Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil
-
[Crezione] Nuovo pg PP
Il PP ha come base il mago... o il chierico o il druido... ma soprattutto il mago. Quindi, si. Se vuoi fare il Power Player, la prima scelta rimane il mago Questo non significa che (soprattutto al livello 4...) non si possano fare personaggi godibilissimi con qualunque classe! E anche competitivi! Se sei disposto a sacrificare un po di "onnipotenza" in cambio di divertimento, puoi scegliere il ruolo che preferisci (guerriero, ladro, arciere, illusionista, distruttore, guaritore, buffer, intrattenitore, face...) e guardare cosa offre la serie dei Perfetti...
-
Il DM più stupido che avete avuto
Mha... non mi sebra così strana come cosa... Lago Vostok, credo sia il lago sotterraneo più grande... Ma basta un pozzo profondo 50 m per avere un laghetto per kraken (che comunque ha taglia Gargantuan... non ci sta in una pozzanghera...)
-
[Crezione] Nuovo pg PP
Come fate a partire al livello 4 ma avere un Livello Effettivo del Personaggio pari o inferiore a 3? Non è MdL massimo +3? Inoltre al 4° non ci saranno personaggi assolutamente potenti e imbattibili... siamo al 4° livello! E quotando Tamriel... il mago va sempre bene.
-
Mago (6)
Non basarti sulla CA... un mago ha modi migliori per non farsi colpire. Essere invisibile aiuta, essere volante aiuta, avere sfocatura (20% di essere mancato) o immagini speculari (al 5° livello sono 1d4+1 immagini... ovvero minimo minimo il 66% di essere mancato) aiuta... Il problema sta ovviamente nell'avere il tempo di lanciarli...
-
tarrasque
Energy drain credo implichi che sia immune ai livelli negativi...
-
Nome per Arma
Tuono (la mazza) Lampo (la spada) Folgore (l'alabarda) Non ho ancora capito se sono magiche o sono semplicemente delle "armi di famiglia"... cosa era il padre? Un tizio a caso? Un grande guerriero elfico? Un re? Un fabbro? Se vogliamo dare nomi a caso... si va avanti parecchio. Zanna del giaguaro, Affondo, Lama d'argento (spada) Il braccio di Nortak, Condanna, Skullcrusher (mazza) Black Whirlwind, La Scarlatta, Fatalità (alabarda) e molti, moltissimi altri... con più particolari si potrebbe restringere la mira...
-
Il Monaco (4)
Senza scendere nei meandri delle ormai fin troppo ripetute discussioni sul VdP che lo ridimensionano... Menzionando appena il fatto che il monaco abbia un brutto TpC... Quanto deve essere monaco? Monaco puro? O ti basta un personaggio che combatta senz armi?
-
Nome per Arma
Che poteri/storia/proprietario hanno/hanno avuto queste armi?
- CA e mostri
- Dubbi del Neofita
- monaco, guanti chiodati
-
monaco, guanti chiodati
Personalmente la vedo in questo modo: un monaco si impegna a migliorare uno stile di combattimento che usa il suo corpo intero come un'arma, ed è una sorta di stile "universale" ovvero non tiene conto delle peculiarità di ogni singolo adepto. Quindi non migliora l'uso delle eventuali armi naturali, come non migliora l'uso della magia o delle ali o di qualunque cosa bizzarra sia posseduta dal monaco in questione. Per quello ci sono altre vie, ma non quella del monaco. Poi ovviamente un monaco può inserire le sue risorse nel combattimento (può anche mettere gli artigli nella raffica...), ma lo stile di combattimento a mani nude non lo aiuta a migliorare la sua competenza nelle armi inusuali che la natura gli ha concesso. Se vuole potenziarle dovrà affrontare studi personali al fine di sviluppare uno stile proprio (Arma naturale migliorata... e similari), che è diverso dallo stile "base" del monaco. Ho cercato di farmene una ragione (anche io dicevo "ma perchè se ho gli artigli non faccio più male di uno che non li ha"??)...
-
PG che assomigliano ai giocatori
Ognuno è libero di interpretare quello che desidera... e in questo modo dovrebbe risultare persino un'interpretazione migliore (è più semplice immedesimarsi in un personaggio con un carattere simile al proprio)! Ed è abbastanza normale che un giocatore crei personaggi come piacciono a lui... se per lui il massimo di "stilosità" per un mago è Gandalf (originale, no?) vorrà un personaggio come Gandalf... non ci vedo nulla di male, se si diverte!
