farla rubare!
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Alla proposta di Utpol faccio un cenno affermativo, mentre mi infilo la robusta corazza pensieroso. Allacciata la cinta, vi pongo con cura il bastone da maresciallo, guardandolo orgogliosamente, mentre infilo lo zaino sulle spalle e sistemo anche l'ascia. Poi, ormai giunto alla porta, mi volto verso il golb e il draghetto, folgorato da una illuminazione: Potremmo chiamarlo Sputamonete! Evidentemente, fra le qualità che ho appreso dalla mia famiglia, la fantasia nella scelta dei nomi è una delle principali!
-
[Il Santuario di Ecclesiae] Cercasi giocatori campagna 5e
Io mi proporrei, vorrei giocare un bardo college of lore, che è nato e cresciuto nella resistenza, abituato fin da bambino a cercare di vedere il bello e la speranza anche dove non ce n'erano. Quando ha sentito della missione, si è subito arruolato, spinto dall'insaziabile voglia di portare speranza e salvezza ai suoi compagni. Alternativamente, un bel mago saputo, il secondo allievo di un grande maestro famoso, il suo "compagno di classe" ha avuto una geniale intuizione per la scoperta della cura alla malattia. Da allora, un misto fra gelosia (è stato quasi dimenticato dal maestro) e invidia (per la fama che il suo compagno ha conquistato) lo stanno divorando, costringendolo a cercare rivalsa con una missione che gli porti almeno altrettanta fama. In base agli altri membri del gruppo, sceglierò la scuola.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Continuo a fissare con sguardo vacuo il tizio che si dimena, anche se quando cerca di allontanarsi lo afferro per il colletto, rimettendolo a sedere vicino a me e dicendo solo: Rimani pure qui. Non mi interessa granché di quel che ha da dire, anche se quando parla dell'halfling faccio un sorrisetto e dico: Lo sentivo che dovevo schiacciarla quella mosca fastidiosa. Evidentemente non mi passa nemmeno per la testa l'idea che possa esistere più di un halfling ricco.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Quando Aleksi ci spiega che la lumaca è in realtà un uomo, scoppio in una grassa risata, per poi dire divertito: Siii!!! Che bello!!! Mi diverte spaventare la gente per farla parlare!!! E comincio a scrocchiarmi le nocche con aria minacciosa mentre la lumaca si trasforma in un verme tremante, facendo scemare tutto il divertimento: Ma che scatole, è già spaventato... Perciò mi limito a sedermi vicino a lui, pronto a scattare con un pugno sulla nuca per stordirlo se dovesse fare qualche mossa azzardata.
-
PP Estremo [3.5]
Per la razza di sapore draconico, se la vuoi accompagnare alla build che ti ho linkato sopra va benissimo (come diceva Von) un orco dell'acqua Dragonborn, che inoltre agli alti livelli ti regala anche un paio di dolci alette per arrivare più rapidaente a picchiare i tuoi amichetti. Per la build per te, valuta tu. Ovviamente la scelta più forte è il mago god (perché è la classe più forte), se vuoi rimanere mundane oltre ad una variante di Adam per aumentare la portata a dismisura e magari infilare un po' di intimidazione non saprei tanto cosa dirti. Se decidi di passare ad un caster, leggiti bene la guida al mago, che trovi insieme alle altre. Li ci sono tutti i consigli che potranno servirti.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Che bello sognare le gloriose fucine di Haddu, le file di nere incudini sulle quali i massicci ed operosi dworek battono a ritmo con i loro martelli, il suono del metallo che viene immerso nei catini d'acqua per il raffreddamento, le nubi di vapore che sfrigolano, i possenti mantici che soffiano il fiato del padre Ata, la voce del Forn che ci intima di muoverci.... Ma che... Mi sveglio di nuovo, questa volta del tutto, mettendomi a sedere di scatto. Scuoto per qualche secondo la testa, poi mi alzo in piedi, rassetto la tunica di cuoio e dico con tono innocente: Beh, e ci muoviamo per andare dove?
-
PP Estremo [3.5]
Beh, un personaggio molto figo secondo me è un qualcosa costruito sulla base di questo, magari spiegando al master che quando si trasforma non è un orso ma una sorta di drago, mantenendo invariate le statistiche ma descrivendo in modo diverso le cose. Se il master vi concede archetipi gratis, puoi dargli anche l'archetipo mezzodrago, per mantenere il tema, o il famoso mezzo-minotauro. Inoltre, non ho capito bene quanto tempo / scontri pensate di sostenere per ogni piano, ma se non sono troppi potresti pensare di togliere un extra rage, spostare prima attacco poderoso e aggiungere truppa d'assalto.
