Vai al contenuto

azael

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    119
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di azael

  1. Bo? non ne so molto di zeri e uno messi assieme per far fare qualcosa ad una macchina, può anche darsi che sia cosi. Ma rimango della mia idea sul piacere di tenere in mano dei dadi fisici. E' come mandare una mail o scrivere una lettera, il contenuto può essere lo stesso ma l'emozione di chi la leggerà non sarà uguale. (per me)
  2. Bo? Ma vuoi mettere il piacere di tirare dei dadi e inca....si per un numero sballato? Poterli insultare, chiuderli nel forno per punizione, distruggerli con un martello, metterli in una teca in modo che nessuno possa più utilizzarli... Oppure trattarli con i guanti, lucidarli, bullarsi con gli amici che i tuoi dadi sono il più meglio, tenerli in un sacchetto di seta separati dagli altri ed estrarli solo quando è veramente importante... Ste cose mica le puoi fare con un telefono/tablet/pc... che fai, ti incazzi col programmatore cinese sottopagato che ha scritto il codice? Ti tocca andare in cina, i dadi invece sono li, sul tavolo. Addirittura da noi i dadi migliori vengono tramandati, quando il nostro DM a fine anno li cambia c'è sempre ressa per aggiudicarsi quelli più "bastardi" Io possiedo i dadi da 100 che, in mano al nostro DM per un intero anno hanno ucciso personaggi, reso vedove ridenti signore, infranto sogni di ricchezza e fatto fallire avventure. Li tratto con sufficienza, non li ho mai utilizzati, non permetto a nessuno di farlo, li tengo nel sacchetto assieme a tutti gli altri dadi comuni, in modo che capiscano che hanno sbagliato e si pentano. Un anno, subito dopo il cambio dadi abbiamo fatto una cena per festeggiare. I dadi non sono tutti uguali, i programmi si. Poi vuoi mettere il Piacere di tirare 15 d6 tuttiassieme? altro che pigiare un tasto:-) Poi in sostanza se vien più comodo usare il telefono ci mancherebbe, ma per non far capire ai giocatori che si sta tirando i dadi per decidere il loro destino basta tirarli un pò di volte prima della sessione e annotarsi i risultati. Con uno schermo/pc/telefono/altra diavoleria elettronica secondo me viene a mancare un pò il lato romantico dello stare tutti assieme seduti intorno a un tavolo. Il passo successivo sarebbero schede pg da visionare su un tablet e ognuno a casa sua. Triste... Il tutto detto da uno che scatta, sviluppa e stampa foto con pellicola, chimici e ingranditore. Dunque son di parte, io odio la tecnologia.
  3. Ad AD&D ho cominciato a giocare a 14/15 anni, prima c'erano i vari hero quest, star quest, libri game. A 11 anni ho "scoperto" il genere fantasy leggendo il signore degli anelli e all'epoca l'avevo trovato un pò complicato/pesante. A mio parere i giochi di ruolo van giocati dopo i 10 anni (poi dipende dal bimbo) prima ci sono molte cose più intuitive e semplici da giocare.
  4. azael

    Lo Hobbit

    Per la colonna sonora credo sia dovuto al fatto che la trilogia precedente ci ha abituati Molto bene. C'era un tema (esiste un termine corretto ma non me lo ricordo) per ogni situazione, tipo per la contea, per l'anello, per gran burrone ecc. Ovvero anche senza guardare le immagini si capiva cosa passava sullo schermo (provare per credere) Si, a me già aveva dato fastidio Legolas che faceva surf sulle scale, tutte le C*****e impossibili degli ultimi 2 film si potevano evitare. (A parer mio)
  5. azael

    Lo Hobbit

    Bello è bello, per carità, con troppe ma con troppe cose aggiunte per far durare di più il libro. Unico dubbio: nell' ultimo film che ci sarà? A quanto ricordo il libro è praticamente finito, o lo riempiono con un ora e mezza di battaglia o ci ficcano dentro altre cose inventate. Bo?
  6. Ho iniziato (ieri) il primo volume della infinipagineLogia LA RUOTA DEL TEMPO di Robert Jordan A parer mio La guerra della regina ragno è Molto **** come storia.
  7. azael

    Lo Hobbit

    Concordo pienamente con quanto dici sulle extended editions. Epperò mica me li spillano i soldi, me li guardo gratis, li danno al Noir in festival
  8. azael

