Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ciao a tutti, l'utilizzo di Spring Attack richiede che ci si muova di almeno 1,5 m prima e dopo l'attacco. Ma supponiamo che invece l'attaccante sia già adiacente al suo nemico, non può semplicemente girargli intorno di 1,5 m. per soddisfare quel requisito, attaccare, e poi spostarsi di quanto gli rimane? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. ...Secondo me è un abuso. Come dire "la CdP concede Improved Critical, ma siccome io Improved Critical ce l'avevo già di mio, allora faccio che mi concede Powered Critical"... Eh no! :-) Poi ripeto: data l'ambiguità, soprattutto considerato che è materiale 3.0 (credo), ognuno ci mette una pezza come meglio ritiene. Nel BoVD non c'è una creatura simile, erede?
  3. Credo tu ti sbagli: nella descrizione di Improved Grapple è spiegato chiaramente che chi non possiede il suddetto talento e cerca di entrare in lotta provoca AdO. Per ovviare agli AdO con attacchi disarmati invece c'è Improved Unarmed strike, che però non consente di entrare in lotta. In questo articolo è indicato che: "Most creatures with this attack usually also have the improved grab special attack." quindi non tutte, e il Serpente di fiamma si presenta quindi come una delle poche eccezioni. Sarebbe anche coerente, se non fosse che tale mostro è solitario, e non ha neanche Improved Grapple... E allora di fatto quando mai lo potrebbe usare? Soluzione: "correggo" la descrizione del mostro concedendogli anche Improved Grab. Semplice. Ciao e grazie molte, MadLuke.
  4. Ciao a tutti, non capisco: il mostro in oggetto ha l'abilità Stritolamento ma non Improved Grapple e tanto meno Improved Grab. Dovrebbe quindi chiedere ai nemici per favore di farsi acchiappare senza opporre resistenza? Ciao e grazie, MadLuke.
  5. Scusa ma interpretare personaggi di film non è il massimo dell'imbrigliamento? tua figlia non si limita a riprodurre le vicende che ha visto in televisione? Mio figlio quando usa gli animali solo ricrea la storia di Simba o scene dei documentari. Se invece gioca "i cavalieri e i cattivi" inventa lui storie assurde: l'orco che ruba il maglione e va sottoterra, il cavaliere che vola sulla montagna...
  6. Scusate: l'avevo capito solo dopo il mio ultimo post: questa HR si può applicare solo nella mia campagna, dove tutto si svolge in contemporanea, ossia i personaggi devono dichiarare la propria azione successiva alla fine del proprio turno (e per cui se nel frattempo un nemico è gia stato ucciso o un alleato guarito, l'attacco o la cura vanno sprecati). Eliminate il thread se volete. Ciao, MadLuke.
  7. Non sono sicuro ci stiamo intendendo: io ho scritto che bisogna tenerli chiusi per tutto il tempo di Ascoltare, cioè un'azione movimento, non che sia Movimento aprirli o chiuderli. E mentre li tieni chiusi un avversario potrebbe passarti davanti (es. "saltando" da dietro un pilastro a un altro con Hide, anche lui azione movimento).
  8. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, nuova opzione di gioco nella mia campagna: se per la durata di una prova di Ascoltare (azione di movimento) il personaggio chiude gli occhi, ottiene un bonus (senza nome) +1 alla prova. L'opzione non è utilizzabile quando si effettua una prova in maniera reattiva. Mentre gli occhi sono chiusi il personaggio è soggetto a tutti gli svantaggi della condizione di cecità. Ciao, MadLuke.
  9. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, a scopo puramente narrativo: qualcuno sa dirmi in cosa consistono i danni di questi due tipi di energia? - Sonic significa che quando un'arma (esistono con danni Sonic?) o un incantesimo colpisce, il personaggio sento un boato nell'orecchio che gli sfonda il timpano? - Force: quando colpisce, ad esempio con Magic Missile, il personaggio invece della punta di freccia che entra nella carne sente... cosa? Una pressione, come fosse un'arma contundente? O magari una pressione come fosse a 1.000 m. di profondita? Ciao e grazie, MadLuke.
  10. ROFTL! Conclusione: meglio prendersi una padellata in testa che toccare le patatine fritte appena scolate.
  11. Ciao a tutti, premessa: io gioco con le varianti UA per cui le armature forniscono RD. La RD comunque nulla può contro i danni da energia (tipicamente la Palla di fuoco), e va bene. Ma se a un personaggio tirano contro una secchiata di magma o acido (non magico), ancora la RD viene ignorata? A buon senso io credo anche solo un'armatura di cuoio dovrebbe proteggerti sia contro la palla di fuoco (ma soprassediamo per non ribaltare il sistema) e ancora di più contro una trappola che spruzza acido o magma (qui invece ignoro proprio cosa preveda il regolamento). Ciao e grazie, MadLuke.