-
PP Estremo [3.5]
Ok, la cosa acquista più senso. Personalmente, una buona costruzione su paladino della tirannia e lama iettatrice può essere basata sul debuff. Combinando le auree dei due, il Dark Companion della lama invisibile, la Maledizione, intimidire e un altro paio di opzioni, potresti rendere chiunque cowering soltanto con la tua presenza, favorendo enormemente il lavoro a chi deve tirarli giù, che puoi essere anche tu con la giusta scelta di talenti. Probabilmente il Crusader / Chierico è di gran lunga più indicato per fare il controllo territorio, perciò tu potresti fare il debuffer con gli effetti di paura e quello che tira giù un bel po' di danni. Se vuoi fare il controllo del territorio mundane, allora ti suggerisco di lasciar perdere paladino e hexblade e guardare più verso qualcosa come Adam l'inopportuno, eventualmente implementandoci gli innesti per aumentare la portata. Ovviamente non è che devi usare tutti quei talenti e quelle classi, è più uno spunto!
-
Il PbF, questo sconosciuto
Varia un po' da gruppo a gruppo, come sempre! In genere comunque ci sono alcune "regole" standard: il master tira tutti i dadi (in modo da evitare confusioni), mentre i giocatori gli indicano con precisione cosa fanno (ad esempio "attacco con la spada, tiro per colpire +3 e danni 1d8+2"), in modo da agevolargli il lavoro. Un problema che spesso si presenta è legato alle mappe: non è facile come in Real spiegare la situazione senza generare incomprensioni, perciò il supporto di mappe è quasi obbligatorio. A seconda delle tue vene artistiche, potresti limitarti a paint (spesso è più che sufficiente), farle a mano e scansionare (ho visto fare anche questo, un po' scomodo secondo me) oppure appoggiarti ad un software dedicato (ad esempio il noto roll20, gratuito, che permette di aggiungere anche i giocatori per far muovere direttamente a loro la pedina, oltre che fornirti decine di strumenti aggiuntivi). Per le schede consiglio myth-weavers.com/, molto facile da usare e con schede per decine di giochi.
-
PP Estremo [3.5]
Sei stato un sacco chiaro, ma mancano una buona serie di punti fondamentali: Da che livello cominciate? Hai escluso il ToB per scelta? Potete riassorbire il MdL con le regole di arcani rivelati? In quanti siete nel party? Gli altri cosa pensavano di fare? Nello specifico, il problema principale di un PG come quello che hai delineato tu è che non è una minaccia. Anche se hai CA 1800, ma nessuno ti attacca perché tanto non fai male, non sei un tank. Ti consiglio di fare un giro qui, e di guardare nello specifico la Advanced Tanking Guide fra le Guide/Manuali di concept specifici per capire meglio il discorso. Inoltre, credo sia bene tu sappia che in giro si possono trovare build a ogni livello di potere. Perciò dovresti dirci anche quanto ottimizzato deve essere il tuo personaggio. Ad esempio, esistono un paio di costruzioni che possono fare la sfida 100x10x10 (ovvero 10 statistiche con valore oltre il 100 per almeno 10 round), costruizioni con valori infiniti, costruzioni con Campi Antimagia permanenti, costruzioni da 30'000 danni a round... Insomma, devi darci un po' di indicazioni a riguardo.
-
[TdG] Il male minore
Urghor Con molta grazia, lascio cadere lo zaino vicino ad uno dei letti, estraggo la pesante scatola che abbiamo recuperato da casa del nano e la poso sul tavolo, per poi dedicarmi con cura alla pulizia del sangue dai miei indumenti e dalle mie armi.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
-
[TdG] Il male minore
Urghor Annuisco alle parole di Avadal, non rivolgendo più di un cenno alla cameriera che mi guarda decisamente infastidita: Ma che ho fatto??? Le ho pure lasciato la mancia!! Ad ogni modo mi avvio dietro i miei compagni, studiando al contempo gli avventori per stimare la forza di eventuali avversari.
-
Stregone particolare!
