Vai al contenuto

Gilgamesh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    779
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Gilgamesh

  1. Ci sono tante CdP interessanti per il druido. Sullo gnomo, ad esempio, l'Arcane Hierophant di Races of the Wild. Una CdP smodata che ti aumenta sia il livello dell'incantatore da druido che quello da mago (quindi, volendo, puoi fare un druido/illusionista ) e unisce il famiglio al compagno animale permettendoti di portare in giro un bestione immane. 8)
  2. Propongo tre spunti per un incantatore arcano (universali e non solo FR) tra i miei preferiti. Se qualcuno di piace si può approfondire Bonded Summoner (Miniatures Handbook) - Ormai un po' vintage, può essere una sorpresa per il gruppo. Io ne ho giocato uno con elementale della terra, e l'elementale è incontenibile. Importante scegliere i giusti incantesimi da condividere. Il Book of Exalted Deeds con i suoi incantesimi e il voto di povertà funziona alla grande. Master Transmogrifist (Complete Arcana) - Estremamente divertente, CdP dalle infinte possibilità. Per progettarlo PP metti in conto di passare due settimane a studiarti i manuali dei mostri per trovare le forme preferite. Potenzialmente è invulnerabile, ma ha un colossale punto debole: i Dispel Magic (a cui si può ovviare cercando di alzare il più possibile il caster level) e la disgiunzione di Mordenkainen, a cui non c'è rimedio. Se scegli forme che non usano equipaggiamento fallo povero. Il Greel, ad esempio, è un'ottima opzione per un transmogrifist povero con il talento Arcane Strike. Enlightened Fist (Complete Arcana) - Altra CdP che ho giocato più volte, davvero sfiziosa. Forse si presta di più per un incantatore spontaneo, ma anche con il mago può funzionare. Mille i modi di usarla. Il mio preferito è con polymorph, o meglio draconic polymorph del Draconomicon in War Troll (straordinaria creatura). Il talento Arcane Strike è indispensabile, ma molti altri possono completare la build. Se sei uno stregone, Ascetic Mage (Complete Adventurer) è un altro must. Bello avere a disposizione divine power e righteous might (Competition Domain acquisito con il talento Arcane Disciple). Un buon equipaggiamento è indispensabile. In alternativa a polymorph, anche il Santo (template del BOED) può funzionare.
  3. Staccano, ma monaco/druido non mi pare una grande sinergia. Certo, puoi scegliere un livello di monaco, ma meglio sfruttare i 20 livelli per raggiungere più incantesimi, o altre interessanti possibilità. Il warshaper, ad esempio, ti offre preziosissime immunità e non solo. In generale, più del monaco, tutto ciò che si trasforma in creature che non possono usare equipaggiamento è perfetto per il voto di povertà. Druidi, ma non solo. Anche il bonded summoner del Manuale delle Miniature ad esempio, o un master trasmogrifist, o altro ancora. Il monaco ‘umano’ povero dal punto di vista PP ha enormi difetti. La taglia, ad esempio, e l’impossibilità di usare equipaggiamento – che è sempre meglio del voto.
  4. L'Aspect of Tiamat, rara huge del set War of the Dragon Queen, viene valutata intorno ai 33 euro. Assolutamente no, per vedere immagini e stats di tutte le mini di tutti i set vai su http://www.vesivus.com/minis/index.htm
  5. Non è così vero che i primi set (Harbringer, Dragoneye, Archfiends...) contenevano più mini di creature comunemente diffuse nel gdr. Certo è che, ad esempio, Eberron è comparso più avanti e ha introdotto nei set mini che se non giochi su Eberron non ti sono utili (i warforged, ad esempio). Se il tuo scopo è soltanto quello di usare le mini per il gdr, il consiglio è di acquistare soltanto le mini comuni / non comuni che ti interessano. Trovi facilmente anche quelle dei primissimi set. Puoi provare su e-bay, oppure sul forum italiano http://ddm.forumfree.net/ c'è una sezione compravendita. E il prezzo è più che ragionevole. Più un problema per le rare, che spesso raffigurano mostri di taglia grande. Ad esempio l'Umber Hulk (Harbringer) costa sui 40 euro, molto care sono la Pantera distorcente, l'Orso Gufo ecc...