- CA e mostri
- CA e mostri
-
[HR] Monaco occidentale
I monaci "occidentali" per come li intendi non sono combattenti... e sono chierici che vanno senza armature. Basterebbe quindi prendere direttamente un chierico, mettergli la variante "Cloistered Cleric" degli Arcani Rivelati (BaB basso, DV 6, aumenta le abilità e i PA per livello), rinunciare alle armature e comprare una Cintura del Monaco, e usare un bastone ferrato come arma. Le restrizioni sono quelle dettate dalla divinità (se contraddici i dogmi della fede perdi i poteri), se vuoi qualcosa di ancora più affine prendi i talenti Voto Sacro, Voto di Astinenza, Voto di Castità, Voto di non Violenza... che sono i voti dei monaci "occidentali". Non c'è bisogno di una nuova classe... certo, non verrà fuori un personaggio ottimizzato... ma se volevi giocarti un monaco occidentale, eccolo qui. EDIT: ninjato da Mizar... perchè devo sempre scrivere dei poemi?
-
Maestro trasformista o maestro delle molte forme
Giustamente... non so come ho fatto a capire Mutaforma Combattente...
-
Il Monaco (4)
Io credo di no... non mi pare ricada in nessuna delle categorie citate nel Warshaper. Ma aspettiamo fonti più informate...
-
Maestro trasformista o maestro delle molte forme
E come si ottiene la forma selvatica (Enorme) con il Ranger? Io (beata semplicità) ero rimasto alla variante degli Arcani Rivelati, ma immagino esistano talenti appositi...
-
CA e mostri
Mandagli contro un mago di liv 10... o devi per forza usare mostri? Prendilo in lotta... li la CA non conta (ok, devi fare un attacco di contatto in mischia... ma è a contatto appunto) Fagli trovare pavimenti cosparsi d'olio (o lanciagli Unto che è un incantesimo di I° livello)... non dovrebbe essere molto Stabile nelle prove di Equilibrio con il malus di Armatura che probabilmente si ritrova.
-
Il Monaco (4)
Wow... non mi stancherò MAI di linkarlo... QUI si trova la risposta a tutte le domande del genere "Si può aggiungere la statistica *** al §§§ ?"
-
Confronto Mago / Stregone
Il mago è più forte. Niente da obiettare. Ma preferisco ugualmente giocarmi uno stregone: andiamo cos'è meglio? Un tizio che ha vissuto i migliori anni della sua vita in una biblioteca leggendo libri su libri fino allo sfinimento, o un carismatico discendente di antiche stirpi che piega la magia al suo volere in virtù del potere che gli scorre nelle vene? Inoltre per giocare ottimalmente un mago bisogna avere una certa capacità di giudizio e previsione, per intuire ciò ce potrebbe tornare utile nella giornata. Perciò spesso lo stregone è un miglior punto di inizio per un giocatore alle prime armi, dato che tutti gli incantesimi che conosce li ha sempre a portata di mano.
-
Il Monaco (4)
Senza armatura... Con l'armatura il bonus del FoF non si applica, e quello del Deepwarden è limitato (come la destrezza) dall'armatura indossata. La mia personale idea è che è molto più facile raggiungere CA elevate senza armature, che con armature pesanti. Esisteranno anche modi per potenziare le armature e ridurre i loro svantaggi... ma rimango della mia opinione.
-
Il Monaco (4)
Per non rispondere sempre in modo asettico e distaccato. Invece di dire "quella build ha una CA a contatto estremamente bassa" si scrive "un mago con i raggi si divertirà"... non è una presa in giro o un'offesa nei riguardi di chicchessia. Se l'hai presa come un affronto personale, mi spiace e ti chiedo scusa. I lati negativi del guerriero lattina rimangono: CA a contatto ridicola e totale impossibilità di superare una qualsivoglia prova di Equilibrio.
-
Bardo (2)
Il paladino lo vedo come una figura dignitosa e solenne, incorruttibile e saggia. L'artista è un compagnone, un tipo da taverna che fa lo spettacolino nella bettola, ride e scherza con tutti... Insomma, mentre non vedo nulla di male (per un paladino) nel mettersi a studiare gli astri e le costellazioni, e il canto che ha dato origine al mondo, fatico ad immaginarlo come un intrattenitore (un ottimo intrattenitore, ma tant'è...)