Vai al contenuto

Aenar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aenar

  1. Aenar ha risposto a chacho2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mea culpa, ho scritto senza pensare. Però è figo.... E overpowered.......... Comunque metamorfosi e celerity sono il pane quotidiano per un caster arcano come lo concepisco io Poi aggiungici portale, trasformazione, metamorfosi di un oggetto...... La lista si allunga tanto Per quanto rigurda far girare i pollici agli altri, mi sa che appena inizio il DN che ho preparato e inizio a controllare centinaia di DV di NonMorti... I miei amici mi cacciano dal tavolo! Scherzo, per fortuna so limitarmi
  2. Aenar ha risposto a silm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, fare il mago non è semplicissimo come primo PG (parlo per esperienza:)), uno stregone ancora meno (se sbagli la scelta degli incantesimi sei fregato)... Un chierico idem, devi capire un po' di regole aggiuntive (scacciare, domini....). Il druido c'è già. Bardo e Paladino pure. Quindi, scartati gli incantatori, rimangono Barbaro, Guerriero, Ranger, Ladro e Monaco. Se vuoi combattere con l'arco il Ranger è la scelt più ovvia. Il ladro fa un po' di tutto anche fuori dal combattimento. Il monaco non te lo consiglio (a me non piace tanto:)) Tra guerriero e barbaro consiglio il secondo, semplice da usare e da far progredire (scegliti Attacco Poderoso come talento e poi vai abbastanza tranquillo)
  3. Aenar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ho visto solo adesso questo topic, sennò avrei postato prima Da possessore di un iPad acquistato in quel della California, per risparmiare un pochetto con il cambio, devo dire che per navigare è semplicemente perfetto (a parte qualche sito che richiede flash, ma sono vermanete pochi), considerando che con la schedina 3G mi permette di accedere alla rete praticamente ovunque. Poi per leggere i PDF è semplicemente uno spettacolo. Non so come farà la concorrenza. Se esce l'iPad2 poi....
  4. Aenar ha risposto a Raoul a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io avrei messo come talenti Mago di Collegio dal Perfetto Arcanista (lo trovi in fondo, non nella sezione talenti, ma è selezionabile solo al livello 1 e dovrebbe almeno andare d'accordo con il BG), Mira Straordinaria degli Incantesimi (Extraordinary Spell Aim in ingelese, non mi ricordo come è stato tradotto) dal Perfetto Avventuriero e Faeries Mysteries Initiate, anche se è in inglese, dal #319 della rivista Dragon (ti permette di usare il modificatore di Intelligenza per stabilire i punti ferita bonus a livello, invece di Cos). Convinci il DM a concederti un Dominio dalla variante presente su Arcani Rivelati. Ti dà uno slot aggiuntivo per livello che può essere usato solo per preparare un incantesimo di quel dominio (non sono i domini dei chierici). Alcuni hanno anche incantesimi belli forti, come quello della Trasmutazione. Mago di Collegio ti risolverebbe il problema di imparare nuovi incantesimi: inizi con 6 incantesimi di livello 1 al primo livello e ogni livello ne impari 4 al posto dei 2 standard. E ti da un +2 alle prove di Conoscenze (Arcane). Faeries Mysteries Initiate ti risolve il problema di PF bassi del mago (adesso io ottengo 1d4+6 PF a livello). Extraordinary Spell Aim ti permette di, una volta superata una prova di Sapienza Magica con CD 25+liv incantesimo, di escludere una creatura dall'area di effetto dell'incantesimo lanciato (es: palla di fuoco senza ottenere braciole arrosto di mezzorco barbaro alleato). Se hai almeno 13 in Saggezza puoi pensare di prendere il talento Discepolo Arcano dal Perfetto Sacerdote. Con un oggettino ti porti un +6 in Saggezza e così puoi castare tutti e nove gli incantesimi di un dominio da chierico [ognuno solo una volta al giorno, la CD è impostata su Sag, non puoi lanciarli se non hai Saggezza sufficente (es: per lanciare incantesimi di 4° da un dominio con Discepolo Arcano devi avere Sag=10+4=14, per uno di 7° devi avere almeno 17), deve essere uno dei domini della tua divinità]. Col dominio della Fortuna (solo se hai Olidammara, Kord o Fharlanghn) di 9° lanci Miracolo una volta al giorno e quindi puoi lanciare praticamente tutti gli incantesimi. Con questi la Forza scorrerebbe potente nel tuo mago.
  5. Aenar ha risposto a chacho2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guarda l'incantesimo Shivering Touch sullo Spell Compendium che è molto bello
  6. Idem. Intuitivo e semplice da usare. Gli altri aggratis che avevo scaricato non li capivo...
  7. Anche non conoscendo gli psion, con un minimo di buonsenso un PG di livello 7 (che è da appurare se fosse veramente di livello 7, magari si scopre che il tuo master non conosce i modificatori di livello per le razze) NON PUO', o almeno è molto molto difficile che in tre turni uccida altri TRE pg e 58 NonMorti. Anche senza conoscere una certa classe io certe domande me le pongo. Per quanto riguarda l'esperienza: sono 4 mesi che gioco, e faccio il DM. Nel mio gruppo ci divertiamo tantissimo, anche se siamo con poca esperienza.
