Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Idrahil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil

  1. Guerriero: Armatura pesante, arma a due mani, arco composito. Combattente in mischia (occasionalmente a distanza), dialoghi. Razza Umano o Nano. Ladro: Armatura leggera, doppi pugnali, balestra (o arco corto, o dardi da lancio), numerose risorse alchemiche (fuochi dell'alchimista, borse dell'impedimento, bastoni del fumo...). Esplorazione, dialoghi, combattente opportunista. Razza Halfling, mezzelfo o umano. Mago: generalista, utility caster/god/blaster (un po' di tutto insomma). Bastone, pugnale in argento o in ferro freddo. Umano (anziano) o elfo. Conoscenze e supporto. Chierico: armatura pesante. Mazza e scudo. Supporto e combattimento da mischia. Nano o umano. Guida morale, dialoghi. Ranger: Armatura media, Arco lungo e due armi leggere. Lupo o cavallo come compagni animali. Esplorazione, combattimento a distanza (occasionalmente in mischia), conoscenza della natura. Elfo, mezzelfo o umano.
  2. Aspetta... Lampo di energia (Energy Bolt, immagino) è un potere aad area d'effetto. E concede il TS per dimezzare i danni. Stesso discorso per Dardo di energia (Energy Missile, immagino)... E' un po' come sorprendersi del fatto che un incantesimo Palla di Fuoco non richieda un tiro per colpire. O un Dardo incantato.
  3. Interessante... devo dire che non leggo il manuale del giocatore da parecchio tempo. Comunque penso di poter affermare con una certa dose di certezza che l'SRD sia più affidabile. Se da lì non risulta la limitazione, presumibilmente sarà stata eliminata con delle ERRATA successive. EDIT: sono andato a leggermi il mio Player's Hanbook... e riporta lo stesso testo dell'SRD. Deve essere un'invenzione di chiunque abbia tradotto in italiano
  4. Perchè mai?
  5. Idrahil ha risposto a MattoMatteo a un discussione D&D 3e regole
    Mmmmh... a me sembra un ranger con le varianti proposte su Arcani Rivelati: Al posto dello stile di combattimento, forma selvatica e movimento veloce Al posto di Nemico Prescelto, Ambiente Prescelto Dopodichè puoi rinunciare agli incantesimi con una ulteriore variante del Complete Champion, ottenendo in cambio dei Talenti. Mi sa che non c'è bisogno di inventarsi una classe apposta XD Unica cosa... la lista delle abilità di classe mi sembra un po' "a caso"... senza una logica precisa... ci sono tutte le skill?
  6. Idrahil ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Certo, non sei obbligato assolutamente a far crescere tutte le tue abilità allo stesso modo.
  7. Si, effettivamente non è utilissimo... lo diventerebbe nel momento in cui volessi giocare un personaggio "mobile". Ovvero che attacca e si allontana dal pericolo. Una lista dei manuali a cui puoi attingere sarebbe molto utile
  8. 1) Grossomodo è così 2) Con qualunque incantesimo, dato che non viene specificato il contrario 3) Non si applica il limite, a mio parere 4) Class level sono i livelli di classe (nello specifico, la classe "Dracolexi"), Caster Level è il Livello da Incantatore. Ovvero la somma dei tuoi livelli da stregone (o qualunque cosa tu fossi prima di diventare Dracolexi) e i livelli da Dracolexi che ti fanno salire come Incantatore. 5) Aggiungi un incantesimo "parola del potere" alla tua lista degli incantesimi di classe, abbassandolo di un livello. Appena diventi in grado di lanciare incantesimi di quel livello, aggiungi l'incantesimo alla lista dei tuoi incantesimi conosciuti per quel livello. Semplice
  9. Elettrico o acido fanno comodo... D'altro canto esistono i talenti Piercing Cold e Searing spell (entrambi metamagia) che permettono di ignorare completamente le resistenze (e parzialmente le immunità) a Freddo (il primo) e Fuoco (il secondo).
  10. Per aggiungere 2 volte la forza dovresti impugnare a due mani un'arma esotica ad una mano... e avere un livello da maestro delle armi esotiche.
