
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Giocatori di D&D 3.5: perché state giocando a D&D 3.5?
Perché è la più variegata, che pure con tutti i suoi limiti, incoerenze e contraddizioni, consente un maggiore realismo (specie adottando un po di varianti ufficiali) e permette di ricreare praticamente qualunque personaggio di film o libro si abbia letto. No. In ogni caso per alcun circostanze ho dovuto sfogliare i manuali di PathFinder e D&D 4 e 5 e mi sembrano ridicoli. Se penso al mio amico il quale ogni volta con tanto entusiasmo mi parla della 5.0, perché ha eliminato una marea di regole e meccaniche "così il gioco e più semplice!", mi fa tanta tenerezza. Mi incuriosisce RoleMaster, ma non saprei dove trovare i giocatori. Tutti gli altri sono semplicistici. Credo e spero non si ridurranno mai, anzi spero o mi illudo un giorno la WotC possa fare ammenda per il tradimento perpetrato ai danni dei giocatori della 3.5. Che ricominci a produrre materiale per quella edizione (con lo stesso nome o con un altro per salvare la faccia, non mi interessa) e che lo faccia allo scopo di migliorare, integrare e arricchire ulteriormente le meccaniche, non per renderle "più semplici". Ciao, MadLuke.
-
DM e giocatori con esperienza di play by forum, quali sono i vostri consigli per un neofita?
Io da anni ormai, posso e soprattutto "voglio" giocare solo PbF. I vantaggi sono innumerevoli, in ordine sparso: - sia come DM che come PG non faccio nessun errore idiota, perché ho parecchio tempo per pensare qual è la mossa migliore da fare, ed emulare così la familiarità dei personaggi con armi, incantesimi, talenti e strumenti vari che hanno a disposizione; - se c'è un dubbio su una regola, si ha tutto il tempo di andare a sfogliare il manuale, senza timore che gli altri si annoino o si butti la serata a cavillare sulle regole; - posso tratteggiare al meglio il mio PG e ogni PnG, dilungarmi nella descrizione dei modi di fare, mettere in risalto atteggiamenti e manierismi; - se il DM, e soprattutto i PG mi chiedono qualcosa che non avevo neanche lontanamente previsto, ho tempo di pensare e rispondere con estrema disinvoltura, così che loro non possano capire che quel "ramo dell'avventura" è un binario morto per loro (inevitabile metagioco), o magari mi danno un'idea per un altro possibile sviluppo, tutto è possibile e loro non si accorgono di nulla. - ultimo: io adoro leggere, e quando mi capita un giocatore/scrittore coi contro-dadi, è un vero piacere leggere i post. Svantaggi: rimane traccia scritta di ogni gesto fatto o parola detta: questo stona con la natura dei ricordi che in realtà dovrebbe col tempo svanire. D'altro canto neanche giocare al tavolo è ottimale sotto questo punto di vista, perché è comprensibile i giocatori dimentichino qualcosa (non è mica la loro vita reale) ma magari i personaggi non avrebbero potuto mai dimenticare. Ciao, MadLuke.
-
[HR] Abbasso i PF!
Ma non fai prima ad adottare la variante ufficiale UA di Vitalità e Punti Ferita? La Vitalità sono i normali Punti ferità. I Punti Ferita invece sono uguali a Cos con un moltplicatore taglia (Medio x1, Grande x1,5, Enorme x2, Minuscolo x0,5, ecc.). Questo unitamente alla nuova meccanica per i colpi critici e i check per le condizioni affaticato, stordito, disabled, ecc. aggiunge molto realismo e imprevedibilità ai combattimenti. Ormai la uso da 3 anni e mezzo nella mia campagna, con gran soddisfazione di tutti oserei dire. Ciao, MadLuke.
-
Variante frenesia turbinante
L'unico svantaggio rispetto a Ira, è che non avendo il bonus Cos, durà ancora meno, per cui potresti trovarti affaticato mentre i cattivoni si sono appena scaldati. Per questo è consigliabile prendere Ira prolungata (che diventa "Frenesia prolungata"), oppure per chi è dei FR il talento regionale Instancabile. Ciao, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
Scoprite le nuove funzionalità messe a disposizione dell'applicazione a supporto del regolamento D&D 5.0. I master e giocatori di questa edizione sono inoltre invitati a contattarci per indicarci altre migliorie o funzionalità che si desidera vengano implementate!
-
Dungeon PbEM è online!
La tabella con la progressione dei livelli aiuta a mantenere traccia del potenziamento dei personaggi e avere un riscontro immediato per la soddisfazione dei requisiti di talenti e CdP.
