Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sabaudian

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sabaudian

  1. Sabaudian ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Io pensavo di permettere il passaggio di danno in danno una volta per ogni attacco completo, con un passaggio di un passo (ascia - punta, punta-uncino)
  2. E aggiungerei: Giocatori preoccupanti: 1. Quando il giocatore chiede se puo' partire con un'arma magica. 2. Quando il giocatore si compra una bardatura completa come armatura perchè è quella che da CA migliore. 3. Quando il giocatore vuole aprire la porta ascoltando se ci sono rumori dall'altra parte , nascosto nelle ombre , pronto ad attaccare di sorpresa chiunque sia nella stanza , bevendo una pozione cura ferite e preparando un incantesimo di protezione. 4. Quando il giocatore ha classe armatura 42 (19 di base per l'armatura completa +1 , +5 per la destrezza , +5 per lo scudo magico +2 resistente contro il fuoco dei draghi , +3 per l'anello di protezione , +3 per il mantello protettivo dalle tempeste dei Giganti , +5 per il ciondolo donatogli dalla regine delgi elfi ) e si lamenta che i mostri lo colpiscono sempre. 5. Quando il giocatore ha thac0 6 ( 16 al quinto livello , +2 perchè specializzato 2 volte , +3 per la forza , +5 per la spada magica ) e si lamenta perchè non riesce mai a colpire nulla . 6. Quando il giocatore fa 1d4 + 25 danni con un pugnale ( +4 per la doppia specializzazione nel pugnale , +4 per la forza 19 , + 7 per il pugnale magico +6 perchè il master è distratto , +4 perchè è alle spalle). 7. Quando il giocatore porta a riparare una spada che gli si era rotta in un sogno. 8. Quando il giocatore fa un personaggio che si Chiama Dark Schenider , Goku , o qualsiasi altro nome plagiato (ops .. tratto ) da un manga. 9. Quando il giocatore pretende di usare un pg tirato a casa che ha come punteggio più basso un 17 in carisma . 10. Quando il giocatore vuole a tutti i costi essere un paladino berserker figlio di un druido e una maga che è stato cresciuto da un drago all'interno di una comunità di elfi. 11. Quando il giocatore porta a giocare un suo amico che ogni volta che vede un dado dice "io non capisco come faccia a funzionare". 12. Quando il giocatore usa la scheda per aspirare una strana polverina che ha cosparso sul tavolo in una linea . 13. Quando il giocatore ogni volta che descrivete una ragazza png sparisce in bagno e ritorna 10 minuti dopo con la faccia soddisfatta e i capelli spettinati. 14. Quando il giocatore ogni volta che descrivete un RAGAZZO png sparisce in bagno e ritorna 10 minuti dopo con la faccia soddisfatta e i capelli spettinati. 15. Quando il giocatore ogni volta che descrivete una ragazza png inizia a tirare violentemente i dadi sotto il tavolo fino a che dopo 10 minuti assume una faccia soddisfatta . 16. Quando il giocatore , mentre fate la vostra migliore descrizione è girato a guardare sul televideo i risultati della sua squadra di Polo di serie C2 preferita. 17. Quando il giocatore mentre descrivete una scena infernale con i dannati massacrati mangia una focaccia da mezzo chilo contenente polplettone , salsicce , succo di pomodoro concentrato che cola sulla scheda . 18. Quando il giocatore prende la mappa al contrario e dice : "Hey , ma questa l'hai copiata da Lodoss" 19. Quando il giocatore , dopo 3 mesi che il gruppo cerca il tremendo vampiro Derek che ha ucciso più della metà dei membri del gruppo e che li ha condannati a una tremenda maledizione dice : "scusate, c'è una cosa che non ho mai capito : chi è Derek ?" 20. Quando il giocatore , davanti all' un enigma "qual'è quella creatura che abita le foreste , che fa città sugli alberi , con le orecchie a punta e che combatte solitamente con l'arco ?" vole fare un check di intelligenza per trovare la soluzione. 21. Quando il giocatore vuole lanciare onde di energia dalle mani. 22. Quando il giocatore , alla domanda "quale gioco di ruolo preferisci ?" risponde Monkey Island. 23. Quando il giocatore vedendo Lodoss dice "che schifo questo cartone , e quello sarebbe un elfo ? Ma lo sanno tutti che gli elfi sono blu con il cappello a punta !" 24. Quando il giocatore si vanta di aver ucciso il tarrasque facendogli cadere una baracca di legno in testa. 25. Quando il giocatore vuole assolutamente fare un sacerdote di Myrkul (e voi giocate a dark sun) 26. Quando il giocatore vuole assolutamente fare una Tri Khreen ( e giocate a Cyberpunk) 27. Quando il giocatore vuole poter sparare con due autocannoni da 20 mm mentre guida la moto schivando i proiettili che gli vengono sparati contro 28. Quando il giocatore dice che alleandosi con altri quattro dei si può uccidere il Master. 