  6. Gilgamesh

    Bonus d'attacco base

    Il BAB è uno solo (nel tuo caso +6 e poi +7) Gli attacchi multipli vengono di conseguenza, fino a un massimo di quattro (+20/+15/+10/+5) Quindi quando aumenta il BAB, aumenta il bonus di tutti gli attacchi (nel tuo caso +7/+2)
  7. Ciao Kherdail, il consiglio che ti do è di valutare prima quanto di ufficiale già esiste sul tema. Sul sito crystalkeep (solo in inglese purtroppo) trovi tutte le classi base, tra cui il ninja di cui parlava Zelgadiss e le mille varianti del monaco (con stili di combattimento ecc.) Se vuoi creare qualcosa che riprenda Naruto, ti conviene partire da una di queste e apportare le modifiche che ritieni opportune. Ecco il link del file con le classi base: http://www.crystalkeep.com/d20/rules/DnD3.5Index-Classes-Base.pdf
  8. Gilgamesh

    Monaco

    Si ? no in realtà. Lì abbiamo visto che nelle FAQ ufficiali si specifica che non si può usare il guanto come parte di una raffica di colpi. Per quanto riguarda i danni, puoi utilizzare il guanto (che magari ? +5/+10 contro i peperoni ripieni ) come arma, e in questo caso infliggi i 'suoi' danni come se usassi un piccone o un'ascia bipenne. Oppure attaccare con un colpo senz'armi (un calcio, una testata...) e infliggere i danni da monaco (senza il bonus di +5/+10 contro i peperoni ripieni).
  9. RISULTATI Milo Nalithrandel ? il vincitore del Concorso miglior build PP - 1? edizione La giuria, composta dal sottoscritto e da André Duval, ha valutato le quattro build in gara e ha decretato quanto segue: Milo Nalithrandel ha presentato Leageron Eninblas Elfo dei Boschi Barbaro 2 / Stregone 4 / Spellsword 3 / Rage Mage 1 / Frenzied Brerseker 10 VOTO COMPLESSIVO 7,75 Originalità 8 Efficacia 7,5 Commento: Simpatica idea, personaggio piuttosto versatile. Bravo Milo vincitore del contest! 8) Gadwin ha presentato Rupert Umano Barbaro 1 / Lama iettatrice 6 / Bear Warrior 10 / Warshaper 3 VOTO COMPLESSIVO 7,25 Originalità 7,5 Efficacia 7 Commento: Apprezzabile l'uso di due classi molto poco PP come la Lama iettatrice e il Bear Warrior. Dancing Sprite ha presentato La tagliatrice del vento Umana Ladro 1 / Chierico di Fharlanghn 1 / Stregone 3 / Dagger spell mage 10 / Mistificatore arcano 5 VOTO COMPLESSIVO 8,25 (SQUALIFICATA) Originalità 7,5 Efficacia 9 Commento: Build raffinata e suggestiva, purtroppo viene squalificata per uso non consentito di polymorph any object. Motivo della squalifica: metamorfosi in kelvezu. Riportiamo dalle FAQ ufficiali Majin76 ha presentato Vol ? Emmoh?s Eb Hene Umano Santo Paladino 4 / Innato 14 VOTO COMPLESSIVO 7 (SQUALIFICATO) Originalità 6,5 Efficacia 7,5 Commento: Concept non particolarmente originale ma sviluppato piuttosto bene. Motivo della squalifica: Manuale non consentito dalle regole del concorso (Book of exalted Deeds). Complimenti a tutti i partecipanti per l'impegno e la creatività, anche a chi ? stato squalificato. Milo se passi da Modena o da Lucca potrai ritirare il premio: una calorosa stretta di mano... scherzo
  10. Ciao Krauser, ecco un post molto molto interessante Quando si sceglie di fare un 'cavaliere' PP, ci sono di solito due strade tra cui scegliere: 1) Puntare sulla manovrabilità e sul danno in carica. In questo caso punta sul PG: il "cavaliere" del Complete Warrior è una bella CdP, così come un livello di Maresciallo per aggiungere il Carisma al danno in carica, e poi ancora Divine Might e cose del genere... Le qualità principali della cavalcatura devono essere velocità e manovrabilità. La Dragonnel che puoi prendere con il talento Dragon Steed del Draconomicon potrebbe essere sufficiente. 2) Cresci la bestia Un drago con +mille DV è un nemico temibile per qualsiasi avversario. In questo caso punta sulle sinergie di classi che aggiungono DV/bonus alla cavalcatura speciale / gregario e gioca su CdP come il Dragon Rider di Dragonlance. E le major bloodline di Arcani Rivelati in questo senso possono darti un ottimo boost. Come scelta il Tartarian Dragon del Draconomicon è probabilmente il meglio per un PG di taglia media, ma è malvagio. Per i buoni ottima alternativa al Gold Dragon è il Radiant Dragon, sempre sul Draconomicon.