    Lo Hobbit

    Bene, tre ore all'inizio della mezza maratona de lo hobbit. Ore 15.00 Episodio uno in versione extended edition Ore 18.15 Episodio 2 In trepidante attesa...
  9. Teoria confermata dal fatto che di draghi bianchi (che sono notoriamente tonti) ce ne sono molti di più.
  10. Noi adottiamo sto sistema. A zero si riesce a fasciarsi (abilità cura) bere pozioni, lanciare incantesimi di guarigione. In pratica si è li li per svenire. A 1 si fanno le cose che si fanno a 0 PF ma in più si riesce a trascinarsi (FM 1/3 del normale) Sotto 1/4 dei PF iniziali si hanno malus a combattere Se con un colpo si va sotto lo zero in ogni round successivo si perde una ferita fino a meno 11. A meno 11 si muore. Punto. Se capita di andarci con un singolo colpo vuol dire che ti sei messo contro uno troppo grosso (tipo un drago)quando eri ancora troppo piccolo. O hai avuto sfiga. Rischi del mestiere Oppure sei già ferito e ti butti sotto il randello di un gigante... Non si fa, è scritto in tutti i manuali del perfetto eroe. Se ogni scontro che si affronta vuol dire non mi faccio nulla oppure muoio sul colpo io (giocatore) ho sbagliato a valutare lo scontro. Meglio abbassare i danni causati dai mostri/trappole/magia in base al gruppo dei pg secondo me. Aumentare l'agonia dei pg fino a meno 20-30 per me non ha senso. Vorrebbe dire rimanere in vita con un trauma cranico, le viscere sparpagliate, una gamba staccata, varie ossa rotte e brufoli pruriginosi ovunque sul corpo. Roba che neanche il gran visir di tutti i sacerdoti riuscirebbe a rimediare. Il tutto è la mia personale opinione, nessuna polemica. (se no poi mi date tutti addosso )
  11. A parte che quelle cose che hai scritto "mmorpg e world of warcraft" le conosco come conosco il funzionamento dello space shuttle (dunque molto poco) non mi pare che nel post iniziale si faccia riferimento ad una storia d'amore con sentimenti ecc . Non è un png giocato dal master che lo ha sedotto è stato un pg giocato da un suo amico, a me pare più la trama di un film porno Si può ruolare tutto quel che si vuole senza finire nel grottesco di una situazione come quella, d&d non mi sembra il gdr più adatto ad interpretare due amanti che fanno le capriole, poi bo? se vi divertite cosi liberi di farlo, ma credo esistano gdr più adatti a cose del genere. Ovviamente è la mia personale opinione. Se proprio volete tro..... giocando di ruolo almeno ingravidate una semidea, quanto meno in seguito potrete ruolare vostro figlio (quasi umano), molto meglio che delle cose con denti aguzzi e scaglie:D
  12. :eek: Il problema non è del tuo DM, lui mi sa che vi voleva solo pigliare per il c..o. Il problema è che tu e il tuo compagno di avventura quando avete cominciato a "amoreggiare" avreste dovuto fare cosi. 1 posare dadi e matite 2 alzarvi dal tavolo e salutare gli altri 3 Uscire di casa e cercare un osteria 4 entrare nell'osteria e ordinare una bottiglia di quello buono (e berlo) 5 uscire dall'osteria e entrare in un luogo di perdizione (pub, discoteca ecc) 6 bere quantità smodate di schifezze varie (detti coktails in lingua straniera) 7 tentare di abbordare ogni cosa con le t...e che avevate a tiro (chiedo scusa alle fanciulle presenti) 8 tornare a casa e dormire fino a mezzo dì 9 svegliarsi e maledirsi per aver bevuto quei 72 miscugli di roba strana 10 poi se nella sessione successiva vi capitano di nuovo le materie di accoppiarvi ripensare al malessere di quella mattina e Desistere. Punto. Ah e negare ogni cosa. Sull'assurdità di una possibile gravidanza la penso come blackstorm. Lasciate sfogare gli ormoni uccidendo orchetti, e che diamine!
  13. azael

    Giocare il Nano

    Anche io anche io... Se senti una cosa ascolta Se sai una cosa taci Se sai fare una cosa falla. Ok, non è proprio un modo di dire nanico ma si adatta abbastanza.
  14. azael

