Tutti i contenuti pubblicati da Aenar
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Se prendi il talento incantatore da battaglia e convinci il DM a lasciarti usare il Magic Item Compendium puoi farti una una roba del genere: Armatura completa (MdG), Nimbleness (MIC, +1 max Des, -2 penalità, bonus +1), Ghost Ward (MIC, bonus dell'armatura anche alla CA di contatto e contro gi incorporei, +1 bonus), Fearsome (MIC, crea un'aura di terrore per spaventare i nemici, +15000mo) in Mithral (GDM, pesa la metà, +2 Des max, -3 penalità, -10% ASF, 9000mo). Per un totale di: AC +8, max Des +4, penalità armatura -1, ASF (ignorabile perchè armatura media) 25%, peso 12,5kg. Per un presso di (ipotizziamo un bonus +5 all'armatura) 49'000mo + 15'000mo + 9'000mo + 1'500 = 74'500mo. E avresti un +13 alla CA normale e di contatto. A cui potresti aggiungere uno scudo pesante di metallo di Mithral, Twilight (MIC, 10% ASF), Ghost Ward, Animato (GDM) +5 per un: +7 alla CA normale e di contatto, mani libere per lanciare incantesimi, 0%ASF, 0 penalità armatura, 3,75kg, 81'000+20+1'000 = 82'020mo. Con una CA (anche di contatto) di +20 solo da armatura e scudo, senza possibilità di fallire incantesimi arcani e con una penalità di solo -1 alle prove. Per 156'520 monete d'oro (se l'acquisti al prezzo base di mercato) Non bisogna dimenticare che essendo già un nonmorto sei immune dai colpi critici e furtivi.
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Ovvio che se il master te lo concede vai di autorità (MdG) e di autorità nonmorta (Libris Mortis). Un talento molto bello della serie artigiano di cadaveri è destruction retribution: i non morti che crei quando muoiono esplodono facendo 1d6 (+1d6 per ogni 2DV) danni di energia negativa nel raggio di 3m. E l'energia negativa cura te e gli altri scheletrini. Il talento incantatore da battaglia è inutile. Prenditi un'armatura media in mithral (Guida del DM) che conta come leggera. Perchè prendere un'armatura pesante in mithral (che conta come media) non ti azzera la percentuale di errore durante il lancio di incantesimi.
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Metti un livello di studioso corrotto da Eroi dell'Orrore. Uno solo basta, lo metti al posto del maresciallo, così sei già un nonmorto. Non hai limiti di corruzione/depravazione. = teoricamente infiniti slot al giorno di qualsiasi livello (gli incantesimi bonus sono dati dal tuo livello di depravazione, che essendo un nonmorto non ha limiti) Però rischi che il DM non te lo permetta. Per i talenti io metterei incantesimi concatenati (chain spell) al posto di resistenza allo scacciare migliorata. Tanto con l'idea appena presentata non avresti problemi di slot per utilizzare la metamagia, e con tutti i debuff di necromanzia ti divertirai un sacco. Per gli oggetti prendi uno scettro della padronanza dei nonmorti dal libris mortis. costa poco ed è utilissimo per il necromante del terrore EDIT: per la questione del lich a detta del customer service non si diventa lich. Si diventa uno stupido nonmorto chiamato lich senza ottenere tutte le caratteristiche del lich e con una scatolina cinese inutile chiamata filatterio. Sempre secondo il customer service infatti se il negromante di livello 20 muore non rinasce come un lich, ma rimane morto come un qualsiasi altro mortale. Praticamente RAW si ottiene il tipo NonMorto e le caratteristiche elencate lì su Eroi dell'Orrore. Punto. Non dovreste nemmeno andare a guardare le statistiche del lich sul manuale dei mostri (per non farvi venire il nervoso a pensare all'idiozia del cust serv). Invece il Sage consiglia di permettere ai giocatori di acquisire l'archetipo lich nel suo intero splendore (altrimenti il Dread Necromancer sarebbe da abbandonare al livello 8)
-
Frost Mage
Penso che potresti comprarti una borraccia di Blue Ice (Frostburn, pagina 80, 400gp/libbra). Sarebbe l'ideale perchè è resistente come il ferro al calore ed èsempre freddo (nella descrizione c'è scitto che all'aria aperta si forma uno strato di brina sopra). Avendo la forma di borraccia IMHO se la riempi d'acqua questa piano piano congela, dandoti il ghiaccio che ti serve, e costerebbe solo 400gp (borraccia da mezzo chilo)
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Considererei una bestemmia farsi 19 livelli da dread necromancer e poi non diventare lich. Anche solo perchè fa figo io lo farei, e poi un lich è forte! Come flavour è molto nel mio stile, quindi posso solo dire che mi piace! Per eventuali puntualizzazioni sull'ottimizzazione guarderò domani, adesso mi si chiudono gli occhi dal sonno
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Quindi sempre un solo talento ogni tre livelli? Al livello 3, per esempio, prendo un solo talento o uno per parte? Perchè su Arcani Rivelati non è che sia spiegato molto bene
