Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

azael

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da azael

  1. Resurrezione, tema spinoso.. Noi ci regoliamo cosi: 1 Innanzitutto nessun PG può essere resuscitato tramite oggetti per più di una volta da un altro PG. 2 A livelli bassi/medi o sei il super mega figo, l'eletto da tutti gli Dei per salvare l'universo oppure non troverai mai nessuno disposto a pregare il proprio dio per un comune essere come te, uno in mezzo a miliardi di altri essere che popolano il mondo... Certo, se il tuo gruppo ha recuperato il tesoro di un drago (moolto difficile) un chierico di una divinità non troppo estremista disposto a resuscitarti si può anche trovare. Ma se hai il tesoro di un drago e sei sopravvissuto TIENITELO. 3 Ad alti livelli in teoria sarebbe possibile resuscitare all'infinito (fermo restando il limite dato dalla costituzione e della riuscita dello choc corporeo) Ma qui si parla di PG che possono modificare tramite le loro azioni il mondo stesso, diventa spinosa la faccenda.. Esempio pratico, il mio paladino(umano) muore durante una missione salvando il mondo da secoli futuri di stenti e disperazione, il mio Dio come ricompensa mi riporta in vita. UNA volta lo farà, DUE no di certo, uno sbaglio è concesso due no:evil: Se anche i miei compagni decidessero di pagare un Dio (sacerdote) di un altra divinità per farmi risorgere nuovamente ci sarebbe un problema: L'EQUILIBRIO.. Cosa impedirebbe alla divinità rivale alla mia di fornire il potere a un suo seguace di distruggermi nuovamente? Cosa direbbero il/gli (dipende dall'ambientazione) Dio/Dei della morte che si vedrebbero derubati nuovamente dell'anima di una creatura? I conti devono tornare sempre per la Morte. Bisogna guardare agli Dei come a degli uomini con tutte le loro debolezze (invidia, egocentrismo ecc)ognuno di questi Dei "gestisce UNA cosa nel mondo, una volta può chiudere un occhio e far finta di nulla, ma se si ripete si sentirà in dovere di intervenire (e ne avrà l'autorità di farlo in nome dell'equilibrio, e lo farà.) Unica eccezione a ciò è se un Dio più "grande" si intromette, calpestando i battibecchi degli altri. Esempio se una divinità dei draghi, più antica e potente di 2 semplici Dei di uomini decide che tal personaggio deve vivere per servirlo in una qualche missione suicida.. Immaginate due bambini che litigano per la palla, arriva un adulto e se la porta via.. Poi tutto dipende dal gruppo.. se si è tutti buoni ok, vada per la povertà e l'amico ritrovato, in caso contrario non passa neanche per la testa.. Esempio con un gruppo di livello...in 3rd edition sarebbe epico, gruppo mal assortito, costretto da divinità tramite artefatti (più o meno, c'è anche il mio zampino) a combattere insieme, pg buoni e malvagi uniti per uno scopo superiore(li ho fregati ben bene...) Lo so che se morirò NESSUNO verserà una lacrima ne mi riporterà in vita, anzi, distruggeranno ogni cellula di me(e dopo andranno a bere una birra al pub per festeggiare) Idem per me: cose in chiaro fin da subito: se uno di voi muore non farò nulla per riportarlo qui, vi prometto una degna sepoltura ma nulla più. Argomento spinoso la resurrezione, molto più semplice trovare modi per non morire. Noi si fa cosi
  2. Giusto: i Dadi vanno coccolati. Quelli migliori non vanno tenuti insieme agli altri, altrimenti si deprimono in mezzo a quella mediocrità, i miei campioni sono sulla biblioteca, con vista sul salotto dove tutti li possono ammirare e far domande su di loro (che dadi strani... ma non hanno 6 facce.. ) Per generare i personaggi uso gli stessi dadi da xx anni (son 18-19, ma mi vergogno a dirlo, sono vecchio ) Io non tradisco loro, loro non tradiscono me, attenzione: come ogni cavallo da corsa che si rispetti sono i migliori, ma in una sola disciplina, i miei sono i migliori per tirare i personaggi e basta, se usati in gioco ti portano a morte certa. Statisticamente provato Se li fai usare ad altri per creare PG daranno risultati superiori alla media certo, ma in mano mia non hanno limiti, quasi sapessero riconoscere il loro padrone... Non ho una fotocamera digitale, se no una foto gliela farei, sono due dadi a 10 facce, uno arancio e uno azzurro, entrambi trasparenti. Ah, che Dadi.
