Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hero81

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hero81

  1. Stavo sfogliando WFRP 1e: devo ammettere che i vecchi manuali di GdR hanno delle illustrazioni veramente affascinanti. Sarà che il bianco e nero mi è sempre piaciuto ma quando guardo WFRP, Rolemaster, Dungeon Crawl Classic o qualche vecchio manuale d'ambientazione di Mystara mi sbrilluccicano gli occhi.
  2. Sarebbe pistola a miccia. Mi pare l'avessi richiesta. Se non ti interessa libero di scegliere altro. come pistola tuttavia solo quella a miccia è disponibile al primo livello
  3. In effetti c'entrano poco con gli elfi. Sostituisci pure il talento con un altro talento da guerriero invece che con competenza armi da fuoco. @Dardan Si non temere per le munizioni
  4. In effetti sembra non ci siano 😱 segna semplicemente 10 munizioni (peso trascurabile)
  5. @Crees hai scelto poi il tuo potere da elfo? Comunque ho aggiunto un link ad un sommario sui punti determinazione che sono importantissimi. Consentono infatti di ritirare, di ignorare le ferite e di sfuggire alla morte. Io faccio tutti i tiri pubblici per cui, anche volendo, non posso aiutarvi modificando i tiri di dado.
  6. Io onestamente ho grandissime difficoltà a trovare gente per qualsiasi cosa non sia D&D/Vampiri. C'è una pazzesca verticalizzazione su D&D: direi quasi che l'utenza è spaccata in due tronconi non comunicanti. * chi vuole giocare (non masterizzare) solo D&D 5e. (sono migliaia) * un piccolo gruppo, cui piace masterizzare, che vuole provare quello che gli pare. (narrativi e simulativi per ogni ambientazione)
  7. Per rispondere in modo diretto all tua domanda: 1. un gioco a punti è più difficile da realizzare. 2. un gioco a punti è meno attraente per i giocatori. (a meno che i designer non abbiamo già creato i pacchetti di abilità speciali che costituiscono le classi e i livelli) Meno attraente perché non hai concetti predefiniti che rendono espliciti i ruoli ricopribili nell'ambientazione. Stiamo comunque parlando di giochi 'basati sulle eccezioni'. (Le regole prevedono X ma con l'abilità speciale A le regole diventano Y) Non tutti hanno questa impostazione. Ci sono giochi senza tutto questo: prendiamo ad esempio Dimensioni. Non ha i talenti. Ha una corposa lista di abilità, di azioni in combattimento e un sistema di magia libera (tanto basta). Io onestamente ho un rapporto di amore odio con il design basato sulle eccezioni: espressivo (nel senso che puoi modellare di tutto) ma anche inutilmente confusionario.
  8. Medioevali. Epoca dell ragione solo per alcune armi. (Pistole, primi Archibugi)
  9. Per collezioni di poteri tra cui cercare qualcosa di adatto a caratterizzare le razze prova a guardare generici o supereroistici tipo GURPS, True20 o Mutants and Masterminds. La (orginale) caratterizzazione degli elfi potrebbe essere implementata con un potere di alterazione temporale: GURPS ha altered time rate, True20 ha Plasmare Tempo (meno adatto), M&M ha molte cosa adatte. (vedi speed powers e time powers in Power Profiles). In termini di D&D 5e potresti concedere: * un bonus all'iniziativa. * la possibilità di agire anche se sorpresi. * far un'azione in più a costo di un livello di fatica. * non accumulare fatica nelle lunghe marce. La caratterizzazione dei nani: potrebbero percepire 'tracce psichiche' di luoghi e creature lontane purché il luogo/creatura sia in un ambiente roccioso. Mi vengono in mente Scrutare e Psicometria del True20 ma gli altri due giochi citati avranno qualcosa di adatto. In termini di D&D 5e potrebbe funzionare come Individuazione dei pensieri e/o Scrutare a patto che il luogo/creatura bersaglio sia in un ambiente roccioso.
  10. Ho inserito una sezione per la storia nelle scheda ed ho copiato li quanto hai scritto. @Crees i gradi di abilità, al primo livello, sono 4 per tutte le abilità che hai scelto.
  11. Ah ok anche per me ė così. Credo che dopo un certo tempo non si possano più cancellare.
  12. @Crees L'arco è arma da guerra. <<Tutti i guerrieri hanno Competenza nelle Armi o Competenza nelle Armi da Fuoco come talento iniziale.>> Puoi prendere 'Competenza nelle armi da fuoco' cosi non hai duplicati. @Dardan ho sistema qualche cosina minore nella scheda. Manca l'equipaggiamento. Mettine uno anche minimale: una coperta, una lanterna, una corda.... cose cosi. (occhio al peso)
  13. Tra qualche ora rispondo. Ora sono fuori casa.
  14. @Fezza elimineresti il messaggio sotto Schede PG e Utilità Varie? (Quello con scritto 'Fatto')