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Ho un dubbio coi pg eccelsi: come si ottengono i talenti col salire dei livelli? Perchè stavo iniziando a mettere giù una mezza build con Mago-Archivista ma mi è venuto questo dubbio. E di difetti al livello 1 se ne possono prendere 4? (2 per "parte")
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Mi autoquoto Più PP del mago c'è questo
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Mi pareva che potesse usare solo manuali in italiano. Sennò gli avrei consigliato anch'io l'erudito per avere veramente ogni incantesimo
-
la sagra del POWER PLAYER (PG 21° lv eccelso)
Archivista 11 / Contemplativo 10 Mago 21 magari non è ottimizzatissima ma lanci (quasi) ogni incantesimo del gioco
-
ladro/mago verso il mistificatore arcano
Ovvio che se ti specializzi in necromanzia puoi lanciare ancora incantesimi di trasmutazione o da altre scuole (ad eccezione delle due bannate). Il discorso della versatilità riguarda il fatto che un mago trasmutatore ha uno slot in più al giorno per incantesimi di trasmutazione, generalmente più utili (o utilizzati) di quelli di necromanzia per esempio. Però la specializzazione, ad eccezione delle due scuole proibite, non preclude nulla. (Si può fare un discorso aggiuntivo su vaie varianti presentate su diversi manuali, tra i quali Arcani Rivelati, per i maghi specializzati. Quelle iniziano a fare la differenza tra le varie scuole) Evocazione, oltre a essere un'ottima scuola, ha i vari orb dallo Spell Compendium che sono incantesimi di contatto a distanza. Se sei indeciso tra evocazione e necromanzia ti consiglio a livello di ottimizzazione la prima, a livello di flavour a seconda.
-
A.A.A. cerco Generatore PG/PNG per 3.5 anche a pagamento
Ma con eTools come si fa a usare la versione 3.5? Di base ha solo la 3.0, e non riesco a selezionare la 3.5 nonostante l'abbia installata. Spero di non essere off-topic
-
ladro/mago verso il mistificatore arcano
Perchè a livello di potenza (e si intende versatilità) un evocatore o un trasmutatore sono senza dubbio più utili. Necromanzia è una bella scuola, a livello di flavour è una delle mie preferite, ma non ha spell che definirei indispensabili o esageratamente sbroccate. Un trasmutatore per esempio fa benissimo il God controllando tutto quello che vuole e anche out-of-combat è molto utile, un necromante può debuffare e uccidere molto bene, ma non ha le utility spell del trasmutatore per esempio. A livello di ottimizzazione è riconosciuto che evocazione e trasmutazione sono le migliori scuole. Anche illusione è molto forte come scuola.
-
Chierico (7)
Una domanda: ti serve il pg già al 20 o ad un livello più basso? (se sì quale?) Perchè da questo si può iniziare a pensarci su.
-
ladro/mago verso il mistificatore arcano
Ok invocazione e ammaliamento scartati, però (a meno che non ti piaccia da morire) specializzati in qualcosa di diverso da necromanzia. Penso a evocazione, trasmutazione o illusione. L'ultima ti permette di recuperare tramite le varie Ombre invocazione (ed evocazione). Ti consiglio di scartare il 4° da ladro. Il mistificatore non ti fa perdere LI e, calcolando che ne hai già persi 3 con i primi livelli da ladro, puoi ancora arrivare a lanciare incantesimi di 9° livello al livello 20. Quindi io penserei ad una cosa del genere: Ladro 3 / Mago 5 (per arrivare a lanciare incantesimi di 3° livello, prerequisito del mistificatore) / Mistificatore X Se riesci a regolare i punti abilità richiesti per la CdP puoi entrare nel Mistificatore al livello 9, perchè hai tutti i requisiti (attacco furtivo 2d6, inca di 3° e 7 gradi in varie abilità). Attenzione che alcune di queste abilità richieste (Artista della Fuga e Disattivare Congegni) non sono abilità di classe del mago, quindi in quei livelli dovrai spendere il doppio di punti abilità. Come talenti del livello 1 io, per un mago (ma va bene anche nel tuo caso) avrei preso Incantatore Prodigio (dal manuale del giocatore di Faerun) e Mago di Collegio (dal Perfetto arcanista, lo trovi nell'ultimo capitolo, non insieme agli altri talenti). Poi un buon talento è Discepolo Arcano (dal Perfetto Sacerdote), prendi il dominio dell'inganno e, prendendo nuovamente il talento quello della fortuna (per lanciare Miracolo al 20° un volta al giorno). Come divinità prendi Mask se lo vuoi Malvagio, o Oghma se Neutrale. Hanno entrambi i domini e stanno bene a livello di background. Spero di aver risposto a tutti i tuoi dubbi
-
celerity superiore
Come un polymorph Il fatto che rende molto sgravo celerity è il fatto di essere solo di 4° livello. Celerity greater è sgravo anche lui, ma le differenze tra la versione base secondo me non giustficano il fatto di essere di 8°...
