Vai al contenuto

azael

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    119
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di azael

  1. è un pò vecchia come discussione ma la leggo solo ora. E certo che hai sbagliato a morire, io (inteso come divinità) ti ho chiesto di svolgere una missione per mio conto, mica di morire nel tentativo!!! Poi certo, se la missione la porti a compimento al costo della tua vita come ricompensa posso riportarti in vita, se però diventa un abitudine evidentemente ho riposto la mia fiducia in un SERVITORE non all'altezza. Non sei certo l'unico paladino/chierico/ladro/bella lavandaia che mi venera, da qualche parte ci sarà qualcuno migliore di te che continui a gettare la tua vita con la tipica sicurezza degli umani "tanto se ho fede e faccio quel che mi dice mi riporta in vita." NO, se hai fede e fai quel che ti dico Quando sarai morto la tua essenza vitale troverà un posto al mio fianco. Questa è la vera ricompensa, non l'essere riportato in vita. Il tutto ovviamente è il mio punto di vista su Divinità e affini, nessuna polemica:-)
  2. Complimenti! Per il coraggio e anche per il risultato presente e futuro. Un lavoro Molto utile a chi non possiede la scatola della suddetta ambientazione. Avendo bene in mente il materiale disponibile (mi riferisco solo alla 2 edizione) trovo che siate dei "pazzi" ad esservi impegolati in un lavoro simile Discussione nostalgica? Potrei raccontarvi di quella volta in cui ho "trovato" un portale che ci ha teleportati tutti sul Pandemonium... ah, che tempi, vedere il master che prende le 20 pagine di avventura già scritte e le straccia dicendo: "Ma che ca..o ti è venuto in mente di scavare in quel luogo? Mo devo riscrivere un altra avventura, per di più su un altro piano! ma vaffan..." Son soddisfazioni... bei tempi andati...
  3. azael