29. Quando il giocatore dice che per uccidere il master basta un bastone e che può dimostrarlo (iniziate a scappare) 30. Quando il giocatore puzza. 31. Quando il giocatore di cui si è parlato prima siete voi . Motivi per scappare: 1. Quando avete appena ucciso un enorme orribile mostro, due di voi sono morti e gli altri gravemente feriti. State guardando il cadavere del mostro quando una voce rimbomba dietro di voi: "Cosa avete fatto al mio bambino ?" 2. Quando appena prima di entrare nella stanza sentite il mago malvagio che si lamenta di quanto sia costoso sfamare una dozzina di draghi domestici. 3. Quando i nove nazgul che stavate combattendo si fermano e si inchinano all'occhio volante che è appena entrato dalla porta. 4. Quando ogni volta che pronunci il nome del cattivo i cani dei dintorni ululano e tuoni percorrono il cielo. 5. Quando riveli al tuo nemico che sei il possessore di una delle Sei Sacre Spade degli Dei, lui ti fa notare le altre cinque appese al muro nella sala dei trofei. 6. Quando il tuo coraggioso barbaro finisce le dita nel contare i draghi. 7. Quando il DM apre 4 scatole di miniature e dice che purtroppo non ne ha abbastanza, e poi precisa che ogni miniatura rappresenta 10 avversari. 8. Quando il DM ti dice "Sei sicuro?" dopo che hai deciso di aprire quello strano portale dimensionale. 9. Quando siete in inferiorità numerica, feriti, con una spada spezzata e a corto di frecce e le parole "Finalmente sono arrivati i rinforzi" vengono pronunciate dal capo dei nemici. 10. Quando la torre "abbandonata" di cui avete appena sfondato la porta si rivela essere la sede di un Congresso magico per i più potenti maghi del mondo. 11. Davanti al Nemico Finale è tempo di fuggire quando. - Avete appena distrutto tutte le sue truppe e lui sta ancora sorridendo.. - il Dm sta sorridendo.. - La montagna dietro di lui ha appena aperto un'occhio e ha detto "Si, Maestro?" - Lo avete raggiunto senza venire mai attaccati e senza aver trovato una sola trappola - La sua testa cade all'indietro e una strana luce gli esce da occhi e bocca. - Hai scoperto che è tuo padre. - Hai scoperto che è tua madre. - Hai scoperto che è sia tua padre che tua madre, te stesso e pure un Dio. Ma la ragione migliore per fuggire è. - Sono le 3e45 della notte e avete finito tutte le cibarie. 12. Quando ti trovi davanti un coboldo alto 2 metri e mezzo. 13. Quando il mago del gruppo lancia teletrasporto sulla borsa conservante. 14. Quando il Dm si sta divertendo troppo e il gioco non è ancora nemmeno iniziato. 15. Quando il Master ha bisogno di entrambe le mani per sollevare la miniatura del nemico finale. 16. Quando hai appena accidentalmente versato l'ultima bottiglia di Cola sui manuali del Master. 17. Quando incontri un Dio che sta scappando. 18. Quando il tuo Dm dice "Appena (ghigno) svoltate l'angolo (sorriso) vedete davanti a voi (risata soffocata) un. " e non riesce a finire la frase perché gli viene troppo da ridere. 19. Quando le statue attorno a te pochi istanti prima erano i tuoi compagni. 20. Quando incontrate un altro gruppo di avventurieri in una taverna e chiedete loro informazioni sul posto dove siete diretti, e il kender del loro gruppo diventa pallido e prende un grande respiro. 21. Quando dopo aver sconfitto con grande difficoltà lo Slaad rosso vi rendete conto che il numero minimo negli incontri casuali con gli Slaad è tre. 22. Quando l'Antico Drago Rosso che stava per distruggervi guarda terrorizzato dietro di voi e poi scappa più veloce che può. 23. Quando colpisci il Nemico Finale con Excalibur e il Dm ti dice che la spada si rompe. 24. Quando sei l'ufficiale della sicurezza su Star Trek. 25. Quando hai appena colpito il Nemico con un doppio venti e il Dm ti dice "Tu non hai un'arma magica, vero?" 26. Quando esplorando il dungeon trovate il corpo massacrato del Tarrasque. 27. Quando hai appena tirato 1 per borseggiare un Arcimago. 28. Quando inseguendo un coboldo dietro una collina sbuchi in mezzo alla Prima Convention cobolda. 29. Quando nel Dungeon comincia a suonare l'allarme dell'autodistruzione e voi siete ancora al 13° livello sotterraneo. 30. Quando sei l'unico che non sa usare la Forza in una stanza piena di Sith. 31. Quando trovate finalmente la bara del Signore Vampiro (dopo aver distrutto i suoi seguaci prima del tramonto) e scoprite che è vuota.