-
La scorta ideale - difese magiche per grossi gruppi
Quindi devi prevenire ogni possibile strategia che i PG metteranno in atto attaccando la carovana? Fai usare ai chierici la metamagia divina e rendi persistenti un bel po' di buff sui migliori combattenti Fai evocare ai maghi un fiume di creature e qualche alttra idea sadica
-
Classe e allineamento preferito
Mago, Necromante del Terrore o Archivista. Possibilmente Neutrale Puro, da poter fare un po' que che si vuole, altrimenti LM o NM (CM è troppo da bestione spaccatutto solo per il gusto di distruggere).
-
L'incantesimo più forte: Disgiunzione di Mordenkainan
Non è tanto bello usarlo perchè disincanta anche tutto ciò che potresti rubare al nemico (quindi l'equipaggiamento che portava) Se puoi permetterti di perdere il bottino usalo pure Altrimenti penso che ci siano molti altri incantesimi di livello 9 o inferiore molto più forti (comunque Disgiunzione non è il più forte)
-
Gnomo Mago Illusionista "Controller"
Potendo fare un bel mago io mi prenderei anche il Colibrì come famiglio (+4 all'Iniziativa), ma è sempre dalla rivista dragon che non puoi usare. Peccato per lo spell compendium che ti avrebbe dato un bel po' di possibilità. Io però scambierei la Sag con la Des allora, capisco che da BG ti serva ciccione, però la Des per un mago è importante, solo dopo Int. Come talenti metterei Mago di Collegio e Incantatore Prodigio, il problema è che sarebbero entrambi da prendere al livello 1. Però il BG ti potrebbe uscire bene (uno gnomo ciccione abituato a studiare magia dentro a una scuola che decide di andarsene per esplorare il mondo, per esempio) e per questo potresti chiedere gentile concessione al master di farti prendere uno dei due talenti al livello 3. Scarta Ammaliamento e Invocazione senza pensarci due volte! (Sonno è forte ma penso che tenere necromanzia per i suoi debuff sia più comodo, e animare morti ti premette di controllare bene il campo di battaglia) EDIT: idea molto banale: perchè non farlo umano? Un talento extra non fa schifo! (capisco se vuoi entrare nella cdp dello shadowcraft mage)
-
Gnomo Mago Illusionista "Controller"
Tieni abiurazione, scarta invocazione e ammaliamento. Poi io scambierei la Cos con la Des, e prenderei come talento al primo livello Faerie Mysteries Initiate (dalla rivista Dragon, che è comunque materiale ufficiale), che di scambia Cos con Int per i Punti Ferita. Se non puoi prenderlo allora scegli Mago di Collegio dal Perfetto Arcanista (lo trovi in fondo, non tra gli altri talenti). Incantatore Prodigio va sempre bene come talento. Se puoi prendi Sonno come incantesimo, è sempre bello forte. (se si escludono le creature immuni ai suoi effetti, è praticamente un save-or-suck per i primi livelli) Dovresti chiedere al master la possibilità di usare lo Spell Compendium
- Modificatore di Livello e LEP
-
Modificatore di Livello e LEP
Non so se ci siano chiarimenti ufficiali, solo che un MdL +4 per il Chosen Of Mystra mi sembra un po' poco, calcolando il +10 alla Cos, l'immunità ai veleni, alla disintegrazione, all'invecchiamento e a un incantesimo per livello (da 1 a 9), all'incantesimo bonus per livello utilizzabile come abilità magica, al raggio d'azione uguale alla linea di vista per gli incantesimi e alla possibilità di usare il non scarso silver fire. Sugli altri tre non voglio esprimermi per non sbagliare (non mi ricordo se i simbionti hanno un MdL sul personaggio che li ospita), però non sono fatti per essere applicati ai pg (infatti i manuali forniscono il GS modificato per una creatura o un png con tale archetipo) EDIT: Ninjato
-
The Complete Sublime Way
Provo a buttar lì un'idea: una disciplina per personaggi specializzati nell' uccidere bestioni grossi, facendo magari qualche manovra/mossa cinematografica per uccidere il bestione da sopra. Qualcosa come il talento Giantbane sul Complete Warrior. Secondo me ci vorrebbe sì un disciplina per arcieri, ma magari anche per altri utilizzatori di armi a distanza.
-
Guida al Debuff [beta]
Ti consiglio anche di guardare Frostburn, dove trovi lo sgravatissimo Shivering Touch