Tutti i contenuti pubblicati da Sabaudian
-
Vademecum del Master Pronto a Tutto: Accorgimenti Anti Power Play
Con ritirarlo intendi cacciare il giocatore? La domanda sorge spontanea perchè ammazzare un pp senza cercare di far capire l'importanza di non esserlo è inutile: il giocatore si farà un nuovo personaggio con la solita filosofia pp... Quello che il master dovrebbe fare nei confronti dei pp è: (imho ovviamente) 1-PRIMA di cominciare a creare i pg tenere un piccolo discorso sul bon ton del role play, nel quale mette l'accento sull'importanza di divertirsi tutti e non di pplayare. 2- durante le sessioni nel caso un giocatore si riveli un pp lasciarlo giocare e divertire così finchè si divertono anche gli altri. Nel caso dargli molti meno px d'interpretazione e anche meno px dai combattimenti (un pp di x° che vale x+2° si troverà alla pari con pg non pp di x+2°) 3- nel caso in cui il pp arrivi a rovinare il gioco A: parlarne con lui in separata sede B: Cercare di puntare sul role play C: (solo in caso estremo) parlarne ancora con lui e, in caso di rifiuto, parlarne con tutto il gruppo. Se salta fuori che gli altri giocatori non si divertono attivare il dogma "uomo avvisato mezzo salvato" che vuol dire pp= sai che siamo d'accordo e ti sbatteremo fuori dal gruppo se continui a rovinarco il divertimento. Ci rimarrà male, ma è meglio uno scontento o tutto il gruppo che fa le spese della sua felicità?
-
Creazione nuovo oggetto
Come funzia la capacità Sventura di...?
-
Dubbi regolistici
Grazie mille! tutte queste risposte mi stanno tornando molto utili! Frusta: è un'arma a distanza con portata 4,5 m. Posso applicare ad essa i talenti di utilizzo delle armi a distanza dove logico ? (ad esempoi tiro ravvicinato, che con arma focalizzata dà già un +2 tpc...)
-
Compagno animale
Sei stato chiarissimo. La cosa è controversa: 1- se il tuo DM legge il manuale letteralmente mantieni i tupi of vuol dire solo e soltanto mantieni i tuoi pf immutati, la cos serve ai ts e abilità 2- se il tuo master è più "elastico" a riguardo potrebbe darti i pf bonus. Personalmente io opterei per la seconda possibilità, perchè una maggiore costituzione significa essere più tosti, più grossi, e meno suscettibili alle ferite (imho)
-
Classi Psioniche
Ho notato vari pareri riguardo al tuo psion, ma sono discordanti, in un certo senso. Ti chiedo quindi: Usi il manuale delle arti psioniche (3.0) o il manuale completo delle arti psioniche(3.5)? (ti assicuro che la differenza tra i due è veramente notevole!!! (il manuale 3.0 è sgravatissimo...IMHO)
-
Creazione nuovo oggetto
Lungi da me il voler offendere qualcuno... mi sono scordato di aggiungere la dicitura IMHO sull'ultimo messaggio...
-
dubbio su scheda 3.5
A dir la verità non sta scritto da nessuna parte, che io sappia, ma sono sicuro che pag. sta per pagina e l'utilità di questo spazio si rivela in caso tu ti scordi una determinata abilità di un determinato oggetto (metticaso: una borsa dei trucchi che tira su una tabella) e hai bisogno di reperirla in fretta. Ripeto che io la uso per indicare il numero di oggetti posseduti, ma ammetto che indicare la paginatorna utile. Questo è quanto.
-
Quante volte siete morti?
5. Di cui uno è tornato dopo 24 ore come fantasma. Tutti maghi uccisi in mischia
-
dubbio su scheda 3.5
La pagina del manuale. nel caso ti serva tenerla a mente.
- Aquarion
-
Problemi coi pg
Io penso che potresti farli interpretare in combattimento: fare loro descrivere le loro azioni, i danni quando ammazzano i mostri, farli parlare (per la serie "è tempo di distruzione!")... (PS OT Che vuol dire IMHO? /OT)
-
Il Barbaro
Uh... con berserker intendevo quello che ti avevo consigliato sul manuale dei e semidei, sotto il pantheon nordico... è anche lui un problema come il Bsk furioso, ma mi piaceva il fatto che avesse rd in fretta... (altra idea) Ti piace vedere il sangue dei bambini che schizza? Rapiscili, stordiscili ed usali come armi da mischia in combattimento! Quando schiattano hai anche razioni gratis... E se ti va di risparmiarli li restituisci ai genitori sotto riscatto, poi, quando sono tutti in casa felici e contenti, ti viene un raptus piromane..... :twisted: :twisted:
-
Dubbi regolistici
(il problema è che il DM sarei io...) Domanda: Un three kreen ha 4 braccia. Regolisticamente parlando può brandire 4 armi leggere o a una mano oppure due armi a due mani... quest'ultima categoria comprende anche gli archi.... La domanda è: col talento combattere con due armi posso imugnare due archi lunghi ed attaccare con ognuno al -2? (con tiro rapido lancio 4 frecce a -4?) Regolisticamente la risposta, a parer mio è sì, ma mi chiedevo quali fossero i limiti imposti dal buon senso...