  3. Il gruppo da me masterato è appena arrivato, tesissimo, sotto le mura di Molag. Devono infiltrarvicisi. Arrivano al portone principale, protetto da svariati incantesimi e piallano la parola d'ordine, sbagliata. Fulmine. scappano. Tenendosi rasenti alle mura per non farsi vedere arrivano vicini al punto di raduno dei commercianti... sono veramente tesissimi... Decido di alleviare la tensione con una diversione che non c'entra nulla: Ranger: tendo l'orecchio ed aguzzo la vista: ci seguono? noto qualcosa (roll..roll.. 21) io: noti un movimento nel campo dei commercianti. Mago: nascondiamoci, svelti tutti a terra rasenti al muro! Preparo raggio rovente nel caso co veda... io: vedete un'uomo uscire dal campo, porta una vanga e della stoffa. Scava un piccolo buco, si cala le braghe e vi si china sopra sembra che stia c... (prima che io finisca di parlare) Ranger: Attacco completo con l'arco!!! (e vi risparmio la scena di quando lao hanno seppellito nel buco che lui stesso aveva scavato...) Per chi ha la pazienza di leggere: Scena: città nel pieno del deserto. I pg sono nella piazza di fronte ad una statua con scritto in geroglifico: Toccare, distruzione9 Barbaro: tocco la statua. io: ti accorgi che è marmo Barbaro: tocco quella strana gemma sulla statua Io: :banghead: :banghead: :banghead: sigh.. 5d6 danni da energia negativa a testa... e a tutta lacittà uguale...tutti crollano a terra. Anche quel simpatico vecchietto che vi ha venduto le armi. In compenso compare l'ingresso per la grossa piramide sulla vostra destra... Mago Noooo! schiaffeggio il vecchio. io:sembra morto. Mago: razzio il cadavere. Mago. poi tutti quelli nella piazza Lama iett. Hey, ma il vecchietto aveva tante belle armi in negozio... Mago: smetto di razziare i cadaveri e mi dirigo al negozio.
  4. Sul manuale delle fosche tenebre esiste l'incantesimo da mago/stregone di 9° stupro mentale, che consente di modificare o cancellare a piacimento la memoria del bersaglio (perfino fargli dimenticare di aver subito quest'effetto magico), si può modificare il suo allineamentoe, per finire, si può aggiungere un'effetto di Demenza. :evilhot: :evilhot: PS tutte le specifiche non le ricordo. Bye
  5. Sabaudian ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Nel frattempo, ho anche modificato l'alabarda che, secondo il dizionario delle armi è in grado di infliggere danni tremendi per via dell'aumento di potenziale distruttivo dell'ascia montata a 2 m. d'altezza. Secondo la miamodifica ora l'arma infligge 1d12 cr. x3 con l'ascia, 1d10 cr. x2 con la punta a lancia, 1d8, cr. x4 con l'uncino. Pensate sia bilanciata? (io penso proprio di si, nonostante complichi la vita) 2) Azione di combattimento nei confronti di una creatura grossa e spigolosa (come un drago) prova di saltare (l'attacco d'opportunità riuscito la annulla) per arrivare a tot cm. d'altezza come az. di movimento, come az. d'attacco, prima di arrivare a terra faccio un'altro salto appoggiandomi sulla più vicina sporgenza del drago (altro attacco d'opportunità, se può) e gli atterro sulle spalle. Il round seguente farò prove di equilibrio se lui cercasse di scuotermi via. è fattibile ciò? 3) Se, a livelli epici ottengo il talento capienza d'incantesimi migliorata, posso usare gli slot liberati per creare nuovi incantesimi di 10°, 11°, 12°, ecc. livello? se sì per individuarne i limiti di potenza mi basta proseguire la tabella che c'è sul manuale del master (vers. 3.0, non mi ricordo però dove)? Ancora e sempre grazie!
