Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Premetto che non ho mai nemmeno letto l'AP in questione. Ritengo però che il problema valga in generale e quindi ecco i miei 2cents! Personalmente io re-buildo sempre i PNG, a maggior ragione quelli che devono passare molto tempo a fianco dei personaggi, per due motivi: li fa sentire più miei (spesso cambio anche molti tratti del loro carattere) e come buildano quelli della paizo mi fa schifo! Detto ciò, per quanto riguarda l'avanzamento, io li farei avanzare, facendo attenzione ad un po' di cose: Se il gruppo è composto da pochi PG, uno o due PNG in più potrebbero fare la differenza. Inoltre è facile far coprire ai PNG aree non di competenza dei PG (in modo che non si sentano scavalcati). Viceversa, se i PG sono tanti (6 o più), potrebbe risultare difficile per te da gestire. Stai bene attento al livello di ottimizzazione del gruppo: se quello che fa danni del gruppo ne fa al massimo 30 e tu fai un PNG che ne piazza 200 non va bene (li metterà in ombra), ma non va bene nemmeno il contrario (la prima volta che si trova in combattimento esplode). La cosa ideale secondo me è un po' più debole dei PG, magari però più versatile. Se li rebuildi, cerca di fargli coprire ruoli di aiuto, piuttosto che da protagonisti: non è bello se il PNG arcere ti ammazza tutti gli avversari prima che arrivi in mischia, molto meglio se quello caster ti lancia un sacco di buff addosso (in pratica vincendo lui lo scontro comunque), ma poi li fai fuori tu!! Da quel che mi ricordo, Ameiko è tipo un bardo, mentre Shaelu è una ranger: il bardo è già perfetto per questo, basta concentrare la build sul supporto. Il ranger è molto versatile, e puoi fargli fare tutto ciò che non fanno i PG. Ti consiglio di guardare anche la classe dell'hunter, che lancia un po' di incantesimi in più e quindi è più portato per il supporto. Quando li giochi, stai attento a: Non affezionarti troppo a loro (altrimenti rischierai di mettere in difficoltà i PG per salvare i PNG, ma i protagonisti sono i PG!!!) Non far fare tutto a loro (altrimenti rischierai di mettere in ombra i PG, ma i protagonisti sono loro) E dovrebbe essere tutto. Se vuoi consigli più specifici su come fare le build, chiedi pure!
  2. Ciao, come ti dicevo nel tuo post di presentazione, scrivimi in privato!
  3. Ci sono molte cose carine al riguardo, ma prima un suggerimento: hai pensato bene alla cosa? Ne hai parlato con i tuoi compagni? In genere gestire un personaggio folle, oltre che sadico e criminale, potrebbe essere difficile. Ricorda che DnD è un gioco collaborativo: i giocatori dovrebbero essere tutti dalla stessa parte, più o meno. Più diventerai esperto più potrai provare cose bizzarre, ma all'inizio è meglio cercare di non strafare. Tornando ai consigli pratici, come dicevo ci sono molti modi diversi per farlo. Uno molto divertente è l'Alienista: invece di essere un seguace di pezzenti come Nerull o simili, tu veneri addirittura il sommo Chtulhu, che ti ha toccato dandoti la follia e il privilegio di toccare a tua volta le creature che evochi. Una idea che mi ha sempre affascinato (non mi ricordo dove l'avevo letta) è quella di prendere il talento Oggetto Famiglio (senza sfruttare l'opzione per i PE extra) utilizzando un libro come oggetto. Questo, detto Libro delle Facce, è un enorme libro che acquista più potere mano a mano che tu ci incolli sopra le facce scuoiate delle persone che incontri, e ti suggerisce quali incollare poi. [Ogni riferimento a facebook è puramente non-casuale] Per fare l'Alienista, però, più che il necromante è meglio l'evocatore, specializzato in summoning (ossia la serie di incantesimi Evoca Mostri). Puoi guardare le varianti su arcani rivelati (che ti permettono di evocare come azione standard) e la classe del Master Specialist per riempire gli altri livelli.
