Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Sempre troppo. Se giocassi nella mia campagna tu ti faresti un PG con arma con portata??
  2. Avevo capito, ma non esiste. Perché è vero che fare 4,5 m. con attacco completo sarebbe un bonus, in assoluto, ma di fatto sarebbero costretti a prenderlo per non subire il malus di poter fare solo un attacco a fronte dei tre della scimitarra.
  3. Non esiste: non posso imporre a un personaggio di sprecare un talento solo per fare ciò che da regole standard farebbe normalmente. Semmai faccio che il personaggio con portata può "ricacciare" l'avversario nel quadretto da cui è arrivato (solo se si è spostato dopo il primo attacco), quindi compiere l'attacco.
  4. Ma si, tutto è risolvibile... Tranne il combattimento arma con portata vs. arma senza portata. Stavo pensando di concedere allora un quadretto di spostamento a ogni turno invece che a ogni round, ma questo significherebbe 4,5 m. con BAB +11. E allora a questo punto lo farebbero tuti, anche chi non ha problemi di portata, anche solo per girare intorno a un avversario e poterlo fiancheggiare. Boh..!
  5. Il falcione si, il falchion no. Esatto. Diciamo che a parità di BAB utilizzato, vanno nello stesso turno... Anche se poi l'attacco turbinante implica un'altra crisi esistenziale.
  6. Una penalità non da poco per chi usa armi con portata... C'è una manovra Desert Wind che è FR ma mi sembra concede un solo attacco e infligge 100 danni extra. E in realtà non è neanche l'unico caso, anche se ora non mi sovviene null'altro.
  7. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, questo post è un po' un resoconto e un po' una ricerca di confronto. Negli ultimi due scontri "importanti" dei PG (peraltro molto diversi tra loro) ho adottato una gestione del round molto diversa da quella indicata nel manuale, che mi ronzava per la testa già da tempo. In sintesi: in ogni round ogni personaggio non gioca tutte le azioni del round un solo turno bensì in più turni, a seconda di quante azioni/attacchi fa. Questo si rende estremamente chiaro quando ci sono personaggi con più attacchi a round, che invece di fare prima tutti gli attacchi di Tizio, poi tutti gli attacchi di Caio, si alternano invece in un attacco a testa (in ordine di iniziativa ovviamente). Anche una carica si compone di un'azione di movimento, poi si passa la mano agli altri personaggi, infine si esegue l'attacco. Per questa nuova gestione ci sono delle eccezioni come ad esempio il fatto che gli attacchi extra garantiti da talenti come Inncalzare, Tiro rapido o Combattere con due armi, si fanno entrambi nel primo turno. Ebbene posso dire che così facendo il gioco trovo sia molto più equilibrato, meno soggetto alle oscillazioni del dado (prima chi vinceva l'iniziativa, con tre attacchi massacrava il nemico prima che questi potesse anche solo provare a reagire). Si evitano paradossi del tipo che due avversari si corrono incontro in carica: il primo si ferma come un gioppino in mezzo al campo di battaglia e l'altro lo raggiunge e lo massacra. Oppure che un personaggio fa una corsa per raggiungere un arciere, senza che questo gli possa tirare manco una freccia... Poi però se lo trova attaccato al naso e appena alza l'arco si prende AdO. E tante altre che non posso ricordarle tutte. Ma più in generale c'è un maggiore "intreccio" tra le azioni di tutti i personaggi nel campo di battaglia, una impressione recepita di contamporaneità delle azioni che semplicemente "c'è", esiste, mentre a fare come da manuale è puramente nominale, ma parecchio "puramente nominale"! Ovviamente non mancano le controindicazioni, anche pesanti, in ordine sparso: - la gestione del giocoè parecchio più pesante da parte del DM, nulla a che vedere con la gestione da manuale per cui ogni personaggio fa "tutto il suo" in una volta e poi via col prossimo, per cui se usate il mio sito (scusate l'immodestia) che fornisce (e fornirà sempre più) strumenti per la gestione dei combattimenti al DM, bene. Se giocate al tavolo e avete giocatori svegli e collaborativi, benissimo. Se