  6. Un piccolo chiarimento... quando perli di campagna oltre i liv. epici intendi pg di liv. 60° o cos'altro,Elayne?
  7. Il mio vecchio master si limitava a guardarti negli occhi e dirti: sei charmato. comportati di conseguenza. px d'interpretazione...
  8. Il master è divertente e dà soddisfazione, ma, diciamola tutta sa troppo dell'avventura che vive... come master, c'è una cosa che mi piacerebbe fare... il giocatore! PS L'ultima frase di Rufus è semplicemente autorevole. Concordo. In pieno.
  9. Ben... a tutti coloro che hanno la possibilità di farlo... QUESTO TOPIC PUò ESSERE CHIUSO. GRAZIE MILLE.
  10. All'ultimo controllo che ho fatto sul MDG (due settimane fa) riguardo a quest'argomento ho trovato che le shuriken vengono scagliate una per attacco. Ma siccome non ne sono sicuro, nel caso se ne lancino 3 quoto con i precedenti post: la vedo come una somma, quindi 4.
  11. Sabaudian ha risposto a Sabaudian a un discussione D&D 3e regole
    Grazie a tutti... penso che nel dubbio, alla domanda 1 seguirò l'assennato consiglio di Dedalo. Ma aggiungo un'altro paio di domande... 1) Ho yn guerriero che combatte con due spade di ciliegio delle dimensioni di spade lunghe... le considero randelli (d6) o uso il profilo della spada lunga ? 2)Ho pensato di modificare la classe del ninja, basandomi sull'addestramento reale di questi guerrieri... quanto è bilanciato togliere la competenza in Nunchaku, kama, siangham e sai con kusari-gama (che sul manuale oriental adv. ha portata è si utilizza o per 1d6 da taglio o 1d4 contundente), catena ninja (portata, 1d4, contundente) guanti da scalata (1d4, perforante, +1 a scalare), lancia corta (anche se i Ninja usano lance lunghe ed alabarde) ? Ancora grazie!
  12. Di' quel che vuoi, fai quel che vuoi... spesso mi capita di creare picchiatori interpretativamente fighi, ma non posso fare a meno della magia...
  13. Sabaudian ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti! Ho pensato di aprire questo topic per i dubbi regolistici che, di quando in quando, mi vengono in mente e che penso siano risolvibili solo con l'esperienza... Già vi ringrazio e procedo con i primi quesiti: 1) Posso fintare a 4,5 m dal bersaglio della finta (magari fingendo uno scatto a destra o un attacco a distanza con la mia spada (nome che d'ora in poi userò per inducare una qualunque arma da mischia) e, nel round successivo agire con l'attacco rapido cogliendolo alla sprovvista? 2) Una creatura Grande è il doppio di una creatura media... Una cr. enorme è il doppio di una grande o tre volte una creatura media? Una cr. mastodontica è il doppio di una cr. enorme o è tre volte una cr. grande? ecc.ecc. 3) una testata, che spesso e volentieri è mirata alla testa, in un combattimento regolare che non sia in lotta genera un'attacco di opportunità anche se ho il tal. colpo sz. armi migliorato? (perchè devo entrare nel quadretto dell'avversario pel colpirlo)
  14. Il saggio di Archmage è semplicemente perfetto, ma io aggiungerei, per i master meno capaci di organizzare situazioni del genere (come me, ad esempio... ) che la citta di Union è un'ottimo punto di partenza. Io la userei per far finire i PG in una realtà alternativa alla loro, usando la stessa ambientazione, ma dove anche i piccioni hanno almeno 25 dv...