  11. Fermo fermo, ci sono un po' di inesattezze. Per utilizzare una bacchetta magica, devi semplicemente avere l'incantesimo contenuto nella bacchetta nella tua lista di classe. Ovvero, per utilizzare una bacchetta di cura ferite leggere puoi essere un bardo, un druido, un chierico, un paladino o un ranger. Di qualsiasi livello tu sia, e indipendentemente dai punteggi di caratteristica, attivi automaticamente la bacchetta. Tutte queste classi, infatti, hanno cura ferite leggere nelle proprie liste di incantesimi. Se non hai l'incantesimo della bacchetta nella lista di classe, puoi fare una prova di Utilizzare Oggetti Magici CD 20 (e non 21!) per Emulare capacità magica. Questo uso dell?abilità permette al personaggio di utilizzare un oggetto magico come se egli avesse un incantesimo particolare nell?elenco degli incantesimi della sua classe. Se hai successo nella prova, lanci l'incantesimo normalmente. Se fallisci, non accade nulla e sprechi la carica. Si, può usare le bacchette che contengono incantesimi presenti nella sua lista.
  12. Anch'io concordo con Diego. Non c'? massimale specificato, quindi vai avanti a seconda del tuo caster level, che in alcuni casi può anche essere pi? alto del livello del personaggio
  13. Ti do quello delle schede che utilizziamo per i PG fai da te che partecipano ai tornei del Gruppo Chimera. Non ? niente di che, ma ? in italiano 3.5, in formato .doc: http://www.gruppochimera.it/arch/SchedaGC.doc
  14. Bene bene, ieri sera con il personaggio di majin76 si sono chiuse le adesioni. Adesso io e André le studieremo per bene. Tempo una settimana e avremo i risultati -sempre che André non si trattenga pi? a lungo tra le montagne del Tibet
  15. Soluzione semplice potrebbe essere quella di considerare ogni 'via' esclusiva, in quanto richiede costanza e abnegazione. La classe generica in questo modo va portata avanti da 'sola' e non consente di multiclassare. Un PG che multiclassa, perde tutte le abilità di classe conferite dai precedenti livelli.
  16. Beh, credo che l'argomento sia molto interessante. E che il riferimento ad "Arcani Rivelati" e alle classi generiche un buono spunto di partenza, pi? delle gestalt che non mi piacciono granché. Sono curioso di vedere nel dettaglio la tua proposta. Così, parlando senza aver prima visto la cosa (), la perplessità che ho ? che le classi 'personalizzabili' possano fornire facili scappatorie per soddisfare i requisiti di Classi di Prestigio altrimenti difficilmente accessibili (ad esempio il Fochlucan Lyrist).
  17. Sarai fortemente penalizzata Scherzi a parte così siamo a due concorrenti, nessun altro si fa avanti? Dai non fate i timidini ché manca ormai pochissimo 8)
  18. Vero, però ? interessante Ho spulciato un altro po' l'archivio Dragonshards, convinto di aver letto qualcosa sul tema, e finalmente ho trovato la soluzione: Nell'articolo The Moons of Eberron sta scritto:
  19. Ho riflettuto un po' sul Large Green Dragon. A prima vista niente di competitivo, però ha i suoi pro. Rispetto all'Helmed Horror, ad esempio, perde 2 punti di AC e il tipo costrutto, ma per 6 punti in pi? mette in campo un rispettabile F9, il soffio (cone; 25 acid damage; DC 17) e l'interessante Devious Strategist (Creatures in your warband get attack +4 when flanking instead of +2). Interessante, ma che gli si mette intorno? Restando sul metagame, mi ? venuta in mente questa wb per un 200pt. Large Green Dragon 51 Helmed Horror 45 Urthok the vicious 34 Goblin Underboss 28 Bugbear footpad 16 Bugbear footpad 16 Azer Raider 5 Timber wolf 5 (200/8) Qual ? la vostra analisi? Può competere in un 200pts assault? Altre idee?
