Tutti i contenuti pubblicati da Sabaudian
- Quale è la vostra ambientazione preferita?
-
Enigma ad un trivio
Dirti il nome del manuale sarebbe come darti la soluzione a questo e forse a molti altri metagame che il tuo DM potrebbe creare in futuro.
-
Enigma ad un trivio
Non è molto corretto nei confronti del Dm cercare qui una risposta... anche perchè penso che lui creda che questo enigma sia alla portata del gruppo... (tra parentesi, io ho trovato la soluzione su un manuale:rolleyes: )
-
Vipera Birichina
In un' armatura completa ci sono un paio di considerazioni da fare: 1)L'elmo è un blocco unico con la goletta e poggia direttamente sulle spalle della piastra ptincipale. 2)A livello dell'ascella c'è un'imbottiura che dovrebbe calzare come un calzettone 8scusate il gioco di parole) in uno scarpone dda sci, per impedire all'armatura di ballare e sbilanciare il possessore. 3) così anche sotto ogni piastra. 4)Le armature complete sono fatte su misura e non lasciano spazio neanche per infilare una mano... 5) L'inuca eccezione è la piastra che ricopre i genitali, che è montata su cardini e ha l'imbottitura sbottonabile, così da permettere al combattente di ovviare ai suoi bisogni senza togliersi metà armatura. (ps non penso, però che alla tua vipera farebbe piacere attaccarsi lì...)
-
Gish
Se cerchi furtività ma non vuoi buttarti sul ladro io trovo interessante la classe del ninja (complete adventurer) magari cangiante.(in più che il ninja agisce sulle trappole proprio come un ladro...) Trovo anche interessantissima la classe del ladro-mago- mistificatore arcano, ma è solo un lontano suggerimento...
-
Agente immobiliare...
Il mio gruppo aveva liberato una casa infestata e se l'era tenuta... Trattavasi di casa per 8 persone, su due piani, in legno, isolata dalla città ma in vista, vicino alla corte elfica abbandonata di Cormanthor ( occupata da un drago verde adolescente). Per stimarne il prezzo lanciammo una proposta di vendita e ci furono offerte 10000mo. (poi grazie al raggirare del nostro ladro kender abbiamo convinto l'acquirente che non avevamo venduto a lui la casa. Con falsificare scrivemmo i documenti di vendita da parte del kender al nostro gruppo, per il prezzo di 16000 mo falso)
-
Creazione di nuovi oggetti magici
All'inizio Rufus chiedeva di inserire un talento... Bisogna (in termini di prezzo) trattarlo come un'incantesimo di liv pari al massimo l di incantesimi che un mago con sufficienti livellli da poterlo selezionare può lanciare?
-
Pausa in D&D
Vulak ha parlato con voce di sacrosanta ragione! Non mi è mai capitato, ma se vedessi che i miei giocatori si prendessero TROPPO tempo per decidere inizierei a cronometrare sui 30 secondi...
-
Nuove tipologie di armi...
Puoi accordarti con lui cosicchè la fusione sia possibile, ma abbiano un rendimento ridotto sia come armi che come strumenti ( la difficoltà di suonare una freccia o lanciare un flauto con un'arpa...) è fattibile 2°me:mrgreen:
-
Il Barbaro
Aggraziato? certo Razionale? stiamo parlando di un'elfo dei boschi! ( -2 int, -2 car...) Per quel che mi riguarda una buona via di mezzo sarebbe l'interpretazione di classe Barbaro (il duro) cioè un tipo che ha vissuto anni nelle terre selvagge e sa bene che solo il più forte vince... E sa come diventare il più forte in combattimento. (Wolverine degli X-men potrebbe essere un esempio accettabile)
-
[3.5] Prezzo di quest'oggetto
E quanto potrebbe costare l'inserimento di un talento in un'arma magica? come un'incantesimo di livello massimo che potrebbe lanciare un'incantatore dotato dei livelli da pg minimi per selezionare il talento stesso?