  3. Cambialo.
  4. Si, mi riferivo alla seconda edizione ufficiale. Non conoscendo a fondo le regole delle edizioni successive( le ho solo lette ) mi chiedevo se questo aspetto sia specificato meglio... Il punto 1 è riferito agli incantesimi di durata variabile e dice solo che il mago non ha alcun controllo sulla durata degli stessi. (almeno cosi lo intendo io) Mi chiedevo appunto visto che le regole sono sparse su n manuali, magari me n'è sfuggita una.. Sir daeltan fernagdor: no nessuna regola in quel senso, abbiamo solo messo che per annullare un incantesimo basta lanciarne uno uguale.
  5. Domanda che regolarmente viene posta durante le sessioni: Un mago può far terminare un incantesimo prima della sua durata totale? Esempio: se un mago di milionesimo livello lancia una nube maleodorante o un individuazione dell’allineamento può dopo 7 round porre fine all’incantesimo? Oppure, se evoca un muro di ghiaccio deve attendere per forza la fine della magia? E ancora, se ho un mago di 10°livello posso lanciare una palla di fuoco da 4 dadi danno o sono obbligato a lanciarla da 10? Esistono delle regole ufficiali che dicano se si può fare o no? Il mio DM dice che non sta scritto da nessuna parte che si possa interrompere un incantesimo, ma è vero anche il contrario.. Dannata magia...solo problemi.
  6. Nessuna differenza umano, nessuna differenza..
  7. Arma da mischia, amo vedere il sangue degli orchetti schizzarmi sull'armatura... Ascia e scudo naturalmente... Ci puoi fare un sacco di cose con uno scudo... L'orchetto di turno ti sta calando la sua mazza sulla testa? e tu gliela pari con lo scudo. Un drago verde ti soffia addosso il suo getto d'acido? e tu ti ripari dietro lo scudo. Rissa in taverna? usi lo scudo al posto dei tavoli per spaccare le teste, cosi il taverniere non ti fa pagare il mobilio. Stai combattendo con un elfo? quando la sua preziosa spada si scontrerà col tuo scudo rovinandosi capirai l'importanza di averne uno. è ora di pranzo, il coniglio è cotto ma il suolo è ricoperto di fango? posi lo scudo a terra, ci appoggi sopra il c..o e mangi all'asciutto. 3 arcieri elfi ti stanno bersagliando con le frecce? Pianti lo scudo a terra, ti ci metti dietro e ti fumi la pipa aspettando che finiscano i proiettili. Una massa di goblin ti sbarra la strada in una galleria? metti avanti lo scudo e corri.. Bè credo che il mio pensiero si sia capito...
  8. Sa, commentiamo...ho votato LM perché amo l'idea del cavaliere in generale,buono o malvagio che sia e mi piace giocare personaggi estremisti in un senso o nell'altro. In parole povere i miei personaggi o son caotici o sono legali (sono andato a guardare nel tomo dei personaggi e su 61 PG giocati finora sono TUTTI o legali o caotici, a maggioranza buoni)
  9. Bè, siamo cavalieri, non abbiamo mai approfondito dove si radesse...:D
  10. Bè essendo la società drow molto libertina, anche una clientela femminile sarebbe interessata a merce (scusate il termine) del proprio sesso, e della propria razza. Le razze inferiori sono iblith, (spazzatura) Certamente le prostitute non farebbero parte delle case dominanti, ma sarebbero comuni cittadine. Non sottovalutare poi il potere dei soldi, dei maschi drow nobili frustrati da secoli di angherie sarebbero disposti a pagare cifre notevoli per alcune ore in compagnia di una drow al loro servizo. (a tal proposito consiglio la lettura della esalogia Della guerra della regina ragno, in cui nella città fortemente matriarcale di Menzoberranzan trova posto un bordello per maschi con prostitute drow, dove ogni cosa ha un costo, anche la mutilazione o l'uccisione della professionista. Il bordello ufficialmente non esiste e il consiglio dominante finge di non sapere.)