  12. La morte del PG in questione non sarà tanto gloriosa, ma grazie per il prezioso amarcord.
  13. Premesso che solo il giaco pesa 12, come fa a non finire in terra? E come fa a mettersi in difesa totale se la difesa totale conferisce proprio bonus di schivare?
  14. Ciao a tutti, a seguito dell'attacco di ombre, un PG ha For 1. Lui vorrebbe mettersi in Difesa Totale, invece io dico che avendo egli 28 Kg di equipaggiamento, dovrebbe solo rimanere schiacciato a terra dal peso del giaco di maglia e zaino, e aspettare il colpo di grazia. Come la vedete voi? Ciao e grazie, MadLuke.
  15. Ciao a tutti, perché gli Swarm hanno Weapon finesse se poi tanto colpiscono automaticamente? Ciao e grazie, MadLuke.
  16. Hai fatto un corso di punteggiatura con Mattia Sorrenti? 😄 Per migliorare i combattenti io ho operato queste modifiche (da qualche anno): Bonus difensivo (Schivare): Competenti in nessuna armatura= Liv*3/10 Competenti in armature leggere: Liv*7/20 Competenti in armature medie: Liv*2/5 Competenti in armature pesanti: Liv./2 Risultato: i ladri di base non hanno la CA equiparabile ai guerrieri. Inoltre ho modificato le opzioni di combattimento per cui: Difesa totale: aggiungi tutto il BAB alla CA (non +4) Combattere difensiva: BA -n CA +n/2 (n<=BAB) Combattere offensiva: CA -n BA +n/2 (n<=BAB) Combattere aggressivo: BA -n Danni +n/2 (n<=BAB) Risultato: avere il BAB alto (prerogativa dei guerrieri o dei combattenti puri) che aveva perso importanza perché pure ladri riuscivano a compensare egregiamente in maniera anche più fantasiosa, è tornato in auge. Infine: qualunque classe può prendere Ira barbarica, danno furtivo e altre abilità di classe come talenti. Ciao, MadLuke.
  17. Essendo le Cronache e Leggende romanzi di formazione giovanile, dubito fortemente potranno scrivere di squartamenti e sesso primiscuo come fanno Martin & co. Propenderei al limite per qualche pippotto sul razzismo, la salvaguardia dell'ambiente e il bullismo. Ciao, MadLuke.
  18. Ciao a tutti, non ho capito quale modificatore di abilità i non-morti incorporei (BAB 1/2) aggiungano alla loro progressione. Parlando ad esempio del Dread Wraith, 16 DV, ha attacco +16. Allora +8 è BAB, e il +8 mancante? Di Car ha +7 e Des +9... Grazie, MadLuke.
  19. Infatti. Solo qualche giorno fa un amico prete mi ha spiegato che l'angelinologia si basa fondamentalmente su testi apocrifi giudaici. Nella Bibbia non c'è nulla a riguardo. Personalmente, non essendo credente, ho sempre considerato angeli e demoni né più nè meno che potenti allegorie dell'animo umano. E in questa prospettiva ho molto apprezzato il romanzo. (Nella storia compare anche la succube Lilith che invece non sono riuscito a inquadrare.)