-
Il Barbaro
Salute a te Godric. Per le caratt. ti conriglio la serie F16, D 14, C18, I10 , S12, C8 Io non sono mai stato un interpretatore carismatico. Punterei tutto col barbaro sulla sua capacità da fare da bersaglio per i nemici rimanendo in piedi, dandogli buone capacità d'attacco e la possibilità di avere 16 p.ti abilità al 1°... Per la cdp ho trovato solo il campione di Gwyntharwyf, sul manuale delle imprese eroiche: aumenta ira ed RD, con l'aggiunta di res. all'energia, punire il male e grazia divina. (classe da 10 livelli, permette persino un +1 l. inc ogni 2 livelli)
-
Il mio DM non vuole che i PG si combattano!
" cose da dire... 1- Quel mezzoimmondo è davvero così imbattibile? penso che 3-1 possiate batterlo... e poi non è un mezzo drago... 2- Qualunque fosse la scelta del mio DM, nella mia campagna seguo la sua falsariga perchè, lo devo ammettere, con lui si aaveva un'enorme focalizzazione sulla storia e sui rapporti sui png, che, secondo me era un dio ad interpretare... Comunque sia, se pensi che impedire ai pg di scannarsi a vicenda sia limitativo, penso che dovresti discuterne coi membri del tuo party, dopodichè, se siete tutti d'accordo, basterà parlarne col DM. Se è vero che è un DM sa che non può divertirsi solo lui nelle campagne, andrebbe contro lo spirito stesso del gioco. Accetterà. Io lo farei.
-
Il mio DM non vuole che i PG si combattano!
Il mio vecchio master impediva di ucciderci a vicenda... La regola era la seguente: Tu fai un pg figo, tu litighi pesantemente con un altropg figo, tu fai una rissa, duello, scontro dialettico con lui... è divertente! Ma se per caso lo uccidi, scoprirai che non è bello perdere un character a causa di un COMPAGNO e non del Dm, quindi il DM fa arrivare in volo un drago prismatico antico che ti inghiotte al volo (con tutto l'equip) Per ridurre ancora la possibilità di uccisioni tra alleati ci impediva di fare characters malvagi, ma triplicava i px di interpretazione per i pg (qualunque)buoni o (qualunque) neutrali, se facevano un buon lavoro di recitazione... (record mio 300 px per livello:cool: )
-
D20, quando il destino decide che devi morire!
Breve descrizione della situazione: siamo otto PG a lv 4° in un dungeon imbottito di gnomi ghoul. Giriamo l'angolo e ci infiliamo in questo corridoietto di un metro e mezzo, tutti in fila indiana; io, il mago, penultimo, prima di quel macigno del chierico. In fondo al corridoio sbuca una tipa-fantasma e il guerriero (in testa) le intima di andarsene insultandola follemente. Risultato della situazione: la tipa era una Banshee e urlò. Tutti i miei compagni, famiglio compreso, ottennero più di 16 sul ts e si salvarono. Io lanciai un 1. Morto? no! Quel buonanima del master, tenendo presente che quel personaggio era "nuovo del gruppo" (il suo predecessore era morto la sessione precedente)e notando il mio sguardo implorante decide di farmi ripetere il tiro: 4. Sguardo, pietà, ripetere. 1. Descrizione della scena: "Sentite un grande dolore e uno strano fischio alle vostre spalle. Tu, chierico, vedi che la testa del mago è esplosa...":cry: :cry:
-
La Lama Iettatrice
Sul manuale delle miniature c'è un'interessante classe a 5 livelli che ti permette di lanciare incantesimi in combattimento senza scatenare attacchi d'opportunità... Si chiama Mago Distruttore.