  20. Qui c'? un interessante articolo, in inglese, di Keith Baker sui licantropi e la loro persecuzione: http://wizards.com/default.asp?x=dnd/ebds/20050404a
  21. Ops, errore. Nella scheda era ripetuto un pezzo di quella di Whispers of the Vampire?s Blade. Provvederemo a correggere Grazie per la segnalazione. Qui trovi le info corrette: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/news/20050105news
  22. A seguito del post di Loki sul Ladro-Chierico ho rovistato un po' in archivio e ho ritrovato questa vecchia build del febbraio 2004 dedicata all'attacco furtivo... Il nero martello di Domiel Dark One Divine spellcaster 1 / Expert 2 / Warrior 2 / Exotic weapon master 1 / Skullclan hunter 2 / Slayer of Domiel 7 L?attacco furtivo, si sa, si presta poco al PP per pi? ragioni. Innanzitutto una decina di d6 di danno aggiuntivo sono poca cosa, a meno che non si disponga di una moltitudine di attacchi. In secondo luogo, non ? così banale disporre sempre delle condizioni per un attacco furtivo. Infine, innumerevoli creature sono immuni ai critici: per piante, poltiglie, costrutti & co. forse si può chiudere un occhio, ma con i diffusissimi non morti che si fa? Giocare un PG da attacco furtivo in una campagna PP ? quindi una ben ardua impresa. Tuttavia si può fare, a patto che si rispettino tre requisiti indispensabili: 1) molti attacchi in un singolo round di combattimento 2) capacità di negare il bonus di Destrezza di un avversario quando si effettua un attacco completo 3) due livelli di Skullclan hunter Il primo requisito si soddisfa facilmente (? sufficiente BAB +11 e Greater two-weapon fighting). Per il secondo, il sistema pi? diffuso ? quello di rendersi invisibili al nemico. L?invisibilità magica non ? però un granché, molto meglio impedire la visibilità nell?area dello scontro e utilizzare blindsight (che nella 3.5 hanno in pochissimi). La razza top resta quindi, IMHO, il fantastico Dark Stalker del Fiend Folio (umanoide con 3HD e +2ECL, stats altissime, +3d6 di sneak e, naturalmente, blindsight), anche se ho un amico particolarmente creativo che, DM permettendo, si diletta con un Desmodu bat antropomorfo. Lo Skullclan hunter, CdP del Miniatures Handbook, per chi non lo sapesse, ? il terrore dei non-morti. Questa CdP al secondo livello guadagna lo smodato Divine strike (Ex). Cosa fa? Consente di infliggere sempre i danni da attacco furtivo ai non-morti. Non so se mi spiego. Premesso questo, presento un personaggio del 20 livello a tema. Per sfruttare al meglio il Dark stalker, ho utilizzato la CdP Slayer of Domiel del BOED e le classi base generiche presentate nell?Unearthed Arcana. Queste classi (Expert, Warrior e Spellcaster) sono ben bilanciate a patto che non vengano mescolate con altre classi base (compresi Marshal ecc). O queste, o quelle. Dell?UA ho anche utilizzato i Character traits e i flaws, e la feat Item familiar. Bibliografia: PHB, DMG, FF, MH, BOED, CW, UA. Il nero martello di Domiel Dark One Divine spellcaster 1 / Expert 2 / Warrior 2 / Exotic weapon master 1 / Skullclan hunter 2 / Slayer of Domiel 7 Medium humanoid (dark one) HD 3d8 plus 1d4 plus 2d6 plus 2d10 plus 1d10 plus 2d6 plus 7d6 Hp 74 Init +10 Spd 30 ft. AC 26 (+8 armor, +8 Dex, +2 natural, -1 aggressive, -1 vulnerable) touch 16, flat footed 18 Base atk +12 Grp +25 Atk +31 double hammer (1d8+18 magic good) Full atk +29/+24/+19 double hammer (1d8+18 magic good) +29/+24/+19 double hammer (1d8+11 magic good) Space/Reach 5 ft./5 ft. SA Fog cloud, poison use, shadow cloak, sneak attack +16d6, spells, divine strike, death touch 2/day, flurry of strike SQ Blindsight 60 ft., light sensitivity, turn undead, evasion, track undead, detect evil, divine grace, improved evasion AL LG SV Fort +18 Ref +24 Will +18 Str 36*, Dex 26*, Con 11, Int 10, Wis 18*, Cha 20 *ability score enhancement bonus: +6/+6/+4 Skills and feats: Craft (weaponsmiting) +5, Hide +36*, Knowledge (religion) +25, Move Silently +30**, Tumble +26; Alertness (B ), Exotic weapon proficiency: double hammer (B ), Greater two weapon fighting, Improved two weapon fighting, Item familiar, Sacred strike, Sanctify martial strike, Servant of