Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Quando il protagonista non è uno: le grandi coppie del cinema e della tv
Bud & Terence...tutta la vita
- Multiclasse
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Le Classi
WOW.....ESTREMAMENTE INTERESSANTE Cavoli, a parte la possibile e speriamo infondata, possibilità di sparizsione del bardo come classe, ci sono moltissime cose nuove su cui ragionare. Alcuni pensieri sparsi: Ottimo il fatto che stiano cercando di trovare una alternativa al vedere il chierico come una scatola di latta bianca con una croce rossa sopra. Ottimo che ci siano tutte queste probabili possibilità di rendere più "realistiche" certe dinamiche, come il fatto di poter fare molte più cose durante un attacco (esempio dell'alabarda usata per colpire di lama e poi con l'asta al nemico dietro di lui...tanto per citarne uno) Ottimo che si inizi a parlare del concetto di "spalle" e "attacco alle spalle" soprattutto per i ladri. Ottima l'idea del Warlock come classe base e la sua differenziazione rispetto alle altre classi. Ci sano tantissime altre cose interessanti....un solo enorme dubbio: Vista l'intenzione di affidare tantissime opzioni ai personaggi, differenziate a seconda dell'arma, del modo di giocare ecc; viste le probabili possibilità di fare "enne" cose anche dopo aver compiuto l'attacco completo...ecco, la mia paura che abbiano complicato le meccaniche di gioco. Le possibilità di variare le possibilità delle classi, dei giocatori, delle dinamiche di gioco, delle possibilità di fare azioni all'interno di un solo round, tutto è molto interessante....speriamo abbiano trovato il modo di poter far fare tutto questo senza aver complicato ulteriormente le cose. In genere più possibilità di scelta ci sono, maggiore diventa il tempo, nel gioco, per sceglierle e realizzarle. Staremo a vedere
-
giudice-giuria-boia
La spada ha un significato preciso nella tradizione religiosa e cavalleresca, anche se ciò è dovuto in parte alla sua forma a "croce". Preferisco lo spadone al mazzafrusto però, o al limite, essendo un boia, una scure grande. Essendo però né buoni né cattivi li vedo più, come dice anche nella descrizione, "giudice, giuria, boia" ...come la morte, che non guarda in faccia a nessuno....quindi ci vedrei bene anche una bella falce
-
Quando caricare ti fa fare 22000 danni
Scusate, magari mi sbaglio, visto che non conosco molti dei talenti elencati da Majere....ma in carica non si può fare UN SOLO attacco? Da dove viene il conto "su 20 attacchi"? Secondo....tabella o non tabella degli oggetti magici NON si può creare un oggetto che non abbia durata in round, minuti, ore, giorni...e colpo accurato non rientra in nessuna di queste. Inoltre basta un singolo talento a chi subisce quell'attacco in carica.... "resistere alla carica" (sia in 3.0 che in 3.5) che permette di eseguire un ado PRIMA che la carica avvenga, ovviamente avendo un'arma con portata, ma a certi livelli ti faccio fuori il cavallo PRIMA che tu esegua la carica...e fine dei giochi. E se non sei a cavallo.....sei per terra prima di dire "A" Sono sicuro che troverei molti altri bug a questa combo se solo ne avessi voglia...ma non ne ho. Non ritengo molto utile "forzare" le regole solo grazie a master incompetenti o compiacenti...
-
[Libri] Beowulf
Da quello che ho letto e dalle ipotesi di pg che avete fatto devono aver fatto uno scempio del libro da cui hanno tratto il film, tanto per cambiare. Una curiosità....ma qualcuno lo ha letto?
-
Televisori widescreen e segnale video.
L'avevo sentito anche io. Inoltre, ricordo perfettamente anche il discorso del vedere 4:3 (formato della tv) con monitor a 16:9 oltre al discorso danno c'era anche il discorso "taglio" dell'immagine. In conseguenza a ciò il mio proiettore, vedendoci sia tv ma anche dvd, è in formato nativo 4:3. Certo è che se la notizia fosse confermata....ci sarebbe un bel po' di lavoro per le associazioni consumatori.
-
Druido
Immagino tu abbia almeno 18/19 in saggezza...ergo hai tre incantesimi di 4° da poter lanciare al giorno. Una sola parola : MIASMA A chiunque tu lo lanci egli non avrà scampo...il mago può infierire per velocizzare la loro fine. Se siete in ambiente naturale il druido lancia "intralciare", con i nemici rallentati e con -2 a tpc e -4 alla destrezza effettiva il mago può agire più efficacemente contro di loro. ma ragionando un poco possono venire molte di queste idee....oppure stavi cercando quialcosa di talmente particolare che non vi è venuto in mente?