giocate PbF in maniera classica, con voi DM che dovete gestire tutti in solitudine e per ovvie ragioni i giocatori manco possono aiutarvi: NON CI PENSATE PROPRIO. Continuate a giocare come da manuale. - una delle difficoltà sopra citate consiste nel fatto che se un personaggio fa 2 su 3 dei suoi attacchi, e poi viene ad esempio paralizzato dal nemico per 3 round, dopo i tre round sarebbe giusto ricordare che lui non torna sano subito, bensì appunto al terzo turno, e quindi farà solo un'azione/attacco. - altra incoerenza che non so come risolvere (e ascolto proposte, se ne avete): se una scimitarra combatte contro un falcione, 3 attacchi a testa: 1) attacca la scimitarra 2) il falcione arretra di un quadretto e attacca 3) scimitarra avanza di un quadretto e attacca ancora 4) ??? falcione che fa? non può più spostarsi perché durante un'azione di round completo puoi muoverti di un solo quadretto, d'altronde neanche è giusto imporre rimanga fermo come un gioppino senza contrattaccare... boh. Nelle stesso condizioni però è giusto, secondo me, che un arciere evita gli AdO solo per il primo attacco, spostandosi una volta, non per tutte le frecce che tira. - Se un marziale fa una manovra che richiede full-round, è giusto imporre che lui non attacchi nessuno per tutto il round se non quando arriva il suo ultimo turno, magari nonostante fosse il primo di iniziativa..? Boh... Però ripeto: nonostante le difficoltà, la percezione della contemporaneità è notevolmente aumentata, e solo per questi ne vale la pena. Ciao, MadLuke.
  8. Ciao, se un personaggio corre davanti a un nemico con Riflessi da combattimento, questi puo fargli un AdO per ogni quadretto entro la sua portata da cui esce. Cioè gli AdO aggiuntivi possono essere fatti anche tutti sulla stessa persona per la stessa ragione (uscita da quadretto minacciato, cambia solo il quadretto) , vero? Ciao e grazie, MadLuke.
  9. Ciao a tutti, scusate ma ho un'altra piccola crisi esistenziale: le creature che non dormono (elementali, non-morti incorporei e non, costrutti, melme, ecc.) quando e come recuperano i pf persi? Ciao, MadLuke.
  10. Ciao, Per meno di 15 € puoi avere il pdf originale, che per diverse ragioni è molto meglio del pirata. http://www.drivethrurpg.com/product/1449/Frostburn-35?term=frostburn&test_epoch=0&it=1 Va be' che su internet si trova tutto gratis, ma se ogni tanto si sostenesse l'editoria non sarebbe male, soprattutto onde evitare che un giorno chiudano baracca e poi lamentarsi "...peccato, a me piaceva...". Ciao, MadLuke.
  11. Crisi esistenziale: le armi "Flaming" fanno anche luce come una torcia, vero?
  12. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    L'hanno esplicitato in quasi tutti i manuali allora. Ma no invece, terrò la versione da manuale e non tedierò il mio PG che l'ha preso, grazie ancora.
  13. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Ok, grazie, ma su Miniature Handbook e SRD non è scritto espressamente che l'azione immediata ti consuma anche la swift, solo sul ToB è esplicitato. Sul fatto che l'azione swift/immediate non causa AdO nulla da dire, la mia riserva è dovuta al fatto che non è un talento ma un mero skill trick che ti compri con 2 PA..!
  14. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Nuovamente avevo letto con superficialità, grazie, anche se va detto che la spiegazione precisa delle azioni Immediate e Swift è resa solo nel ToB e non nel Complete Scoundrel da cui lo Skill Trick è tratto. A monte: ho perfettamente capito la differenza, ma questo mi ha gettato in un dubbio ancor più grande: per te quindi è meno sbilanciato di come sarebbe stato se fosse stata giusta la mia interpretazione, o addirittura è assolutamente bilanciata? Io continuo a pensare che i mostri che sbilanciano lo fanno al più 1 volta al round. E anche un personaggio con Sbilanciare migliorato deve riuscire anche nel secondo attacco per riuscire (requisito di 12 gradi in Tumble implica che si sia di almeno 9° liv., quindi 2 attacchi/round, e volendo fare l'analisi basandosi sugli scontri tra pari...).