Più che altro, perché dici che vuoi ruolare e poi non ci dai la minima idea su come dev'essere ruolato? Possiamo darti anche la build più ottimizzata che ci sia per uno stregone da danno (probabilmente qualcuno come il famoso mailman), ma se non rispecchia la tua idea, che senso ha? Inoltre, ci servirebbe sapere in modo un po' più preciso il livello di ottimizzazione che ti serve, e il materiale a disposizione.
- I Frammenti dell'Anima
-
[3.5] Pg per novizio del gioco
Non per fare il guastafeste, ma adesso son proprio curioso di capire come mai avete deciso di cominciare con la 3.5, che credo possa essere considerata l'edizione in assoluto più complicata (di sicuro di D&D, forse anche in generale), oltre a essere fuori commercio da un bel po'! Però questo sarebbe un bell'OT, quindi forse meglio se ne parliamo in altra sede... Per tornare IT, il punto è che non è necessario leggere tutti i manuali accessori, come non è necessario per il DM leggere 900 pagine! Le cose importanti sono capire come funzionano abilità e talenti (inteso le regole generali), leggere i capitoli 9 e 10 (mi pare, ovvero combattimento e magia) del manuale del giocatore e poi concentrarsi su cosa si vuole fare. A quel punto, per andare a pescare un talento in un tal manuale, mica serve leggerselo tutto!!! Basta leggere il talento in questione e, eventualmente, i suoi prerequisiti! Ad ogni modo, purtroppo è un po' difficile per noi spiegarti le cose senza sapere quanto ci stai seguendo, come non so quanto utile sia per te leggere le nostre risposte! Perciò sul serio, prova a partire da cosa vorresti che il tuo personaggio facesse. Provo a darti alcuni suggerimenti di domande che in genere mi faccio io quando devo creare un pg:
-
[3.5] Pg per novizio del gioco
Per curiosità, hai letto le guide che ho suggerito? Soprattutto quelle che ho indicato come principali? Ma che lo chiedo a fare... Ad ogni modo, la guida ai ruoli in combattimento e non, scritta principalmente per neofiti, spiega in sunto l'approccio da tenere quando si crea un nuovo personaggio, ovvero pensare prima al personaggio, e solo poi alla build che ricalca ben bene quel concetto. L'altra, invece, prima di entrare in dettagli effettivamente più avanzati e che (come avrai certamente notato) non ho suggerito di leggere ad un primo passaggio, spiega cosa voglia dire essere un tank, concetto spesso travisato anche da utenti più esperti, perciò di sicura utilità ad un neofita che si sente buttare addosso questa parola. [Che poi, nessuna delle guide che ho consigliato è una guida di ottimizzazione spinta, ma vabbè] In ogni caso, come sono abbastanza sicuro di aver scritto, Il giocatore mi sembra parecchio indeciso su cosa voglia fare, a livello di ruolo. Perciò sarebbe opportuno che prima decidesse il personaggio, senza sparargli centomila proposte di build che farebbero confusione anche ad uno esperto. Fra l'altro, certo, soprattutto se mentre il duellante fastidioso mi ha solo punzecchiato con quel suo spadino ridicolo, mentre il tizio con la tunica rossa e il bastone la infondo mi ha appena bersagliato con una bordata tremenda di fuoco che mi ha quasi ridotto in fin di vita! E poi, orrore, quello è uno schifoso utilizzatore di magia!!! MORTEEEE!!! Alla mosca penserò dopo. Allo stesso modo, un lupo non attaccherebbe mai un tizio ricoperto di ferraglia quando ce n'è uno praticamente nudo vicino, a meno che quello ricoperto di ferraglia non sappia farsi attaccare.