  8. non vorrei sbagliarmi ma l'equazione dovrebbe essere 1PE=5mo poi è a discrezione del master, ovvero tua
  9. Mi hai fatto venir voglia di fare un negromante del terrore, il mio prossimo PG sarà quello. Ma adesso giocate ancora con quel master lì?
  10. Non ho capito una cosa sulla vostra fine: vi ha uccisi il PG supersgravo con tatuaggi e che era fatto con "un manuale a voi precluso"? Se sì io avrei spaccato il muso a master e quel giocatore insieme ai tuoi due amici e poi me ne sarei andato con loro. Io comunque cambierei, chissenefrega se lo conosci da tempo.... Oppure prova te a fare il master... Per rispondere alla tua domanda: li ho letti e non vedo perchè non dovrebbero... Però non sono un esperto
  11. Aenar ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non può. Assolutamente non in quel modo. Potrebbe arrivarci a castare incantesimi divini con qualche cdp e comunque un livello da incantatore divino per entarci (nel caso di cdp a doppia lista di incantesimi). Sennò con il talento Discepolo Arcano dal manuale del Perfetto Sacerdote puoi sceglierti un Dominio da chierico anche se sei un incantatore arcano ma: 1-ottieni solo gli incantesimi di quel dominio. 2-puoi preparare ognuno degli incantesimi così appresi solo una volta al giorno. 3-devi avere un punteggio di Saggezza sufficiente per lanciare quegli incantesimi (come un vero e propio chierico, ovvero 10+liv incantesimo: un inc di 4° necessita di Saggezza 14 per un chierico) (il mio mago ha quel talento e il Dominio della Fortuna, appena casto di 9° e ho Sag abbastanza lancio Miracolo (1 sola volta al giorno), potendo così emulare quasi tutti gli incantesimi della lista del chierico )
  12. Aenar ha risposto a Simonoski a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se cambi idea sul fatto di curare fai un bel magozzo puro. Se ti metti il talento Collegiate Wizard prendi 4 incantesimi nuovi a livello al posto dei 2, così non devi imploare il master per le pergamene. Un paio di difetti da Arcani Rivelati (anche se dubito che te li lascerà) e ci metti altri due talenti al primo livello. Poi divertiti te. (Se ti interessa il mago potrei mettermi a fare la build e poi mi dici se ti va)
  13. 5d6 per caratteristica, i tre più alti. Nessun ritiro o scarto ulteriore. Vengono caratteristiche abbastanza alte, ma si riduce il fattore sfortuna che può penalizzare un giocatore. Noi ci divertiamo così, i PG non hanno mai gli stessi numeri
  14. Lo avrei fatto anch'io che sono Neutrale puro, non vedo tutti questi problemi di allineamento, non è Buono, è Neutrale (Legale o Caotico qui non penso che conti)
  15. come minimo un ogre magi mezzo drago ha un MdL +10. Anche se fosse un semplice liv 1 in una classe (che non sembra così, dato che ha 20 e passa incantesimi) sarebbe livello 11
  16. MI dispiace per voi, stai pur tranquillo che quello lì vi comanderà a bacchetta. La cosa più grave è che il DM glielo lascerà fare, così come gli ha lasciato un PG "overpowered" rispetto a voi... Dovreste lamentarvi con il master sull'introduzione nel gruppo di questo nuovo PG. Per rimanere OT potreste scatenare qualche strana malattia sulla regione o iniziare a rianimare come NonMorti poco alla volta un bel n° di abitanti uccisi da voi EDIT: magari gli ha concesso una home-CDP tipo questa http://www.dandwiki.com/wiki/Lord_of_Power_%283.5e_Prestige_Class%29
  17. Se i maghi non erano incatenati o imprigionati ma liberi in una stanza con un demone che è palesemente cattivo viene naturale presupporre che siano cattivi anche loro. Io non ci penserei due volte a farli esplodere o passarli a fil di lama. E sono Neutrale Puro. Fossi stato Buono magari qualche problema me lo sarei fatto, ma lì si agisce nel bel mezzo della battaglia dove (teoricamente) non si ha molto tempo per riflettere.
  18. Io, da mago e "testa pensante" del mio gruppo come sono avrei fatto lo stesso. Anzi, avrei puntato subito addosso ai maghi (io sono un mago, e devo essere sempre l'unico sul campo di battaglia) Pensa che nel mio gruppo ogni cadavere o scheletro che troviamo a terra lo affettiamo/bruciamo/spezzettiamo/sbricioliamo per timore che si alzi e ci attacchi (DM sadico), figurarsi dei maghi in una stanza con un demone!!! Se entrando vediamo che il demone non se li è già mangiati vuol dire che stanno dalla stessa parte (in linea teorica), quindi si attacca. Secondo me quello che ha fatto è stata la cosa più logica che avrebbe potuto pensare
  19. Ho letto la revisione... non mi sembra molto equilibrato adesso il rapporto mago/stregone. Si è ribaltato. Se poi si tolgono anche tutti quegli incantesimi.... Comunque questa è la mia opinione, voi siete sicuramente più esperti di me.