  4. Mi pare di averlo consigliato già a qualcuno poco tempo fa, ma sulla guida al Warblade dell'ottimo Drimos trovi anche alcuni esempi di build, fra cui un paio per il combattimento con due armi. Il mio consiglio è di modificarla leggermente inserendo due livelli da Ranger, magari con la variante Solitary Hunter, in modo da ottenere combattere con due armi senza dover mettere una marea di punti in destrezza. Un livello da Barbaro per Assaltare e la variante Frenesia Turbinante, e poi puoi andare tranquillo con il Warblade e il Bloodclaw master. Utilizzando i Gloves of Balanced Hands ti risparmi combattere con due armi migliorato, risparmiando quindi un talento e soprattutto i prerequisiti. Il resto dei talenti possono andare in talenti per la carica e quelli accessori per il combattere con 2 armi (li trovi li), attacco poderoso e combattere con due armi sovrabbondanti. In questo modo potrai impugnare due scimitarre (tutte e due a una mano) e beneficiare appieno di attacco poderoso. Se hai voglia, si può trovare il modo di inserire anche la Tempesta, lavorando in modo da recuperare la montagna di talenti necessari, se non vuoi andare Warblade pesante.
  5. Richiamo naturalmente @Tarkus, il re indiscusso dei DPS a distanza. Mi ricordo di una costruzione Pistolero 1 / Slayer tutto il resto con di sicuro Bolt Ace e Sniper come archetipi (rispettivamente per il pistolero e lo slayer) che combatteva con le balestre.
  6. Si, i danni sono cumulabili perché sono di tipo diverso. Per quanto riguarda il Death Attack, temo che la cd sia comunque troppo bassa: ci sono pochissimi modi per alzarla (un oggettino sul MiC, il talento Capacità Straordinaria Migliorata e poco altro).
  7. Volendo puoi anche continuare con il factotum, raggiungendo l'8 livello per ottenere Cunning surge, oltre che andare a fondo con l'altra sinergia dell'int: i PA! Per esempio potresti investire punti (maxandola) su Iajitsu Focus (o come diavolo si chiama), che ti permette di aggiungere una buona barcata di danni. L'unico problema sarebbe la questione di estrarre e rinfoderare l'arma, che potresti risolvere con il coltello rapido gnomesco o sfruttando le azioni extra garantite da Cunning Surge.
  8. Direi che possiamo fare le consuete ferie estive no? Diciamo di ritrovarci per il 23 se riesci, sennò il 28!
  9. Ok. Allora, per quanto riguarda l'incantatore arcano, Mago, un livello da chierico (che tanto su 25 ti avanza), poi ancora mago, Incantatrix e Dweomerkeeper. Così a naso dovresti finirle entrambe. E poi ti siedi al tavolo e dici: ok, andiamo a casa io ho vinto.
  10. Ok. Per mettere in prospettiva le cose: 800-1000 danni a turno non sono poi così tanti a livello 25, soprattutto se il tuo obiettivo è fare danni. Cioè, con costruzioni nemmeno troppo astratte si arriva facile a farne più di un migliaio al 12-13 livello. In ogni caso, Pun-Pun e l'allegra combriccola di build teoretiche hanno tutti i valori infiniti (non molto alti: infiniti!) al livello 3-4... Capisci che c'è una buona differenza? Probabilmente avevi visto la build da Cheater di Mystra, che lancia il campo antimagia persistente attorno a se, rimanendo comunque in grado di lanciare incantesimi e di picchiare come una bestia. Se ci aggiungi il Dweomerkeeper, perdi anche il dettaglio "facilmente dispellabili", dal momento che li lanci come capacità soprannaturali che non sono dispellabili. In ogni caso, Chierico 3 / Inquisitore 2 / Dweomerkeeper 4 / Esorcista sacro 1 / Dweomerkeeper +6 / Quellochevuoichecastidachierico ilresto e sei apposto. Prova a dare una occhiata alla guida al chierico per eventuali dettagli e magari torna qui con una idea più precisa. Comunque, se sei alle prime armi (come sembra), una avventura epica ottimizzata potrebbe essere complessa da gestire. Molto complessa da gestire. Enormemente complessa da gestire. In particolare, già a livello 20 gli incantatori non hanno praticamente più sfide rilevanti a disposizione, se aggiungi il fatto che il manuale dei livelli epici è scritto con i piedi.... Le cose possono solo peggiorare!
  11. Dev'essere il caldo! I Gloves of Balanced Hand non li avevo suggeriti perché aveva detto Low magic, ma ovviamente se li hai disponibili, prendili senza pensarci due volte!
  12. Scusa, ovviamente non avevo pensato che intendessi la doppia scimitarra del Revenant Blade (probabilmente perché sono scemo!) ma due scimitarre! Nel primo caso ha ragione il buon Ian, sottolineando che però una delle due lame è considerata arma a una mano (e quindi può beneficiare di Attacco Poderoso) mentre l'altra è leggera. Nel secondo caso (che non so perché ho pensato), è valido il suggerimento di combattere con due armi sovrabbondanti. Ti consiglio di dare un'occhiata alla costruzione proposta da Drimos nella Guida al Warblade, che ti riporto qui per comodità:
  13. Intanto dovresti dirci cosa ti piace di più: incantatore, personaggio da mischia, arcano o divino? Inoltre il materiale concesso e, più o meno, il livello di ottimizzazione (ovvero quanto forti sono gli altri personaggi, se riesci a sapere più o meno le combinazioni di classi che hanno sarebbe il top). Ti avviso già che Pun Pun (come altre costruzioni simili) non è sbilanciato: è una costruzione teorica che mostra come rompere il regolamento... Al livello 25 è praticamente impossibile fare qualcosa di non sbilanciato!