  11. In effetti una mia compagna di gruppo ha all'attivo soprattutto elfi, 1/2 elfi, mezzi draghi, umani, licantropi gatto e spiritelli vari. Per contro che mi ricordi io ha giocato una nana femmina sacerdotessa di Haela Bright axe (ci teneva a specificare che si radeva regolarmente e con la 3° di seno) e un orca assassina (intesa come femmina di orco classe assassino)
  12. Non avevo capito fosse un ambientazione moderna, ok. Come ho detto son conti della serva, consideravo un famiglia padre madre 4 figli che vivono al pian terreno e dormono al primo.Superficie di terreno utilizzata due metri quadri a testa, nei palazzi dei nobili gli abitanti per metro sono molti meno. Il grande problema degli eserciti dell'antichità erano gli approvvigionamenti, sfamare tutte quelle persone sarebbe impossibile oggi come oggi, figurarsi nel medioevo, (senza contare problemi di acquedotti,fogne, con 5 mln di senzatetto epidemie a non finire..) Certo poi è un mondo di fantasia, tutto può essere, ho soltanto posto dei quesiti che i PG trovandosi in quel luogo potrebbero rigirare al DM, il quale deve dare una risposta più o meno coerente.
  13. Credo che non sia realistica la faccenda, facendo i conti della serva ipotizziamo dei nuclei familiari da 6 persone che vivano in case di 1 piano con base 5˟4 mt avresti circa 83 milioni di nuclei abitativi, moltiplicati per 20mq l’uno fa 1600 milioni di metri quadri che vuol dire una città con lato di 40km. Questo ipotizzando solo le case poi ci dovresti aggiungere le strade, i negozi gli spazi vuoti… secondo me una megalopoli del genere non può esistere.
  14. Facile, uccidi un umano in armatura e lo rianimi come zombie con armatura, non vedo cosa ti impedisca di farlo.
  15. Appoggio ciò che ha detto Loupissi, NON fare patti con un diavolo, lui vive da secoli, ha molta più esperienza di te e prima o poi ti si rivolgerà contro…Per assurdo è più facile fare un patto con un demone, sai in partenza che appena ti girerai dall’altra parte ti staccherà la testa… Per il patto ti consiglio (come quando si esprime un desiderio) di scrivere esattamente ciò che dirai su un foglio e LEGGERLO al diavolo in questione. Nella richiesta metti dei riferimenti al tempo es: io pinco pallino oggi xx/xx/xxxxx (data) e riferimento a quale calendario si riferisce, voglio ottenere……..Riferimenti al luogo, città, nazione, PIANO DI ESISTENZA..più sei preciso meglio è. Descrizione esatta di ciò che vuoi, (non dire voglio la spada più potente che esiste, magari ce n’è una più 27 che va in frantumi al primo colpo) dì piuttosto la spada più potente disponibile sulla terra, perfettamente funzionante esente da difetti, di cui nessuno è in possesso o ne reclami la propietà (cosi non rischi che compaia la spada dei tuoi sogni impugnata da un diavolo della fossa) Specifica che tale spada dovrà rimanere tua finchè tu non morirai, la tua anima verrà reclamata dal tuo dio o verrà annientata o ancora imprigionata. Ah specifica che non abbia un ego in grado di dominarti e che tu possa utilizzarla.. Insomma fingiti avvocato e diventa paranoico, fai leggere le richieste a un po’ di persone e se nessuno trova dei cavilli vai col patto.(l'ho fatto l'esempio con una spada,ma era per rendere l'idea)io chiederei una rigenerazione smodata o di essere colpito da armi magiche come alcuni diavoli. Morale: lascia stare i patti
  16. true blood e il trono di spade non rientrano secondo me nel fantasy di d&d (magia, elfi, draghi, Dei, demoni ecc) ,e delle due Signore da te elencate temo di possedere quasi tutti i romanzi.. Non sto dicendo che alle donne non piace il fantasy, solo che ad una percentuale inferiore di donne piace rispetto alla popolazione maschile. Tutto qui.