  20. All'inferno sono trascorsi numerosi millenni da quando Lucifero è caduto dall'Alto, insieme agli ex-angeli, ora trasformati in orrendi demoni dalla loro bramosia. Di lui non si ha traccia e il governo è affidato al legittimo reggente, il principe Belzebù, che governa la capitale Dis. Oltre a lui spicca il gran demone Sargatanas che governa Adamantirax, seconda città del regno; ma mentre Belzebù è ancora in preda alla superbia e governa nell'intento di creare la più grande città di sempre, ancorché terrificante e corrotta, per dimostrare che non ha bisogno del Paradiso, Sargatanas invece è conscio della loro presunzione e del fatto che è stato vittima dell'affascinante retorica di Lucifero. Governa quindi con ferocia, ma al solo scopo di realizzare una soluzione dignitosa. Col passare del tempo Sargatanas arriva però alla conclusione che per quante terre possa conquistare, e per quanti dannati possa possedere, nulla lo potrà mai ripagare di quello che ha perso, si rende conto che non esiterebbe a distruggere tutto quello che ha creato nei millenni "solo per poter rivedere per un momento il viso di Lui". Ancorchè vittima di pesanti dubbi, primo fra tutti quello di star peccando di presunzione, esattamente così come fece Lucifero prima della sua caduta, intraprende la più grande guerra sia mai stata condotta all'inferno, direttamente contro Belzebù, animato solo da una flebile speranza, che dall'Alto possano vederlo, che si rendano conto che lui è pronto ad annientarsi per rinnegare gli sbagli del passato, e magari possano nuovamente accettarlo tra loro. Non so quanto il romanzo sia rispettoso delle tesi della teologia cristiana ufficiale, quello che più mi ha colpito ed emozionato è la ricerca della bellezza da parte del protagonista, il demone Sargatanas, pure nel contesto più corrotto e decrepito che possa esistere, mi ha dato la certezza che non è mai troppo tardi per cambiare, per ricominciare a essere uomini. Voto: 5/5
  21. Mi piace sempre ricordare "Hawaii", personaggio di provincia della mia città, così detto perché tutto l'anno indossava camicie a fiori hawaiane... E non aveva mai freddo. Anche d'inverno con la brina il massimo che indossava sulla camicia (sbottonata fino al petto) era il bomber, senza mai allacciarlo. Si atteggiava pure dicendo che "gli uomini veri non sentono freddo". Sa il cielo cosa aveva in corpo, secondo me era un caso scientifico straordinario. Lui aveva Cos 18. Ed era tutt'altro che fisicato, braccia flaccide e anche non poca pancetta (For max 12). Poi ci sono io che faccio sport da anni, nuoto, corro, ho obiettivamente un buon fisico (For 12 o 14?)... Ma se mangio peperoni a cena a letto vedo i sorci verdi (la mia prima notte di nozze l'ho trascorsa vomitando l'anima a causa dell'aragosta, è stata la notte peggiore della mia vita, giuro), se appena prendo un poco di freddo o di caldo/sudore mi trovo eritemi cutanei. Se per sbaglio mi addormento storto la mattina devo fare ginnastica e stretching perché mi fa male la schiena. Un rottame. Dico di avere Cos 8 solo per non andare sotto i limiti del point buy. Ciao, MadLuke.
  22. Ancora ferito nei sentimenti per la definitivamente incompiuta saga de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", leggerò la seconda trilogia solo quando sarà pubblicata interamente in italiano (meglio ancora se in un unico volume). Quella de "Il mare infranto" l'avete letta? E' un po' una copia de "La prima legge" (stesse "build" ma su background di personaggi scambiati tra loro), stessa macro-trama, ecc., però a me piacque molto.
  23. Ho voluto leggere questa trilogia su consiglio di un amico, e perché avevo già letto con gran soddisfazione quella del Mare Infranto (anche se pubblicata successivamente). Dopo un poco di delusione nei primissimi capitoli, derivante dall'assistere alla comparsa di personaggi che sembravano piazzati a caso, l'intreccio entra rapidamente nel vivo. I personaggi acquistano rapidamente sia spessore psicologico (anche se non quanto quelli della saga di George Martin, ad eccezione dell'inquisitore Glotka di cui leggiamo anche i pensieri) che ruolo nello svolgimento degli intrighi e guerre che incombono. I colpi di scena si susseguono ma senza mai scadere nell'eccesso, e le scene si tingono di rosso sangue (decisamente più di quanto succeda nella saga di Martin, per fare un ultimo paragone), sia nelle battaglie che nei duelli, resi con grande varietà e nitidezza di dettagli ognuno, sia nelle trame oscure che sottendono alla vita di corte. Tra i principali meriti dell'opera io ne ho apprezzati principalmente due: senza mai tradire l'ambizione epica, viene costantemente palesato il dubbio di tanti personaggi, molto diversi tra loro, sul senso ultimo delle loro azioni. Su come bene e male siano concetti che si prestano facilmente a intepretazioni relative, mai pienamente sostenibili senza ammantarli con almeno un poco d'ipocrisia, in fin dei conti sempre sostenuta dal nostro ego, dalle piccole ambizioni e meschinità personali. E poi l'opera catartica che svolge la morte, l'unica vera foriera di pace interiore, l'unica in grado di sottrarre gli uomini alla fatica e all'angoscia di vivere, anche di restituirgli un po' di umanità vera o apologetica che sia, mentre chi sopravvive è suo malgrado svelto nel reimmergersi nelle stesse solite abitudine, vizi e debolezze. Preziosi aforismi sulla bocca dei personaggi, o anche famose citazioni storiche a presentazione delle diverse parti, sintetizzano perfettamente i temi che vanno a svolgersi nei capitoli successivi, e offrono uno spunto di riflessione in più per il lettore. Voto: 5/5
  24. Buongiorno a tutti, Scurovisione e Visione crepuscolare derivanti da abilità speciali di classe fanno cumulo con quelle razziali (di nani ed elfi per esempio)? Scommetterei di no ma gradirei una parola di conforto. Ciao e grazie, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.