    Giocare il Nano

    Ah, non li hanno cancellati? meno male... sarebbe triste un mondo fantasy senza buffi tappetti che inventano aggeggi che poi esplodono. Lo gnomo inventore/ingengere (definitelo come volete, è una classe inventata) è una delle cose più divertenti/complicate/con libero sfogo alla fantasia che si possa immaginare di giocare.
  15. azael

    Giocare il Nano

    Ma noooooo!!! ma veramente? non esistono più gli gnomi? Ho sempre pensato male della 4E, (punto di vista mio senza alcuna polemica) ora continuo a pensarne male, ma un pò di più di prima. Dove andremo a finire...
  16. Grazie :-) Comunque i nani maghi Non Esistono, dunque non può esistere neanche un'organizzazione che sostenga questa tesi...:-)

  17. azael

    Giocare il Nano

    Premessa: quanto segue è scritto da un vecchio nano brontolone, di quelli che si lamentano che le asce degli orchi non sono più grandi come una volta. Dunque non me ne vogliate, sono solo le opinioni personali di un vecchio giocatore di d&d. Non riesco a tacere... Se i moderatori ritengono il contenuto poco consono cancellate pure. A parte che un nano che vive sugli alberi lo voglio proprio vedere vista la sua fisicità non proprio adatta ad arrampicarsi e saltare, mi spiegate qual'è l'elfo cosi citrullo che alleverebbe un nano? Nani allevati dagli elfi.. già, me lo vedo il nano con le gambette e le braccia che si ritrova che studia per decenni le arti marziali, salvo poi accorgersi che non riesce a rompere il naso ad un elfo con un calcio perchè non ci arriva... Arti marziali... Ascia e scudo! Io ho giocato un nano ninja (andando contro la volontà del DM) però usava l'ascia bipenne e indossava l'armatura di piastre:cool:, calci e pugni li lasciava alle fighette. Ed è morto lo stesso. In seguito è stato posto il veto ai nani ninja. (sul manuale del ninja c'era pure il nano) Il mio DM ad un "nano" che si comporta cosi come minimo tra un saltello e l'altro gli fa rompere una gamba cadendo in un ruscello. Vuoi il nano bardo? Fallo suonare il tamburo o cantare. Potrà correre in taverna o per andare in bagno, non per prati a raccogliere fiori. Nani maghi? Non esistono! Vuoi la magia? fallo chierico, ci sono (o meglio nella 2 edizione ci sono) 14 divinità differenti tra le quali scegliere, a che serve farlo mago? Cretinate a parte, secondo me va bene non rientrare troppo negli schemi però non esagerare, cambia razza piuttosto. Anche se un nano "particolare" potrebbe esistere, vorrebbe dire che è un fuori casta, che è cresciuto al di fuori di una comunità nanica, e dunque visto il suo comportamento "bizzarro" verrà inevitabilmente disprezzato dai propri simili. E guardato quantomeno con curiosità e sfiducia da tutti gli altri. Sto discorso è valido per un pò tutte le razze, es: un elfo rozzo o un halfling che fa il dietologo. Oppure un Drow di indole buona, o si adegua ai suoi simili oppure viene ucciso/isolato. Io penso che tutte le razze sono di vedute molto più ristrette rispetto agli umani, dunque le eccezioni ci possono essere ma non in maniera estrema come nel caso degli uomini. Il tutto secondo la mia opinione, non voglio offendere nessuno sia chiaro.
  18. In un mondo piccino (tipo un semipiano di Ravenloft) concorderei, in un ambientazione ad alto livello di magia tipo I forgotten realms che comprendono al loro interno centinaia di città i PG o PNG che dir si voglia di livello alto si trovano. (non dal panettiere ovviamente:D) Tipo ok che in un regno un Re e la sua corte possono essere di livello 1° - 8° ma sicuramente avrà almeno un gruppo di 15-25 al suo comando (tanti gruppi se io, il Re sono una pippa:-)) altrimenti il primo PG di alto livello che passa di la farebbe una rivoluzione. Poi ogni chiesa avrà chierici di ogni livello sparsi nei molti templi, molti chierici. Basta girare un pò, son tanti gli Dei. In quanto ai mostri direi che quasi ogni creatura con diciamo un intelligenza un pò superiore a quella umana e che sia in grado di comunicare cercherà di non morire quando muore:sorry: Se non dispone dell'incantesimo potrebbe pagare/promettere favori/minacciare ecc per ottenerlo. Semplice politica insomma:D Comunque concordo che con le tue premesse un incantesimo di resurrezione non è (eccessivamente) sbilanciante. In pratica è difficile che venga lanciato.