  17. mi auto cito ( è l'inizio della follia in genere) Bè se sono interessate e pongono domande prova ad invitarle a giocare, ma non in un gruppo con persone che non conoscono, magari è per quello che non vogliono provare, l'idea di stare seduti ad un tavolo per tre ore con degli sconosciuti può essere un pò imbarazzante. Invitale ad una serata tra amiche, digli "magari proviamo, poi se non vi piace ci guardiamo un film insieme" (o quel che più vi piace fare)
  18. ? ah ma basta andare là in 5-6, dividersi i set di dadi da testare, portarsi dietro un amico informatico che creerà un grafico dei risultati accompagnato da un esaustiva spiegazione, al che si potrà spiegare al negoziante che in seguito questa ricerca verrà pubblicata e i dadi migliori li potrà rivendere ad un prezzo decuplicato..
  19. Ho un DM efficientissimo:una druida, una strega, due ladre, una ranger, due nane chieriche (Haela brightaxe), una paladina malvagia,un arciere elfo, una chierica halfling (yondalla) un meezz'orco barbaro e un guerriero. Forse perchè a noi maschietti in generale frega di meno del giudizio degli altri, cioè se vedo un amico gli dico "sai cosa? domani gioco di ruolo... ti va di provare?" e chi se ne frega di quel che risponde, al massimo ci beviamo una birra e finisce li... Voi ragazze tendete a preoccuparvi di più del giudizio degli altri. Ovviamente questo è il punto di vista tremendamente maschilista del sottoscritto me medesimo, dunque sbagliato,di parte,sto facendo di tutta l'erba un fascio... ma chi se ne frega...
  20. Spoiler: Umani.. puah.. cosa volete dire? Che la guerra non è un affare da donne? Forse ciò vale per le rappresentanti delle vostre smidollate razze. Nel mio clan le donne vengono addestrate alle arti esattamente come i maschi, mia cugina di 4°grado da parte di madre, Bwergan coda di lupo è in grado di battere qualunque grande e grosso umano ad una sfida a chi beve più birra. In caso di attacco alla roccaforte, una volta messi al sicuro i figli, la quasi totalità delle nane imbraccia le asce o i simboli sacri e vi assicuro che i nemici faticheranno a distinguerle da un barbuto guerriero maschio. Quindi il mondo è troppo duro/difficile per le donne? Solo se appartengono alle razze inferiori… Scusate.. non ho resistito... Seriamente, D&D è un gioco un pò maschilista? SI! Il gdr in generale è maschilista? come già detto da Fenna dipende dal gioco. Parlando di statistiche, la mia associazione organizza ogni anno un torneo di ad&d l'anno scorso c'erano una quindicina di ragazze, alcune alla prima esperienza altre no, i personaggi scelti da quanto ricordo spaziavano dal ladro alla paladina malvagia, dal chierico buono al barbaro stupido,(i numeri nn li ricordo provo poi a chiedere all'organizzatore) di tutto un pò.. Io gioco da anni con una ragazza, e finora ha interpretato un pò di tutto, pur preferendo creature piccole e sfuggenti. In generale i suoi pg sono autonomi e molto indipendenti e tendono ad agire per conto loro, ma questo è dovuto al carattere della persona, non al sesso. Riassumendo, è difficile trovare una ragazza a cui piaccia il fantasy, per contro a moltissimi maschi piace.(anche se non come gdr, pensiamo a WOW et simila) Cosi come la fotografia o le arti marziali.. E la stessa cosa vale dal punto di vista femminile, siamo diversi, anche gli interessi in generale lo sono. Secondo me bisogna poi distinguere dalle persone che giocano per il piacere di stare insieme con gli amici (e va benissimo ci mancherebbe) e quelli che fin da bimbi sognavano di nani ed elfi, draghi e cavalieri... I primi probabilmente tenderanno ad essere un pò più stereotipati , i secondi invece bruceranno dal desiderio di giocare un barbaro grande grosso e ciula(come si dice dalle mie parti, vuol dire stupido,credulone) poi passeranno ad uno stegone, a un ladro, un chierico, poi si sentiranno limitati dalle classi esistenti e ne proporranno di nuove al DM. Che siano barbare, barde o chieriche devote l'importante è che si divertano.
  21. Umm... compreresti online un bypass usato?.. immagino di no, dai dadi dipende la tua vita, quindi vai in un negozio(o a lucca games che ne vale la pena) e PRETENDI di provare i dadi prima di acquistarli, dopo averci fatto un centinaio di lanci, (ma meglio di più) prendi il set che fornisce i risultati statisticamente migliori....Che la fortuna sia con te..