the heavens, Two weapon fighting (B ), Weapon focus: double hammer. *+10 bonus ring of chamaleon power, in shadowy areas +8 racial bonus on Hide checks ** in shadowy areas +4 racial bonus on Move Silently checks Character traits: aggressive Character flaws: shaky, vulnerable Equipment: Hammer, double +5 deadly precision / +5 deadly precision 269.130 mo Item familiar; invest life energy, invest skill ranks, invest spell slots, sapience, senses, communication, 3 special abilities: 1) Lesser power: item can use cure moderate wounds (2d8+3) on wielder 3/day 2) Greater power: item can create deeper darkness 3/day 3 )Special purpose (Defeat/slay evil creatures): item can use dimension door on itself and wielder Belt of Giant strength +6 36.000 mo Gloves of dexterity +6 36.000 mo Periapt of wisdom +4 16.000 mo Eversmoking bottle 5.400 mo Manual of Gainful Exercise 137.500 mo Starmantle cloak 132.000 mo Celestial armor 22.400 mo Boots of speed 12.000 mo Ring of chamaleon power 12.700 mo Restano poco pi? di 80.000 mo per gli accessori. Spells/day: Divine spellcaster 1 (4/3), Slayer of Domiel 7 (3/2/2/1) Spells known: 0) detect magic, detect poison, know direction, read magic 1) detect undead, pass without trace Come funziona? Facciamo un esempio. Situazione tipo. Round uno. Il nero martello incontra un gruppo di nemici malvagi. Vince l?iniziativa, si muove e con un?azione standard apre la bottiglietta fumosa, che riempie all?istante un?area di 50 ft. di raggio. I nemici non vedono. Round due. Il nero martello attiva gli stivali della velocità (azione gratuita), l?Item familiar lancia dimension door e trasporta il suo proprietario adiacente ad un avversario. Il nero martello scarica un attacco completo, usando il flurry of strike che gli ha conferito il livello in Exotic weapon master. I nemici sono malvagi, per cui scatta il talento Sanctify martial strike. Con la mano primaria +28/+28/+28/+23/+18 double hammer (1d8+19 magic good) Con la secondaria +28/+23/+18 double hammer (1d8+12 magic good) Ogni colpo a segno infligge +18d8 di danno (Sacred strike, entrambe le estremità del martello hanno deadly precision). Se tutti gli attacchi vanno a segno, i dadi di danno extra sono 144d8. Il danno massimo in un round ? 1335 pf. Round tre. Se gli altri nemici nel frattempo non si sono dati alla fuga, ripetere il round due. Per quanto riguarda la difesa, l?AC del martello ? molto bassa, ma la combo Starmantle cloak e Improved evasion rende il dark one praticamente immune da qualsiasi attacco fisico. Unica eccezione: con un tiro di 1 sul d20 subisce metà danno da un?arma magica.
  23. Benvenuto. 8) L'avventura ? stata progettata sia per essere giocata come avventura a sé stante sia come seguito delle due precedenti avventure pubblicate per Eberron, ovvero Shadows of the Last War e Whispers of the Vampire?s Blade. Ecco il link alla scheda su dndworld: http://www.dndworld.it/_dndworld/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=26
  24. Beh, sullo spellthief non sono granché ferrato ma ci provo lo stesso Non mi pare sia una classe che si presta a multiclassing, quindi fossi in te andrei dritto per la mia strada. Forse conviene che ti specializzi contro incantatori (ed eventualmente esseri forniti di spell-like abilities) Senza LEP la scelta ? tra l'umano (talento bonus, utili punti skill extra) e qualche piccoletto (halfling, gnomo). La combo Catfolk Pounce / Neraph Charge (Planar Hanbook) potrebbe essere ottima per lo spellthief, ma il Catfolk ha LEP +1 Autorità ? un'ottimo talento se il DM ti consente di avere un seguace. Anche un semplicissimo Warlock funziona alla grande: non male 'rubargli' chicche come Fell Flight e See the Unseen. Per i talenti, credo che l'obiettivo sia fare un gran numero di attacchi, meglio se in sicurezza e a distanza. Quindi i soliti Point Blank Shot, Precise Shot, Rapid Shot, TWF e via dicendo. In Use Magic Device mi sembra obbligatorio investire i punti skills, per ottenere la possibilità di utilizzare bacchettame assortito. Improved invisibility ? un must. Certo, l'efficacia del tuo PG dipende da chi il DM ti piazza di fronte...
×
×
  • Crea nuovo...