  19. Bella l'idea, ovviamente nelle settimane seguenti ci saranno casi di depressione dovuta ai sensi di colpa nel tuo gruppo di gioco...
  20. Se è riferito a me rispondo, se non è riferito a me non leggete Se resurrezione può essere lanciato senza limitazioni SERIE perchè mai ne dovrebbe beneficiare solo il mio gruppo??? Se io resuscito 7 volte perchè il gran visir di tutte le indie (pg estremamente malvagio ) non dovrebbe far lo stesso? Che c'entra il DM idiota oppure no con ciò? Mi è capitato una volta recentemente, dopo aver ucciso un drago (esaurendo tutte le nostre risorse) il suddetto drago, che stupido non era è tornato in vita in un altro corpo preparato per un evenienza del genere grazie ad un chierico umano del culto del drago (culto molto attivo negli ultimi 3-4 anni) Morale: tutti morti a parte il mago che si è salvato per una botta di C..o:D Nessuno di noi aveva pensato a questa evenienza, ma in fondo il drago è intelligente? SI!!!, dunque perchè non dovrebbe farlo??? Vero se immagini che tutto ruoti attorno al tuo gruppo, ma chi ti dice che nel mese in cui non avete più sentito parlare di lui sto omino non si sia messo ad uccidere giganti/manticore/arraffare tesori/studiare nuovi incantesimi (detta in modo brutto non abbia fatto molti più p.ex. di voi) e sia diventato Molto più abile di prima imparando dai propri errori? Sto solo esprimendo il mio punto di vista, non voglio creare nessuna polemica.
  21. Ah ok, il perchè l'incantesimo sia da usare con parsimonia e viene concesso col contagocce è chiaro e condiviso da noi giocatori. Le regole ci sono: un pg può essere resuscitato una sola volta da un chierico di un Dio, gli oggetti (verga della resurrezione) funzionano solamente una volta ecc Essere resuscitato 2 volte dalla stessa divinità può accadere ma è estremamente raro, e se succede va da sè che l'antitesi del mio Dio Premierà un suo campione per compensare questo squilibrio. Una semplice limitazione tipo polvere di diamanti non credo sarebbe sufficiente, quando puoi viaggiare istantaneamente sul mondo e su altri piani trovare soldi/componenti/artigiani che frantumino i diamanti ecc non lo vedo troppo un problema.
  22. Rispondevo solamente al quesito iniziale del post, in parole povere era: Può l'incantesimo RESURREZIONE sbilanciare il gioco? Il mio punto di vista e quello del mio gruppo di gioco è SI. Se non controllato in qualche maniera i tiranni non morirebbero mai, qualunque nobile/grande mercante/avventuriero in un modo o nell'altro quei soldi riesce a trovarli. I draghi e qualunque altra creatura/mostro intelligente non morirebbe mai. (immaginati il tuo gruppo che uccide il grande drago rosso o il gigante delle tempeste delle montagne del tuono, arraffa il suo tesoro e la sera stessa va in taverna a spassarsela. Alle 2 del mattino quando siete ubriachi, stanchi, senza incantesimi il drago/gigante che avete ucciso bussa alla porta...) Cosi come una semplice pozione di ringiovanimento, che nel nostro mondo è rara come un anello dei desideri (se fosse abbastanza comune NESSUNO invecchierebbe più) per fare suddetta pozione serve un pg di grande abilità e componenti Molto rare, in questo modo ce ne sono poche in giro. Per il problema resurrezione visto che sono gli Dei a concederla sono loro stessi che devono limitarla per non far cadere nel ridicolo il tutto. Alcuni incantesimi (tipo desiderio o i viaggi nel tempo) modificano troppo il mondo circostante, se non sono controllati il tutto imploderebbe. (suono dirompente OVVIAMENTE non sbilancia alcunché) Per assurdo se riporto in vita 23 volte il figlio del pescivendolo non c'è alcun problema, se riporto in vita 3 volte un pg di alto livello potenzialmente può essere deleterio. Capisco che se quel PG sono io mi fa piacere che sia cosi, ma se è cosi per il mio campione lo sarà anche per migliaia di altri "eletti" e il mondo finirebbe. Poi se so già che se muoio ritorno in vita che gusto c'è? (per me quantomeno è cosi, quando mi muore un pg un pò muoio pure io, gioco tutte le settimane ad AD&D dal 95, se sapessi che ogni