  15. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao, sono l'unico a pensare che lo skill trick in oggetto è parecchio sbilanciato? Al costo di 2 soli PA vanifichi completamente gli sbilanciamenti (a meno che il nemico abbia Sbilanciare Migliorato), perché se per esempio un lupo atterra il PG, questi al round successivo comunque si alza gratuitamente e senza AdO e fa tutto quanto desideri. Anche in caso di Sbilanciare Migliorato non è che sia molto diverso giacché il nemico può compiere il suo attacco con BA +4, ma non beneficierà mai di fatto di bonus alla CA. Cosa ancora peggiore, è completamente incoerente con Epic Tumble che richiede prova CD 35 solo per alzarsi con azione gratuita (e ancora si prende AdO). Uno skill trick lo prendi ben prima di avere un personaggio epico. Secondo me lo skill trick andrebbe quantomeno separato in due: Rapid Back to feet: permette di alzarsi da prono con azione gratuita invece che movimento. Agile Back to feet: permette di evitare AdO quando ci si rialza da terra. E ancora sarebbe grasso che cola. Ciao, MadLuke.
  16. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione Altri GdR
    Mi ricordo un critico da arma contundente, per cui l'avversario per tre round, mi sembra, non avvertiva alcun effetto, poi però moriva di colpo per emorragia interna... Cosè che ti ripagano di ogni fatica! E poi io se giocassi, a Rolemaster, lo farei ovviamente sul mio sito, implementando tutte le meccaniche in maniera automatica, come fatto già per D&D 3.5 e in parte 5.0. Altrimenti anche solo con le varianti UA di RD, conversione danno e Wound Points, vi garantisco già ci sarebbe da spararsi nelle mutande un combattimento si e l'altro pure.
  17. Fare pubblicità al mio sito come motore di ricerca dei giocatori (a prescindere di dove poi si giochi la campagna) e mostrare che le recensioni, nonostante le solite reticenze, timori astrusi e paura del confronto, sono utili. Tutti gradiscono poter leggere recensioni prima di andare in un ristorante, albergo, località turistica, leggere un libro o guardare un film... Però tutti hanno paura di essere recensiti "perché il mondo è cattivo!" e poi nessuno vuole più essere suo amico... Per me sono tutte solo scuse. Chi fa bene (in qualunque campo) certo che comunque deve mettere in conto qualche critica (non si può piacere a tutti) ma chi gioca con serietà può stare certo che sui grandi numeri gli verrà riconosciuta, come è sacrosanto che sia, e venga elevato sopra tutti i "goblin" che affollano la rete, compreso questo sito (vedi mio post sul blog). Ciao, MadLuke.
  18. Ciao, guarda caso questa funzionalità è già presente sul mio sito, nell'immagine potete vedere la recensione di un utente a caso (me stesso). Ciao, MadLuke.
  19. MadLuke ha pubblicato una immagine di una gallery in Album degli utenti
  20. No no, sono proprio mongolo. (ho riletto ora con più attenzione)
  21. Anche se di 3.0, sul Masters of the Wild c'è il talento Clever Wrestling che conferisce un bonus alle prove di lotta per immobilizzare o sfuggire alla lotta con avversari di taglia superiore alla propria.
  22. Si, però essere di taglia grande ti può condizionare in tanti dungeon, perciò, considerato che poi gli avversari di due taglie più grandi non capitano tutti i giorni, io penso sia meglio rimanere di taglia media e avere con se un paio di pozioni d'ingrandimento per le occasioni speciali.
  23. Ciao, nella mia campagna ho un PG Lottatore puro (umano). Se vuoi scrivo in privato classe e talenti presi (evito qui perché potrebbero leggere anche gli altri PG). Nell'1 vs. 1 è semplicemente imbattibile, perché una volta che ti ha agguantato puoi avere pure excalibur ma non ti molla più manco a piangere. Ciao, MadLuke.
  24. Quindi Wild shape senza difficoltà? ...Forse hai ragione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.