-
Maledizioni, cosa sono?
Altra nota sulle maledizioni: Per prendere la mano potrebbe tornarti utile inventartene un buon numero e poi confrontarle.... dopo un po' ci si fa l'occhio
-
Jostein Gaarder
Il mondo di Sofia è stata la mia lettura del primo anno di liceo e devo dire che ho apprezzato molto lo stile della storia e la semplicità con cui i concetti erano presentati, senza contare che la lettura di questo libro mi ha permesso di decifrare le lezioni del mio prof di filo (iniziate quest'anno) che erano semplicemente incomprensibili. Veramente magnifico. (PS, per inciso, Mi consigliate qualche suo libro in particolare da leggere?)
-
Creazione nuovo PG
Per esempio, io sono per i contrasti: Il drow buono, lo gnomo cupo e intrattabile, il nano stregone pazzo.... Oppure per i difetti: L'arciere miope (che porta un paio di lenti), un brutto vizio (mai visto un mago elfo col dito infilato nel naso fino alla terza falange?) ecc. Da questo si desume che sono assolutamente contrario alla frase : dal carattere deriva la razza... Per rispondere, infine, all'ultima affermazione di rotgar, devo dire che nel gioco preferisco di gran lunga interpretare quello che non sono (il mio contrario, o quello che vorrei essere)
-
Il Barbaro
Puoi (interpretativamente parlando) diventare un piromane. Questo porta caos, ha le sue debolezze (cosa c'è di bello in un pg se non i suoi difetti?) è interpretativamente malvagio e ha un modo di finire i combattimenti in città semplicemente spettacoloso (butta gli avversari in una capanna e le dà fuoco...) PS Piaciuto il Berserker?
-
Che pg interpretate?
Ora sono un master, ma ho sempre giocato incantatori umani in FR.... Voto per loro
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Perchè per salire di livello non usi "lavi la macchina al master" oppure "invochi regole oscure"? Stranissima la duck of many things e semplicemente fenomenale la maledizione "hai un pollo in testa"senza ciutare poi l'elmo del coraggio e l'"imbecille urlante"
- [3.0] scudo del leone (dubbio)
-
Compagno animale
In genere un druido sceglie un compagno animale proveniente dall'ecosistema di partenza del druido stesso... Nel caso cambi animale io sono del parere che si mette a pregare e entro un tot di tempo (mettiwmo caso, 8 ore) gli si presenta un animale appartenente a quel dato ecosistema come compagno fedele (questo perchè, per quanto ti ci metti, un orso polare non si teletrasporterà di certo nel deserto) Aggiungerei che i dinosauri (almeno nella mia campagna) si trovano in ogni giungla come controparte più grossa e cattiva delle tigri.
-
le frecce continuano a finire
Io punterei per l'estrazione della faretra intera: tu estrai quello che hai messo dentro e non sbocconcelli quello che hai messo dentro... Poi estrarre la faretra intera ti evita di trovarti all'improvviso senza frecce ma pieno di faretre vuote...
-
Maledizioni, cosa sono?
Cmq, sempre sul manuale delle fosche tenebre ci sono anche delle ottime linee guida per creare da 0 la propria maledizione personale...
-
Dubbi regolistici
Nel caso non vi siate già rotti le scatole delle mie domande... Nel manuale trappole e tranelli c'è un talento chiamato attacco furtivo migliorato che aumenta di un tpo di dado l'attacco furtivo. Es da d6 a d8 Siccome la capacità dell'iniziato dell'ordine dell'arco è (cito testualmente) "... sotto ogni altro aspetto come la capacità di attacco furtivo del ladro" la domanda è: posso acquisire il talento per infliggere dei (power player) d10 bonus anzichè i d8?
-
dubbio su scheda 3.5
Io quello spazio lo modifico: vi scrivo il numero di oggetti.