  11. Allora... prima di tutto, ti rimando alla guida della GUIDA AL CACCIATORE RAPIDO in cui si spiega come sfruttare al meglio il talento Swift Hunter e l'accoppiata Ranger/Esploratore. Poi: 1) Schermaglia non è un talento ma una capacità di classe 2) In un round puoi fare un'azione di movimento E un'azione standard. Nell'azione di movimento ti puoi muovere della tua velocità base. Un normale umano ha velocità base 9 metri (6 quadretti). Schermaglia si attiva con 3 metri (2 quadretti) di movimento, Schermaglia migliorata con 6 metri (4 quadretti). Vedi bene che nulla impedisce di fare un'azione di movimento, muovendoti fino a 9 metri, e poi avere ancora la tua azione standard per usare Tiro Multiplo Superiore.
  12. Ovvero? Accessibili SOLO a warlock e non ad incantatori in generale? Sul complete mage ci sono: -Eldritch disciple (per warlock/chierici) -Eldritch teurge (per warlock/arcanisti) -Enlightened soul (per warlock buoni)
  13. Manuale del DM, pagina 204 (italiano), paragrafo "CAVALCATURE INSOLITE"... prima della tabella in cui inserisce il pipistrello crudele tra le cavalcature per cavalieri di taglia piccola.
  14. No... una creatura può volare solo con un carico Leggero o inferiore. Se aumenta il carico, non vola proprio. @Klunk In mischia si... a distanza no. Ti rimando alle Rules of the Game O al paragrafo Mounted Combat del SRD
  15. Si, beh... il voto di povertà in generale è una cattiva idea. L'equipaggiamento funziona meglio ed è più versatile. Inoltre il discepolo dei draghi è una cdp abbastanza scarsa. Richiede di essere incantatori senza poi restituire alcun vantaggio al lato incantatore, pretende di essere una cdp per combattenti senza concedere BAB pieno... Meglio quasi quasi prendere direttamente l'archetipo Mezzo Drago: in quel modificatore di livello +3 perdi 3 punti di BAB (invece dei 4 che ti fa perdere la cdp) e 3 DV (avrai qualche PF in meno)... ma hai tutte e subito le abilità del discepolo dei draghi, senza sprecare 10 livelli di cdp, e senza essere costretto a prendere un livello da stregone, bardo o chi per loro per soddisfarne i prerequisiti. In sostanza prendi in 3 livelli quello che la cdp ti regala in 10 (+1 da incantatore per i prerequisiti). Ad esempio (dato che mi sembra che tu voglia fare il Buono Buonissimo...) Umano Mezzo drago Monaco 3/ Paladino 4/ Pugno Sacro 10 E' un po' meglio di Umano Guerriero 2/ Stregone 2/ Monaco 6/ Discepolo dei draghi 10 EDIT: arci ninjato! Così imparo a scrivere poemi! In ogni caso sono contento che la pensiamo tutti allo stesso modo (niente VOP... Prendi l'archetipo al posto della cdp...)
  16. Adatto in teoria... sulla guida del Dungeon Master il pipistrello crudele viene messo tra le cavalcature adeguate ad un cavaliere di taglia Piccola. Inoltre con la sua forza esigua non riuscirà a portare molto in volo.
  17. Hai frainteso... puoi fare un attacco completo (solo a distanza) mentre la tua cavalcatura si muove, anche con tiro rapido. Puoi farlo anche mentre fa movimento doppio, con le opportune penalità. E i tuoi attacchi godono dei benefici di plunging shot. Ma non puoi farlo mentre carichi. Primo perchè la carica non si può fare con armi a distanza, secondo perchè in carica non si può (normalmente) fare un attacco completo. E quindi non ottieni i benefici di Diving charge.
  18. 1) Purtroppo la definizione stessa di "carica" implica il fare un attacco in mischia, e non a distanza. E in ogni caso, se caricassi (anche a cavallo) avresti diritto ad un solo attacco. 2) Si, puoi usare il tuo compagno animale come cavalcatura... ma non vedo come tu possa avere una cavalcatura volante al 4° livello da ranger. Gli animali volanti tra cui puoi scegliere sono Aquila (taglia piccola), gufo (minuscola) o falco (minuscolo pure quello). O chiedevi se, avendo già un animale volante tra le mani, puoi renderlo il tuo "compagno animale" fornendogli dei bonus? In questo caso la risposta è no.