-
Quando il ladro scassinò la porta aperta
Tutto ciò è estremamente confortante.... Ringrazio tutti per aver aiutato il mio ego da master novello ad uscire dal dubbio (forse i miei giocatori vi ringrazieranno di meno alla prossima trappola che ho preparato per loro... Highighigh )
-
Consiglio strategico
Sì, i talenti sono tutti nel manuale del perfetto combattente... Per quanto riguarda la caratteristica penso che non sarebbe male dare un +1 ad una tua caratteristica dispari, ma siccome quelle che mi hai detto sono tutte pari, io propenderei o per la cos (+ pf, mi è parso di capire che ne avessi bisogno) o per la sag ( non saprei esattamente il perchè, forse per via delle capacità del monaco e per aumentare i ts vs pugno stordente)
-
Creazione di nuovi oggetti magici
Tornando al tuo quesito iniziale (con permesso) ci tengo ad avvisarti che se vuoi creare un qualunque oggetto magico che replichi un qualunque incantesimo (anche inventato seguendo le regole sul manuale che sto per citare) puoi trovare un'ottima tabella riassuntiva dei prezzi ( e quindi anche delle spese x gli incantatori) con dei fantastici esempi e qualche oggetto alquanto interessante nel manuale del tomo e il sangue. (anche se probabilmente il tuo DM lo conoscerà già...)
-
Consiglio strategico
Quella dei talenti tocco del dolore, tocco indebolente? In tal caso sono due talenti: entrambi ti permettono di usare pugni stordenti "alternativi" i prerequisiti sono quelli tra parentesi. Il primo fa sì che quando l'avversario si riprende dallo stordimento è anche nauseato per un round, il secondo fa sì che l'avversario, anzichè subire i normali effetti del pugno stordente, ha un -6 alla forza per 10 roumd (ts temp uguale a quello del pugno stordente) Se invece non hai capito l'ultima frase, soo costretto a correggerla, perchè mi accorgo di non aver detto una cosa pertinente () nel rispondere alla tua domanda sul talento bonus al 6°... La frase corretta è: Sbilanciare migliorato è il mio preferito, ma puoi parlare al tuo master x avere uno dei tre talenti che ti ho citato ( mia bislacca idea)
-
Il Chierico
Secondo l'ed. 3.0 siamo tra le 128000 e le 200000 mo... sei sicuro di voler spendere un tale sproposito? Un'arma +1 folgorante e tonante ti costa già + o - 32000 mo ( sempre in ed 3.0)
-
Consiglio strategico
Io ce l'ho sul manuale del perfetto combattente. Nel caso, questo è il talento: Requisiti: sag 17, Colpo senz'armi migliorato, pugno stordente, attacco base +10 Beneficio:Quando effettui un attacco di pugno stordente contro un umanoide, se prima di colpire hai dichiarato l'utilizzo di gelare il sangue l'avversario deve superare un ts su temp. cd + metà dei tuoi livelli da PG + il tuo modificatore di sag. se lo fallisce è paralizzato per 1d4 +1 round. Se è immune allo stordimento non può essere così paralizzando. Se ti interessa, per la stessa serie tocco del dolore ( req. sag 15, att. base +2) fa rimanere l'avversario nauseato per un round dopo essersi ripreso dal pugno stordente, mentre tocco indebolente ( sag 17, att. base +2, ecc.) puoi sostituire i danni e gli effetti del pugno stordente ( ammesso che l'abbia dichiarato prima) con un -6 alla Fo dell' avversario per 10 round. PS tutti possono essere scelti come bonus dai guerrieri, quindi penso che potresti parlare al tuo DM per includerne un paio come bonus da monaco... Bye
-
Decalogo Del Bravo DM
Tutte le regole sopra citate sono enza alcun dubbio valide ed efficaci, ma bisogna sempre ricordare che la prima regola ( ripeto PRIMA REGOLA) che un master deve rispettare durante le sue giocate è la più importante per divertirsi tutti: Il Master deve essere sempre coerente con ciò che ha detto e con ciò che è accaduto, ma, soprattutto, con ciò che accadrà.Questo vuol dire che un buon master sa far girare la sua ambientazione come se fosse un vero mondo.
-
Il Ranger
Cacciatore di nemici (demoni)?
-
Il Barbaro
Oh, bè, strategico... t'avvicini, spingi, spacchi l'arma, spacchi la faccia, t'allontani. Semplice no? (non per niente si chiama combattimento brutale e non combattimento strategico...)