    convincere un drago

    Tanto ormai le risposte serie sono state scritte. Ti dirò la mia, ci sono vari modi per convincere un drago. 1: essere una draghessa con un grande tesoro, in calore e in cerca di un compagno per accoppiarsi. 2: Disporre tu (semplice umano) di un Grande tesoro o comunque di qualcosa che il drago vorrebbe avere. 3: Tramite conoscenze strane far fare da intermediario ad un Dio dei draghi 4: Essere abbastanza potente da riuscire a malmenarlo sempre e comunque, anche mentre dormi 5: Rubargli le uova contenenti la prole e ricattarlo 6: Fornirgli giornalmente abbastanza cibo di suo gusto (funziona solo con i draghi bianchi) 7: "lavorare" per un drago più vecchio di lui. (il vecchio obbligherà il cucciolone ad aiutarvi) Insomma, trovati un buon cavallo che fai prima. (o vai a piedi, che fretta c'è..) Gemmati, cromatici, metallici, non importa di che razza sono, non si discute Mai con un drago! Epperò se il drago d'argento in questione fosse disponibile "a pezzi" , (un tanto al metro quadro per intenderci), ecco, in tal caso non esitare, portalo da un buon armaiolo, una volta che avrà ripreso la sua Vera forma (quella di un armatura o di uno scudo) potrai convincerlo di seguirti ovunque e ti sarà fedele finché la tua barba crescerà.
  4. Il modo più sensato che mi viene in mente è pensa una regola, parlane con i tuoi giocatori con più esperienza, rendila accettabile per tutti e testala con vari gruppi di gioco composti da principianti e giocatori "professionisti". Dopo un paio di mesi rimettere mano al regolamento e cambiare le cose che non vanno. Noi si fa cosi. Ma non penso fosse questa la risposta che volevi...
  5. Formulato cosi non ha alcun senso, in game il tuo pg non direbbe mai una frase del genere, piuttosto qualcosa del genere: "Se il mio cuore smetterà di battere e non fossi più in grado di formulare pensieri coscienti voglio essere teletrasportato ecc ecc..." una cosa cosi. I punti ferita sono una cosa astratta. Comunque si, se ben formulato ha un senso ed è anche logico e di buon senso chiedere una cosa del genere. Riprodurre l'effetto di qualcosa che già esiste tramite un desiderio è il modo più sicuro affinché il potere non vada sprecato/deformato. Lo so, il post è di un mese fa... ma io un mese fa non c'ero..
  6. Resurrezione, tema spinoso.. Noi ci regoliamo cosi: 1 Innanzitutto nessun PG può essere resuscitato tramite oggetti per più di una volta da un altro PG. 2 A livelli bassi/medi o sei il super mega figo, l'eletto da tutti gli Dei per salvare l'universo oppure non troverai mai nessuno disposto a pregare il proprio dio per un comune essere come te, uno in mezzo a miliardi di altri essere che popolano il mondo... Certo, se il tuo gruppo ha recuperato il tesoro di un drago (moolto difficile) un chierico di una divinità non troppo estremista disposto a resuscitarti si può anche trovare. Ma se hai il tesoro di un drago e sei sopravvissuto TIENITELO. 3 Ad alti livelli in teoria sarebbe possibile resuscitare all'infinito (fermo restando il limite dato dalla costituzione e della riuscita dello choc corporeo) Ma qui si parla di PG che possono modificare tramite le loro azioni il mondo stesso, diventa spinosa la faccenda.. Esempio pratico, il mio paladino(umano) muore durante una missione salvando il mondo da secoli futuri di stenti e disperazione, il mio Dio come ricompensa mi riporta in vita. UNA volta lo farà, DUE no di certo, uno sbaglio è concesso due no:evil: Se anche i miei compagni decidessero di pagare un Dio (sacerdote) di un altra divinità per farmi risorgere nuovamente ci sarebbe un problema: L'EQUILIBRIO.. Cosa impedirebbe alla divinità rivale alla mia di fornire il potere a un suo seguace di distruggermi nuovamente? Cosa direbbero il/gli (dipende dall'ambientazione) Dio/Dei della morte che si vedrebbero derubati nuovamente dell'anima di una creatura? I conti devono tornare sempre per la Morte. Bisogna guardare agli Dei come a degli uomini con tutte le loro debolezze (invidia, egocentrismo ecc)ognuno di questi Dei "gestisce UNA cosa nel mondo, una volta può chiudere un occhio e far finta di nulla, ma se si ripete si sentirà in dovere di intervenire (e ne avrà l'autorità di farlo in nome dell'equilibrio, e lo farà.) Unica eccezione a ciò è se un Dio più "grande" si intromette, calpestando i battibecchi degli altri. Esempio se una divinità dei draghi, più antica e potente di 2 semplici Dei di uomini decide che tal personaggio deve vivere per servirlo in una qualche missione suicida.. Immaginate due bambini che litigano per la palla, arriva un adulto e se la porta via.. Poi tutto dipende dal gruppo.. se si è tutti buoni ok, vada per la povertà e l'amico ritrovato, in caso contrario non passa neanche per la testa.. Esempio con un gruppo di livello...in 3rd edition sarebbe epico, gruppo mal assortito, costretto da divinità tramite artefatti (più o meno, c'è anche il mio zampino) a combattere insieme, pg buoni e malvagi uniti per uno scopo superiore(li ho fregati ben bene...) Lo so che se morirò NESSUNO verserà una lacrima ne mi riporterà in vita, anzi, distruggeranno ogni cellula di me(e dopo andranno a bere una birra al pub per festeggiare) Idem per me: cose in chiaro fin da subito: se uno di voi muore non farò nulla per riportarlo qui, vi prometto una degna sepoltura ma nulla più. Argomento spinoso la resurrezione, molto più semplice trovare modi per non morire. Noi si fa cosi
  7. azael

    il dado da 20...