-
Nuovo talento: Mani ristoratrici
MANI RISTORATRICI Il personaggio ha la capacità di concedere ristoro ai corpi consumati dalla battaglia. Prerequisiti: Abiltà speciale del paladino Rimuovere Malattie. Beneficio: Il personaggio può spendere uno dei suoi usi settimanali di Rimuovere Malattia per lanciare un Ristorare Inferiore su se stesso o un alleato
-
Nuovo talento: Mani ristoratrici
Eddai, smettila che mi fai arrossire!
-
Nuovo talento: Mani ristoratrici
Ah, ora ho capito, inizialmente avevo inteso si scambiassero... Ma allora no, non mi piace, troppo sbilanciato a favore dei PG. Io i miei giocatori li devo spremere come limoni.
-
Nuovo talento: Mani ristoratrici
Bello, però nella mia campagna, essendo l'imposizione delle mani l'unica cura magica in assoluto, i paladini manco se prendono Mani del Guaritore riescono a curare tutti i compagni dopo una battaglia (ma manco da lontano proprio). Per questa ragione potrebbero preferire spendere un talento, piuttosto che sacrificare pf che gli servono comunque.
-
Nuovo talento: Mani ristoratrici
Ciao, al fine di rendere un po' più utile quell'inutile abilità paladina che è il Rimuovere Malattie (5/settimana... dove è ambientata la vostra campagna, a Calcutta e non ci sono più preservativi?!), ho pensato a questo nuovo talento. Vi garba? Ciao, MadLuke. MANI RISTORATRICI Il personaggio ha la capacità di concedere ristoro ai corpi consumati dalla battaglia. Prerequisiti: Abiltà speciale del paladino Rimuovere Malattie. Beneficio: Il personaggio può spendere uno dei suoi usi settimanali di Rimuovere Malattia per lanciare un Ristorare Inferiore su se stesso o un alleato.
-
3.5 - Ricerca giocatori
Ciao, premesso che l'altro giocatore non si è fatto più sentire, se tu hai ancora voglia di giocare nella mia campagna e, come ha scritto Athelorn, sei pronto a impegnarti in una campagna "difficile", lunga e impegnativa... Sei il benvenuto.
-
3.5 - Ricerca giocatori
L'altro pretendente non si è fatto sentire (magari non sta più seguendo questo thread) per cui ti direi di fare pure. Comunque per inserirti credo ci vorrà una decina di giorni reali (il tempo che i PG raggiungano un accampamento e così incontrino qualcuno). Se vuoi aspetta il fine settimana magari.
-
3.5 - Ricerca giocatori
Come non è una campagna ruolistica?!? Ma se vi lascio sempre tempo per discutere di tutto e anche quando continuo vi dico sempre che potete continuare le chiacchiere in flashback se volete?! Ci sono storie d'amore (oppure no, non lo so... di sicuro di sesso), gesti di amicizia, affronti e sfide personali sia tra PG che con i PnG. Di più che volevi, il Grande Fratello?! Non so quante volte ho fatto thread in solitaria solo per dare modo a chiunque lo volesse di giocarsi per bene tutte le sue pippe mentali e crescita caratteriale del PG! ...Io a questo gli tolgo 1.000 PE in battuta...
-
3.5 - Ricerca giocatori
Ciao, se non ti pesa rischiare di aver poi perso tempo, potresti iniziare a registrarti sul sito, iscriverti alla campagna "Il destino dei guerrieri" e fare la scheda del personaggio. Prima di farla leggiti bene la presentazione della campagna e magari un po' gli altri PG, così evitiamo di perdere tempo in due.
-
3.5 - Ricerca giocatori
Ciao a tutti, causa abbandono di un PG, ho un posto libero per un altro giocatore. Il gruppo è già assolutamente eterogeneo, per cui qualunque ruolo va bene. Proprio a voler cercare il pello nell'uovo, si potrebbe apprezzare: - lottatore; - topo da dungeon (però avviso già i dungeon non sono molti nella campagna, si combatte spesso all'aperto); - cavaliere (che però certo è sprecato se si combatte a piedi o in dungeon); - va bene tutto. Non ricordo chi, il mese scorso mi sembra, mi scrisse per chiedermi e io dovetti rifiutare la sua richiesta perché eravamo al completo. Se volesse nuovamente dare la disponibilità, per me avrebbe la precedenza ora. Ciao, MadLuke.