  14. Si, la scimitarra non è un'arma leggera, ma puoi prendere il talento combattere con due armi sovrabbondanti. Secondo me tutti i talenti di stile non sono così fondamentali, soprattutto se non vuoi fare tanti danni: tutti quei livelli da ranger sono un po' inutili, l'unica cosa interessante sono gli incantesimi (pochi e con un livello incantatore fastidiosamente basso) e il nemico prescelto, ma non è che sia poi sto gran privilegio. Il tome of battle mica serve per gli incantatori: quelli sono comunque più forti, il ToB riequilibra un po' le cose ma mica tanto. Il motivo principale per cui è consigliato il ToB è perché è DIVERTENTE! E fra le righe ci sono un sacco di abilità uniche: ad esempio la classe del Bloodclaw Master (fatta per i combattenti con 2 armi) ti fornisce nei primi 3 livelli tutto quello che ti serve, e per entrare ti basta un livello da Warblade. In tutto avresti 6 manovre e 2 stance da giostrarti, che potresti prendere praticamente tutte dalla scuola Tiger Claw e senza complicarti troppo la vita. Inoltre, non c'è molto da tradurre se ti basi sulle guide di MizarNX e quella di Drimos sul Warblade: basta che scegli le manovre colorate in azzurro e ti guardi solo quelle, mica c'è bisogno di tradurre tutto il manuale! In ogni caso, se non vuoi mettertici, sebbene mi dispiaccia, capisco! Ti suggerisco comunque di non fare tutti quei livelli da Ranger, mettendoci in mezzo magari la Tempesta e il Guerriero (il primo per i privilegi, il secondo per i talenti obv).
  15. A quali manuali avete accesso? Che talento hai preso al primo livello? Se volevi farlo arciere, perché 15 in Forza?? Se vuoi farlo arciere, una distribuzione di stat tipo FOR 11 DES 16 COS 14 INT 10 SAG 13 CAR 6 probabilmente è la cosa migliore (già applicati i modificatori razziali. Per il resto dei consigli, mi serve però sapere i manuali a cui avete accesso.
  16. Urghor Rimango dietro ad Avadal, le braccia conserte mentre osservo il garzone. Se dovesse riuscire nel trucco, mi sistemerei alle stanghe del carro portandolo alla locanda per un giro differente e raggiungendo quindi la finestra.
  17. Urghor Annuisco, guardando poi Avindel: Pensi di riuscire a recuperare il carro? Io non dovrei avere problemi a passarti il corpo, ma se vuoi me la cavo anche con le bestie.
  18. YEP! Spero domani di avere un po' di tempo per finire la scheda (l'ho già buttata giù, devo sistemarla), che in questi giorni sto avendo un buon numero di problemi IRL...
  19. Durduk Io non le uccido di certo! Penso, mentre mi appresto a seguire 'Zmanga e farmi trascinare su... Magari aiutandolo puntellandomi lungo le pareti del tunnel.