  22. azael ha risposto a Deborah a un discussione Dungeons & Dragons
    Mi sa che l'unico modo per uscirne è avere un DM fanciulla e fare come dice lei... Comunque immagino che una donna a prescindere dalla razza in quei giorni li sia come una normalissima ragazza umana,(insopportabile:D) essendo un fatto di ormoni e chimica le reazioni sul corpo e umore dovrebbero essere uguali, a prescindere dalla razza..Al limite puoi immaginare che le razze con una natalità inferiore (tipo elfi) abbiano un periodi di fertilità ridotto.. Dunque sii te stessa e non sbaglierai..
  23. Un noto commerciante di aosta (mi pagherà da bere dopo questa affermazione) possiede tale avventura. Prima o poi (parole sue) si autoproclamerà DM e ce la farà provare.. Nota: ora che il nostro DM ufficiale ha un pò meno tempo libero magari riusciano a convincerlo per questo inverno.. Poi "Le faremo sapere"
  24. Non metto il becco per quanto riguarda il regolamento, (che lo lessi tanto tempo fa e non me lo ricordo a memoria)posso solo condividere quello che ha detto Vullesia, non si vive di solo combattimenti, occhio a creare un pg troppo forte rispetto agli altri, finiranno inevitabilmente per annoiarsi. E poi un dubbio mi tormenta.. Mezz'orco-Mezzo golem... Non quadra... al limite 1/3 orco 1/3 orchetto 1/3 golem... Un DM ba....do ti obbligherebbe a chiamarlo cosi, pena malus ai p.ex... , dopo un paio di sessioni di gioco ti ritroveresti a cercare un mago per estirpare almeno 1/3 del tuo personaggio:D
  25. Secondo me un paladino è innanzitutto un cavaliere, a prescindere dal fatto che sia buono o malvagio. (vedi i cavalieri di Takisis in dragonlance) Come tale segue le regole della cavalleria, non si uccide un indifeso, si salvano le pulzelle ecc (il mio onore è la mia vita). Quindi direi che se al posto del licantropo ci fosse stato un Cavaliere umano malvagissimo, colpevole di efferati delitti e fosse ragionevole in termini di tempi e mezzi portarlo ai propi superiori per essere giudicato si dovrebbe agire in tal senso.(tra cavalieri ci si aspetta che ci si comporti cosi) Se tale umano fosse un tagliagole senza un codice morale il colpo di grazia ci starebbe senza troppe remore. Se il morente fosse un orchetto, un hobgoblin o un'altra creatura non umana il cavaliere non si porrebbe nemmeno il problema, è un cavaliere umano e quella(il licantropo) è una creatura malvagia, non con semplici intenti malvagi dati da che so il fatto di doversi procurare il cibo o difendere la prole. Essendo il paladino votato ad una divinità ciò lo pone al di sopra di un banale cavaliere LB, egli ha la responsabilità e il potere per decidere autonomamente in base alle indicazioni della sua divinità. Un guerriero LB che venera che so Helm si rivolgerà ai chierici per chiedere consigli di condotta, un paladino li chiede direttamente a helm, ciò lo pone un gradino sopra. Può prendere decisioni che sarebbero negate ad un normale cavaliere. Trattandosi di un licantropo (aberrazione della razza umana) con chiari intenti malvagi nei confronti del paladino stesso e non avendo fatto nulla per meritarsi un equo processo (non si è arreso da come ho capito, si è limitato a cercare di sterminare il gruppo) io la spada nel cuore l’avrei piantata senza timore di andare contro i voleri del mio dio. Detto questo non capisco questa situazione di gioco: dopo una estenuante lotta il lupetto giace morente, il paladino si avvicina per dargli il colpo di grazia al che un altro pg (immagino un chierico LB) gli intima di fermarsi perché tale creatura deve essere giudicata da un libero tribunale…Al che tutti gli altri componenti pensano: quindi dobbiamo scortare un MOSTRO in città rischiando che ci squarti la gola appena si riprende, rischiando la vita solo perché un estremista vuole un processo… Se io fossi quel paladino e un altro mio amico quel chierico ebbene il resto del gruppo ucciderebbe semplicemente il mostro e si continuerebbe a giocare…

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.