  20. Aenar ha risposto a Aenar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Giocata comunque. Problema risolto, se volete potete chiudere.
  21. Io no purtroppo, ma vi anticipo una cosa che proporrei, anche se non riguarda le meccaniche di base, ma la creazione di oggetti magici: Spoiler: se un mago crea una spada +4 per il guerriero del gruppo, bisognerebbe fare in modo che i PE spesi siano o del guerriero o metà e metà, perchè così come sono le regole in 3.5, io come mago non me la sento di bruciare PE per un oggetto che non uso (che poi sia utile al gruppo è un'altra storia, ma i PE sono sempre del magozzo) comunque si era detto di passare più avanti alle meccaniche avanzate, quindi fate come se non avessi proposto niente Il BaB degli incantatori secondo me non dovrebbe essere alto, perchè non hanno motivo di andare a pestare in corpo a corpo (perchè le prenderebbero sicuramente senza effetti di incantesimi vari)... piuttosto si dovrebbe mettere un bonus diverso dal BaB per gli attacchi di contatto a distanza.
  22. Aenar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Avrei bisogno di un consiglio da chi ha giocato questa avventura ufficiale: Barrow of the Forgotten King, perchè vorrei proporla ai miei giocatori. Il gruppo è formato da 5 PG di livello 2 (Mago, barbaro, guerriero, bardo e ranger) come consigliato nell'introduzione... Volevo sapere se secondo voi è una bella avventura, io me la sono letta e deve essere avvincente... Ma un giudizio da chi l'ha giocata è meglio! Inoltre vorrei sapere se secondo voi va aggiustata un po' o c'è qualche controindicazione Grazie mille P.S: Se dovete consigliare qualche aggiustamento vi chiedo, se possibile, di essere abbastanza vaghi... c'è il rischio che qualche mio giocatore faccia un giro sul forum... (es: nello scontro 6 aggiungi/togli una creatura, etc. ma senza nominare niente direttamente ) EDIT: Tante visulizzazioni, nessuna risposta Non l'ha mai giocata nessuno?
  23. Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri 1 (anche se hai già il 2, l'1 è quello con i mostri più comuni) Con circa 90€ te la cavi. La GDM basta che ce l'abbia il DM, per il manuale del giocatore sarebbe bene che almeno 1 ogni due giocatori ce l'avesse... Il Manuale dei Mostri è facoltativo, ma almeno 1 penso ci voglia. Poi ti scarichi da internet qualche avventura e iniziate... Se vuoi posso inviarti un documento di openoffice (purtroppo non gira su Word) come base per la scheda dei PG. L'ho fatto io e trovo che sia molto semplice per iniziare: su una facciata ci sono tutte le informazioni essenziali per giocare. Anche due miei amici neofiti di D&D han capito subito come si gioca con quelle. Se sei interessato rispondimi per messaggio privato (questo vale anche per chi le voglia ) Elemento essenziale per D&D: cibo. Coca-cola, patatine, caramelle, salatini e chi più ne ha più ne metta.... Si mangia, si gioca e si ride in compagnia. L'importante è divertirsi
  24. Beh, io ho inizato tre mesi fa, e non abbiamo un DM. Ci masterizziamo noi, una avventura a turno (non tutti e 5 masterizziamo, 2 non ne hanno voglia), e teniamo un Pg ciascuno, che verrà controlllato da un altro giocatore. Quindi in ogni avventura ci sono 5 Pg, 4 giocatori e un master. Le prime avventure le abbiamo trovate già fatte, ma le ultime 2 le abbiamo create. Con un po' di voglia i manuali li si impara in fretta, ma bastano i tre libri base e si può giocare benissimo. Le primissime avventure sbagliavamo tutto, ma anche adesso troviamo cose che in teoria non funzionano così (io ero convinto che una mp valesse 100 mo, non 10 ) ma anche senza seguire il regolamento alla lettera ci si diverte un mondo lo stesso. Provate a fare una specie di avventura voi da soli un giorno, e se vedete che non siete in grado continuate con quel tipo. Oppure prova a fargli presente che non ti stai divertendo molto, di solitò l'onestà è la miglior cosa da fare. Devi dirglielo in modo diplomatico.
  25. Aenar ha risposto a Simonoski a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se il master lo conosci da 16 anni come dici potresti provare a spiegargli la situazione off-game, magari anche un altro giorno. Magari prova a dirgli che secondo te si può migliorare qualcosa nel vostro modo di giocare a D&D, sempre dicendoglielo inmodo MOLTO educato e tranquillo. Prova magari a fargli presente una cosa alla volta, e se non ci crede digli di guardarsi qualche forum su internet (ovviamente capiterà qua ) Se siete amici come dici non dovresti aver problemi a farlo ragionare... Ne va del vostro divertimento. Ma almeno LUI si diverte quando masterizza?