  20. Vanleath Mentre Borinor parla, improvvisamente mi volto di lato e mormoro a mezza bocca, praticamente inudibile: Ma stai zitto! Quando l'uomo di chiesa conclude, comunque, il solito sorriso affabile è ricomparso nel mio volto, e mi rivolgo ai due con tono amichevole: Nessuno di noi mette in dubbio la sacralità del ruolo che i paladini compiono per noi. Quello che i miei colleghi si chiedevano, però, è come possano dei guerrieri così puri e sacri a compiere il lavoro sporco che si richiede a delle guardie in una contea di frontiera... Oltre che, naturalmente, rimane il piccolo problema di come far rientrare l'autorità del conte fra quelle dell'ordine, degli dei e della chiesa ufficiale. Ad esempio, se la chiesa ufficiale desse l'ordine di sterminare tutti gli individui con caratteristiche fisiche non umane, immagino i sacri paladini non oserebbero levare la spada sulla legittima contessa di queste terre, ma questo li metterebbe nei guai con una delle loro autorità. Implicitamente, sto sostenendo che l'altra autorità (ovvero gli dei) non sarebbe d'accordo con lo sterminare i mezzosangue, a differenza della chiesa e dei bigotti credenti. Ma è quando il religioso risponde a Zanamros che scoppio a ridere: Suvvia, mio caro! Non ci prendiamo in giro! Per quanto sia indubbiamente affascinante, purtroppo il dono della fede è qualcosa che i governanti farebbero bene a lasciare lontano dal tavolo di governo. Perciò la prego di non tentare di convertirci. Siamo tutti credenti qui, ma anche consci che ci sono altri che la pensano in modo diverso e che hanno uguale diritto a vivere sotto questo cielo, oltre che a contribuire alla ricchezza di tutti. Apprezzo molto di più il ragionamento di Amelia, che è quello di cercare di convincere la gente con la forza degli argomenti e non con la forza della spada. D'altra parte, Amelia, temo che in questo momento sia davvero troppo presto per cominciare a creare una corte di intellettuali. In ogni caso, apprezziamo veramente la tua offerta, oltre che il tuo sacrificio, e non ci faremo pregare dal venire a riscuoterlo non appena la situazione economica e di gestione si sarà stabilizzata. Nel frattempo, una voce, aliena ma stranamente simile alla mia, rimbomba nella mente dei conti e di Zanamros: Non fate gesti strani. Mantenete la calma. Questi due stanno cercando di perseguire obiettivi personali, e voglio capire quali. Manteniamo il discorso su toni civili. Vi spiegherò poi...
  21. [MOD] I post di ringraziamento sono vietati dal Regolamento del Forum al punto 1.11. Per ringraziare un utente o esprimere apprezzamento per un suo intervento è sufficiente il tasto Mi piace, presente in basso a destra in ciascun messaggio. Questo ha un duplice vantaggio: avere un meccanismo per stabilire la "qualità" del lavoro di un utente e non allungare inutilmente le discussioni con messaggi che non aggiungono nulla.
  22. Vanleath Congiungo le mani davanti al volto quando l'uomo esterna le sue perplessità sulla razza di Zanamros, ma è con il commento nei confronti di Selyn che secondo me i due fedeli varcano la sottile linea che divide la curiosità dalla sfrontatezza, però attendo comunque che facciano le loro proposte prima di intervenire: Le vostre proposte sono molto interessanti, miei signori. Soprattutto l'ultima. Se posso permettere di avanzare una ipotesi, la contessa Selyn potrebbe non essere presente anche per risparmiarsi le vostre indagini. Sono certo che non abbia dimenticato il modo a dir poco freddo con cui è stata trattata dal gran sacerdote alla sua nomina. Per tornare agli argomenti che abbiamo più a cuore, sono piacevolmente sorpreso nello scoprire che due delle idee a cui avevo pensato sono condivise da personalità di tale importanza: - mi rivolgo ora ai conti, come farebbe un consigliere - miei conti, di certo ingaggiare dei rappresentanti del fiero popolo minatore potrebbe essere di grande aiuto, soprattutto se supportato dalle parole confortanti della veggente, ma pensate al multiculturalismo che ne potrebbe derivare! Popoli di razze diverse, uniti dall'obiettivo comune di migliorare questo regno e le proprie vite. Un sogno bellissimo, condiviso dal nostro illuminato sovrano, di portare questo regno alla gloria attraverso la collaborazione di tutti, come un solo esercito in marcia verso il futuro. Ed è in questa stessa direzione che si muove anche l'altro suggerimento, quello di creare una corte illuminata qui ad Isha, che sia faro all'interno del regno. Dotti e studiosi di ogni provenienza e cultura, religiosi e studiosi della natura affiancati nell'avanzare la ricerca e il sapere. Sono certo che una così trainante forza culturale saprebbe spegnere il fuoco della guerra che tenta di divampare con i vicini di Sannia, per una pacifica convivenza indirizzata alla prosperità. Fra l'altro, siamo già molto bene attrezzati per risultare un faro del multiculturalismo, grazie alle disparate provenienze che contraddistinguono i conti di questa regione e i loro aiutanti. Il tono è estatico, mentre annuisco enfaticamente in direzione dei due nuovi venuti e ignoro volutamente l'idea del centro di paladini, che sarebbe una sventura per tutti i poveri cristi un po' diversi dai ben definiti standard di questi religiosi intransigenti. Vediamo cosa rispondono. Voglio proprio vedere se questo è il sogno che condividono!
  23. Ok, allora modero i toni del discorsetto!
  24. Per non rischiare di dire una scemenza, l'ordine a cui appartengono i due religiosi è quello che è più o meno in guerra con Arlas a causa del suo razzismo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.