  19. Mi sembra abbastanza precisa la dicitura... Sensi ciechi, vista cieca, scrovisione, visione crepuscolare, olfatto acuto e tremorsense. In che modo il "tessere incantesimi" ricadrebbe in una di queste?
  20. Un oggetto con Protezione dal male? (o bene, legge, caos... qualunque cosa va bene) E' un incantesimo di primo livello e tra le altre cose dice
  21. E ricorda che la schermaglia non serve solo agli arcieri... pensa ad un derviscio con la schemaglia che combatte con due armi e fa l'attacco completo mentre si muove. O ad un giocatore con Assaltare (attacco completo dopo una carica) che carica per 12 metri e poi fa attacco completo. O ad un personaggio con attacco rapido, bounding assault e rapid blitz... che può fare tre attacchi dopo essersi mosso e prima di muoversi di nuovo. Ci sono molti modi per avere più di un attacco dopo il movimento. E la schermaglia è formulata in modo da potersi applicare a tutti.
  22. Idrahil ha risposto a pez a un discussione Guide
    Dragon #306 per Serenity
  23. Heroes of Horror (Eroi dell'orrore) - - - Aggiornato - - - Heroes of Horror (Eroi dell'orrore)
  24. In sostanza non ricevi danni extra da poderoso dall'avversario contro cui utilizzi Schivare. Loro prendono la loro penalità al colpire, ma se attaccano te non ti fanno danni extra. Rendendo MOOOOOLTO meno pericolosi i combattenti, e la maggior parte dei mostri grossi. Fai conto: un drago rosso grande dragone colossale con un morso farebbe 4d8+17 danni (media 35 danni)... ma visto che il suo tiro per colpire con il morso si aggira intorno al +50, è verosimile che prenda un bel poderoso da 20 o giù di li! Bene. Grazie al tuo talento, lui sottrae 20 dal suo tiro per colpire... e non ottiene nessun bonus. Passando ad esempi più estremi... un berserker furioso con attacco in salto e tutte le menate, che togliendo 1 al tpc aggiunge 10 al danno (non ricordo di preciso il rapporto bonus/malus... è solo un esempio) si vedrà tolto almeno il 50-60 % del suo potenziale offensivo. Ma qualunque Guerriero che si rispetti basa buona parte dei suoi danni sull'Attacco Poderoso! Poi... Già il fatto che quando sei fiancheggiato il primo attacco di uno dei due avversari a tua scelta (quello più pericoloso, ovviamente) TI MANCHI IN AUTOMATICO (e il primo attacco è quello con il TpC più alto...) dovrebbe bastare a prendere questo talento. Ti manca. In automatico. Sempre. E se non bastasse, non solo manca te, ma tenta di colpire il secondo avversario. E lui è colto alla sprovvista, quindi più facile da colpire. Ok... non vogliamo essere fiancheggiati. Ma se succede, si ride. Ti concedo che il terzo beneficio non è utile (per lo meno, non a noi), ma nemmeno dannoso! Sarà difficile che un micino minuscolo con forza 3 riesca a sbilanciare alcunchì. Ma è un tentativo gratis, chi siamo noi per rifiutare?! Alla peggio non succede niente. Prima si applica il danno dell'arma (1d2-4). Se danneggi, si applicano i danni da precisione (furtivo e intelligenza). Questo è un vantaggio da una parte... ovvero che il tuo furtivo e l'intelligenza rimangono interi anche se "virtualmente" hai un debito di danno. Ma uno svantaggio quando si ha a che fare con le RI. Perchè se non danneggi con l'arma, i danni extra da precisione non si applicano.
  25. ...domanda: tu conosci le schede dei tuoi giocatori? Se si, saresti tanto cortese da postarle, in modo da poter formulare un giudizio appropriato sugli scontri o le situazioni che potrebbero affrontare?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.