volta che muoio vengo riportato in vita penso che mi sarei già stufato) Sarà pure un mondo fantasy, ma deve avere un senso, se trovo una viverna in un labirinto chiuso e abbandonato da secoli la trovo morta. Punto (di fame). Oppure c'è un entrata da qualche parte. Totalmente contrario:-), le divinità sono tali perchè vengono venerate dai mortali, più seguaci hanno più potere hanno, non possono intervenire direttamente per non rompere l'equilibrio del creato, quando qualcuna di loro cerca di farlo gli Dei neutrali (o direttamente un Dio più grande) intervengono. Gli Dei non possono intervenire negli affari dei mortali, anche un Avatar è un evento Molto raro e se lo facessero di persona i loro intrighi/trame politiche sfocerebbero in guerra aperta e distruggerebbero il tutto. (ma proprio tutto, tipo i vecchi film di Godzilla a Tokyo...) Per questo che gli Dei forniscono poteri ai propri seguaci, per far si che accrescano il proprio potere (inteso come il potere dello stesso Dio) e portino avanti i loro scopi a discapito di divinità rivali. Mi rendo conto di avere opinioni poco condivisibili
  23. Capisco il tuo punto di vista. Epperò se si fa un discorso un po più ampio del tipo "il mondo non ruota intorno al mio gruppo di personaggi" (ed è e DEVE essere cosi) viene logico chiedersi: visto che la tua divinità buona lascia resuscitare "infinite" persone al suo seguace chierico, perché dunque una divinità malvagia non dovrebbe concedere il potere a un suo chierico di distruggere intere popolazioni? un pg di xx livello può facilmente radere al suolo intere città se lo vuole... La risposta è l'equilibrio che DEVE essere mantenuto tra le divinità affinché una non guadagni troppo potere a discapito delle altre. Se tu paladino buono tenti di fermare un paladino malvagio e fallisci e vieni riportato in vita 2-3-4 volte per riprovarci, anche il dio malvagio allora aiuterà in proporzione il suo campione. Il discorso che i maghi diventino troppo forti non regge, mai visto un mago puro troppo forte, gli incantesimi se li devono studiare la mattina, hanno pochi pf, gli incantesimi forti se li devono scovare (quelli rari e potenti sono custoditi bene) devono lanciarli prima di essere colpiti, devono preparare minuziosamente uno scontro e non sempre c'è il tempo di farlo, se gli avversari non sono stupidi diventano i primi bersagli da uccidere. Nel mondo il mago se ne sta nella sua casa a studiare nuovi incantesimi, non vive in costante paranoia che qualcuno lo uccida, non si memorizza ogni mattina incantesimi di distruzione. (o se lo fa secondo me finisce per impazzire:D ) In un mondo con magia ovunque il tutto deve essere "sorvegliato" in un modo o nell'altro, (come nel mondo reale senza magia) altrimenti si finisce con manipoli di "eroi" che sterminano/proteggono interi continenti, combattendo su un campo di battaglia il cui suolo è disseminato di cadaveri appartenuti al restante 99% delle creature viventi. Esempio pratico (lo faccio con gli dei della 2 edizion, la 3 non la conosco) Il mio gruppo guidato da un paladino di Tyr (giustizia, legge) compie "una missione per conto di Dio" (tyr), è probabile (quasi certo direi) che un altro gruppo di personaggi (il mondo è vasto, molto più vasto della terra) guidati da un paladino fedele a Cyric (omicidio, tradimento, l'antitesi di Tyr) lavori per scopi opposti. Il mio dio mi resuscita un sacco di volte perché gli sono fedele, stessa cosa farà Cyric dunque, e si andrebbe avanti cosi con una fazione che distrugge impunemente, tanto basta seguire il dogma del proprio dio e l'altra che cerca di far rispettare le leggi senza timore di morire. Un mondo del genere collasserebbe, gli dei minori non avrebbero senso di esistere, ci sarebbero 2 sole fazioni, una votata alla legge e una al caos (o bene e male, queste sono sfumature ideologiche) in lotta tra loro. (una cosa del genere già c'è ma su un altro piano di esistenza) Gli dei giocano a scacchi tra di loro, la scacchiera è il mondo sul quale giocano la propria partita. ...mamma quanto ho scritto...
  24. Perché scioccato? Cavolo, se dico cosa penso degli orecchie a punta e dei goblin cosa succede allora? :D:D
×
×
  • Crea nuovo...