-
[3.5] Pg per novizio del gioco
Allora, te lo hanno già detto da tutte le parti. Se non hai un'idea di quello che vuoi giocare, è impossibile per noi farti delle proposte! Perciò per prima cosa facciamo così: ELENCO DELLE LETTURE CONSIGLIATE Guida al combattimento in mischia Guida al combattimento con lo scudo Guida al tanking Guida ai ruoli in combattimento e non Per prima cosa devi leggerle di sotto in su: comincia da quella ai ruoli di combattimento per poi salire [l'ultima probabilmente è un po' avanzata per un principiante, ma l'ho messa per completezza]. Una volta che hai dato una letta alle prime due guide (quella ai ruoli in combattimento e quella al tanking, quest'ultima almeno nella parte più generale), prova a spiegarci cosa vorresti fare di preciso (non come), magari fornendoci anche un po' più di dettagli sul carattere del personaggio, che sono le cose più fondamentali: alla fine, di una macchina se non sei esperto ti basta sapere quanto veloce va e se è verde pistacchio o rossa, non come funziona un motore multijet. Una volta che avrai più esperienza, potrai cercare di andare più a fondo anche sulle questioni tecniche (per esempio leggendo la guida al combattimento in mischia). Altra questione, quella del materiale. La 3.5, volente o nolente, è una edizione che è basata sugli splat-book proprio per come è fatta: giocarla con soltanto i manuali base diventa rapidamente impossibile, per la mancanza di opzioni capaci di compensare le due o tre bombe insensate che ci sono. Inoltre, la maggior parte dei manuali non introduce meccaniche nuove, perciò per un neofita è quasi indifferente utilizzare solo il manuale base o tutti eccetto alcuni (ToB, ToM, MoI e psionici, probabilmente): la maggior parte dei manuali, in pratica, introduce nuovi talenti e incantesimi, oltre a qualche (tonnellata di) classe di prestigio e qualche classe base. Soprattutto, se vuoi poter usare lo scudo (non è detto che tu voglia, ma se vuoi), guardando la guida al combattimento con lo scudo ti accorgerai che molti talenti imprescindibili sono nel Player Handbook 2, mai tradotto. Se decidi di allargare un po' il materiale che ti concedi, ma non hai a disposizione i manuali cartacei, ti ricordo che qui si trova di tutto (sfortunatamente in inglese). Oltre a tutto ciò, ti ricordo che all'indice delle guide troverai moltissime guide alle più svariate classi. Personalmente non condivido molte delle valutazioni della guida al guerriero, che quindi non ti ho consigliato, ma di sicuro troverai di che leggere.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Tutti questi marmi e queste decorazioni mi mettono un po' a disagio nella loro immacolatezza: la cura con cui sono tenuti, non denota amore per la pietra, come dovrebbe essere per una civiltà sana, ma amore per la pulizia di per se stessa. Perciò, raggiunte le Lunghe Case dei Viaggiatori, rispondo scocciato alla domanda idiota del Mor, desideroso solo di levarmi da tutta questa pulizia e tornare ai vasti saloni di Haddu, fosse anche solo nel sogno: "Secondo te? Questi non sono forse i dormitori e l'ora non è forse tarda? Su su, concedete il giusto riposo a dei viaggiatori che giungono da lontano!" Continuo a guardarmi intorno, evidentemente turbato.
-
Personaggio Mago
Diciamo che i problemi potrebbero sorgere se intendi utilizzare Evoca non morti (o evoca mostri) per fare cose meno banali di combattere. Ad esempio, se vuoi che una creatura al posto di attaccare utilizzi una determinata capacità magica in un certo modo, dovresti dirglielo. Altrimenti, in generale, un mostro evocato con summon monster (o summon undead) "attacca i nemici dell'incantatore al meglio delle sue possibilità". C'è da dire che, essendo tu un mago, le lingue dovrebbero essere la tua specialità, e il draconico dovresti conoscerlo per forza! (Non mi ricordo se i coboldi zombie parlano il draconico, perciò potrebbe essere una caxxata!) C'è da dire anche che, un master che fa problemi per queste cose è un master molto antipatico.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 4]
Durduk Scendo dalla nave portando con me la robusta corazza nuova, lo scudo appeso allo zaino e l'ascia infilata alla cintura assieme al bastone da maresciallo. Da quando l'ho ricevuto e Shpock mi ha dato la sua benedizione a portarlo, mi sento rivestito di un'aura di fierezza e potere mai provata prima chissà la faccia che farà il re quando tornerò con questo!
-
I Frammenti dell'Anima
In realtà, più ci penso meno mi piace il secondo dei pg proposti, quindi escludilo proprio! All'inizio è partito perché la zona della darkmoon mi ispirava un sacco un druido, ma più cerco di caratterizzarlo meno mi attira da giocare! Probabilmente sarebbe un ottimo PNG (anzi, sicuramente lo includerò nella campagna che gestisco come master), ma da giocare proprio non riesco a farmelo piacere... Facciamo che rimangono gli altri due (lo stregone è nel frattempo diventato sicuramente crossblooded Fey e Arcana), così sono meno!