  15. Il tranello si chiama "Labirinto del vero nome" e consiste nel seguire il percorso che, con le lettere stampate sul pavimento, formi la parola che viene indicata (+ o - chiaramente) DAL dm ai giocatori prima di entrare nel dedalo... In più ci possono essere lettere "trappola" mischiate a quelle ufficiali, che so, simboli di morte...
  16. Niente di particolare, la morte del mio stregone Faeruniano Neb del Thay... Eravamo nel deserto (gruppo di 8) a liv medio 2, e stavamo cercando di sopravvivere alla sete per i fatti nostri, quando il DM fa uno dei suoi tiri nascosti.... Spuntano 2 Ankheg. Non è un problema, pensoio. è un problema, dice il DM. Un'Ankhy mi afferra, mi sgagna, mi acida. Sono a -1... Arriva il guerriero lucertoloide, apre le mandibole dell'insetto a testate, io cado a terra. -2. Arriva il chierico di Tempus (col suo spadone) ed inizia a cercare di curarmi... opportunità. Viene raccolto dall'insetto e danneggiato gravemente. -3. Si libera e gli mena per un po'. intanto sono a -9... Urlo questa vitale informazione al mio compagno... che dice: il mio PG si comporterebbe così. Ed attacca ancora L'Ankheg. 1 danno. Nel frattempo io tiro le cuoia.... :cry: Che m***a di maniera per morire...
  17. E se invece fosse una katana con uno spazio al centro della lama adatto a disarmare? (per chi ha visto HEro) (per chi, al contrario, non l'ha visto) trattasi di una fenditura parallela alla lama, sulla parte piatta (scusate la mancanza di termini precisi) della spada, nella quale si può incastrare la lama di un avversario che tenti un affondo. Così si salva la fisica e si mantiene l'effetto tattico della doppia lama.
  18. Il manuale si intitola Trappole e Tranelli, della collana Legends and Lairs, che si fregia del d20 system e di titolo di ufficialità... La soluzione, o comunque l'idea dalla quale è nata, si trova in uno dei capitoli finali, sotto enigmi di logica. O comunque da quelle parti. Io ho ereditato l'uso di questo misconosciuto manuale dal mio ex DM e lo trovo veramente ricco di spunti e idee efficaci (nonchè la regole per creare trappole da zero, anche per PG e nuove e simpatiche cdp)
  19. Gelare il sangue è un talento che potenzia il pugno stordente. (è sul pugno e la spada, quindi procedo a descriverlo) Prereq. Att. base +4, fo 17, pugno stordente. Effetto: Se prima di colpire col pugno stordente hai dichiarato di usare questo talento, il bersaglio, anzichè essere stordito, sarà paralizzato per 1d4 + 1 round. Se è immune allo stordimento non può essere così paralizzato. (tra i requisiti, non sono sicuro del BAB, penso che sia +4, ma potrebbe essere +6; ora non ho il manuale sotto mano) Sempre per il pugno stordente esiste il tal. Tocco indebolente, che ha req. BAB +2 (stavolta son sicuro) fo 13, pugno stordente e permette di sostituire l'effetto di stordimento, se hai usato il talento prima di colpire, con una penalità di -6 alla forza per 10 round. Sul pugno e la spada (3.0) trovi il tal. calcio rotatorio, che però non ricordo per quanto riguarda effetti, mentre sul libro delle imprese eroiche trovi anche Attacco naturale santificato (penso +1d4 vs malvagi) e tocco del ghiaccio dorato (a contatto vs i malvagi colpisce con questo veleno di contatto , che agisce anche con gli immuni al veleno, con cd temp 14 effetti 1d6 cos, secondario 2d6 cos. Ripeto che ha effetto solo vs i malvagi ed ha sempre effetto in questo caso:cool: )
  20. Perchè, invece, non ti inventi qualcosa di assurdo che ti porti a sviluppare la storia??? Per esempio... I pg si svegliano di mattina. Uno di loro si trova la spada piantata a 2cm. dal naso. Sembra caduta da una grande altezza o piantata lì da qualcosa di forte. Se è caduta qualcuno potrebbe tornare indietro e reclamarla. Oppiure... i pg vengono assoldati per spurgare le fogne da un non meglio definito mostro pericolosissimo. Che le ha anche intasate. (avventura di mezzo) I pg arrivano all'intasamento e scoprono che ad intasare il tutto c'è un cadavere (incrostato di...) che possiede una gran bella armatura e una gran bella spada... Oppiure... (per la serie come sopra) i pg cascano in una botola ( fai in modo che ci caschino, con cd rifl 44 e muri che li spingono dentro) Trovano ina spada messa di traverso come a bloccare la caduta. Una mano scheletrica è ancora attaccata. Il resto... Boh? Ed infine... Piantata nel cuore di un pericoloso mostro (che rigenera, la spada gli impedisce di guarire oltre i -10 pf) I pg sanno che estrarla ed usarla contro il mostro che li tallona è l'unico modo per sopravvivere (Oppure sanno che è un modo per batterlo più facilmente ma ignorano che l'altro rigenera). Battuto il tallonatore il primo si rialza e scappa via a far danni in giro per il mondo. E lascia in giro il nome di uno dei PG. (chissà come fa a conoscerlo?)