    Giusto: i Dadi vanno coccolati. Quelli migliori non vanno tenuti insieme agli altri, altrimenti si deprimono in mezzo a quella mediocrità, i miei campioni sono sulla biblioteca, con vista sul salotto dove tutti li possono ammirare e far domande su di loro (che dadi strani... ma non hanno 6 facce.. ) Per generare i personaggi uso gli stessi dadi da xx anni (son 18-19, ma mi vergogno a dirlo, sono vecchio ) Io non tradisco loro, loro non tradiscono me, attenzione: come ogni cavallo da corsa che si rispetti sono i migliori, ma in una sola disciplina, i miei sono i migliori per tirare i personaggi e basta, se usati in gioco ti portano a morte certa. Statisticamente provato Se li fai usare ad altri per creare PG daranno risultati superiori alla media certo, ma in mano mia non hanno limiti, quasi sapessero riconoscere il loro padrone... Non ho una fotocamera digitale, se no una foto gliela farei, sono due dadi a 10 facce, uno arancio e uno azzurro, entrambi trasparenti. Ah, che Dadi.
  8. Si, mi riferivo alla seconda edizione ufficiale. Non conoscendo a fondo le regole delle edizioni successive( le ho solo lette ) mi chiedevo se questo aspetto sia specificato meglio... Il punto 1 è riferito agli incantesimi di durata variabile e dice solo che il mago non ha alcun controllo sulla durata degli stessi. (almeno cosi lo intendo io) Mi chiedevo appunto visto che le regole sono sparse su n manuali, magari me n'è sfuggita una.. Sir daeltan fernagdor: no nessuna regola in quel senso, abbiamo solo messo che per annullare un incantesimo basta lanciarne uno uguale.
  9. Domanda che regolarmente viene posta durante le sessioni: Un mago può far terminare un incantesimo prima della sua durata totale? Esempio: se un mago di milionesimo livello lancia una nube maleodorante o un individuazione dell’allineamento può dopo 7 round porre fine all’incantesimo? Oppure, se evoca un muro di ghiaccio deve attendere per forza la fine della magia? E ancora, se ho un mago di 10°livello posso lanciare una palla di fuoco da 4 dadi danno o sono obbligato a lanciarla da 10? Esistono delle regole ufficiali che dicano se si può fare o no? Il mio DM dice che non sta scritto da nessuna parte che si possa interrompere un incantesimo, ma è vero anche il contrario.. Dannata magia...solo problemi.
  10. Nessuna differenza umano, nessuna differenza..
  11. Arma da mischia, amo vedere il sangue degli orchetti schizzarmi sull'armatura... Ascia e scudo naturalmente... Ci puoi fare un sacco di cose con uno scudo... L'orchetto di turno ti sta calando la sua mazza sulla testa? e tu gliela pari con lo scudo. Un drago verde ti soffia addosso il suo getto d'acido? e tu ti ripari dietro lo scudo. Rissa in taverna? usi lo scudo al posto dei tavoli per spaccare le teste, cosi il taverniere non ti fa pagare il mobilio. Stai combattendo con un elfo? quando la sua preziosa spada si scontrerà col tuo scudo rovinandosi capirai l'importanza di averne uno. è ora di pranzo, il coniglio è cotto ma il suolo è ricoperto di fango? posi lo scudo a terra, ci appoggi sopra il c..o e mangi all'asciutto. 3 arcieri elfi ti stanno bersagliando con le frecce? Pianti lo scudo a terra, ti ci metti dietro e ti fumi la pipa aspettando che finiscano i proiettili. Una massa di goblin ti sbarra la strada in una galleria? metti avanti lo scudo e corri.. Bè credo che il mio pensiero si sia capito...
  12. Sa, commentiamo...ho votato LM perché amo l'idea del cavaliere in generale,buono o malvagio che sia e mi piace giocare personaggi estremisti in un senso o nell'altro. In parole povere i miei personaggi o son caotici o sono legali (sono andato a guardare nel tomo dei personaggi e su 61 PG giocati finora sono TUTTI o legali o caotici, a maggioranza buoni)
  13. azael

    Maschi e/o femmine

    Bè, siamo cavalieri, non abbiamo mai approfondito dove si radesse...:D
  14. Bè essendo la società drow molto libertina, anche una clientela femminile sarebbe interessata a merce (scusate il termine) del proprio sesso, e della propria razza. Le razze inferiori sono iblith, (spazzatura) Certamente le prostitute non farebbero parte delle case dominanti, ma sarebbero comuni cittadine. Non sottovalutare poi il potere dei soldi, dei maschi drow nobili frustrati da secoli di angherie sarebbero disposti a pagare cifre notevoli per alcune ore in compagnia di una drow al loro servizo. (a tal proposito consiglio la lettura della esalogia Della guerra della regina ragno, in cui nella città fortemente matriarcale di Menzoberranzan trova posto un bordello per maschi con prostitute drow, dove ogni cosa ha un costo, anche la mutilazione o l'uccisione della professionista. Il bordello ufficialmente non esiste e il consiglio dominante finge di non sapere.)
  15. azael