-
Dubbi del Neofita (14)
Gli eventuali livelli di classe aggiuntivi di umanoidi e umanoidi mostruosi, contribuiscono ad aumentare la CD dei Tiri Salvezza contro le loro abilità straordinarie e soprannaturali? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Richiesta aiuto per creazione razza/bloodline
Ciao a tutti, nella mia ambientazione i PG sono tutti umani, in realtà col senno di poi mi rendo conto avrei voluto creare qualcosa di più specifico. Da qui la prima domanda: sarebbe stato meglio una razza (a LEP 0) o una bloodline? Vi elenco tutte le peculiarità che avrei voluto attribuiire, ditemi voi come le organizzereste (magari mettendone solo una parte): - Classe preferita: barbaro/guerriero - +2 Cavalcare razziale e/o bloodline - +2 Sopravvivenza razziale e/o bloodline - Competenza in scimitarra, falchion, falcione, arco corto e arco lungo (anche compositi) - Forza +1 e/o For +2/Car -2 - Costituzione +1 e/o Cos +2/Car -2 - Combattere a cavallo - Tirare a cavallo - Tiro lontano - +4 TS vs. effetti di freddo Il mio dubbio nel farne una razza è che a e esclusione dei talenti bonus, non mi sembrano ragioni valide per togliere il talento 1 PA bonus degli umani (non hanno mica scurovisione, resistenza incantesimi o cose del genere), eppure è pur sempre qualcosa di più rispetto a niente. Come bloodline, fosse anche solo minore, non mi sembrano benefici abbastanza generosi. Ditemi che ne pensate, ciao, MadLuke.
-
Dubbi del Neofita (14)
Ciao a tutti, supponiamo un personaggio ha BAB +10/+5. Su usa l'arco e talento Tiro Rapido fa attacchi: +8/+8/+3 2 armi leggere con Combattere con due armi: +8/+8/+3 Spada e scudo con Agile Shield Fighter: +8/+8/+5 Sbagliato qualcosa? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Cercasi giocatore per campagna impegnativa
Grazie per l'invito ma decisamente non ho tempo per più D&D di così... Se dovessi vincere al Superenalotto però ti farò sapere.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Nella mia campagna non esistono proprio i vampiri. E' ad altro scopo che chiedo, spara: che incantesimi sono?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Come si può prevenire che un umano che sta andando incontro alla morte per mano di vampiro, almeno rimanga morto in pace, e il vampiro non lo faccia resuscitare come sua progenie? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
Ora è possibile tirare i PF di un personaggio con un solo click. E' sufficiente aver inserito nella sua scheda i dadi vita da utilizzare per ogni classe e il punteggio di Costituzione. Questi verranno calcolati secondo il più comune metodo per cui il primo dado è pieno mentre i successivi vengono tirati una volta, quindi ritirati nuovamente se il risultato è minore o uguale a metà, quindi l'ultimo tiro conservato anche se peggiore del primo.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Parte 4: Oceano Verde La primavera ha strappato l'arban allora guidato da Shan Yu alla Grande Pianura per condurre i guerrieri in battaglia sui Picchi Alti. L'estate li ha visti addentrarsi nella Foresta Meridionale guidati da Saran, dove i Chalachakra tramavano per l'annientamento del popolo Huergar. Ora il sole proietta i suoi raggi a scaldare il petto dei guerrieri mentre essi cavalcano verso nord, nuovamente a solcare l'Oceano Verde cui appartengono. Proprio nella loro terra ancestrale, dove le distese d'erba si dispiegano a perdita d'occhio, si combatte per contrastare l'ultimo pericolo che pare minacciare l'unità dell'arban e cercare di vanificare l'ordalia affrontata per rinvenire le armi sacre. Avventura 1: La faida delle tribù L'invasione da sud dei Chalachakra ha inflitto pesanti perdite e atroci sofferenze ai guerrieri di tante tribù Huergar. Tale guerra ha avuto però il merito se non altro di costringere i khan a mettere da parte le antiche faide tribali e stabilire nuove alleanze per combattere il nemico comune. Ora che le sorti della guerra sembrano arridere all'alleanza Huergar guidata dai Gorako, la stessa alleanza sembra già vacillare, minacciata dal rinverdirsi di antiche e mai sopite pretese tribali, desiderio di rivalsa anche per quanto apena fatto e soprattutto per il manifestarsi di abili e spietati assassini che pare non si facciano scrupolo a uccidere un'innocente ragazza la cui unica colpa fu quella di essere figlia di khan Liuroji, e che paiono in grado di esercitare il potere degli spiriti. L'arban di Saran è quindi determinato ad andare fino in fondo per scoprire quali forze covano sotto le braci, minacciando di mettere a rischio la prosperità delle tribù della Pianura.