  15. Mi pare ok. Domani ci guardo meglio e sistemo un attimo qualche dettaglio.
  16. è proprio la lingua dell'impero. @Dardan avevo in mente Pavona.
  17. Ho anche i manuali in Italiano. Essendo la scheda in Italiano preferivo mantenere un'unica lingua. Ma va be anche bilingue va benone. magari puoi farlo Tileano. C'è già una Tileana inoltre vorrei ambientare tutto in Tilea piuttosto che nel solito Impero. Gli oggetti che hanno un valore minore a uguale e ricchezza puoi averli in automatico. (occhio tuttavia all'ingombro: devi mantenerti a carico leggero per non avere penalità.) Per quelli con valore strettamente maggiore di ricchezza devi fare una prova di ricchezza. Per semplificare facciamo cosi: fai una lista di quello che ti interessa e se io te l'approvo ottieni tutto senza bisogno di prove. Sii ragionevole nel compilare la lista. Fatica = non devi segnarne. La segnerai quando diventerai affaticato. Robustezza = COS Parare = FOR Schivare = DES Bonus di Difesa= 10 + il bonus di combattimento + il modificatore di schivare o parare + il modificatore di taglia + modificatori vari Umani: Reikspiel, Wastelander, Brettonian, Tilean, Estalian, Gospodarinyi, Norse, Cathaian. Altri: Khazalid (Dwarfs), Eltharin (Elves), Queekish (Skaven), Mootish aka Haffennaff (Mootland Halflings), Ogres (Grumbarth), Dark tongue (Demons)
  18. Non è un problema. L'unica cosa che dice il manuale è: <<Bisogna considerare l’effetto che l’età ha sul personaggio. Un giovane che esce per la prima volta dal suo villaggio vedrà le cose in modo diverso da un trentenne. L’età dell’eroe può anche influenzare le sue statistiche: un eroe più maturo potrebbe avere caratteristiche fisiche inferiori, mentre un eroe giovane potrebbe avere meno gradi in abilità tipo Artigianato e Conoscenze, come conseguenza della sua minore esperienza di vita.>>
  19. Ricorda comunque Fezza che i talenti per un umano di primo sono 5.
  20. Si Fezza la tua va bene. Età minima non ricordo di averne vista.
  21. Ricordo vagamente una discussione a proposito. Tu, se non ricordo male, dai punti esperienza basandoti sui tesori ritrovati e sugli incontri superati. (Ma forse ti confondo con qualcun altro.) orrendo! Spinge i giocatori ad interpretare PG avidi e omicida. Magari l'avidità non c'entra un caspita con i PG che avevano in mente. Contrario al gioco di ruolo e al buon senso. ma se piace a voi, tutto ok.
  22. Martedi parto con un PbF che userà massicciamente gli orologi. Nei finali positivi ci saranno premi per i PG: * amicizia con PNG utili. * equipaggiamento speciale. * punti reputazione. (specifico per il True20) * punti ricchezza. (specifico per il True20) Nei finali negativi non ci sarà una mazza se non tristi conseguenze in fiction. Questo già dovrebbe bastare a spingerli a impegnarsi per ottenere i finali positivi senza bisogno della meccanica dei PX. Non userò infatti punti esperienza: semplicemente ogni mese di gioco si passa di livello.
  23. Inoltre riguardo le abilità mi pare abbiate trascurato che: <<Gli eroi scelgono un certo numero di abilità conosciute al 1° livello, in base al loro ruolo e al valore di Intelligenza. Ad esempio, un guerriero conosce quattro abilità al 1° livello, più o meno il suo valore di Intelligenza. Quindi se ha un valore di Intelligenza di +1 il guerriero al 1° livello sarà addestrato in cinque abilità. A prescindere dall’ Intelligenza, un eroe di 1° livello sarà sempre addestrato in almeno un’abilità. Queste abilità di partenza partiranno tutte da 4 gradi, il massimo grado per il 1° livello.>>
  24. Sia il prete guerriero che il mutante possono essere realizzati usando le classi Sacro Guerriero e Cavaliere Mistico a mio avviso. Cercate tutti di finire Lunedì che Martedì vorrei giocare.
  25. non è un problema e ricorda: <<Se si sceglie di avere un valore negativo in una caratteristica, si ottiene un punto bonus da assegnare ad un’altra caratteristica. Ad esempio, se si assegna un valore di Forza ad un eroe di –1, si ottiene un punto bonus da assegnare ad un’altra caratteristica (ad esempio l’Intelligenza). Se si assegna all’eroe un valore di –2, si ottengono 2 punti bonus, e così via. Gli eroi non possono avere un valore ini- ziale di caratteristica inferiore a –5, e non è consigliabile avere valori iniziali di caratteristica inferiori a –2 a meno che non si voglia rendere l’eroe gravemente svantaggiato in una caratteristica. Come spiegato sopra, utilizzando i punti bonus non si può avere un valore di caratteristica iniziale superiore a +5.>>

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.