    Maschi e/o femmine

    In effetti una mia compagna di gruppo ha all'attivo soprattutto elfi, 1/2 elfi, mezzi draghi, umani, licantropi gatto e spiritelli vari. Per contro che mi ricordi io ha giocato una nana femmina sacerdotessa di Haela Bright axe (ci teneva a specificare che si radeva regolarmente e con la 3° di seno) e un orca assassina (intesa come femmina di orco classe assassino)
  16. Non avevo capito fosse un ambientazione moderna, ok. Come ho detto son conti della serva, consideravo un famiglia padre madre 4 figli che vivono al pian terreno e dormono al primo.Superficie di terreno utilizzata due metri quadri a testa, nei palazzi dei nobili gli abitanti per metro sono molti meno. Il grande problema degli eserciti dell'antichità erano gli approvvigionamenti, sfamare tutte quelle persone sarebbe impossibile oggi come oggi, figurarsi nel medioevo, (senza contare problemi di acquedotti,fogne, con 5 mln di senzatetto epidemie a non finire..) Certo poi è un mondo di fantasia, tutto può essere, ho soltanto posto dei quesiti che i PG trovandosi in quel luogo potrebbero rigirare al DM, il quale deve dare una risposta più o meno coerente.
  17. Credo che non sia realistica la faccenda, facendo i conti della serva ipotizziamo dei nuclei familiari da 6 persone che vivano in case di 1 piano con base 5˟4 mt avresti circa 83 milioni di nuclei abitativi, moltiplicati per 20mq l’uno fa 1600 milioni di metri quadri che vuol dire una città con lato di 40km. Questo ipotizzando solo le case poi ci dovresti aggiungere le strade, i negozi gli spazi vuoti… secondo me una megalopoli del genere non può esistere.
  18. azael

    Dubbi del Neofita (5)

    Facile, uccidi un umano in armatura e lo rianimi come zombie con armatura, non vedo cosa ti impedisca di farlo.
  19. Bè, grazie dei p.e.

  20. Appoggio ciò che ha detto Loupissi, NON fare patti con un diavolo, lui vive da secoli, ha molta più esperienza di te e prima o poi ti si rivolgerà contro…Per assurdo è più facile fare un patto con un demone, sai in partenza che appena ti girerai dall’altra parte ti staccherà la testa… Per il patto ti consiglio (come quando si esprime un desiderio) di scrivere esattamente ciò che dirai su un foglio e LEGGERLO al diavolo in questione. Nella richiesta metti dei riferimenti al tempo es: io pinco pallino oggi xx/xx/xxxxx (data) e riferimento a quale calendario si riferisce, voglio ottenere……..Riferimenti al luogo, città, nazione, PIANO DI ESISTENZA..più sei preciso meglio è. Descrizione esatta di ciò che vuoi, (non dire voglio la spada più potente che esiste, magari ce n’è una più 27 che va in frantumi al primo colpo) dì piuttosto la spada più potente disponibile sulla terra, perfettamente funzionante esente da difetti, di cui nessuno è in possesso o ne reclami la propietà (cosi non rischi che compaia la spada dei tuoi sogni impugnata da un diavolo della fossa) Specifica che tale spada dovrà rimanere tua finchè tu non morirai, la tua anima verrà reclamata dal tuo dio o verrà annientata o ancora imprigionata. Ah specifica che non abbia un ego in grado di dominarti e che tu possa utilizzarla.. Insomma fingiti avvocato e diventa paranoico, fai leggere le richieste a un po’ di persone e se nessuno trova dei cavilli vai col patto.(l'ho fatto l'esempio con una spada,ma era per rendere l'idea)io chiederei una rigenerazione smodata o di essere colpito da armi magiche come alcuni diavoli. Morale: lascia stare i patti
  21. true blood e il trono di spade non rientrano secondo me nel fantasy di d&d (magia, elfi, draghi, Dei, demoni ecc) ,e delle due Signore da te elencate temo di possedere quasi tutti i romanzi.. Non sto dicendo che alle donne non piace il fantasy, solo che ad una percentuale inferiore di donne piace rispetto alla popolazione maschile. Tutto qui.
  22. mi auto cito ( è l'inizio della follia in genere) Bè se sono interessate e pongono domande prova ad invitarle a giocare, ma non in un gruppo con persone che non conoscono, magari è per quello che non vogliono provare, l'idea di stare seduti ad un tavolo per tre ore con degli sconosciuti può essere un pò imbarazzante. Invitale ad una serata tra amiche, digli "magari proviamo, poi se non vi piace ci guardiamo un film insieme" (o quel che più vi piace fare)
×
×
  • Crea nuovo...