  21. Posso solo aiutarti se lo interpreti da Shaolin.... 1) Ogni monaco Shaolin almeno 1 ora al giorno sta immobile con le gambe piegate ed una scodell'a d'acqua in testa. Non deve rovesciare neanche una goccia d'acqua. 2) Ogni monaco Shaolin si esercita almeno due ore al giorno colpendo con la punta delle dita un sacco di fagioli secchi. 3) Ogni monaco Shaolin sviluppa la sua forza di volontà schiaffeggiando la superficie dell'acqua a torso nudo per una mezz'oretta al giorno. Anche d'inverno. 4) Se un giovane monaco Shaolin adempie a questi doveri può iniziare l'addestramento vero e proprio.L'addestramento dira anche decine d'anni e il monaco affronta una difficoltà sempre crescente procedendo. 5) A livelli superiori un monaco Shaolin può addestrarsi nell'arte cosiddetta delle due dita (non sto scherzando) che, passo a passo, colpendo con due dita un sacco di sabbia almeno 2000 volte al dì e facendo le flessioni su pollici e indici e basta, lo porteranno ad esser capace a fare la verticale (con qualcuno che lo tenga in equilibrio) su due sole dita. ( nel 98 è morto l'ultimo maestro in grado di farlo su un dito solo) 6) L'uso del ki è la più raffinata e difficile delle tecniche Shaolin. Una volta imparata si è in grado di rompere un vetro con un ago, o di rimanere appesi per il mento per una decina di minuti. 7) Il monaco Saholin è estremamente religioso (e Buddhista), di conseguenza non farà mai male ad un essere vivente a meno che non abbia altra scelta. Questo è stato un (noioso) saggio di quel che so sull'addestramento dei "mitologici" monaci Shaolin (ma và?). Non so quanto, ma penso che possa aiutare chiunque volesse interpretare un monaco. (per la serie... quando hai finito che tipo di persona sei?)
  22. Non ho molta dimestichezza con queste classi (sono attualmente sprovvisto di c. arcane e c. divine) Ma lo sciamano degli spiriti mi intriga... (vorrei poterti aiutare di più, ma questo è il massimo che posso dare... )
  23. Sabaudian ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Specializzazione da tiratore a parte, se sei di all. buono ti potrebbe interessare il Cacciatore di Kharash ( Libro delle imprese eroiche), mentre se ti interessa la focalizzazione sui nemici prescelti c'è un'interessante Cacciatore di Nemici (signori delle terre selvagge) o il Cacciatore di Draghi (draconomicon). Per concludere, la tua capacità dì accanirti su una preda può essere messa a frutto con la classe del segugio (sempre signori delle trre selvagge). N.B. Con tutti puoi trarre profitto dall'utilizzo dell'arco, ma nessuno permette un'accurata focalizzazione su di esso come le cdp presentate negli altri post
  24. La domanda n°3 è interessantissima. Penso che sia una buona idea lanciare (e rinnovare ) riposo inviolato. Non è molto ortodosso, certo e non segue alla lettera la descrizione dell'incantesimo (che funziona su cadaveri) ma è interpretativamente efficace. (nel caso... Szass Tam il famigerato mago rosso lich, secondo la descrizione che viene data di lui, preferisce utilizzare alterare sè stesso)
  25. La cintura del monaco è sul manuale del master, mentre i guanti dei pugni potenti non li ho ancora trovati... (ma li ho sentiti nominare!!! forse sono sul M del Master 3.5...?)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.