Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Dubbi del Neofita
- background e psicologia Stregone in avventura orientale OA
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Equipaggiamento
Direi che un mantello del carisma è la prima cosa da comprare allora.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Ancora dimensionale
Immunità agli incantesimi è un incantesimo del manuale del giocatore, ma è da chierico. E un oggetto che te lo tenga permanente costa 84.000 se non vado errato, e ti rende immune a 2 incantesimi fino al 4° livello, ammesso che abbiano RI. Non ho capito in che modo lo dovrebbero aiutare
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Per quanto ho visto i prezzi sono in base allo slot maggiorato. Quindi ad esempio le verghe di estensione e silenzio costano uguale. Quindi la farei pagare come una di incantesimi rapidi dato che ha la stessa maggiorazione di slot.
-
TS a cavallo
Ognuno tira il suo. Per come è concepito il TS sui riflessi va anche a fortuna, se no non avrebbe senso che un ladro non subisca alcun danno con eludere, o che anche un PG svenuto abbia il suo TS.
-
Beholder e cono anti magia
Io direi di no. Il beholder è fatto apposta in modo che non possa usare contemporaneamente l'occhio e i raggi. Se no sarebbe veramente troppo forte, e già lo è abbastanza.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
Non credo ci sia nulla di ufficiale, dato che le mutilazioni non fanno parte di D&D, cmq direi: Lingua: non può parlare, lanciare incantesimi con componenti verbali, ecc...Non darei penalità alle prove: se uno non conosce il linguaggio dei segni e come se non capisse la tua lingua, quindi non capisce e basta. Occhio: -5 prove di osservare, cercare Orecchio: -5 prove di ascoltare Braccio: non può impugnare nulla, -5 ad abilità come scalare, nuotare, scassinare, disattivare congegni ecc.. Gamba: non può camminare senza una protesi, -5 ad abilità come saltare, acrobazia, equilibrio ecc...
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
My two cent: Lina: Stregona 14°/Arcimaga 4° Guido: Guerriero 15° Amelia: Chierica 15° Zelgadiss: mezzo golem Wu jen 6/ guerriero 6/ cavaliere mistico 6 Zeross: non ricordo le CdP del libro delle fosche tenebre, ma al Nalfenshee che ha già GS 14 aggiungerei solo livelli della CdP. Nel caso il mostro non rispetti i requisiti, cercherei un altro demone che li rispetti, o uno più debole (incubo? il maschio della succube?) a cui far raggiungere i requisiti.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Sascja ha già risposto, aggiungo che non credo che sul MIC ci siano formule, né che esista un oggetto che faccia una cosa del genere. Quindi devi farlo ad occhio. La cosa più pratica è probabilmente prendere una verga metamagica dell'estensione e usarla quando lanci evoca mostri (raddoppia la durata, ma solo 3v/g)
- Dubbi del Neofita
-
L'allineamento più bello da giocare
Ho fatto sia PG "casinari", sia buoni fino allo stucchevole, sia malvagi e crudeli. Direi che dipende dal PG che voglio fare e basta... Sul dove partire per creare il PG dipende. A volte ho in mente un tipo di PG e ci costruisco intorno le classi, a volte un PG e costruiscono un BG e personalità intorno. Esempi banali: voglio fare un PG alla Jack Sparrow, che classi potrei fare? (Ladro? Rodomonte? Multiclasse? CdP?). Oppure voglio fare un mago, di chi potrebbe essere figlio? Qual è la sua storia? Sì questo è naturale. Giocare un PG malvagio è difficile. Molti si gasano facendo i malvagi ma la verità è che non li sanno interpretare (IMHO).
-
L'allineamento più bello da giocare
Io credo di non avere un allineamento preferito. Come PG, e sopratutto come DM, li ho interpretati praticamente tutti. L'allineamento lo scelgo in base al PG. Riguardo alla domanda sullo stile di gioco, cosa intendi? Se dovessi scegliere un tipo di personaggio, il cui allineamento potrebbe essere CB,NN o LN, è il personaggio formalmente buono (non per forza di allineamento), che lotta contro le ingiustizie e combatte i malvagi, ma che rimane spietato contro i suoi nemici. Esempio, io avevo fatto un elfo mago NN, puro come gli elfi classici alla signore degli anelli, ma spietato contro i nemici degli elfi. L'altro tipo di personaggio che adoro, è il malvagio che si comporta da buono (non nel senso che finge di esserlo). Come il LM che si ritrova a collaborare con dei buoni, per una causa che è effettivamente giusta, ma che naturalmente alla fine lo avvantaggia (senza per forza svantaggiare altri). E' relativamente importante che i PG abbiano lo stesso allineamento. Quello che conta è che i PG siano legati come gruppo. Quello in cui masterizzo ha un LB, due NB, un CB e un CN, e i due più uniti sono il LB e il CN, perché sono presenti dall'inizio della campagna e sono quindi molto uniti dall'amicizia. Quanto detto conta naturalmente al solo fine della stretta collaborazione del gruppo. Si può andare avanti anche con PG che litigano in continuazione (sia di allineamenti diversi che non). Io masterizzerei anche un gruppo di malvagi, certo la campagna deve essere impostata in un certo modo. Poi sta ovviamente ai giocatore fare dei PG che non siano dei pazzi omicida, ma che collaborino per un qualche motivo. Anche se naturalmente ci stanno i tradimenti.
-
sapiente elementale
Ma un semplice volo giornaliero non basta a risolvere il problema?
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
attacchi in caduta
Da regole, no. La carica è una corsa in linea retta al doppio della velocità. Come HR ci potrebbe anche stare invece.
-
attacchi in caduta
Piuttosto, dovrebbe avere il +1 per la posizione sopraelevata. Danni extra non ne dovrebbe avere, anche se ci sono alcune capacità che lo permettono come la planata di alcuni mostri, un talento che aggiunge 1d6 tirando frecce dall'altro e cose così...
- Dubbi del Neofita
-
Ranger e armature medie in mithrail
Certamente, una corazza di piastre in mithril è a tutti gli effetti un'armatura leggera, quindi anche un bardo potrà usarla senza fallimento di incantesimi.
-
Nome per Arma
Detto così è un po' (troppo) generico... Così su due piedi direi: Spaccaossa fulminante Lama del vento Alabarda spaziale! No scherzo...direi Roncone (è simile) del mietitore