-
Interpretazione o teatro?
Non avrebbe senso, ma non viviamo nel mondo dei puffi. Purtroppo il prezzo da pagare per stimolare lo sforzo ad interpretare di chi non lo possiede abbastanza sono i px. Se non sono i px potrebbe essere la maggior facilità a "trovare" cose utili al personaggio, ma siamo sempre lì. Non si deve ripagare la buona interpretazione? Va bene, allora troviamoci tutti intorno al tavolo a dire al master "ammazzo quel png, tiro il dado, lo colpisco, 200 danni, ok l'ho ucciso, 1000 punti esperienza, grazie...avanti il prossimo png da uccidere, tiro il dado..." ecc ecc
-
Lo Stregone
Sarò ovvio....mantello del carisma, ma immagino tu lo abbia Comunque sarebbe utile sapere il valore massimo dell'oggetto e cosa già ha il tuo pg.
-
L'Assassino
Non voglio accendere polemiche Anatra, ma klunk ha ribadito la difficoltà nel giustificare in gioco l'eventuale scelta di un'arma piuttosto che di un'altra. Può anche essere giusto, ma NON è il tema della discussione. Se Khondar avesse chiesto consigli in tal direzione nulla da eccepire, ma ancora, non lo ha fatto. Non sapppiamo come giochi il gruppo di Khondar, per quanto ci riguarda potrebbero trovare artefatti sul ciglio della strada Dal punto di vista del ruolo, Khondar, ti consiglio l'arma intelligente, però dipende dal tuo modo di giocare e tu insieme al master dovete avere ben chiara l'idea di come gestirla.
-
L'Assassino
E inoltre mi sembra che khondar chiedesse info su COSA prendere per il suo personaggio, non il COME; l'eventuale giustificazione in gioco è un altro problema.
-
L'Assassino
Non sapevo ci fossero armi a denominazione di origine controllata Sul manuale del master comunque è ben spiegata la procedura per creare un'arma intelligente "ad hoc" Altrimenti puoi dare un'occhiata alle capacità speciali di certe armi che ben si adattano agli scopi di un assassino Dovremmo però sapere i manuali a tua disposizione, o meglio, quelli che il tuo master accetta.
-
Heroes - il telefilm
Confido che TU mi darai una mano per capirlo....chi ha orecchie per intendere intenda, gli altri fuori al freddo Ci sono una infinità di cose non chiare dalla prima serie, midispiace che non saranno chiarite, almeno non tutte,con la seconda, vista l'interruzione.
-
Heroes - il telefilm
Forse sarebbe stato mettere sotto spoiler il tuo intervento mad Spoiler: comunque sono assolutamente d'accordo con te. La serie mi è piaciuta, come personaggi, come storia a grandi linne, purtroppo hanno uno sceneggiatore che avrebbe forse dovuto andare a scongelare salmoni in Alaska, ma non si può avere tutto. E' un peccato perché poteva essere una serie cult, invece resterà una "bella serie", almeno dal mio punto di vista. Tre volte, non una, hanno avuto la possibilità di eliminare Sylar durante la serie....ma evidentemente lo sceneggiatore (o autore della serie, che dir si voglia) ha deciso che gli "eroi" siano un branco di collioni.
-
Dr House - Medical Division
proprio fastidio Uno si aspetta che finisca....e invece ti ritrovi subito dopo con le vecchie puntate
-
Heroes - il telefilm
MA....MA MA è stata la fine della prima serie o no? ma soprattutto, ciò che ardentemente mi chiedo è: Spoiler: CAXXO peter poteva volare via pure senza il fratello....capisco il sacrificio per dimostrare che non era malvagio, ma è il secondo bicchiere d'acqua in cui si perdono. Anche il fatto che Hiro abbia infiilzato Sylar....ok, forse ha vinto l'iniziativa, ma sylar aveva fermato 4 proiettili da una pistola....e non ferma uno che prima si presenta, poi urla, poi gli corre incontro per ucciderlo? NON capisco....peter POTEVA VOLARE VIA DA SOLO!!!! AHRGHHHHHHH
-
Ci provo... (e ci riesco male)
Stai scherzando vero? E sai di farlo..... Si vede che hai una ottima mano per il disegno. A me la dragascia (che non è la moglie del drago cornuto) piace molto
-
Heroes - il telefilm
E stasera (sarebbe meglio dire stanotte)vedremo la fine della prima serie. Almeno per quelli che come me non vanno a cercar di anticipare e attendono che gli eventi svolgano il loro corso Certo che potevano trasmettere le ultime puntate direttamente verso le 4.00 ....che le 23.45 non mi sembra sia abbastanza tardi.
-
La nuova frontiera (?) delle aste online...
Ho letto un po' di robe sul sito in questione. Come devo interpretare, secondo loro, il fatto che nel regolamento si richiede espressamente residenza in Italia e la maggior parte delle aste sono state vinte da stranieri? Soprattutto quelle più...sostanziose. Tutti stranieri residenti qui? Che strana cosa mah
-
Questioni di allineamento...
Se ciò corrisponde al vero, TU hai sbagliato l'interpretazione.....avresti dovuto far finta diniente, fare un turno di guardia e ucciderli nel sonno, portargli via tutto e teletrasportarti lontano...fine. Io almeno avrei fatto così....altrimenti che CAOTICO MALVAGIO saresti?
-
Finta
mi sa che mi confondo....ora sono fuori casa e non posso controllare, magari hai ragione tu Non ricordo sel'azione difinatre necessiti di una prova di raggirare versus una di percepire inganni o meno. vabbè....
-
Finta
Tu hai descritto "raggirare" non fintare Sono d'accordo con Elayne, vedremo cosa hanno fatto al riguardo nella 4.0 Anche perché nella MAGGIOR parte dei casi, nella realtà, o finti, o non colpisci....chiaro, sono sempre stato fra i primi a dire che non bisogna cercare realismo in D&D, però concordo sul fatto, come regola non ufficiale, di poter utilizzare, magari col proprio gruppo, il mod di des al posto di quello di car. Un po' coime per intimidire nella variante dei barbari in 3.0
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Si ma ribadisco che nemmeno quelli della 25th edition - almeno a vedere il filmato - sanno in realtà che cosa ci sarà in quei manuali dobbiamo aspettare...e comunque il discorso del manuale all'anno vale oltre che per quello del giocatore anche per quello del master e dei mostri. Loro credo vogliano garantirsi una rendita costante dai giocatori (vedi annche l'abbonamento per i servizi on-line), ma molto dipenderà da cosa ci sarà in quei manuali a mo' di appendice e dal loro costo. Fossero anche i 30 euro ciascuno sarebbero 90 euro l'anno, non una cifra esagerata, confrontata a quanti soldi in put**nate di solito molti ragazzi spendono nell'arco di un anno, ma credo sia il principio ad infastidire, sebbene solo il tempo deciderà chi avesse ragione e in che misura. Mi ha infastidito anche, nel filmato, il fatto di ribadire che dalla 3.0 alla 4.0 siano passati otto anni, senza alcun cenno al fatto che nel frattempo ci sia stata una 3.5, come per dire "aggiorniamo il sistema perché dopo 8 anni è giusto farlo"....si ma la 3.5? Queste sono le cose che infastidiscono, più che altro i metodi, non la legittimità nel decidere di far evolvere il gioco ovviamente guadagnandoci sopra, il che è pure giusto.
-
Lucca Games 2007
Non sarà obbligatorio, nel senso che in una situazione del genere posta nella domanda piglio l'amico e aggiorno le mie regole del manuale 2007 con quelle del suo del 2008....ma non vorrai diremi che sia la stessa cosa di prima vero? Fra dieci anni uno che prendesse un manuale del giocatore 3.0 e decidesse di giocare con uno che ce lo ha già da oggi, si troverebbero a giocare allo stesso gioco con le stesse regole....a quanto pare non potrà succedere con la 4.0 Si fa per parlare....se neanche quelli del 25th edition ne sanno nulla, tanto da non sapere che cosa ci sarà scritto su quiesti manuali "annuali", noi possiamo stare solo nel campo delle ipotesi, ma da come l'hanno presentata, o ti aggiorni (da qui l'obbligo, ovvio se decidi di utilizzare l'edizione 4.0...a 'sto mondo è obbligatotio solo morire) o rischi - vedremo se vero o meno - di avere delle incongruenze a livello di regole con chi ha manuali del giocatore di anni diversi.